Perché il mio albero di limone ha le foglie gialle? Spieghiamo cosa può causarlo e come eliminarlo.

Le foglie gialle sull'albero di limone (Citrus x limon) sono sempre un chiaro segno che qualcosa non va nell'apporto di nutrienti o cura. Il compito ora è trovare ed eliminare la causa di questo ingiallimento, noto anche come clorosi. Perché nel tempo, il tuo albero di limone perderà gradualmente le foglie e potrebbe persino morire. Tuttavia, le foglie gialle o una leggera perdita di foglie non sono motivo di panico all'inizio. Una volta trovata la causa, l'albero di solito può essere facilmente curato. Anche se il tuo limone ha già perso tutte le foglie, può germogliare di nuovo fresco.
Rileva la clorosi negli alberi di limoni
La clorosi nei limoni e in altri membri della famiglia delle rue (Rutaceae) di solito sembra molto simile: a causa della mancanza o della degradazione della clorofilla, il pigmento fogliare verde, le foglie dell'albero di limone diventano gialle. A volte viene colpita l'intera foglia, a volte solo gli spazi tra le foglie, mentre le nervature rimangono verdi. La clorosi non trattata indebolisce gravemente la pianta colpita e in alcuni casi può persino portare alla morte dell'intera pianta.
Cause delle foglie gialle sull'albero di limone
La clorosi può avere diverse cause. Ogni tanto alcune vecchie foglie ingialliscono. Ma se molte foglie sono colpite contemporaneamente, questo è un chiaro segnale di avvertimento. Può indicare diversi problemi:
- Ristagno idrico: L'irrigazione frequente è ben intenzionale, ma può diventare rapidamente troppo per le piante mediterranee. Se si formano ristagni, le radici iniziano a marcire e le foglie ingialliscono. Controlla se il terreno è molto inzuppato o se c'è acqua nella fioriera.
- Siccità: Lunghi periodi di siccità possono anche portare a foglie gialle. Le foglie sono quindi spesso leggermente curve. Questo tipo di clorosi è raro sugli alberi di limoni.
- Carenza di ferro: Vari sintomi di carenza dell'albero di limone sono espressi nella clorosi fogliare. Il più delle volte si verifica sull'albero di limonicarenza di ferro. Le foglie ancora giovani e le punte dei germogli diventano completamente gialle o quasi bianche dal bordo della foglia verso l'interno. I limoni hanno un elevato fabbisogno di ferro. Un valore di pH troppo alto o troppo basso nel terreno lega il ferro esistente e la pianta non può più assorbirlo. Un pH compreso tra 5,0 e 7,5 è l'ideale per l'albero di limone.
- Carenza di magnesio: Le foglie gialle con venature verdi sono tipiche di una carenza di magnesio negli alberi di limone. L'ingiallimento inizia prima sulle vecchie foglie inferiori. Le nervature fogliari rimangono a lungo verde scuro nel mezzo e ris altano chiaramente. I terreni acidi con un pH inferiore a 5 fissano il magnesio nel terreno. La pianta quindi soffre sempre più di sintomi di carenza perché non può più assorbire il nutriente.

- Mancanza di azoto: Se il limone non è stato fertilizzato o rinvasato per molto tempo, l'azoto potrebbe mancare. La clorosi inizia sulle foglie più basse e più vecchie. Dopo un po', questi tendono a cadere. L'ingiallimento poi si diffonde lentamente verso l' alto verso le giovani foglie. Anche carenze di altri elementi, come zinco o molibdeno, possono causare sintomi simili, ma questo è molto raro.
- Freddo: I limoni hanno bisogno di calore e le loro radici soffrono rapidamente delle basse temperature in inverno. Se questi affondano troppo nei quartieri invernali, sul limone si formano foglie gialle. In questa cosiddetta clorosi invernale, le nervature fogliari ingialliscono per prime. Un tappetino o un piatto di polistirolo sotto il vaso protegge le radici dell'albero di limone dal troppo freddo. La temperatura durante l'inverno dovrebbe essere di circa 3-10 °C. La clorosi invernale si risolverà all'aumentare della temperatura.
- Posizione errata: Una posizione inadatta può anche portare a foglie gialle e perdita di foglie. Le cause possono essere correnti d'aria o mancanza di luce. Soprattutto nei quartieri invernali, una combinazione di troppo calore e poca luce è spesso responsabile dello scolorimento delle foglie e della caduta delle foglie. Ma attenzione: cambiare posizione troppo spesso provoca anche stress nella pianta.
Controlla ed evita le foglie gialle sull'albero di limone
Cause diverse richiedono misure diverse, ma come affronti le cause della clorosi negli alberi di limoni?
- In caso di ristagno la prima cosa da fare è irrigare di meno. Soprattutto al freddoQuartieri invernali, quando la pianta evapora a malapena l'acqua, dovrebbe essere annaffiata solo con molta parsimonia. Per prevenire il ristagno d'acqua, sono utili un terreno permeabile, uno strato di drenaggio e un buon drenaggio nel vaso. Tuttavia, rinvasare la pianta come misura immediata ha senso solo in primavera, all'inizio del nuovo periodo vegetativo, poiché la crescita delle piante è stimolata dal rinvaso.
- In caso di siccità la pianta dovrebbe essere sufficientemente annaffiata, soprattutto durante la stagione vegetativa nei mesi caldi. Ma prima assicurati che la secchezza sia davvero il fattore scatenante per le foglie gialle. Spesso, un'irrigazione ben intenzionata danneggerà gli alberi di limoni già indeboliti solo quando la siccità non è la vera causa.
- Se mancano i nutrienti la corretta concimazione dell'albero di limone è fondamentale. Molte carenze nutrizionali possono essere risolte in modo rapido ed efficace con l'aiuto di un fertilizzante liquido principalmente organico, come il nostro Plantura Organic Citrus & Mediterranean Fertilizer. Oltre ai principali nutrienti azoto e potassio, oltre ad altri minerali è incluso anche il ferro, in modo che il fertilizzante liquido possa essere utilizzato anche contro i sintomi della carenza di ferro. Tuttavia, tieni presente che anche se ci sono segni di carenza, non dovresti più concimare da agosto fino alla prossima primavera. Il rinvaso regolare del limone è una misura preventiva contro la carenza di nutrienti.
Suggerimento: Ulteriori carenze di magnesio possono essere risolte spruzzando le foglie con uno speciale fertilizzante al magnesio. Di solito è sufficiente regolare il valore del pH, ad esempio rinvasando in terriccio adatto o leggermente calcinando.
- In caso di posizione sbagliata dovresti ovviamente trovare un nuovo posto per il tuo albero di limoni. Il limone preferisce luoghi soleggiati, caldi e riparati. Le correnti fredde, d' altra parte, possono danneggiare l'albero di limone. Pertanto, pensa attentamente se la posizione pianificata è davvero adatta, perché un cambio di posizione comporta anche nuovo stress.
Prevenire la clorosi sul limone
La causa della carenza di ferro e della clorosi associata risiede spesso nel terreno. Il terreno delle piante in vaso acquistate è solitamente di scarsa qualità e la pianta dovrebbe quindi essere rinvasata per prevenire la clorosi. Per il rinvaso, consigliamo un terreno sciolto di alta qualità con un pH ottimale compreso tra 5,5 e 6,5. Non deve essere necessariamente un terriccio speciale per agrumi. Il terriccio adatto può essere sabbia, bentonite o altrimateriali di allentamento e possono quindi essere miscelati da soli.

È molto più importante rimuovere quanto più vecchio terriccio possibile durante il rinvaso senza danneggiare le radici. In alternativa, è possibile determinare il pH del terreno, ad esempio con un set di misurazione del pH. Se il valore del pH è effettivamente troppo alto o troppo basso, può essere abbassato con un po' di sale Epsom o aumentato con una leggera aggiunta di lime.
Nota: Le piante di agrumi in generale richiedono solo piccole quantità dell'elemento nutritivo vegetale fosfato. È quindi pratico utilizzare fertilizzanti per agrumi a ridotto contenuto di fosfati come il nostro Plantura Organic Agrumi e fertilizzante mediterraneo, perché questo non solo soddisfa le esigenze dell'amato limone, ma consente anche di risparmiare risorse limitate.
Le foglie gialle e la caduta delle foglie sono spesso accompagnate da una mancata fioritura. Nel nostro articolo speciale scoprirai perché è così e quali altri motivi può avere che il tuo albero di limone non sta fiorendo.

Registrati ora per ricevere la nostra posta gratuita per il giardinaggio e ricevi regolarmente ottimi consigli e ispirazione per il giardinaggio nella tua casella di posta elettronica.
Iscrivendoti, accetti che ti invieremo regolarmente la nostra newsletter sul giardino e le offerte di prodotti via e-mail. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Puoi trovare la nostra politica sulla privacy qui.