Il basilico è diventato una delle erbe in vaso più ambite. Qui puoi scoprire tutto ciò che devi sapere sull'erba e su come coltivarla nel tuo giardino.

Basilico
Il basilico è una delle erbe da cucina più conosciute e apprezzate

Tutti conoscono il basilico (Ocimum basilicum) della cucina italiana. Lì sembra essere inseparabile dai pomodori aromatici e succosi. Tuttavia, le popolari lamiaceae (Lamiaceae) probabilmente sono originarie dell'India. E 'stato specificamente coltivato lì 1000 anni fa. Tuttavia, la spezia ha iniziato il suo viaggio per conquistare il mondo molto prima: il basilico è stato trovato durante gli scavi nelle antiche piramidi egizie. Il basilico sensibile al freddo si stabilì in Germania nel Medioevo. Al supermercato, le piante di basilico offerte come erbe in vaso sono diventate parte integrante del reparto ortaggi. Ma in qualche modo sembrano sempre dire addio all'aldilà sul davanzale della finestra a una velocità da record. Ti mostreremo cosa devi sapere per far durare più a lungo il tuo basilico in vaso. Inoltre, ci sono tutte le informazioni sulla coltivazione nel proprio giardino, dalla semina al raccolto.
Sinonimi: basilico, erba di basilico, erba reale

Coltiva il tuo basilico

Località
Come tante altre spezie, il basilico preferisce un luogo con terreno sciolto e ben drenato. Oltre alla coltivazione in vaso, è concepibile anche la coltivazione all'aperto, a condizione che le temperature siano giuste. Al basilico non piacciono affatto le temperature inferiori a 10 °C. Il pH del supporto è ottimale quando è compreso tra 6,5 e 7. Il basilico è anche un alimentatore pesante. Si consiglia quindi di selezionare un substrato ricco di sostanze nutritive come il nostro terriccio universale organico Plantura. Sebbene il basilico ami il calore, non dovrebbe essere esposto in pieno sole. L'ombra parziale è perfetta per la spezia.

Vuoi piantare il basilico nel tuo giardino adesso? Consulta la nostra guida alla coltivazione del basilico per tutto ciò che devi sapere.

Foglie
Le lussureggianti foglie verdi del basilico si stanno facendo da solebuono insieme ad altre erbe aromatiche

Propagazione del basilico

Il basilico si propaga più comunemente per semina. Da marzo, i semi possono essere coltivati al chiuso in un luminoso posto vicino al finestrino. Il basilico è uno dei germinatori di luce. Pertanto il seme non deve essere ricoperto da uno strato di substrato troppo spesso. A temperatura ambiente, i semi germineranno entro 7-14 giorni, a seconda della varietà. Le prime giovani piante possono essere messe all'aperto da metà maggio. Tuttavia, si consiglia cautela: temperature notturne inferiori a 10 °C possono rapidamente costare la vita alle piante, che sono abituate al calore interno.

Non seminare all'aperto prima di metà maggio a causa del freddo imminente. Il basilico può anche essere propagato per talea. Le punte dei giovani germogli con due o tre paia di foglie vengono poste in un substrato speciale per la propagazione delle talee e attecchiscono entro pochi giorni se l'umidità è elevata. I germogli di basilico offerti al consumo in grappoli di solito non sono più adatti alla propagazione per talea. È già passato troppo tempo dopo il taglio e sta diventando sempre più difficile radicare i germogli morbidi.

Propagazione
Più talee possono essere propagate insieme in un vaso

Suggerimento: La semina è molto facile con il set di erbe Plantura, che contiene basilico e altre erbe aromatiche. Il set viene fornito con una mini serra, un substrato e tutto il necessario per la coltivazione.

Basilico: irrigazione e concimazione

Il basilico ha sete - deve essere annaffiato ogni giorno nelle giornate calde. L'appassimento dovuto alla mancanza d'acqua dovrebbe essere evitato a tutti i costi. Ciò significherebbe stress non necessario, che aumenterebbe la suscettibilità alle malattie. Per ridurre la probabilità di infezione da funghi patogeni, è consigliabile non annaffiare il fogliame. Se il basilico viene coltivato in una pentola, ha senso fornire acqua alla pianta usando un sottovaso.

Se la spezia sta crescendo, viene concimata circa ogni due mesi con un fertilizzante organico principalmente organico come il nostro fertilizzante organico universale Plantura. Non è necessario somministrare ulteriori nutrienti durante l'inverno. Puoi trovare maggiori informazioni sulla concimazione del basilico nel nostro articolo speciale.

Basilico: cura

Il basilico non ha bisogno di essere tagliato. Tuttavia, occorre prestare attenzione al modo di raccogliere. Tagliando solo le punte dei germoglilo schiocco favorisce la ramificazione. Questo può anche impedire la fioritura e il basilico forma ancora più foglie per l'uso in cucina.
Il basilico è (come già accennato) estremamente sensibile al freddo. Alcune varietà sono leggermente più robuste di altre e sono quindi più adatte alla coltivazione all'aperto. Tuttavia, svernare all'aperto è impossibile. In ogni caso, le piante devono essere conservate in una casa calda durante l'inverno. Se vengono collocati in un posto vicino al finestrino luminoso, cresceranno ulteriormente, nonostante le giornate brevi e l'intensità della luce relativamente bassa. Tuttavia, l'idoneità come pianta perenne dipende dalla varietà. Nonostante la posizione perfetta, alcune varietà non possono essere svernate.

Purtroppo, alcune malattie devastanti non si fermano al basilico. Se la spezia popolare è afflitta dal virus del mosaico dell'erba medica, l'unica opzione è distruggere le piante. L'infestazione si riconosce dall'inarrestabile ingiallimento delle foglie. Quando le foglie entrano in contatto diretto con l'acqua, un agente patogeno fungino provoca la malattia delle macchie fogliari. Per questo motivo il basilico dovrebbe essere sempre in un luogo riparato in giardino.

Il basilico deve essere portato in casa dal balcone in inverno

Puoi trovare di più sulla cura ottimale nel nostro articolo sulla cura del basilico.

Basilico in vaso acquistato: misure per prolungare la vita

Chi non lo sa: il basilico in vaso acquistato di recente perde le foglie prima ancora di poter essere raccolto a distanza. Per non parlare del fatto che la piantina produrrà nuovi germogli e fornirà foglie più aromatiche. Le erbe in vaso non sono prodotte per il godimento a lungo termine. Le piante di basilico possono passare dalla semina al supermercato in brevissimo tempo. A causa della coltivazione intensiva in serra, tuttavia, non sono davvero preparati per il trasporto stressante e le diverse condizioni di crescita nella loro nuova casa. In inverno, il basilico sperimenta temperature scomode e pericolose per la vita durante il trasporto. Questo è un fattore che non può essere influenzato. Tuttavia, i germogli di basilico nella pentola sono sempre troppo densi. Per rendere il clima più gradevole per le piante, il vaso va subito diviso in quattro parti uguali e rinvasato con substrato fresco. Metti le pentole in un luogo luminoso. Soprattutto dopo il rinvaso, va annaffiato bene. La prima fertilizzazione non dovrebbe tardare ad arrivare se vuoi ottenere una crescita rapida e forte. ilLe piante vengono concimate durante la produzione secondo il motto "quanto necessario, meno necessario" per risparmiare sui costi.
Procedura per coccolare il basilico in vaso:

  • Taglia la pentola in quattro parti uguali
  • rinvasare con substrato fresco adatto al basilico
  • Irriga bene le piante
  • fertilizzare presto per garantire un apporto nutritivo sufficiente
  • Elimina le punte delle riprese e incoraggia la ramificazione

Varietà di basilico: diversità aromatica

Ci sono innumerevoli varietà di basilico disponibili come semi sul mercato. Le differenze possono risiedere negli aromi, nel colore delle foglie e nelle dimensioni, ma anche nella robustezza della pianta. Il basilico nero, ad esempio, può attirare l'attenzione in giardino.

Puoi trovare una selezione più ampia nel nostro articolo sulla varietà di basilico.

Il basilico viola assicura variazioni di colore durante la coltivazione
  • African Blue: varietà robusta; è adatto per la coltivazione all'aperto; foglie con venature rosse.
  • Albahaca: varietà biologica con fogliame variegato rosso-verde irregolare.
  • Aristotele: fogliame classico; profumato ai chiodi di garofano.
  • Chianti: varietà aromatica a foglia rossa.
  • Cino: basilico alla cannella.
  • Corfù: basilico arbusto greco; è caratterizzato da una crescita compatta e debole.
  • Italian Star: foglie particolarmente grandi e dall'aroma intenso.
  • Mammut: varietà vigorosa con foglie grandi.
  • Basilico napoletano: varietà a foglia verde dall'aroma pepato.
  • Pesto Perpetuo: Varietà con fogliame bianco variegato.
  • Piccolino: varietà compatta con foglie piccole.
  • Wildis Purpur: varietà robusta con fogliame viola per esterni.
  • Basilico al limone: caratteristico aroma di limone.

Raccolta e conservazione del basilico

Dal basilico si dovrebbero sempre raccogliere parti di germogli interi e non singole foglie. Questo favorisce la ramificazione dei germogli e sostituisce la potatura della pianta. Tuttavia, i germogli non devono rimanere senza foglie. Alcune coppie di foglie devono rimanere sempre nella parte inferiore in modo che la pianta possa fornire energia sufficiente per gestire la nuova crescita. Il pizzicotto può anche ritardare la fioritura e prolungare il tempo di raccolta. Con buona cura, il basilico fresco può ancora essere raccolto in inverno. Tuttavia, poco prima della fioritura è il momento migliore per poter raccogliere foglie particolarmente aromatiche.

Raccolto
La raccolta è particolarmente facile conun paio di forbici

Puoi leggere ancora e ancora che il basilico si conserva abbastanza bene asciugandolo. Questo è abbastanza vero: l'usabilità della spezia è estesa. Tuttavia, l'erba perde quasi tutti i suoi aromi aromatici attraverso l'essiccazione, quindi alla fine non ha più il sapore di niente. È meglio raccogliere fresco secondo necessità e poi usarlo subito. Le foglie appena raccolte possono anche essere schiacciate e conservate in olio d'oliva. Quindi rilasciano i loro oli essenziali nell'olio. La lavorazione delle foglie nel pesto di basilico è simile. Dopotutto, il sapore dell'erba può essere conservato per alcuni mesi. Tuttavia, la più grande esperienza di gusto è probabilmente il consumo appena raccolto.

Ulteriori informazioni nel nostro articolo Come raccogliere e conservare correttamente il basilico.

Basilico: usi e ingredienti

Saporito è l'olio essenziale del basilico. È costituito da vari componenti, il cui contenuto varia a seconda della varietà. L'uso del basilico è conosciuto principalmente dalla cucina italiana. Pomodoro e basilico qui sembrano inseparabili. Che si tratti di antipasti, come pomodoro-mozzarella, pizza con salsa di pomodoro, zuppa di pomodoro o buscetta, dove ci sono i pomodori nella cucina italiana, il basilico non è lontano. Se l'olio essenziale è ottenuto dal basilico per distillazione, può essere utilizzato come componente aromatizzante per bevande. Ad esempio, l'olio di basilico è un ingrediente comune nei liquori alle erbe. Per inciso, il basilico è anche usato come erba per grigliare.

Si dice anche che l'erba alcalina abbia un effetto medicinale. Si dice che sia efficace per la perdita di appetito e flatulenza. Inoltre, il suo olio essenziale ha un effetto antinfiammatorio grazie al componente eugenolo. Tuttavia, il basilico non è usato in medicina perché l'erba contiene anche metileugenolo. Questa sostanza è cancerogena. Sebbene si debba consumare un numero considerevole di foglie di basilico per ingerire una quantità discutibile della sostanza, questo effetto collaterale negativo rende inaccettabile l'uso del basilico in medicina.

Categoria: