Il basilico è un must in un orto. Abbiamo raccolto qui per te tutti i suggerimenti importanti per la cura.

Il basilico amante del calore (Ocimum basilicum) è un'erba culinaria popolare. Viene spesso utilizzato per insaporire zuppe, salse e piatti a base di verdure. Tuttavia, dovresti prenderti cura della tua pianta di basilico per una crescita rigogliosa e una generosità di foglie aromatiche. Perché a differenza di molte altre erbe aromatiche, l'erba mediterranea ha un elevato fabbisogno di acqua e sostanze nutritive. Inoltre, per la sua sensibilità al freddo, il basilico deve essere conservato come pianta da vaso almeno durante i mesi freddi o - a seconda della varietà - anche svernante.
Di seguito spieghiamo cosa devi considerare quando innaffi e concimi e come tagliare correttamente il tuo basilico.
Innaffia correttamente il basilico: di quanta acqua ha bisogno il basilico?
Il basilico ha bisogno di molta acqua, ma come con quasi tutte le erbe, dovresti assolutamente evitare il ristagno. In caso contrario, aumenta il rischio che la pianta muoia a causa di funghi radicali. Allo stesso modo, lo stress da siccità non necessario può portare a una maggiore suscettibilità del basilico alle malattie. È importante assicurarsi che l'erba non appassisca a causa della siccità. Questo può significare che devi annaffiare ogni giorno, specialmente quando coltivi in vaso. Il basilico è felice quando le sue foglie non si bagnano. L'umidità sulle foglie può causare rapidamente un'infestazione con la cosiddetta malattia delle macchie fogliari. Ciò è causato da un fungo del genere Septoria. Se il basilico viene coltivato in vaso, è quindi consigliabile annaffiare la pianta su un piattino. A causa delle forze capillari, l'acqua si oppone alle forze gravitazionali nel substrato e lo assorbe completamente. Un buon apporto idrico è quindi garantito anche con questo metodo di irrigazione, più delicato sul basilico.

Dovresti seguire queste istruzioni quando innaffi il basilico:
- Acqua ogni giorno in estate, se necessarioper evitare lo stress da siccità
- Evita il ristagno
- Acqua vicino al suolo all'aperto
- Non bagnare le foglie per prevenire le malattie
- Nella coltura in vaso è meglio annaffiare su un piattino
- Ridotto fabbisogno idrico durante la dormienza invernale
Basilico fertilizzante: di quale fertilizzante ha bisogno il basilico?
Il basilico deve essere adeguatamente nutrito per produrre molte foglie aromatiche. Puoi sostenere in modo ottimale la tua pianta con una concimazione basata sui bisogni. È meglio effettuare una concimazione di base in primavera. Per fare questo, lavora un fertilizzante organico a lungo termine - come il nostro fertilizzante organico universale di Plantura - negli strati superiori del terreno o nel substrato. I granuli di fertilizzante vengono scomposti con l'aiuto di microrganismi dal terreno e rilasciano lentamente i nutrienti per la pianta. Si consiglia una seconda dose di fertilizzante a lenta cessione all'inizio dell'estate. Il basilico non cresce molto durante l'inverno, motivo per cui puoi anche ridurre le dosi di fertilizzante.

Puoi trovare maggiori informazioni nel nostro articolo speciale sulla concimazione del basilico.
Basilico da potatura
Il basilico è generalmente molto tollerante alla potatura. Ecco perché non devi aver paura di un taglio. D' altra parte, dovresti evitare di strappare le singole foglie, poiché ciò renderebbe i germogli spogli. Pertanto, durante la raccolta, tagliare completamente i singoli germogli. In questo modo, non solo incoraggi la ramificazione, ma sopprimi anche la formazione di fiori. Questo è importante perché le piante annuali di basilico immagazzinano sostanze amare nelle loro foglie durante la fioritura e poi muoiono completamente in seguito. I germogli che iniziano a fiorire dovrebbero quindi essere tagliati in modo mirato. Pota sempre i germogli di basilico fino a un massimo di due pollici, assicurandoti di tagliare appena sopra un paio di foglie.

Come per altre colture, è consigliabile utilizzare strumenti puliti e affilati, anche nel caldo del raccolto, per ridurre il rischio di invasione di agenti patogeni.
Le varietà di basilico perenne dovrebbero essere ridotte solo durante l'inverno a scopo di raccolta, poiché la crescita invernale è ridotta.
Dovresti usare questi punti durante la potaturadi basilico nota:
- Usa strumenti puliti e affilati
- Non strappare, taglia sempre l'intera punta del germoglio
- Riduci i tiri fino a un massimo di 5 cm
- Taglia sempre sopra un paio di foglie
- Non potare eccessivamente le varietà perenni in inverno
Cura del basilico in vaso: caratteristiche speciali
In linea di principio, lo stesso vale per la cura in vaso come all'aperto. Tuttavia, dovresti tenere a mente che il basilico in vaso ha un apparato radicale limitato. Pertanto, può accedere a meno nutrienti e acqua rispetto ai suoi coetanei che vengono piantati. Pertanto, annaffia e concima regolarmente il tuo basilico nella pentola.

Ma dovresti dare un trattamento extra al basilico che è già stato comprato nella pentola. Le singole piante di basilico vengono solitamente seminate troppo densamente per la vendita. Le foglie e le radici delle singole piante non hanno abbastanza spazio e le foglie mancano di luce sufficiente. Per questo motivo, è utile togliere le piantine dal loro vaso e sfoltirle. Per fare questo, allenta con cura l'apparato radicale con le dita e dividi il mazzetto in modo da ottenere due vasi di basilico. Poi mettete entrambi i mazzi di basilico in una pentola con terra fresca.
Le varietà perenni di basilico dovrebbero essere conservate in vaso, poiché questo è l'unico modo per svernarle. Da temperature inferiori a 10 °C, la pianta non si sente più bene. Si consiglia quindi di mantenerli luminosi e caldi in casa. Per ulteriori suggerimenti per lo svernamento del basilico, fai clic qui.