Per beneficiare degli splendidi fiori del lillà, è necessaria una cura adeguata. Puoi scoprire quando, come e con cosa concimare i lillà qui.

Numero varietà di lillà (Syringa), per lo più lilla comune (Syringa vulgaris ibrido), emanano da metà maggio a giugno in bei colori una tipica fragranza floreale pesante in molti giardini. Un lillà maturo non deve necessariamente essere fertilizzato, perché i lillà sono molto facili da curare. Ma affinché i fiori si formino in numero particolarmente elevato e il giardino di inizio estate attiri farfalle colorate, le piante, che a volte invecchiano molto, necessitano di una concimazione ricca di fosforo e, naturalmente, di amore.
Per mantenere il potere di fioritura del tuo lillà giovane e fresco nella stessa posizione per anni, niente è meglio di un apporto equilibrato di nutrienti da fonti affidabili. Il tuo lillà dovrebbe essere fertilizzato regolarmente. Ma quale fertilizzante è quello giusto per i lillà? E quando devi concimare i tuoi lillà in modo che fioriscano particolarmente bene?
Il momento giusto per concimare i lillà
Anche durante la semina, le giuste cure sono fondamentali per iniziare bene la giornata o, nel caso dei lillà, per radicare con successo. Mescola una buona quantità di compost maturo nello scavo della buca della piantagione o un fertilizzante organico a lungo termine come il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura. Quanto segue si applica alle piante stabilizzate: per rafforzare il fogliame futuro della stagione del giardino e per promuovere la fioritura nell'anno successivo, si applica del fertilizzante in primavera, appena prima del germogliamento. Se fai affidamento su un fertilizzante organico, i nutrienti vengono rilasciati lentamente e dovrebbero essere disponibili in buone dosi tutto l'anno. In caso di terreno povero di nutrienti e un lillà che è stato stabilito in un luogo per diversi anni, puoi concimare di nuovo a giugno.

Riepilogo: quando concimare i lillà?
- Quando pianti, metti del compost o un fertilizzante organico a lungo termine nella bucamescolare
- Fertilizzare le piante esistenti in primavera, appena prima che germoglino
- Nei terreni poveri di nutrienti, il fertilizzante dovrebbe essere aggiunto di nuovo a giugno
Fertilizzare i lillà: il giusto fertilizzante e il giusto approccio
Con la giusta quantità di fertilizzante, il tuo arbusto da fiore sarà all' altezza del suo nome. Assicurati di utilizzare un fertilizzante che non sia troppo azotato, in quanto ciò favorirebbe troppo la germinazione. All'inizio può sembrare controintuitivo, ma in questo modo i tuoi lillà avranno più energia per la fioritura il prossimo anno. Tuttavia, il fertilizzante dovrebbe contenere un'elevata percentuale di potassio per una maggiore tolleranza al gelo e fosforo, che favorisce la fioritura. L'uso di un fertilizzante organico fornisce un rilascio lento e delicato di sostanze nutritive. Rispetto alle varianti minerali, la pianta non mostra spesso segni di fertilizzazione eccessiva. A causa del lento rilascio, viene promossa anche la vita del suolo e una minore quantità di fertilizzante viene lavata via dal terreno, che poi finisce nelle falde acquifere. Il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura ti offre tutti questi vantaggi in termini di qualità biologica, escluso l'uso di prodotti animali.

Fertilizzare i lillà organicamente
Affinché tu sappia che i tuoi lillà sono ben curati e durano a lungo, anche il grazioso arbusto ha bisogno di nutrienti sufficienti. I fertilizzanti organici forniscono ai tuoi lillà i nutrienti giusti a lungo termine con un impatto minimo sull'ambiente. Questo perché questi fertilizzanti vengono prodotti utilizzando meno risorse e finiscono nelle falde acquifere in misura minore. A differenza delle varianti minerali, i nutrienti sono immagazzinati nel terreno in forma complessa. In questo modo, i componenti del fertilizzante vengono rilasciati delicatamente nell'ambiente delle radici dalla vita naturale del suolo. Tuttavia, ci sono anche alternative all'acquisto in un negozio.
Suggerimento del professionista: Con l'eccezione del Preston lilla, tutti i lillà sono tolleranti al lime e si adattano bene a un pH del terreno compreso tra 5,5 e 7. Se il tuo terreno è più acido di 5,5, dovresti fornire alla pianta un fertilizzante calcareo.

Fecondazione organica a lungo termine: istruzioni e dosi per i lillà
Con le varianti di fertilizzanti organici, non è necessario avere la coscienza sporca se si utilizza la variante acquistata se il dosaggio è corretto. Soprattutto quando questi - come i nostriFertilizzante organico per fiori Plantura con effetto organico a lungo termine - può ancora segnare con la qualità organica. Una parola chiave importante, tuttavia, è il dosaggio corretto. Come con altre piante da fiore, i lillà non solo necessitano del giusto rapporto di nutrienti e minerali, ma anche della giusta quantità. Ecco perché abbiamo le seguenti istruzioni per la corretta applicazione del nostro fertilizzante organico per fiori Plantura:
- Prima di piantare, lavora 100 - 150 g/m² (vetro da 0,2 litri ben riempito) del nostro fertilizzante organico per fiori Plantura nello strato superiore del terreno
- Innaffia bene il terreno e i lillà appena piantati in modo che i granuli possano essere facilmente allentati
- Per la concimazione di mantenimento in primavera, dovresti concimare altri 80 - 120 g/m² (vetro da 0,2 litri) per pianta
Fertilizzare i lillà con i minerali
I fertilizzanti minerali come il grano blu e i fertilizzanti liquidi convenzionali sono talvolta adatti per i lillà coltivati in vaso. Se non viene rinvasato in nuovo substrato ogni due anni, va concimato ogni due settimane da aprile a settembre con fertilizzante per piante da fiore nell'acqua di irrigazione. Nella coltura in vaso così come nei letti, i fertilizzanti minerali dovrebbero essere dosati piuttosto bassi (se non del tutto). Qui non dovresti solo prestare meticolosa attenzione alle informazioni sul dosaggio per il benessere del tuo lillà, ma anche solo minimamente interferire con la natura. In caso contrario, preferisci utilizzare la variante organica. Il rischio di una fertilizzazione eccessiva qui è inferiore e un minor numero di componenti del fertilizzante viene lavato nelle acque sotterranee.

Fertilizzare i lillà con i rimedi casalinghi
Anche i buoni vecchi rimedi casalinghi riescono a prendersi cura dei tuoi lillà anno dopo anno e fioriscono dopo fiori. Ad esempio, prepara un brodo di ortiche o di equiseto e annaffia con esso i tuoi lillà. Puoi anche mescolare i fondi di caffè per la concimazione o le bucce di banana tritate. Tuttavia, quando si utilizzano fondi di caffè c'è il rischio che il terreno diventi acido. Questo è fondamentale per le piante tolleranti al lime come i lillà. Ma c'è anche un' alternativa dai rifiuti di cucina per l'amore del lillà per il lime. Basta mescolare i gusci d'uovo schiacciati nel terreno. Questo non è consigliato solo quando si concima con fondi di caffè, ma anche quando si annaffia con acqua piovana morbida.
Affinché i tuoi lillà mantengano la loro bella forma, dovrebbero essere tagliati regolarmente. Questo articolo ti dirà quando e come potare i lillà.