Condizioni ambientali inadeguate possono danneggiare gravemente l'amato bosso. Mostriamo come individuare danni da gelo, scottature solari e altro ancora.

Il gelo e altre condizioni ambientali non idonee possono danneggiare il bosso

Il bosso (Buxus) trova posto come arbusto ornamentale in quasi tutti i giardini. Ma sempre più spesso sentiamo parlare di malattie da brivido che colpiscono l'amato arbusto sempreverde (scopri di più sui comuni parassiti del bosso e sulle contromisure efficaci qui). Come se i parassiti e le malattie fungine non bastassero, il Buchs è spesso scosso da condizioni ambientali inadatte. Il classico qui sono diversi danni causati dagli effetti del gelo sulla foglia e anche sulla radice. Ma anche troppa luce solare può causare problemi al bosso e causare scottature. Dopo lo spargimento di sale in inverno, a volte può sorgere stress con esemplari di bosso nelle vicinanze. Tutti questi danni possono essere ricondotti alle cosiddette cause di danno abiotiche. Non sono causati da agenti patogeni come parassiti o funghi, ma si verificano in modo diverso. Di seguito, daremo un'occhiata più da vicino a questo danno abiotico al bosso.

Riconosci i danni al bosso

Come puoi generalmente distinguere tra danno abiotico e infestazione da parassiti o agenti patogeni? In linea di principio, questo non è così difficile: il bosso e soprattutto le sue aree danneggiate dovrebbero essere ispezionati attentamente. Se non riesci a scoprire la crescita di funghi o parassiti, se non ci sono tracce di uova deposte, reti sottili o segni di suzione o morsi, e se il bosso mostra chiari sintomi, è possibile che sia presente un danno abiotico. In particolare, se il danno si verifica subito dopo inverni rigidi o intensa luce solare, è probabile che non sia stato causato da parassiti o agenti patogeni classici.

Una panoramica di importanti danni abiotici al bosso:

  • Esposizione diretta al gelo
  • Asciugatura al gelo
  • Carico di neve
  • Gelate precoci e tardive
  • Danno solare
  • Carenza nutrizionale
  • Danni da sale stradale

Pasi sul bosso

Anche se il bosso sembra essere molto robusto, di solito non viene risparmiato dai parassiti ostinati. Il parassita più noto e molto diffuso di questa pianta è chiaramente la falena del bosso. Ma non è l'unico: acari, pulci e simili possono anche mettersi a proprio agio sul bosso.

Un'infestazione della falena del bosso può essere riconosciuta dal tessuto simile a una ragnatela sull'albero

Sintomi dei parassiti più comuni

Se il bosso è infestato da parassiti, questo si vedrà attraverso

  • Tessuti simili a ragnatele (falena bosso)
  • Foglie e germogli storpiati (spara agli acari della punta)
  • Punti luminosi e linee corte sulle foglie (acari)
  • Fungo appiccicoso di melata e fuliggine nera (pulce di Buxus)
  • Perdita di foglie (cocciniglie)
  • Inizialmente macchie chiare sulle foglie, poi ispessimento del tessuto e foglie a macchie marroni (moscerino del bosso)

Misure per combattere i parassiti

Il tutto e la fine di tutto è molto chiaro: la diagnosi precoce! Le misure di potatura precoci e mirate hanno le maggiori possibilità di sbarazzarsi completamente dei parassiti. Spray contenenti olio possono anche combattere gli animaletti. Per un facile controllo dell'ostinata tignola del bosso, consigliamo il nostro Plantura Zünslerfrei XenTari®, uno spray biologico efficace anche contro altri bruchi dannosi come falene invernali, cavoli bianchi grandi e piccoli.

Danni invernali e gelo al bosso

In linea di principio, il bosso resiste bene alle basse temperature in inverno e non ha problemi anche a -20 °C. Tuttavia, improvvisi scatti di freddo possono influenzare gravemente il Buch e danneggiarlo. Ci sono anche differenze di cultivar in termini di durezza del gelo che devono essere prese in considerazione. I danni invernali e quelli causati dal gelo differiscono anche per le loro cause e in termini di ciò che effettivamente causa il danno: sono le basse temperature, la neve o la siccità? Scopri di più su questi argomenti di seguito.

Danni da gelo diretto

In caso di gelo diretto, il tessuto del bosso viene distrutto dall'irraggiamento solare, dal vento secco e dal gelo. Ciò accade quando il taglio viene effettuato in un momento sfavorevole, ad esempio troppo all'inizio dell'anno (febbraio), o quando i periodi di gelo si instaurano rapidamente dopo il taglio e sono seguiti da gelate mortali. Ma è anche possibile che i buch siano bassitemperature invernali e diventa marrone in primavera, anche senza essere stato tagliato in anticipo. Il danno è simile a quello delle scottature solari, poiché la scatola si asciuga e diventa marrone. A volte la corteccia si rompe e il legno sottostante è già scolorito di marrone e non più bianco - come in un bosso vigoroso - e le foglie marroni e secche pendono a lungo sulla pianta. Se il danno non è stato troppo grave, il bosso può, ma se non si sono formate nuove foglie entro la fine di giugno, il bosso purtroppo non germoglierà più e dovrebbe essere rimosso.

Danni causati dall'essiccazione del gelo sul bosso

La siccità dovuta al gelo si verifica in molte piante sempreverdi. Quando il terreno è ancora ghiacciato ma il sole splende già intensamente, la cassa perde acqua per traspirazione. Purtroppo però non può assorbire l'acqua dal terreno perché non si è ancora scongelato, e di conseguenza soffre di mancanza d'acqua. Ciò si verifica spesso quando il terreno gela in profondità e non c'è manto nevoso.

Il prosciugamento di un bosso può essere causato dal gelo o da danni alle radici

Danni alla radice da Frost

La radice di bosso si adatta alle temperature invernali del terreno e può quindi sopravvivere bene alla stagione fredda, perché la temperatura del terreno del giardino raramente scende sotto i -5 °C. Piuttosto, il problema del danneggiamento delle radici riguarda il bosso in vasche e vasi, perché la temperatura del terreno è solo leggermente superiore a quella dell'area circostante, che spesso è molto più fredda. Queste temperature danneggiano in particolare le giovani radici e poi portano a sintomi simili a quelli del danno secco. Da marzo o aprile la scatola inizia poi lentamente ad asciugarsi e si possono vedere tessuti dorati e distrutti sulle radici. Quindi affonda le vasche nel terreno in autunno o avvolgi le pentole in una protezione invernale realizzata con un materiale ben isolato come pile o iuta: più spesso è lo strato, meglio è. Puoi proteggere le parti fuori terra con reti ombreggianti o rami di abete.

Danni causati dal carico di neve

Un leggero strato di neve sugli alberi ci dà una sensazione di Natale e allo stesso tempo fornisce isolamento per il bosso. Tuttavia, gli alberi di arte topiaria possono essere piegati e spinti in pezzi da un forte carico di neve. È quindi meglio spazzare via spessi strati di neve per evitare di piegare il bosso.

Un carico di neve troppo pesante può piegare il bosso

Danni causati da gelate precoci e tardive sul bosso

Tali gelate in giardino di solito non danneggiano solo il bosso, ma anche molte altre colture. Le gelate tardive di solito si verificano intorno al mese di maggio - spesso durante gli Ice Saints - e bisogna fare i conti con le gelate precoci già a ottobre. Se la scatola è appena germogliata e una gelata tardiva la cattura, le temperature intorno allo zero possono già causare gravi danni. In autunno i germogli non sono ancora completamente induriti e possono anche soffrire di gelate precoci. Tuttavia, i Buch possono sopravvivere relativamente bene a tali gelate e dovrebbero germogliare di nuovo più tardi.

Bosso resistente al gelo

Per il tuo orientamento: le seguenti varietà sono estremamente suscettibili ai danni del gelo: 'Compacta', 'Herrenhausen', 'John Baldwin', 'Morris Dwarf', 'Morris Midget', 'National', 'Elegans', 'Latifolia Maculata', 'Nana' e 'Rotundifolia'.

Alcune varietà di bosso sono più resistenti al gelo di altre

Queste cultivar, invece, sono resistenti ai danni del gelo: 'Varder Valley', 'Green Gem', 'Green Velvet', 'Green Mound', 'Green Mountain', 'Polar' e 'Faulkner '.

Bosso bruciato dal sole

Spesso ci scottiamo dopo un lungo bagno di sole e anche il nostro bosso può essere danneggiato dal sole. Questo danno solare è particolarmente comune su germogli e foglie più vecchi, che sono ombreggiati dai giovani germogli per lungo tempo e poi subiscono danni dopo la potatura: queste foglie ombreggiate semplicemente non sono abituate ai raggi del sole.

Sintomi di scottature solari

Il danno del sole è mostrato dalle foglie che diventano più chiare e quasi bianche. Questi sintomi compaiono in particolare su quelle parti della foglia che sono maggiormente colpite dalla luce solare. Anche se questo danno non sembra molto bello, non influirà sul bosso a lungo termine, perché i germogli più forti di solito non vengono colpiti e anche le cime possono germogliare di nuovo.

Contromisure per scottature solari su bosso

Per evitare tali danni, dovresti provare a potare il tuo bosso quando il sole è meno intenso - o anche solo all'inizio dell'anno, ad esempio a maggio/giugno. Se non puoi posticipare le misure di potatura, dovresti coprire il bosso finito con reti ombreggianti. Di conseguenza, i germogli si induriscono lentamente e possono abituarsi alla luce solare più intensa.

Buxus Damage by S alt

In inverno, le strade e i marciapiedi sono eccessivamente ridottiCoperto di sale stradale in modo da non scivolare, ma questo può danneggiare i nostri arbusti. I bossi sono particolarmente sensibili al contatto con il sale delle strade, sia esso assorbito attraverso le radici o le foglie.

Il sale stradale può essere particolarmente dannoso per i bossi in inverno

Sintomi di danno da sale sul bosso

Se il sale della strada entra in contatto con le foglie di bosso, ti brucerai. Se il sale viene assorbito attraverso le radici, si sposta ai bordi delle foglie e questo fa diventare marroni le ruote delle foglie, le punte dei germogli possono diventare marroni e persino le foglie più vecchie si perdono.

Prevenire i danni da sale

L'unico modo per prevenire i danni causati dal sale stradale è non usarne uno vicino ad arbusti come il bosso. Tuttavia, se l'uso non può essere evitato, ad esempio perché il tuo bosso è vicino a una strada pubblica, purtroppo non si può fare nulla per evitare questo danno.

Punte di foglie d'arancio su bosso

Non è raro che si formino punte di foglie arancioni o rosse sul nostro bosso e non siamo in grado di trovare alcuna causa diretta per questo. Spesso questo è solo un problema visivo e questi arbusti sono semplicemente stressati dalla mancanza di nutrienti, acqua o luce solare. Una carenza di magnesio, potassio o calcio in particolare può causare questo scolorimento, ma un'eccessiva fertilizzazione con questi nutrienti porta anche a sintomi simili.

Se le punte delle foglie del bosso diventano rosse o arancioni, la causa è spesso la mancanza di acqua o di luce solare

Contromisure delle punte delle foglie d'arancio sul bosso

Dovresti assicurarti che il bosso riceva acqua a sufficienza o che sia stato fertilizzato a sufficienza. Per evitare una fertilizzazione eccessiva, è quindi importante utilizzare un fertilizzante con un rapporto equilibrato di nutrienti. I nostri fertilizzanti universali organici Plantura, ad esempio, sono ideali anche per questo, poiché forniscono in modo ottimale i nutrienti al tuo bosso.

Il nostro fertilizzante organico universale Plantura può garantire un apporto ottimale di nutrienti.

Se continui ad avere problemi con particolari parassiti o malattie sul tuo bosso o vuoi semplicemente aggiungere qualche varietà al tuo giardino, dovresti considerare di piantare altri alberi sempreverdi. Ad esempio, prova il robusto e bellissimo rododendro 'Bloombux'piantare - un' alternativa ottimale al bosso.

Categoria: