Per quanto robusto possa sembrare il bosso, di solito non viene risparmiato dai parassiti. Mostriamo come riconoscere i sintomi e combattere i parassiti.

Quando pensi al bosso (Buxus), la falena del bosso di solito viene in mente per prima quando si tratta di parassiti. Sfortunatamente, non è l'unico a cui piace attaccare il nostro libro. Presentiamo i vari parassiti e mostriamo come combatterli con successo.
Non solo le malattie colpiscono il bosso, ma anche i parassiti possono attaccarlo. I piccoli animali mangiano a sazietà le nostre piante e di solito lasciano dietro di sé un'immagine triste. Di seguito spieghiamo cosa puoi fare e con chi hai effettivamente a che fare.
Falena del bosso
Uno dei motivi per cui i bossi vengono mangiati sono spesso i bruchi della falena del bosso (Cydalima perspectalis), originaria dell'Asia orientale. In questo articolo speciale sulla falena del bosso, ti diremo come identificare con certezza questo parassita.
Falena del bosso: sintomi
I voraci bruchi possono essere trovati sui cespugli di bosso da metà marzo. Le farfalle, invece, sono piuttosto poco appariscenti con le loro ali bianche con punte marroni, ma la loro prole è fin troppo felice di attaccare il nostro bosso. I bruchi verdi, lunghi fino a 5 cm, hanno punti neri accattivanti e una capsula della testa nera. Per prima cosa mangiano le finestre nelle foglie della scatola e nel tempo i bruchi mangiano tutte le foglie e persino i germogli. Poiché iniziano dall'interno della boscaglia, l'infestazione inizialmente non è evidente. I bruchi in seguito si impigliano e il tuo amato bosso viene finalmente ricoperto da una ragnatela.
Suggerimento: Le trappole a feromoni come la trappola per piralide Plantura vengono utilizzate per la diagnosi precoce di un'infestazione da piralide. In questo modo, puoi intraprendere rapidamente un'azione attiva contro il malware.
Lotta contro le falene del bosso
Se dai un'occhiata da vicino al tuo bosso regolarmente e dai un'occhiata anche all'interno della boscaglia, si spera che riconoscerai presto l'infestazione, perché poi ce n'è unaCombattimento ancora possibile senza problemi. Uno spray biologico come il nostro Plantura Zünslerfrei XenTari® è l'ideale per questo. Ci sono stati anche avvistamenti di uccelli nativi che mangiavano i bruchi amari, ma questo di solito non è abbastanza.

Oltre agli spray biologici, puoi anche provare a raccogliere i bruchi a mano o spruzzarli con un getto d'acqua, ma usa sempre i guanti per andare sul sicuro, poiché i bruchi assorbono le tossine dal bosso. La misura in cui queste tossine vengono rilasciate dai bruchi non è ancora nota. Pertanto, dovresti prestare attenzione quando sm altisci le larve di falena del bosso. Puoi anche leggere di più su come combattere con successo la falena del bosso qui.
Acaro superiore su bosso
I germogli e le foglie attorcigliati sono causati dall'acaro della punta dei germogli (Eriophyes canestrinii), che appartiene alla famiglia degli acari della gallina. A differenza di altri acari della cistifellea, questo non provoca galle ed escrescenze, ma piuttosto deformità.
Acari della punta: sintomi
Gli acari della punta dei germogli causano la deformazione dei germogli di bosso aspirando la linfa dalle cellule vegetali. Questo stordisce le foglie e i germogli del bosso, lasciando le foglie piccole, sottili e che crescono contorte.
Controllo degli acari della punta dei germogli
Gli acari della punta non rappresentano una seria minaccia per la scatola, ma sono più un problema ottico. Se poti regolarmente la tua pianta, non dovresti avere molti problemi con questi acari. Se trovi singoli germogli con gli acari della punta dei germogli, puoi anche rimuoverli.

'Green Mountain' è una varietà di bosso particolarmente suscettibile a questi acari, ma ci sono anche varietà meno sensibili a questi acari - queste includono 'Herrenhausen', 'Faulkner', 'Hollandia' o ' Handsworthiensis '.
Acari sul bosso
Dal 2000, un parassita relativamente nuovo originario del Nord America è stato trovato sui bossi in Germania: l'acaro del bosso (Eurytetranychus buxi).
Acari del ragno: sintomi
Puoi quasi individuare questi piccoli acari sulle foglie con i tuoi occhi, perché sonosolo da 0,35 a 0,48 mm. L'acaro del bosso può riprodursi molto rapidamente e formare fino a otto generazioni all'anno. Il danno causato da questi acari può essere riconosciuto da punti luminosi e linee corte che sembrano una virgola. Questo danno è causato dagli animali che succhiano le cellule vegetali. Se l'infestazione è molto grave, le foglie intere diventeranno chiare e nel peggiore dei casi il bosso le farà cadere completamente. Gli acari possono moltiplicarsi meglio sui bossi quando si trovano in luoghi soleggiati e caldi, ma si verificano anche in luoghi ombrosi, dove si moltiplicano solo più lentamente.

Controllo degli acari
Questi acari vengono mangiati da insetti benefici come lacewings (Chrysopidae) o coccinelle (Coccinellidai) e vengono anche lavati via dalle foglie dai temporali estivi e quindi nettamente decimato. Tuttavia, se sono minacciati da una grave infestazione, puoi usare spray a base di olio in autunno o in primavera contro le uova di ragnetto rosso in letargo. Sfortunatamente, nelle varietà in scatola non sono state riscontrate particolari differenze di varietà rispetto a questo parassita.
Scatola pulci su scatola
Un altro parassita succhiatore che può colpire il bosso è la pulce delle foglie di bosso (Psylla buxi). Le larve e gli adulti sono di colore verdastro e le larve formano una lana bianca e cerosa sotto la quale si nascondono.

Pulce delle foglie di Buxus: sintomi
Ma come si manifesta l'infestazione da pulci sul bosso? Le pulci succhiano le foglie, espellono la melata appiccicosa e i funghi neri della muffa fuligginosa, quindi si depositano su di essa. Inoltre, le larve formano il loro mantello bianco di lana cerosa e quindi si proteggono dai nemici e dall'essiccamento. Le pulci che succhiano le foglie le fanno diventare a forma di cucchiaio. La distanza tra le foglie rimane piuttosto corta e le punte dei germogli assomigliano a piccole teste di cavolo.
Lotta contro le pulci delle foglie di bosso
La pulce delle foglie di solito non infastidisce il bosso ed è anche mangiata da insetti utili come ragni, vespe parassite o merletti. Rimuovere le punte di tiro interessate è utile per combatterlo. Tuttavia, sono state riscontrate notevoli differenze tra le varietà, perché 'Blauer Heinz', 'Elegantissima', 'Angustifolia' e 'Herrenhausen' hanno mostrato relativamente pochi sintomi, mentrele varietà 'Pyramidalis', 'Green Mound' o 'Graham Blandy' erano molto forti.
Cocciniglie su bosso
Soprattutto con gli alberi ornamentali, si incontrano spesso cocciniglie o cocciniglie. Con il bosso, ci si trova spesso di fronte alla cocciniglia (Lepidosaphes ulmi), che si trova anche sugli alberi da frutto o sui cespugli di rose.
Insetti della crosta: sintomi
L'insetto a scaglie di virgola è lungo da 2 a 3 mm e di colore grigio-marrone. A differenza di altre specie di cocciniglie, questa specie non forma né melata né fuliggine, ma le attività di suzione degli afidi virgola compromettono la crescita del bosso. In caso di infestazione molto grave perde le foglie e possono morire anche interi germogli. A causa della caduta delle foglie, questi sintomi sono facilmente confusi con quelli della caduta delle foglie del bosso, ma qui puoi facilmente vedere i pidocchi sui germogli.

Lotta contro le cocciniglie
Poiché i pidocchi non possono diffondersi molto rapidamente sul bosso, spesso vengono colpiti solo i singoli rami. Questi possono essere facilmente rimossi tagliandoli. Tuttavia, se l'infestazione è molto grande e la riduzione non è più efficace, puoi trattare la pianta con spray oleosi poco dopo la schiusa dei pidocchi a maggio o giugno. Fai attenzione a non agire troppo tardi, tuttavia, una volta che gli scudi dei pidocchi si induriscono, non sono molto suscettibili al trattamento.
Moscerino di Buxus sulla scatola
In particolare nell'Europa centrale (Germania meridionale e Austria) devi combattere ancora e ancora con il moscerino del bosso (Monarthropalpus flavus) e questo piccolo insetto può causare molti danno.
Moscerino di bosso: sintomi
Circa 30 uova vengono deposte direttamente nelle foglie per ogni femmina che muore dopo aver deposto le uova. Piccole larve si sviluppano quindi da queste uova, che mangiano tunnel nelle foglie di bosso. Queste tane, note anche come miniere, sono facili da perdere all'inizio dell'infestazione poiché appaiono solo come punti luminosi sulle foglie. Più tardi in estate, il tessuto si ispessisce e compaiono delle macchie marrone chiaro sul lato superiore della foglia, che non sono molto nettamente delimitate dal tessuto sano. Le galle si formano sul lato inferiore della foglia, in cui si trovano quindi le larve arancioni, e può verificarsi anche la caduta delle foglie. Esattamente queste galle con le larve in esse sono una buona caratteristica distintiva del fungo delLa foglia di bosso cade.

Lotta al moscerino del bosso
Normalmente, i moscerini delle galle tendono a infestare le piante più vecchie e questo di solito non causa molti danni. Tuttavia, le misure di potatura possono ridurre la pressione dell'infestazione e, in caso di infestazione molto grave, è possibile combattere le larve dopo la schiusa con insetticidi come il Calipso. Anche qui si può notare una differenza nelle diverse varietà, poiché 'Handsworthiensis', 'Angustifolia', 'Herrenhausen', 'Faulkner', 'Rotundifolia' e 'Suffruticosa' sono meno afflitte dal moscerino del bosso. La varietà 'Green Mound' dal Canada, d' altra parte, è particolarmente attaccata da questo moscerino.
Importanti parassiti del bosso in breve
- Falena del bosso (Cydalima perspectalis)
- Tip mite (Eriophyes canestrinii)
- Acaro del bosso (Eurytetranychus buxi)
- Pulce di bosso (Psylla buxi)
- Bilancia (Lepidosaphes ulmi)
- Moscerino di bosso (Monarthropalpus flavus)
Danni Buxus: danni da gelo, scottature solari e compagnia
Ma non solo parassiti e agenti patogeni possono influenzare il tuo amato bosso sempreverde. Anche le condizioni ambientali possono essere responsabili di danni e perdita di vegetazione lussureggiante. Queste sono le cosiddette cause abiotiche di danno, poiché non sono causate da organismi viventi. Sul bosso possono verificarsi i seguenti danni abiotici:
- Congelamento e danni da gelo a fogliame e radici
- Asciugatura al gelo
- Nevicate
- Scottature solari
- Danno sale

Nel nostro articolo speciale puoi scoprire come riconoscere tali danni al bosso causati da influenze ambientali e come distinguerlo dai parassiti e cosa dovresti fare per limitare i danni.
Qui ti mostriamo tutto ciò che dovresti sapere sulle malattie del bosso e su come combatterle.