I rododendri attirano l'attenzione in ogni giardino. Ma devi essere ben informato sulle loro esigenze, in modo che anche loro fioriscano magnificamente.

Il rododendro (Rhododendron) è una pianta versatile che copre geograficamente una vasta area. I suoi fiori brillano in molti colori vivaci e deliziano le menti di molti giardinieri per hobby. L'arbusto deciduo, semi-sempreverde o sempreverde della famiglia delle eriche (Ericaceae) è un'ottima aggiunta a qualsiasi giardino. Ti diremo come puoi fare i rododendri a casa nel tuo giardino e cosa dovresti tenere a mente.
Tipi e varietà di rododendro
Con oltre 1.000 specie, il genere Rhododendron è uno dei più grandi generi di arbusti al mondo. Non sorprende quindi che ci siano innumerevoli tipi e varietà da acquistare per la casa e il giardino. Abbiamo messo insieme per te una piccola selezione dei tipi e delle varietà più popolari.
Sottogenere Rododendro Azaleastrum
Varietà arbustive alte (fino a 5 m); periodo di fioritura tra marzo e aprile; fioritura prevalentemente bianca; resistente a -12 °C
Sottogenere Rhododendron Hymenanthes
Abito di crescita Arboreo; piuttosto impopolare nei giardini tedeschi; parzialmente resistente a -15 °C; fioritura tra gennaio e maggio; fiori per lo più da rosa a rosso brillante
Sottogenere Rhododendron Therorhodia
Specie arbustive nane (tra 30 e 40 cm); alcune specie resistenti a -30 °C; periodo di fioritura tra maggio e giugno; fiore parzialmente bicolore (rosa-viola; più raro bianco, rosa o rosso)

Varietà popolari di rododendro:
- 'Cunningham White'
Ibrido a fiore grande; grande fiore bianco; relativamente tollerante al sito; finiture frequenti su base INKARHO; cresce fino a oltre 2 m di altezza - 'Nova Zembla'
Rododendro a fiore grande; robusto e resistente; fiori dal rosa tenue al rosso vivo; I fiori hanno motivi a macchie scure - 'Bloombux'
Ibrido; varietà sempreverde; è offerto come alternativa al bosso; molto facile da curare e ricco di fiori; Fioritura ad aprile/maggio

Puoi trovare maggiori informazioni sulle 20 specie e varietà di rododendro più belle qui.
Compra rododendro
Puoi già sbagliare molto quando acquisti il tuo esemplare di rododendro. La selezione della pianta a volte decide se la coltivazione dei rododendri nel proprio giardino avrà successo o meno. Ti guideremo attraverso alcuni semplici consigli su come scegliere la pianta migliore per il tuo giardino.
Compra rododendri: fai attenzione a parassiti e malattie
Il rododendro è predestinato all'attacco di malattie fungine. Piccole lesioni gialle e foglie appassite, ad esempio, indicano la comune malattia delle macchie fogliari, ma l'appassimento di Phytophtara è anche una grave malattia nei rododendri. Inoltre, alcuni parassiti animali causano problemi al rododendro, inclusa la cicala rododendro. Tuttavia, la stessa cicala agisce più come vettore di malattie fungine creando punti di ingresso deponendo le uova sui germogli. Quindi, quando acquisti il tuo rododendro, assicurati che la pianta sia priva di lesioni e piccoli animali. Se acquisti da un professionista, tuttavia, la probabilità di infestazione da malattie è molto bassa.

Compra rododendro: esamina le radici
Per più di vent'anni, gli allevatori hanno lavorato per poter piantare rododendri in luoghi neutri e leggermente alcalini. Innestando un'ampia varietà di varietà su un portainnesto di varietà tolleranti alla calce, è stato possibile allevare i cosiddetti rododendri INKARHO. Questi formano un apparato radicale più forte e possono quindi essere piantati su quasi tutti i terreni. Quindi, quando lo acquisti, cerca l'etichetta "INKARHO" in modo da poter godere di fiori rigogliosi nel tuo giardino.
Suggerimento: anche se trovi terreno leggermente acido nel tuo giardino, INKARHO è una varietà INKARHO a bella scelta. Grazie al suo apparato radicale forte ed esteso, spesso si può osservare una crescita più rapida e vigorosa, che si riflette anche in magnifici fiori.
Abbiamo messo insieme tutte le informazioni necessarie per acquistare il rododendro giusto qui per te.
Rododendro: la posizione giusta
Il rododendro proviene originariamente dalle regioni più elevate. Lì prevalgono condizioni speciali, fino a oggiLe varietà per il giardino sono ancora ben adattate. Ti diremo le cose più importanti sulla scelta del posto giusto per il tuo rododendro in poche parole.

Il rododendro tollera bene la luce solare diretta in determinate condizioni. Se il terreno è della giusta qualità ed è garantito un approvvigionamento idrico continuo, il tuo tesoro può resistere anche al caldo. Tuttavia, durante i periodi molto lunghi di caldo associati alla siccità, il rododendro preferisce l'ombra parziale al riparo di alberi e arbusti più grandi.
Il terreno giusto per i rododendri
Il rododendro è abituato a crescere in luoghi poco profondi e piuttosto acidi. Queste proprietà derivano dalla sua origine in posizioni geografiche più elevate. Per una perfetta collocazione in giardino, questo significa: allentare bene il terreno e mescolarlo con molto humus. L'humus acidifica leggermente il terreno e garantisce una buona permeabilità e uno spettro granulometrico ottimale. Poiché i terreni poco profondi nelle zone montuose sono spesso molto permeabili, ha senso lavorare uno strato drenante di ghiaia nella buca di impianto. Scopri di più sul terriccio giusto per i rododendri qui.

Pianta rododendri
Il rododendro è senza dubbio una delle piante perenni da giardino sempreverdi più coltivate. Questo in re altà suggerisce che i suoi requisiti di semina e cura sono relativamente bassi. Al contrario: ci sono alcune cose da considerare quando si piantano i rododendri. Spieghiamo passo dopo passo cosa è importante:
1. Scava la buca per piantare
Il rododendro è una pianta sensibile a radice piatta che ama il terreno permeabile e leggermente acido. Pertanto, scavare una buca spaziosa (circa tre volte il diametro della zolla) e arricchire il terreno con torba o terriccio speciale di rododendro (e fondi di caffè se necessario) per acidificare il terreno. Inoltre, con terreni più pesanti, è opportuno posare uno strato drenante di ghiaia sul fondo della buca di impianto, oppure sostituire almeno metà del terriccio di riempimento con sabbia. Ciò aumenta lo spettro delle dimensioni delle particelle e previene i ristagni d'acqua.
2. Piantare rododendri
Il rododendro viene solitamente venduto in una pentola con una zolla ben sviluppata. Estrarre la pianta dal vaso con la zolla e posizionarla nella buca. Quindi riempire la buca con la miscela di terriccio di sabbia e hummus,fino a quando 2 cm di zolla sporgono da terra e premere leggermente la sostanza incoerente. Ciò impedirà al rododendro di essere piantato troppo in profondità e possibilmente morire dal sistema radicale.
Puoi trovare istruzioni più dettagliate su come piantare un nuovo rododendro qui.
Leggi il nostro articolo speciale su come trapiantare correttamente un vecchio rododendro.
Rododendro in vaso per balcone o terrazzo
Anche se non hai un grande giardino, non significa che devi fare a meno dei rododendri. Alcune specie come le azalee giapponesi e le varietà nane come il rododendro 'Yakushima' sono adatte anche come piante da vaso e possono decorare il balcone o la terrazza con i loro magnifici fiori. Quando si sceglie il vaso per il rododendro, è necessario considerare quanto segue: la forma del vaso dovrebbe essere più larga che alta per accogliere lo sviluppo delle radici. Dovrebbe essere garantito anche un buon drenaggio dell'acqua. Diversi fori e uno strato di drenaggio sono l'ideale in modo che la radice non sia mai bagnata e si prevenga la putrefazione.
Dovresti anche pensare al letargo per tempo. Perché anche se la varietà di rododendro è considerata rustica, il freddo non deve mai agire direttamente sulle radici. E non dovrebbe essere esposto direttamente al vento e al sole durante l'inverno. Tuttavia, se hai considerato questi punti, nulla ostacolerà il tuo rododendro nel piatto.
Prendersi cura dei rododendri
Il genere Rhododendron è generalmente più a suo agio in luoghi acidi. Se queste condizioni non sono date nel tuo giardino, è consigliabile dargli una mano. Ti diremo come creare facilmente condizioni ottimali per il tuo rododendro. Puoi trovare tutto sulla cura dei rododendri qui nel nostro articolo speciale.
Rododendri annaffiati
I rododendri sono di casa su terreni molto ben drenati e poco profondi. Questo li rende molto sensibili ai ristagni d'acqua. Le giovani piante dovrebbero comunque essere annaffiate regolarmente, preferibilmente ogni giorno, ma senza saturare eccessivamente il terreno.

Suggerimento: molte piccole annaffiature al giorno sono sempre la soluzione migliore se non sei sicuro di quanto irrigare.
Fertilizzare il rododendro
A differenza di molte altre piante di erica, il rododendro è molto affamato. Ecco perché non dovresti nemmeno lasciare che la persona amata abbia fameconcimare regolarmente. Tuttavia, è importante scegliere la dose giusta al momento giusto. Gli esperti consigliano di concimare le giovani piante che sono state piantate in primavera con un fertilizzante a lungo termine. A questo scopo sono adatti fertilizzanti speciali a base di rododendro o generalmente applicabili, principalmente fertilizzanti organici con un lungo rilascio di nutrienti. Molti esperti di rododendro giurano sui trucioli di corno come ulteriore fonte di nutrienti. Sono sufficienti dai 20 ai 30 grammi di trucioli di corno per metro quadrato.
Suggerimento: Il nostro fertilizzante organico per ortensie Plantura è un fertilizzante organico principalmente organico con un effetto a lungo termine ed è quindi ideale per i rododendri. Il fertilizzante rilascia i suoi nutrienti lentamente e delicatamente per un periodo di tre mesi e fornisce ferro al tuo rododendro.
Anche le piante più vecchie vengono fertilizzate contemporaneamente ai giovani rododendri piantati in primavera. Un fertilizzante a lungo termine come il nostro fertilizzante organico per ortensie Plantura viene applicato a marzo o aprile e quindi concimato con trucioli di corno secondo necessità. Tuttavia, la dose di trucioli di corno non deve superare i 120 grammi per metro quadrato.

Suggerimento: Chiunque ami bere il caffè e sia anche un fan dei rododendri ha trovato la combinazione perfetta. I fondi di caffè si sono rivelati un ottimo fertilizzante per i rododendri perché sono completamente organici, forniscono una vasta gamma di nutrienti e inoltre acidificano leggermente il terreno. Per rimuovere i fondi di caffè, è sufficiente lavorarli sulla superficie in modo che si decompongano il più rapidamente possibile.
Abbiamo raccolto per te maggiori informazioni sulla concimazione dei rododendri nel nostro articolo di esperti.
Rododendro da potatura
Il rododendro colpisce per i suoi fiori rigogliosi e i suoi rami sparsi. Questo opulento piacere per gli occhi non richiede potature regolari. Tuttavia, per mantenere il tuo animale domestico in buona forma a lungo termine, dovrebbe essere tagliato a intervalli irregolari. Ti sveliamo come funziona.
Rododendro: quando e come tagliare?
Il momento giusto per tagliare dipende sempre dal motivo del taglio. Se desideri effettuare potature di mantenimento per mantenere in forma il tuo rododendro, è meglio farlo dopo la fioritura, tra maggio e giugno. Tuttavia, se è necessaria una potatura più radicale perché il rododendro sta diventando sempre più spoglio all'interno, questa dovrebbe essere fatta in autunno o primavera. Quando si potano i rododendri, procedere tra duesi possono distinguere i casi. Da un lato c'è una potatura di ringiovanimento radicale, dall' altro puoi mantenere in forma il tuo rododendro con una potatura di mantenimento. Ti spieghiamo a cosa devi prestare attenzione.

Rododendro da potatura: procedura di potatura di mantenimento
Per mantenere in forma il tuo rododendro è consigliabile effettuare una manutenzione più riservata o un taglio topiario. Un buon momento per farlo è subito dopo la fioritura. Qui puoi stimare la forma successiva del cespuglio, rimuovere alcuni dei fiori appassiti e non danneggiare troppo il cespuglio, in modo che le sue prestazioni di fotosintesi non siano limitate e possa essere fornita energia sufficiente per il fiore in arrivo.
Come procedere: basta tagliare i germogli alcuni centimetri sotto la punta del germoglio con delle forbici a rosa affilate in modo da essere soddisfatto della sezione ottica. Nota: la potatura favorisce anche la ramificazione e assicura fogliame e fiori più densi nell'anno successivo.
Potatura del rododendro: procedura di potatura conica
I freddi mesi invernali, quando i rododendri rimangono dormienti, sono il momento giusto per una potatura completa. Per fare questo, usa delle forbici affilate per rose per tagliare i vecchi germogli, esponendo nuovamente le parti interne del cespuglio in modo che la luce possa fluire dentro.

Quanto segue si applica alla potatura dopo la fioritura: rimuovi i germogli malati e secchi, ma lascia i germogli con le gemme intatte. Con entrambi i tipi di taglio, tagliare sempre i germogli ad angolo in modo che la rugiada e l'acqua piovana possano defluire.
Puoi trovare istruzioni più dettagliate su come tagliare il rododendro qui.
Nota: Raccomandiamo sempre di indossare i guanti quando si lavora sui rododendri poiché l'arbusto è velenoso. Per ulteriori informazioni sul rododendro velenoso, fai clic qui.
Rododendro: parassiti e malattie comuni
Il rododendro è spesso attaccato da malattie fungine, ma gli insetti colpiscono anche i popolari arbusti da giardino. Forniamo una breve panoramica delle più importanti malattie e parassiti che colpiscono i rododendri.
Cicala di rododendro
- Piccole specie verde chiaro
- Causato dall'ovodeposizione Portale di ingresso per infestazione fungina; il risultato sono boccioli di fiori marroni, ricoperti di funghi in primaveradiventa
- Controllo della cicala attraverso misure preventive: buona posizione, cure adeguate e fertilizzazione basata sui bisogni
- Utilizzo di pesticidi chimici possibile, ma solo contro vettori (cicala), non contro funghi
- Combattere i funghi trasmessi dalla cicala rimuovendo i germogli secchi

Una volta punteruolo
- Grande scarabeo nero
- Si nutre di notte di foglie di rododendri e altre piante sempreverdi
- Danni causati dall'alimentazione del bordo fogliare
- Sia i coleotteri che le larve pericolose; Le larve si nutrono di radici
- Combattere stendendo vecchie assi marce che servono da protezione per lo scarabeo; I coleotteri possono quindi essere raccolti
- Nematodi efficaci quanto benefici; protezione chimica delle colture praticamente senza speranza

Malattia delle macchie fogliari
- Comune; facile da identificare
- Nessuna immagine chiara del danno, poiché molti parassiti indeboliti possono essere fattori scatenanti
- Lesioni marroni al centro fogliare e al margine fogliare tipiche; arricciatura parziale delle foglie
- Controllo esclusivamente attraverso misure preventive (localizzazione e cura) e preparati chimici
Oidio
- L'infestazione da oidio si manifesta come micelio bianco sul lato superiore delle foglie
- Problemi frequenti di oidio da metà luglio
- Particolarmente colpite le azalee di Knap Hill
- L'oidio non provoca direttamente la morte delle foglie, ma può indebolire il rododendro se viene infestato per lungo tempo
- Controllo mediante misure preventive prima dell'infestazione e preparati chimici dopo il primo segno di infestazione; Uso di agenti chimici tanto più efficace quanto prima è la fase di infestazione
Puoi trovare maggiori informazioni sulle malattie comuni e sui parassiti dei rododendri e su come combatterli qui.