La camelia è una pianta ornamentale bella e aggraziata. Tutto ciò che devi sapere sulla corretta semina e cura può essere trovato qui.

La camelia affascina con la bellezza dei suoi fiori rigogliosi e colorati

La camelia (Camellia) appartiene alla famiglia delle piante del tè (Theaceae) ed è apprezzata da molti giardinieri perché particolarmente caratterizzata dalla bellezza dei suoi fiori rigogliosi e colorati affascina. Negli ambienti del giardinaggio, tuttavia, prevale spesso l'opinione che la camelia sia difficile da mantenere. Ti spiegheremo questo e ti diremo come aiutare la camelia a raggiungere la sua massima bellezza.

Camellia: origine e significato

Secondo la tradizione, la camelia veniva coltivata più di 4000 anni fa in quella che oggi è la Cina. A quel tempo, la 'Camellia cinese' (Camellia sinensis) veniva coltivata principalmente per ottenere dalle sue foglie il tè verde o il tè nero successivamente fermentato. La camelia arrivò in Europa all'inizio del 16° secolo e divenne una pianta da giardino estremamente popolare a partire dal 18° secolo. Tuttavia, il motivo effettivo per l'importazione delle piante era inizialmente diverso. Gli europei volevano prepararsi il tè. Tuttavia, sapendo della grande importanza economica che le camelie avevano per i cinesi, spesso dichiaravano le camelie ornamentali come piante da tè per proteggere il loro monopolio sul mercato del tè in quel momento.

Camellia sinensis è stata effettivamente coltivata per fare il tè

La camelia raggiunse la fama mondiale nel 1848 quando Alexandre Dumas pubblicò il suo romanzo La signora delle camelie. Fu nominata cavaliere nel 1853 quando la storia dello scrittore francese fu musicata da Giuseppe Verdi nell'opera "La Traviata". Dopo un breve boom, la camelia tacque a lungo, anche a causa del declino della nobiltà, presso la quale la pianta era particolarmente apprezzata. Dagli anni '40, tuttavia, la camelia ha goduto di nuovo di una maggiore attenzione. Oggi ci sono oltre 20.000 specie, con fioritura e rusticità come criteri chiave per scegliere la varietà perfetta per il tuo giardino.

Tempo di fioritura della Camelia: quando èTempo di fioritura della camelia?

Il tempo di fioritura delle camelie dipende da dove vengono poste e da come vengono conservate. All'aperto, la maggior parte delle specie fiorisce tra marzo e aprile. Le piante in vaso mostrano uno spettro temporale alquanto più ampio. A seconda del momento della semina e del tipo o varietà, il periodo di fioritura può variare tra dicembre e febbraio.

Fiori 'Debbie' da febbraio ad aprile

Camellia japonica e altre specie di camelie

Secondo l'opinione degli esperti, la camelia è rappresentata da oltre 250 specie in tutto il mondo. Ti presentiamo alcuni dei tipi più popolari e descriviamo le peculiarità delle bellezze asiatiche.

Camellia japonica (Camellia giapponese)

  • La camelia selvatica più conosciuta e diffusa; in particolare molte cultivar di questo tipo disponibili; purtroppo nessuna varietà rustica; Il colore del fiore varia dal rosa al giallo al bianco brillante.
I fiori della camelia 'Cervino' sono doppi

Camellia sasanqua (camelia profumata)

  • Disponibili anche tante varietà; camelia a fioritura autunnale (da ottobre); I fiori emanano una leggera fragranza e tollerano molto sole; non resistente.
Camellia sasanqua non è resistente

Camellia sinensis (Camellia cinese)

  • Originariamente coltivato per il tè verde e nero; hanno ancora un alto valore ornamentale; una delle specie coltivate più antiche con innumerevoli varietà.

Oltre alle varietà convenzionali, ora esiste un'ampia gamma di Camelliaibridi. I nuovi ibridi offrono colori e forme innovativi sotto molti aspetti e talvolta sono anche un po' più robusti quando si tratta di temperature più basse.

'Giallo della giuria': fiori doppi bianchi

Puoi trovare di più sulla diversità del mondo delle camelie qui nel nostro articolo dettagliato sulla varietà con oltre 80 grandi varietà.

Compra camelie

Il fatto che una pianta prosperi o meno non dipende sempre dalle tue prestazioni come giardiniere per hobby. Se si acquista una pianta indebolita o già malata, a volte anche la terapia più intensiva non può più aiutare. Pertanto, dovresti prestare attenzione a quanto segue al momento dell'acquisto:

  • Fogliame verde intenso e cime sane
  • Apparato radicale sano e forte
  • Nessun segno di parassiti o malattie
  • La posizione di vendita offre buone condizioni di localizzazione
  • Le piante sono state curate in modo appropriato durante l'allevamento
I boccioli ti danno un'idea della salute e delle future fioriture della tua camelia

Abbiamo compilato qui per te un elenco di fonti particolarmente consigliate per le camelie.

Piantare le camelie: posizione e substrato

Nonostante la loro scarsa resistenza invernale, le camelie non sono piante d'appartamento, almeno non tutto l'anno. Ti spieghiamo come creare condizioni particolarmente favorevoli per la tua Camellia.

Località Camelia

Le camelie stanno meglio in un contenitore in un giardino d'inverno fresco (tra 13 e 16°C durante la fioritura). Se vuoi piantare la tua camelia all'aperto, dovresti scegliere un luogo protetto dal vento ed essere consapevole che troppa luce solare sulle foglie ghiacciate in inverno può danneggiare o addirittura uccidere la pianta. La camelia predilige posizioni semiombreggiate. Tuttavia, vale la pena esporre una camelia piantata in una vasca a più sole in estate per incoraggiare la formazione di gemme.

Le camelie possono stare fuori nel piatto finché non diventa gelido

Suggerimento: Gli esperti raccomandano la semina primaverile delle camelie. Ciò significa che potresti perdere la fioritura nella prima stagione di crescita, ma la pianta può affermarsi bene e brillerà in modo ancora più colorato l'anno successivo.

Camelie in vaso: il giusto substrato

La camelia richiede al substrato della pianta requisiti simili a quelli del rododendro. Un substrato ben drenato che è leggermente acido funziona meglio qui. È preferibile utilizzare terriccio ricco di humus con un maggiore contenuto di torba per soddisfare i requisiti del letto di palude della camelia.

Cura delle camelie: annaffia e fertilizza correttamente

La camelia fa relativamente poche richieste al suo proprietario quando tutte le condizioni di base sono giuste. Le piace annaffiare regolarmente. Tuttavia, dovresti evitare il più possibile i ristagni d'acqua, altrimenti potrebbero verificarsi rapidamente marciume radicale e muffe. È inoltre necessario concimare regolarmente la tua camelia per tutta la tarda primavera e la fine dell'estate. Per fare un favore non solo alle tue camelie, ma anche alla madre terra in generale, dovresti scegliere un fertilizzante organico principalmente organico come il nostro fertilizzante organico universale Plantura. Questo sarà dato ai tuoi cari come deposito. In questo modo si riduce al minimo il rischio di una fertilizzazione eccessiva e si ottiene un approvvigionamento a lungo terminepromossa. Sostieni anche una vita sana del suolo, che è particolarmente importante in vasi con spazio limitato, e risparmi anche risorse preziose.

Oltre all'irrigazione e alla concimazione regolari, anche l'elevata umidità gioca un ruolo importante in modo che la tua camelia possa sentirsi completamente a suo agio. Puoi saperne di più sulla concimazione delle camelie nel nostro articolo speciale.

Suggerimento: Assicurarsi che l'acqua di irrigazione non sia troppo "dura", cioè non troppo calcarea, in modo che le condizioni acide del substrato vegetale non siano influenzate troppo fortemente. L'acqua piovana è particolarmente adatta perché contiene pochi o nessun minerale.

Puoi trovare ulteriori informazioni utili sulla cura della tua camelia qui nel nostro articolo speciale.

Rinvasare le camelie

L'insolito ciclo di vita delle camelie è solo uno dei motivi per cui mostrano una crescita delle radici eccezionalmente vigorosa. Dovresti quindi rinvasare regolarmente in modo che la tua camelia possa sviluppare la sua magnifica fioritura ogni anno.

Quando rinvasare le camelie?

Il momento perfetto per il rinvaso non può essere risolto in generale. Un indicatore chiave che ti dirà che è ora di una vasca più grande sono le radici che emergono in superficie. Questo è un segno che le radici emergenti devono cedere il passo ad altre per continuare a ricevere nutrienti. Anche una fertilizzazione regolare e un'irrigazione sufficiente non possono contrastare questo.

Come tagliare le camelie

Le camelie di solito necessitano di piccole potature. Normalmente è sufficiente asportare i germogli selvatici alquanto poco sviluppati. I tagli più grandi sono consigliati solo per le piante più vecchie. Tuttavia, dovresti assicurarti di distribuire il taglio su diversi anni in modo da non privare la pianta di grandi quantità di biomassa tutta in una volta. In generale, taglia solo piccole parti dei germogli, poiché potrebbe volerci molto tempo prima che germoglino di nuovo. Il periodo migliore per la potatura della camelia va da maggio a luglio.

Un arte topiaria è difficile da realizzare con la camelia

Puoi trovare le istruzioni precise per la potatura ideale della tua camelia qui.

Svernare con successo le camelie

Per poter godere della tua camelia per molti anni, dovresti fornirle un ambiente invernale adatto. Ti mostreremo cosa è necessario per un ibernazione di successo.

Le camelie sono resistenti?

In generale, le camelie non sono resistenti. Ci sono segnalazioni disuccessi isolati dove le camelie hanno sopportato temperature fino a -15°C senza perdere la capacità di fiorire. Tuttavia, questa è l'eccezione assoluta. Tuttavia, puoi influenzare un po' la rusticità della camelia cercando di creare condizioni esterne ottimali.

Affinché lo svernamento in giardino possa funzionare, la scelta del luogo dovrebbe essere ottimale

Il luogo dovrebbe essere riparato dal vento e non essere soggetto a forti escursioni termiche in inverno. Un posto in penombra è quindi l'ideale. Inoltre, uno strato isolante di pacciame di corteccia, sterpaglia, foglie o materiale simile dovrebbe proteggere il sensibile apparato radicale. Gli allevatori sono attualmente molto desiderosi di sviluppare varietà rustiche in modo che presto potremo godere delle camelie all'aperto tutto l'anno.

Svernare le camelie correttamente in vaso

La camelia ha bisogno di una fase di riposo di circa otto settimane in inverno se viene conservata come pianta in contenitore. La temperatura dovrebbe essere compresa tra 5 e 15 °C e l'umidità intorno al 60%. Tuttavia, la temperatura non dovrebbe mai superare i 15 °C, altrimenti la camelia potrebbe anche iniziare a perdere i suoi germogli quando l'aria è secca.

L'ambiente invernale ideale per le tue camelie è una serra o un giardino d'inverno luminoso e fresco

Suggerimento: Tieni la tua camelia fuori il più a lungo possibile per ridurre al minimo il periodo di cambiamento estremo delle condizioni.

Puoi trovare di più sulle camelie svernanti e sulle varietà rustiche qui.

Malattie della camelia

Purtroppo, le tue amate camelie possono anche essere attaccate da un'ampia varietà di parassiti e agenti patogeni. Questi includono agenti patogeni animali come cocciniglie o il punteruolo della vite, ma anche agenti patogeni fungini.

Ci possono essere molte ragioni per cui le camelie sembrano malsane

Puoi trovare tutto sulle malattie della camelia che possono colpire la tua pianta e su come combatterle con successo qui.

Categoria: