I fucsia sono popolari fiori estivi. Mostriamo come puoi facilmente propagare le tue amate fucsie per la prossima stagione.

Ci sono molti modi per propagare le fucsie

Fuchsias (Fuchsia) incantano lo spettatore con i loro fiori in filigrana e risvegliano rapidamente il desiderio di altro. Fortunatamente, ci sono molti modi per aumentare il numero di piante perenni esotiche nel giardino o nella stanza al livello desiderato. Che si tratti di semi, talee, corridori o parti, ti mostreremo come propagare con successo le tue fucsie.

Molte strade portano a Roma. È lo stesso con la propagazione delle fucsie. Perché le piante da fiore esotiche possono essere meravigliosamente propagate non solo con uno, ma con quattro metodi. Non importa come vuoi propagare le tue fucsie: con alcuni dei nostri suggerimenti, la propagazione per la prossima stagione del giardino è garantita.

Propagazione delle fucsie per seme

Seminare fucsie è possibile, ma richiede un po' di finezza. Perché la capacità di germinazione dei semi è molto limitata nel tempo. Inoltre, soprattutto le giovani piantine tendono alle infezioni fungine. È quindi importante garantire un ambiente pulito e fornire alle piantine la giusta quantità di acqua.

Seminare fucsie richiede un po' di finezza

Per raccogliere o acquistare semi fucsia?

Se i semi vengono acquistati per la propagazione o raccolti dipende dalle tue aspettative sulle piantine. Se non hai ancora fucsie o se vuoi coltivare una certa varietà, di solito è necessario acquistare nuovi semi. Tuttavia, se acquisti semi, puoi aspettarti che pochissimi semi germinino effettivamente. Se vuoi risparmiare, avere una migliore germinazione ed essere sorpreso dal risultato della semina, puoi facilmente raccogliere i semi fucsia da solo. Le infiorescenze sbiadite del tuo fucsia semplicemente non vengono ripulite. Dopo la fioritura, dai fiori si sviluppano i frutti del seme. Contengono i tanto ricercati semi. L'aspetto dei semi può variare notevolmente a seconda della specie e della varietà. Ci sono fucsie con semi da verdastri a quasi neri, con semi oblunghi, rotondi, piccoli o quasi delle dimensioni di una prugna. NelHarvest, tuttavia, questo non fa differenza:

  • Si raccolgono solo semi completamente maturi (succosi, morbidi, gonfi)
  • Taglia il seme con un coltello affilato
  • Rimuovi con cura i semi dal frutto con uno stuzzicadenti o qualcosa di simile
  • Rimuovi tutta la polpa rimanente dai semi
  • Semi secchi su carta da cucina o altra carta assorbente

In alternativa, il frutto intero può essere schiacciato e i semi sciacquati con acqua e asciugati. Dopodiché, i semi dovrebbero essere seminati direttamente.

Nota: I semi vitali possono essere distinti da quelli non vitali mettendo i semi in acqua. I semi "buoni" affondano, quelli "cattivi" galleggiano sopra e possono essere rimossi.

Puoi anche raccogliere facilmente i semi fucsia da solo

Semina fucsie: quando e come?

Si consiglia di seminare i semi subito dopo la raccolta, poiché i semi fucsia perdono la loro capacità di germogliare molto rapidamente. La semina delle fucsie procede come segue:

  • Riempi un vassoio per semi pulito con terriccio di alta qualità come il nostro terriccio per semi e erbe aromatiche Plantura senza torba
  • Innaffia il terriccio dal basso fino a quando il terriccio è ben inzuppato
  • Semina semi
  • Distribuisci uno strato sottile di terriccio sul seme (germe scuro)
  • Inumidire il terreno con uno spruzzatore d'acqua
  • Coprire il vassoio per semi con un cappuccio di alluminio o simile
  • Temperatura: 12 - 16 °C
  • Dalla germinazione (3 - 4 settimane) rimuovere il cappuccio di alluminio una volta al giorno per la ventilazione e l'acclimatamento
  • Pulire in vasi piccoli a partire dal secondo paio di foglie
  • Copri il vasino con un cappuccio di alluminio

Dopo circa 3 settimane, si sono formate abbastanza radici per rinvasare in un vaso più grande. Le piantine ne hanno bisogno belle e calde (circa 20 °C) e leggere per crescere grandi e forti. Tuttavia, evitare la luce solare diretta. Le giovani piantine vengono anche poste sotto una bella e calda cappa di alluminio, che viene rimossa una volta al giorno per permettere alle piantine di abituarsi alle temperature esterne. Il periodo di tempo senza un cappuccio in alluminio viene aumentato ogni giorno fino a quando il cappuccio può essere finalmente rimosso completamente.

La luce solare diretta dovrebbe essere evitata per le giovani piante

Nota: le giovani piantine sono soggette a malattie fungine. Pertanto, di tanto in tanto puoi spruzzare le piantine con un fungicida per prevenire l'infezione. Un' altra misura precauzionale è la sterilizzazione del vassoio del seme utilizzato, compreso il terriccio del seme, per circa due ore a 200 °C al chiusoForno.

Propagazione delle fucsie per talea

Propagare le tue fucsie usando talee offre due vantaggi rispetto alla semina: in primo luogo, le possibilità di successo sono maggiori e il tutto è metodologicamente più semplice. D' altra parte, hai la garanzia di essere in grado di propagare le tue fucsie fedeli alla varietà, perché le talee portano sempre le stesse informazioni genetiche della pianta madre.

Quando tagliare le talee fucsia?

Le talee vengono tagliate quando il fucsia deve comunque andare sotto i ferri. Pertanto, utilizzare il taglio in primavera o in autunno per tagliare le talee per la propagazione. Tuttavia, se le talee vengono tagliate in primavera, radicano più velocemente.

Le talee sono ottenute da germogli sani che non hanno ancora lignificato

Come tagliare le talee fucsia?

In primo luogo, viene selezionata una ripresa adatta. Le talee sono ottenute da germogli sani che non si sono ancora lignificati, ma i germogli selezionati non devono essere troppo giovani o morbidi. Inoltre, dovrebbero già essere formate almeno due paia di foglie. Una volta trovato un germoglio adatto, è il momento di tagliare le talee:

  • Usa un coltello pulito e affilato
  • Taglia le riprese sotto l'ultimo paio di foglie
  • Riempi il vaso in crescita con terriccio
  • Rimuovi le foglie inferiori, lasciando le due paia di foglie superiori
  • Metti il taglio a metà nel terriccio
  • Metti il cappuccio di alluminio o il sacchetto di plastica sopra la pentola
  • Posizione: luminosa e calda (circa 20 °C)
  • Mantieni il terreno leggero ma sempre umido

I vasi piccoli dovrebbero sempre avere uno scolo dell'acqua in modo che le talee non siano troppo umide. Il cappuccio in alluminio garantisce un'umidità sufficiente. Occorrono circa due o tre settimane perché si formino abbastanza radici per un vaso leggermente più grande. Ora può essere rinvasato anche in vasi con normale terriccio. Se il vaso è diventato troppo piccolo, viene spostato di nuovo in uno più grande. La propagazione delle talee ha avuto successo non appena si sono sviluppate nuove coppie di foglie sulle talee. Le talee possono essere piantate da metà maggio. Prima di farlo, accorcia leggermente i germogli, questo favorisce una crescita ben ramificata.

Prima di piantare, i germogli dovrebbero essere nuovamente accorciati

Fucsie propaganti: abbassamento o divisione

Un altro modo per propagare le fucsie è usare la stratificazione. Tuttavia, questo funziona solo con fucsie che sono state piantate oFucsie in vaso che stanno direttamente sul terreno. A tale scopo, un germoglio viene accuratamente piegato a terra senza romperlo. Ripara il tiro in modo che un occhio tocchi il suolo. Con un po' di fortuna, nuove radici germoglieranno da questo occhio. Se questi sono abbastanza grandi, il germoglio viene tagliato dalla pianta madre. Dopodiché, il piombino può spostarsi nel proprio vaso e viene curato come le giovani piante che sono emerse da semi o talee. Un ultimo metodo è dividere piante di grandi dimensioni. Quando si propagano le fucsie per divisione, procedere come segue:

  • Il fucsia viene scavato
  • Cancella la zolla di terra e rimuovi le radici malate, ferite e morte
  • Dividi con attenzione la zolla verticale in due parti con una vanga
  • Pianta le fucsie nella posizione desiderata o in nuovi vasi

Le fucsie tendono a sviluppare un notevole apparato radicale, che può diventare un ostacolo durante la divisione. Perché le radici non dovrebbero essere danneggiate, se possibile, in modo che l'ulteriore crescita della pianta non ne risenta troppo.

Le radici del fucsia non devono essere danneggiate

Fucsie: cura dopo la propagazione

Se la propagazione ha funzionato, puoi definirti con orgoglio padrone di un intero arsenale di giovani fucsie. Ma anche se la propagazione in sé è un grande risultato, c'è ancora molto da fare in seguito, affinché le piantine diventino fucsie fiorifere. Qui troverai tutto ciò che devi sapere sulla cura delle fucsie dopo la propagazione.

Categoria: