I fucsia sono popolari fiori estivi. Per goderti un fucsia in fiore, devi conoscerne i requisiti di semina e cura.

Con i suoi fiori stravaganti, il fucsia (Fucsia) è un gradito cambiamento nel giardino e gli conferisce un tocco esotico. La popolare pianta di enotera (Onagraceae) in re altà non è affatto autoctona, ma proviene dalle regioni montuose dell'America meridionale e centrale ed è stata portata in Europa nel XVIII secolo. A causa di questa circostanza, sono necessari alcuni suggerimenti quando si coltiva la pianta da fiore. Vi presentiamo tutto sul fucsia, dalle specie più popolari alla semina e alla cura.
Fucsie: caratteristiche e origine
Il fucsia è un genere che comprende un totale di oltre 100 specie diverse originarie di vaste aree del Sud America e anche della regione del Pacifico. La pianta prende il nome dal medico e botanico tedesco Leonhart Fuchs, da cui prende il nome insolito. Il fucsia è diventato particolarmente popolare grazie ai suoi fiori sorprendenti, che presentano i loro steli fioriti per tutti gli impollinatori. Puoi avere una panoramica delle più belle varietà fucsia qui.
Colore fucsia: quali colori ci sono?
Ciò che rende il fucsia così popolare come pianta ornamentale nei giardini è la sua quasi incredibile varietà di fiori. Le migliaia di varietà garantiscono una varietà che non è seconda a nessuno e copre letteralmente tutte le combinazioni di colori. Sepali e petali sono generalmente di colori diversi, che vanno dal bianco, giallo, rosso, rosa, viola al blu, compreso tutto il resto.

Fucsie pendenti o in piedi?
Quando acquisti un fucsia, sorge inevitabilmente la domanda: dovresti scegliere una varietà appesa o dovresti sceglierne una in piedi? La risposta dipende da un lato dal gusto personale, dall' altro anche dalla destinazione. Il fucsia pensile, ad esempio, è particolarmente adattoper un posto in vasi sospesi dove i rami possono facilmente allungarsi un po'. Gli esemplari in piedi stanno meglio in vaso sul balcone o sulla terrazza, i fucsie resistenti stanno bene anche direttamente nel letto.
Le fucsie sono velenose?
Continua a circolare la voce che il fucsia sia una pianta velenosa. Infatti la pianta esotica è classificata come non tossica e i frutti del fucsia si possono addirittura mangiare. D' altra parte, è stato dimostrato che consumare grandi quantità può portare a problemi di stomaco e intestinali acuti e la frutta dovrebbe quindi essere consumata con cautela.

Fucsie: specie popolari, varietà e forme selvatiche
La varietà di fucsie è immensa ed è in costante aumento attraverso l'allevamento. Decidere quale tipo e varietà si desidera coltivare per il proprio giardino è quindi tutt' altro che facile. Vi presentiamo i tipi e le varietà più importanti sul mercato:
Specie fucsia popolari
- Fuchsia magellanica: Probabilmente la specie fucsia più conosciuta; noto anche come fucsia scarlatto; costituisce la base per molti ibridi nell'allevamento; per lo più sepali rossi e petali viola.
- Fuchsia boliviana: specie delle alte montagne delle Ande; petali lunghi e tubolari; non resistente al gelo.
- Fuchsia triphylla: Specie a fioritura rossa dei Caraibi; infiorescenze racemose distintive.

Varietà fucsia in piedi
Leverkusen
- Varietà a fioritura rosa
- Adatto per il piatto
- Crescita fino a 50 cm
- Appartiene alla specie Fucsia triphylla
Danzatrice delle ombre
- Disponibile in diversi colori (Rosa/Rosso-Bianco/Rosso-Rosa/Bianco-Viola)
- Adatto per il piatto
- Crescita cespugliosa fino a 40 cm
- Luogo da semiombreggiato a ombreggiato
Maria
- Colore fiore rosso
- Lungo periodo di fioritura
- Da 30 a 60 cm di altezza
Massimo
- Fiore appariscente con sepali rosa e petali viola
- Diramazione pesante
- Luogo semi-ombreggiato

Varietà fucsia appese
Annabel
- Fiori doppi bianco-rosa
- Adatto per uso esterno
- Luogo ombreggiato
Pangea
- Fiore rosso-arancio
- Non resistente
- Crescita fino a 50 cm
Laurie
- Colore fiore rosa
- Crescita forte
- Luogo semi-ombreggiato

Varietà fucsia: varietà fucsia rustica
Viola Delicato
- Fiore rosa-viola
- Abitudine alla crescita finale
- Fiori semplici
Principessa del dollaro
- Fiore rosa-viola
- Adatto come cespuglio o albero standard
- Fiori doppi
Cardinale Farges
- Fiore rosso e bianco
- Luogo semi-ombreggiato
- Fiori da singoli a doppi

Forme selvagge fucsia
- Fuchsia Procumbens: varietà particolarmente insolita della Nuova Zelanda; fiori molto piccoli e variegati; crescita piccola e densa.
- Fucsia microphylla: Specie originaria del Messico; piccoli fiori rosa; foglie piccole.
Piantare fucsie in giardino: posizione e substrato
A causa della loro origine esotica in Sud America, le fucsie sono tra le piante del giardino che richiedono particolari esigenze al loro ambiente. Presentiamo tutto ciò che vale la pena sapere sulla posizione e sul giusto substrato.
Fucsie: la posizione giusta
Le fucsie provengono originariamente dalle foreste montane delle Ande e prosperano naturalmente in un ambiente parzialmente ombreggiato. Pertanto, assicurati che il tuo fucsia possa trovare condizioni simili nel tuo giardino. In particolare, troppa luce solare nella zona delle radici può causare problemi alle piante.

Fucsia quando uscire?
Ad eccezione di alcune varietà, la maggior parte di tutte le varietà fucsia non possono resistere alle condizioni gelide dell'inverno in questo paese. Dopo l'acquisto, è quindi fondamentale quando metti il tuo fucsia all'esterno o quando lo pianti. Il trasloco all'esterno dovrebbe assolutamente avvenire al più presto ad aprile, non appena non si prevedono più gelate. In effetti, non dovresti piantare all'aperto fino a maggio.
Fucsie in vaso: quale substrato è quello giusto?
Le fucsie non hanno elevate esigenze sul substrato per il rinvaso e la semina, quindi puoi usare con sicurezza terriccio disponibile in commercioSu cui ripiegare. In ogni caso, dovrebbe essere permeabile e ricco di sostanze nutritive. Per motivi di protezione delle torbiere, si consiglia l'uso di terriccio privo di torba. Un tale terriccio organico privo di torba è anche il nostro terriccio organico Plantura, che consente di risparmiare fino al 60% di CO2 rispetto al terriccio convenzionale.
Quando si sceglie una posizione, prestare attenzione ai seguenti criteri:
- Luogo semi-ombreggiato
- Ombra nella radice
- Nel piatto da aprile all'aperto; all'aperto da maggio
- Terreno senza torba come substrato
Propaga tu stesso le fucsie: come funziona?
Propagare le fucsie non è un compito complicato e ogni giardiniere per hobby può farlo con pochi trucchi. Il modo più rapido ed efficace per farlo è coltivare talee fucsia. Per fare ciò, procedi come segue:
- In estate, taglia un germoglio lungo circa 10 cm dalla pianta.
- Rimuovi le foglie dall'estremità inferiore del germoglio e pianta almeno metà del taglio.
- Utilizzare un substrato di coltivazione povero di nutrienti e ben drenato come Plantura Organic Herb & Sewing Soil per la coltivazione.
- Mantieni il taglio sempre caldo e umido. La luce solare diretta dovrebbe essere evitata se possibile.
Dopo poco tempo il taglio formerà nuove radici. Vale sempre la pena coltivare più talee in parallelo per massimizzare le possibilità di successo.

Prendersi cura del fucsia: consigli e trucchi importanti
Le fucsie sono essenzialmente piante ornamentali non autoctone dell'Europa centrale: non sorprende quindi che la cura e le condizioni del loro ambiente siano leggermente diverse da quelle delle piante autoctone. Ti presentiamo tutto ciò che devi sapere sulla cura delle fucsie.
Innaffiare correttamente le fucsie
Come pianta classica delle foreste di montagna dei tropici, due fattori hanno sempre la massima priorità per le fucsie: molta acqua e alta umidità. L'irrigazione regolare è molto importante per la salute delle piante, quindi le radici non dovrebbero mai asciugarsi completamente. Innaffia il tuo fucsia ogni giorno e spruzza il fogliame di tanto in tanto, se possibile.

Fertilizzare correttamente le fucsie
L'apporto di nutrienti è particolarmente importante per le fucsie, in modo che possano crescere bene durante l'estate e formare fiori rigogliosi. Quando si applica la concimazione: i primi mesi dopoIl rinvaso dovrebbe essere fatto senza fertilizzante aggiuntivo. In seguito dovrebbe essere evitata anche la fertilizzazione eccessiva, poiché le fucsie sono sensibili alle quantità eccessive e bruciano rapidamente le radici. Sebbene il fertilizzante liquido fornisca rapidamente nutrienti, un uso improprio spesso porta a un sovradosaggio. Pertanto, dovresti sempre dosare un fertilizzante liquido organico come il nostro fertilizzante organico per fiori e balconi Plantura in base alle informazioni sulla confezione, in modo da poter escludere una fertilizzazione eccessiva.
Fucsie da potatura
Un fucsia dovrebbe essere abilmente potato ogni anno per preservare le rigogliose fioriture della pianta tropicale. Le fucsie fioriscono sempre sui giovani germogli, quindi taglia i germogli sbiaditi ogni autunno. Non devi stare molto attento con questo, è solo importante che le parti fortemente legnose della pianta non vengano tagliate troppo.

Osserva questi aspetti quando ti prendi cura delle fucsie in modo appropriato:
- Acqua regolarmente
- Spruzza la pianta con acqua di tanto in tanto
- Fertilizzare regolarmente, ma poco; idealmente con mezzi organici come il compost
- Potare ogni autunno
Svernare abilmente i fucsie
Una caratteristica sfortunata per molti giardinieri per hobby è la forte sensibilità al gelo dell'amato fucsia. Fatta eccezione per alcune varietà fucsia rustiche, la maggior parte degli esemplari viene quindi coltivata in vaso e collocata in un luogo al riparo dal gelo in inverno. Assicurati di tagliare il cespuglio in autunno e fornire un luogo che soddisfi i seguenti criteri:
- Freddo (senza gelo, almeno 2 °C)
- Scuro
- Secco
In primavera, le fucsie svernate possono essere lentamente riadattate alla luce e al calore dell'esterno. Gli esemplari resistenti nel giardino dovrebbero sempre essere adeguatamente coperti con paglia e foglie, nonché un vello da giardino per l'inverno. Tuttavia, qui vale quanto segue: Sfortunatamente, non vi è alcuna garanzia che la pianta torni in un inverno freddo. Qui mostriamo come affrontare al meglio le fucsie resistenti.