Il fucsia deve il suo potere di fioritura alle cure adeguate. Ti mostriamo come puoi goderti le fucsie fiorite con la giusta cura.

Con la cura adeguata sarai ricompensato con una fioritura rigogliosa

Le fucsie (Fucsia) sono state a lungo apprezzate in molti giardini, ma la pianta esotica di enotera (Onagraceae) proviene originariamente dal foreste di montagna del Sud America. Per questo motivo, richiede cure speciali che sono leggermente diverse dalla maggior parte delle altre piante ornamentali. Mostriamo come prendersi cura in modo ottimale del fucsia: dall'irrigazione, al taglio, allo svernamento.

Innaffia e fertilizza correttamente le fucsie

Soprattutto quando si tratta di annaffiare e fertilizzare, alcuni aspetti dovrebbero essere considerati in modo che il fucsia rimanga sano e abbia un periodo di fioritura rigoglioso e lungo. Di seguito rispondiamo a tutte le domande sull'argomento.

Innaffiare le fucsie: quando e quanto?

Le fucsie sono tra le piante che hanno un fabbisogno idrico estremamente elevato. Nel loro ambiente naturale, le foreste tropicali di montagna, piove a sufficienza e l'umidità è sempre alta. Pertanto, assicurati che trovino condizioni approssimativamente simili nel tuo giardino. Innaffia regolarmente le fucsie in modo che la zolla non si asciughi mai completamente. Idealmente, annaffiare ogni giorno non appena lo strato superiore del substrato si è asciugato di nuovo. Inoltre, il fucsia è felice se spruzzate acqua sulle foglie di tanto in tanto.

Il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura garantisce un apporto sufficiente di nutrienti.

Fertilizzare le fucsie: con cosa e quanto?

Fondamentalmente, le fucsie hanno bisogno di una maggiore quantità di nutrienti, soprattutto per la loro fioritura. L'uso di fertilizzanti minerali è spesso consigliato per le fucsie, ma è sconsigliato per vari motivi: da un lato, anche un leggero sovradosaggio, soprattutto in combinazione con poca acqua, porta a bruciare le radici sensibili. Inoltre, i fertilizzanti minerali sono l'opzione molto meno ecologica. Per una manipolazione che salva le risorse e protegge il suolo, sono inclusi principalmente mezzi organici come il nostro fertilizzante organico per fiori PlanturaPreferibile effetto a lungo termine. Inoltre, soprattutto nei primi mesi dopo il rinvaso o la semina, un ulteriore apporto di nutrienti è controproducente, poiché molti terreni disponibili in commercio sono già pre-fertilizzati. Idealmente, applicare fertilizzante a lenta cessione nel substrato più volte all'anno. In particolare, l' alto contenuto di fosfati favorisce una sana crescita dei fiori nelle fucsie.

Quando innaffi e concimi il fucsia, assicurati di considerare i seguenti aspetti:

  • Acqua regolarmente
  • Spruzza le foglie con acqua più spesso
  • Concimazione prevalentemente organica più volte l'anno

Potare correttamente i fucsie

La potatura professionale a volte è fondamentale con il fucsia esotico in modo che i fiori tornino ogni anno. Le fucsie fioriscono sempre sui nuovi germogli dell'anno, quindi i germogli legnosi portano a una diminuzione della fioritura popolare a lungo termine. Il momento ottimale per la potatura della pianta è solitamente l'autunno, poco prima che il fucsia inizi a svernare. A questo punto, tagliate i germogli sbiaditi, un terzo dell'intero volume può essere facilmente tagliato. Tuttavia, fai attenzione quando si tratta delle aree legnose all'interno del fucsia. Se possibile, questo dovrebbe essere risparmiato da potature severe.

Fucsie svernanti con successo

Con la loro origine da tropicale a subtropicale, le fucsie non sono le compagne giuste per svernare all'aperto senza problemi. Per questo motivo solo pochissime varietà, per lo più ibride, vengono coltivate e svernate all'aperto. La maggior parte deve ancora essere spostata in un luogo al riparo dal gelo, buio e fresco durante l'inverno. Idealmente, la temperatura dovrebbe essere di almeno 2 °C e non superiore a 10 °C. In autunno, esegui prima il taglio annuale sul tuo fucsia e poi mettilo in un luogo per svernare. Da aprile, le piante in vaso possono uscire di nuovo, ma tieni d'occhio le gelate tardive fino a metà maggio. Le razze rustiche dovrebbero essere sempre ricoperte con materiale isolante all'aperto, come sottobosco, paglia, foglie o vello da giardino.

Il fucsia tropicale non ama il gelo.

Quando sverna il tuo fucsia, tieni a mente i seguenti punti:

    Conservazione invernale a 2 - 10 °C
  • Luogo fresco, buio e asciutto
  • Esegui una potatura annuale in autunno
  • Di nuovo fuori lentamente da aprile

Altri suggerimenti e trucchiper svernare il tuo fucsia, così come una serie di varietà fucsia particolarmente resistenti al freddo, puoi trovarle qui nel nostro articolo speciale.

Categoria: