Il fiore di rododendro fa battere più forte il cuore del giardiniere. Tuttavia, deve essere adeguatamente curato e protetto dalle malattie per fiorire in modo rigoglioso.

Rhododendron (Rhododendron) sono uno dei generi più grandi all'interno della famiglia delle brughiere (Ericaceae). Con più di 1000 specie in tutto il mondo, il rododendro è geograficamente rappresentato quasi ovunque. Non sorprende quindi che possa essere attaccato da un gran numero di parassiti e malattie. Forniamo suggerimenti su una cura adeguata e un controllo efficace di parassiti e malattie in modo che il tuo rododendro possa continuare a fiorire in tutto il suo splendore.

Prendersi cura dei rododendri

Il rododendro è relativamente facile da curare. Tuttavia, in certi periodi dell'anno vuole un po' di attenzione da parte tua. Riveliamo a cosa dovresti prestare attenzione quando si tratta di cure adeguate. Prima di iniziare, però, va detto che alcuni punti dovrebbero essere considerati quando si pianta il rododendro. I rododendri amano il terreno leggermente acido e odiano i ristagni idrici. Tuttavia, molti suoli, soprattutto nella Germania meridionale, tendono ad essere da neutri a leggermente basici. Può quindi essere vantaggioso scavare una grande buca per piantare e riempirla con uno speciale terriccio di rododendro.

Vale la pena preparare bene il terreno prima della manutenzione (annuncio: molte grazie a Floragard)

Abbeverare correttamente i rododendri

Soprattutto quando le piante di rododendro sono piccole, vogliono essere annaffiate regolarmente. Tuttavia, non dovrebbero verificarsi ristagni d'acqua, poiché il rododendro, in quanto arbusto con radici poco profonde, è molto sensibile a questo. Più grande e vecchio diventa il rododendro, meno spesso deve essere annaffiato, poiché le radici ora sono più sviluppate. Segni della necessità di annaffiare possono essere i boccioli di fiori appesi durante la fioritura o le foglie arricciate.

Nota: annaffia il tuo tesoro a intervalli più lunghi, ma poi con un po' più d'acqua. Soprattutto durante i periodi di siccità, quantità troppo piccole di acqua possono evaporare rapidamente prima che penetrino nel terreno.

Fertilizzare il rododendro

Il rododendro ne è particolarmente felicefecondazione a lungo termine. Il momento migliore per questo è in primavera, il che significa poco dopo aver piantato arbusti appena piantati. Lavora il fertilizzante nell'area delle radici in modo che i nutrienti possano essere assorbiti meglio nel terreno. Mescola anche trucioli di corno, compost e/o fondi di caffè con il terreno scavato durante il processo di semina e poi rimettilo nella buca. Questi fertilizzanti sono tutti puramente organici, alcuni hanno proprietà leggermente acide per il terreno e hanno un effetto positivo sulla vita del suolo. Mentre i fondi di caffè abbassano sempre più il valore del pH del suolo, ma non sono un grande fornitore di nutrienti, il compost si assume il compito di fornire nutrienti a lungo termine. I trucioli di corno (o farina di corno) non influiscono sul pH del suolo, ma forniscono anche un rilascio di nutrienti a lungo termine con un alto contenuto di azoto. Se preferisci concimare regolarmente piuttosto che usare fertilizzanti a lungo termine, interrompi la concimazione da ottobre per iniziare la fase dormiente.

Per una fioritura rigogliosa, il rododendro deve essere nutrito in modo ottimale

Per i tuoi cari che hanno già preso posto in giardino da molto tempo, l'esperto consiglia di dare all'arbusto una sferzata di energia qualche settimana prima della fioritura con una miscela di fertilizzante minerale e organico. Puoi saperne di più su questo nel video.

Oltre ai rimedi casalinghi sopra menzionati, sul mercato ci sono anche speciali fertilizzanti al rododendro che coprono l'intero spettro dei nutrienti e anche (a volte completamente organici) forniscono nutrienti aggiuntivi a medio termine. Un fertilizzante principalmente organico come il nostro fertilizzante organico per ortensie Plantura è adatto anche per i rododendri. Il fertilizzante a lungo termine rilascia i suoi nutrienti delicatamente e per un periodo di tempo più lungo al rododendro e gli fornisce anche ferro.

Nota: In circostanze speciali, una seconda concimazione può essere effettuata anche in estate. Tuttavia, questo è necessario solo se una carenza di nutrienti si manifesta sotto forma di foglie gialle e appassite.

Puoi trovare maggiori informazioni sulla corretta fecondazione del tuo rododendro qui.

Rododendro da potatura

Il rododendro fondamentalmente non ha bisogno di alcuna potatura speciale per fiorire abbondantemente. Con l'aumentare dell'età, tuttavia, aumenta anche la lignificazione dei germogli, motivo per cui un taglio di ringiovanimento ha senso, se necessario. Una potatura di ringiovanimento radicale dovrebbe essere eseguita prima della fioritura, in modo da non sprecare inutilmente le riserve di energia del tuo rododendro e degli uccelli nidificantiessere disturbato.

Con l'aumento della lignificazione, vale la pena potare

Taglia i vecchi germogli con affilate forbici rosa in modo che l'interno nudo del cespuglio diventi di nuovo luminoso. È importante assicurarsi di tagliare i germogli ad angolo. Ciò significa che non si accumula rugiada o acqua piovana sulle aree aperte dei germogli, il che potrebbe consentire la penetrazione di malattie. Se non vuoi iniziare con un taglio di ringiovanimento radicale, ma vuoi solo preservare la forma del tuo rododendro, puoi eseguire un taglio di manutenzione completo subito dopo la fioritura. I germogli poco attraenti, malati e feriti vengono rimossi qui finché non sei soddisfatto della forma di crescita del tuo preferito.

Abbiamo messo insieme altri suggerimenti e trucchi per potare i tuoi rododendri qui per te.

Prendersi cura dei rododendri dopo la fioritura: far sbocciare i fiori

Dopo aver eseguito un'accurata potatura, puoi ancora fare qualcosa di buono per il tuo rododendro. Per fare questo, rompi semplicemente tutti i fiori appassiti sui germogli rimanenti. Ciò promuove la formazione di gemme nell'anno successivo ed elimina i focolai di spore, che prevengono l'infestazione da agenti patogeni fungini.

Rompi i fiori appassiti per favorire la formazione di gemme

Trapianto di rododendri

Potrebbe essere necessario trapiantare il tuo rododendro. Abbiamo riassunto il modo migliore per farlo in un articolo speciale.

Malattie da rododendro

Il genere dei rododendri è particolarmente suscettibile alle malattie fungine, ma anche gli agenti patogeni animali fanno danni nel fogliame sempreverde del rododendro.

Il rododendro ha foglie gialle e marroni

Lo scolorimento delle foglie ha solitamente due cause: o la pianta è stata curata in modo errato oppure è stata attaccata da un fungo. Per fare qualcosa contro lo scolorimento, è necessario prima identificare la fonte del danno. La clorosi causata da cure improprie può essere causata da un terreno troppo calcareo o da una carenza di azoto. A seconda dell'agente patogeno, nelle infezioni fungine si formano diverse lesioni gialle o marroni.

Le foglie scolorite possono avere varie cause

Qui troverai un elenco delle comuni malattie fungine dei rododendri, così come tutte le malattie che possono verificarsi a causa di agenti patogeni animali.

Ricevi la nostra posta da giardino

Registrati ora per il nostro post di giardinaggio gratuito e anche per ottimi consigli sul giardinaggioPrendi ispirazione regolarmente nella tua casella di posta elettronica.

Iscrivendoti, accetti che ti invieremo regolarmente la nostra newsletter sul giardino e le offerte di prodotti via e-mail. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Puoi trovare la nostra politica sulla privacy qui.

Categoria: