I rododendri di solito sono belli da vedere. Ma qui puoi scoprire cosa fare con foglie gialle, boccioli neri e segni di danneggiamento.

L'infestazione fungina dei fiori è particolarmente fastidiosa

Facile da curare come lo sono sotto ogni altro aspetto: il genere dei rododendri (Rhododendron) è suscettibile alle malattie fungine e anche gli agenti patogeni fogliame sempreverde del rododendro. Di seguito elenchiamo i parassiti e le malattie più importanti e forniamo suggerimenti su come affrontarli al meglio.

Rododendro: foglie gialle e marroni

Lo scolorimento delle foglie ha solitamente due cause: o la pianta è malnutrita o soffre di mancanza d'acqua oppure è stata attaccata da una malattia fungina. A seconda della causa, le lesioni gialle o marroni possono variare. Per fare qualcosa contro lo scolorimento, è necessario prima identificare la fonte del danno. Qui troverai un elenco delle comuni malattie fungine dei rododendri.

Le foglie gialle o marroni possono avere diverse cause

Malattie fungine frequenti nei rododendri

Muffa

  • Caratteristiche: Rivestimento grigio farinoso sulle foglie e in parte sugli steli
  • Motivo: Si verifica quando c'è una mancanza di ventilazione e un'umidità eccessiva
  • Contromisura: potare generosamente le aree colpite
  • Rimedi casalinghi: spruzzare il latte diluito con acqua (in un rapporto di 8:1) sui germogli e sulle foglie rimanenti; risciacquare dopo 20 minuti e ripetere altre 2-3 volte; la lecitina nel latte uccide le spore fungine

Malattia delle macchie fogliari

  • Caratteristiche: Combina diversi quadri clinici; generalmente c'è perdita di foglie, crescita stentata e macchie sulle foglie
  • Motivo: le macchie sulle foglie possono essere causate da vari funghi (oltre 20 specie conosciute), le condizioni climatiche umide favoriscono l'infestazione
  • Misure preventive: Scegli luoghi favorevoli; evitare luoghi eccessivamente ombreggiati; uso preventivo di fungicidi

Ruggine

  • Caratteristiche: Appare su letti di spore giallo-arancioidentificato sul lato inferiore della foglia, è spesso confuso con le malattie delle macchie fogliari
  • motivo: agente patogeno fungino; si verifica molto raramente
  • Misure preventive: selezione ottimale del sito e condizioni del suolo; fecondazione basata sui bisogni; Mantenere le foglie asciutte (durante l'irrigazione, ad esempio) L'uso di pesticidi è possibile, ma non necessario

Pests of Rhododendrins

Ma non solo le malattie fungine possono causare problemi al tuo rododendro. I parassiti degli animali possono anche far ammalare il tuo rododendro.

Il punteruolo della vite può fare danni significativi

Curchio oceanico (Otiorhynchus sulcatus)

  • Caratteristiche: Gli adulti si nutrono di foglie; Le larve danneggiano parzialmente le radici; i segni di alimentazione sono visivamente poco attraenti, ma nessun pericolo per la pianta
  • motivo: infestazione da adulti e larve; diffuso nei giardini tedeschi
  • Control: I pesticidi di solito non sono efficaci perché gli animali si nascondono; raccogliere; controllo affidabile da parte di nematodi parassiti come i nostri nematodi Plantura HB tra aprile e maggio; Incorpora leggermente la torta di neempress nel terreno per respingere le larve

Insetto rododendro (Stephanitis rododendri)

  • Caratteristiche: giallo pallido con screziature sulle foglie, che progressivamente diventano macchie necrotiche marrone-nere; i parassiti sono facilmente riconoscibili sul lato inferiore della foglia
  • Motivo: L'infestazione da insetti è favorita da un luogo troppo soleggiato e da un clima caldo
  • Misurazione preventiva: annaffiare occasionalmente con letame di ortica; usare acqua dolce; terreno sciolto e pacciamato
  • L'uso di un pesticida di solito non è necessario

Cicalina di rododendro (Graphocephala fennahi)

  • Caratteristiche: succhia le cime; danno di risucchio solo lieve; il danno effettivo deriva da un fungo (Pycnostysanus azaleae); Le femmine tagliano le gemme per deporre le uova, le spore fungine penetrano attraverso la ferita, le gemme diventano nere e muoiono
  • Motivo: infestazione da animali adulti e successiva malattia fungina; uno dei parassiti più comuni sui rododendri
  • Control: Spezza le cime infette e gettale (non nel compost, ma nei rifiuti domestici); Posta cartelli gialli per identificare l'infestazione, usa insetticidi contro la cicala adulta
Le cicaline di rododendro sono vettori di malattie fungine e virali

White Fly

  • Caratteristiche: nutrirsi di foglie; sintomi simili a macchie sulla superficie fogliare; la pianta perde vitalità; le foglie muoiono; lascia la melata zuccherina sulle foglie, fornendo terreno fertile per i funghi; poi colorazione prevalentemente nera delle foglie
  • Motivo: Infestazione da adulti e larve
  • Contromisura: affiggere le bacheche gialle; Combatti le larve con pesticidi sistemici, vespe parassite

Foglie gialle dovute a cure improprie

Se non ci sono infestazioni da parassiti o malattie, il rododendro è stato curato in modo errato. Se le foglie dell'arbusto sempreverde diventano sempre più clorotiche, ciò è solitamente dovuto a un valore di pH troppo alto o troppo basso. Perché se il valore del pH del terreno non è nell'intervallo ottimale, anche i nutrienti contenuti nel terreno non possono essere adeguatamente assorbiti.

Clorocalcificazione

  • Caratteristiche: Innanzitutto, le foglie giovani passano dal giallo al marrone, le nervature rimangono verdi; se non vengono prese contromisure, si verificheranno disturbi della crescita
  • Motivo: Il pH del terreno è troppo alto (oltre 5), quindi il ferro nel terreno non può essere assorbito, si verifica una carenza di ferro, successivamente carenza di manganese e magnesio
  • Contromisure: trapiantare in terreno privo di calcare; irrigazione con acqua piovana dolce; Fertilizzare con pacciame, compost o un fertilizzante ricco di ferro

Carenza di azoto

  • Caratteristiche: La foglia ingiallisce piatta; la pianta germoglia solo scarsamente e forma solo piccole foglie che cadono rapidamente
  • Motivo: La fornitura di azoto è insufficiente, è stata applicata una concimazione insufficiente o scorretta
  • Contromisure: fertilizzare con fertilizzante a base di azoto minerale, questo è disponibile per la pianta in modo particolarmente rapido

La cura scorretta non riguarda solo il colore delle foglie, ma anche la formazione dei fiori. Affinché il tuo rododendro possa adornare il tuo giardino in modo vitale, verde e pieno di fiori, abbiamo compilato tutto per te qui per la giusta cura dei rododendri.

Categoria: