I coleotteri di giugno sono fastidiosi e le loro larve possono causare enormi danni di alimentazione al sistema radicale delle piante. Mostriamo come combattere il grub.

Lo scarabeo di giugno, che in senso stretto significa lo scarabeo chiurlo a coste (Amphimallon solstitiale), compare con maggiore frequenza da diversi anni. In alcune zone della Germania il coleottero è diventato un vero fastidio. In questo articolo puoi leggere come riconoscere lo scarabeo di giugno e come prevenirlo e combatterlo.
Riconoscere lo scarabeo di giugno: aspetto dello scarabeo e della sua larva
Soprattutto il consumo di radici delle larve (ovvero le larve) può causare gravi danni sui prati. A causa delle radici danneggiate, il prato si prende cura di se stesso e in seguito può asciugarsi completamente. Se l'erba secca può essere rimossa dalle aree colpite senza problemi, questa è un' altra indicazione di un'infestazione di larve di scarabeo di giugno. Ora al più tardi dovresti andare a fondo della questione guardando il terreno sotto i nidi del prato morto. Se trovi larve spesse e bianco crema con la tipica postura ricurva nel terreno, allora potrebbero essere larve di scarabeo di giugno. Hanno sei paia cospicue di sterno e una testa marrone, come si può vedere nella foto qui sotto. Le larve, che possono raggiungere una dimensione fino a 3 cm, possono essere facilmente confuse con le larve dello scarabeo fogliare e del maggiolino. In linea di principio, tuttavia, non è necessario distinguere tra le larve, poiché le larve di tutti e tre gli scarabei sono parassiti e dovrebbero essere combattute se si verificano in gran numero. Le larve possono danneggiare anche altre radici delle piante, ma spesso si verificano danni visibili solo sui prati.

Lo scarabeo di giugno marrone e idoneo al volo raggiunge dimensioni di 14 - 18 mm. Questo lo rende molto più piccolo del maggiolino, che può raggiungere una lunghezza del corpo fino a 30 mm. Inoltre, lo scarabeo di giugno può essere riconosciuto a un esame più attento dai suoi capelli giallo-marroni e dalle antenne tripartite sulla testa. I coleotteri indesiderati volano principalmente su alberi da frutto e altri alberi a foglie caduche, dove danneggiano le foglie. Indi regola, invece, i coleotteri adulti non sono un problema. A causa della loro durata limitata, anche le piante infette possono riprendersi rapidamente.
June Beetle: un poster ricercato
I coleotteri di giugno compaiono solo dall'inizio dell'estate (21 giugno) fino a metà luglio al più tardi. Quando cala il tramonto, i coleotteri maschi volano in alto e cercano le femmine rimaste a terra per accoppiarsi. I fastidiosi scarafaggi possono apparire in massa ed essere davvero fastidiosi nelle notti estive. D' altra parte, spesso non volano per più di un'ora e lo spettro scompare rapidamente. Le femmine, fecondate dopo il volo, depongono le uova in piccoli gruppi nel terreno. In totale, una femmina depone circa 40 uova nella sua vita. Le prime larve si schiudono dalle uova dopo tre settimane. Tuttavia, ci vuole del tempo prima che diventino larve completamente cresciute, spesse e carnose. Le larve hanno bisogno di tre anni per svilupparsi. Con temperature del suolo più calde, come nel sud, le larve hanno bisogno solo di due anni per impuparsi. Nel nord più freddo, invece, lo sviluppo larvale dura tre anni. Durante questo periodo, i parassiti si nutrono delle radici delle piante, il che ovviamente rende molto infelici noi proprietari di giardini.

Le femmine preferiscono il terreno sabbioso e leggero per deporre le uova, poiché le larve possono affrontare meglio il terreno asciutto. Per questo motivo, lo scarabeo di giugno evita i luoghi umidi o addirittura umidi. Infine, vorremmo sottolineare ancora una volta che lo scarabeo di giugno non è in alcun modo pericoloso per noi umani. Anche se possono essere davvero fastidiosi, dato che a loro piace anche usare gli umani come piattaforme di atterraggio, non possono pungere o mordere.
Previeni i bug di giugno
Ci sono buoni modi per controllare le infestazioni di coleotteri di giugno. Poiché nella maggior parte dei casi lo scarabeo stesso non causa problemi a lungo termine, dovresti concentrarti sulle larve. Poiché i prati sono spesso usati come terreno fertile per lo scarabeo di giugno, devono essere progettati in modo così poco attraente che la femmina cerca un altro giardino per deporre le uova. In questo modo, in particolare, le sensibili radici del prato rimangono protette dalle voraci larve. Puoi ottenere questa protezione mantenendo regolarmente il tuo prato. In parole povere significa: concimazione e falciatura regolari. Questo crea un manto erboso fitto e per lo scarabeo di giugno deporre le uova diventa una tortura. Inoltre, il prato non dovrebbe essere tagliato troppo in profondità, perché anchequesto rende più difficile per lo scarabeo di giugno e altri scarabei penetrare nel terreno e quindi deporre le uova.

In aree particolarmente colpite (come Friburgo), si è affermata l'installazione dei cosiddetti tessuti di protezione del prato a una profondità del suolo ridotta. Sebbene un tale acquisto sia associato a costi elevati, i coleotteri di giugno non possono più entrare nel terreno per deporre le uova. Il tuo prato rimane libero da larve e le talpe appartengono al passato.
Combatti i bug di giugno
Oltre alle misure preventive, è possibile anche il controllo diretto. Tuttavia, non ha senso catturare gli insetti volanti di giugno con una trappola. Perché questo riduce solo il numero di maschi e alla fine ci sono ancora abbastanza maschi rimasti per l'accoppiamento. Sono inoltre disponibili in commercio speciali trappole per coleotteri da giardino. Questi non sono espressamente adatti per la cattura di coleotteri di giugno. Dovresti quindi concentrare la tua attenzione sulle larve quando le combatti.

Quando si controllano le larve, va notato che non è possibile utilizzare pesticidi. In generale, l'uso di fitofarmaci nel terreno è molto problematico, poiché i microrganismi sono molto sensibili anche alle minime quantità di irrorazioni. L'uso di insetti utili si è quindi dimostrato efficace per combattere questo. In questo caso, stiamo parlando di nematodi predatori. Più precisamente, sono i batteri che vengono secreti dai nematodi e decompongono le larve. Le larve, che sono state pre-digerite dai batteri, servono quindi da cibo per i nematodi. L'insetto benefico, che è completamente innocuo per noi esseri umani e animali domestici, è chiamato Heterorhabditis bacteriophora o nematode HB. Gli insetti utili vengono semplicemente utilizzati con l'acqua di irrigazione. Ad esempio, se acquisti i nostri nematodi Plantura HB, riceverai i minuscoli nematodi in polvere e li dissolverai in acqua secondo le istruzioni allegate. Una volta che la soluzione di nematodi è stata sparsa sull'area da trattare, gli insetti benefici si mettono al lavoro e parassitano le larve.
Uso dei nematodi HB come insetti benefici:
- Azione contro i coleotteri di giugno tra luglio e settembre
- Il pavimento dovrebbe essere almeno 12 °C caldo
- Mantieni il pavimento umido (non bagnato!) per tutta la durata dell'applicazione
- Applicare i nematodi solo al mattino o alla sera, poiché ilgli insetti benefici sono molto sensibili alla luce
- In caso di infestazione particolarmente grave, potrebbe essere necessario ripetere l'applicazione
Nel nostro articolo speciale troverai tutto ciò che devi sapere e altri possibili usi dei nematodi come insetti benefici.
In alternativa il pavimento può essere lavorato anche con una fresa (profondità di lavorazione 10 cm). Ciò rende la maggior parte delle larve innocue e potrebbe non essere più necessario un ulteriore controllo delle larve. Naturalmente, questa strategia di controllo dovrebbe essere utilizzata solo in caso di assoluta emergenza. A parte le piante distrutte sul terreno, la qualità del suolo risente notevolmente della lavorazione del terreno. La struttura del suolo viene distrutta a lungo termine e si riprende solo molto lentamente.
I Gugs possono causare ingenti danni al tuo prato. È quindi importante combattere le larve in una fase precoce. Dai un'occhiata a questo articolo per i nostri migliori consigli per controllare le larve nei prati.