I calabroni e le loro punture sono considerati pericolosi, ma in re altà gli animali non sono aggressivi e sono di grande valore per il nostro ecosistema.

I calabroni sono abbastanza innocui per la maggior parte delle persone

I calabroni sono ancora ampiamente considerati pericolosi e aggressivi. Tuttavia, come con molti animali presumibilmente pericolosi, questa opinione non è corretta. A differenza della vespa tedesca o della vespa comune, i calabroni sono animali molto pacifici. Tuttavia, i calabroni difendono anche il loro nido. Pertanto, noi umani dobbiamo differenziarci in termini di regole di comportamento, sia che incontriamo un calabrone nel nido o che andiamo a cercare cibo fuori dalla sua area di nido.

Calabroni che si nutrono

Al di fuori dell'area del nido, i calabroni sono pacifici e generalmente evitano qualsiasi alterco. Ciò significa che preferirebbero fuggire piuttosto che pugnalare. Solo quando un calabrone viene schiacciato o trattenuto è pronto per usare il suo pungiglione. Nel peggiore dei casi, questo accade quando un calabrone viene catturato nei tuoi vestiti. Altrimenti, non c'è motivo di aver paura di un calabrone volante. A differenza delle vespe, non volano direttamente verso l'uomo. Mentre le vespe sono attratte dalla carne, dai cibi dolci e dalle bevande e possono essere davvero fastidiose di conseguenza, i calabroni non sono entusiasti di tali prelibatezze. Poiché i calabroni sono ancora attivi al tramonto, possono occasionalmente essere attirati in casa da fonti di luce artificiale. Spesso basta lo spegnimento della sorgente luminosa perché il calabrone si orienti di nuovo e trovi presto una via d'uscita.

I calabroni di solito non si preoccupano molto degli umani

Calabrone nelle immediate vicinanze del nido

Sebbene i calabroni tendano ad essere animali pacifici, diventeranno anche aggressivi se il loro nido è direttamente minacciato. Tuttavia, se si osservano alcuni punti importanti, una puntura di calabrone è più che improbabile. Prima di tutto, è importante sapere a quale distanza dal nido un essere umano rappresenta una minaccia. Per i calabroni, questo è solitamente di 4 metri. Tuttavia, se un nido viene disturbato più frequentemente, aumenta anche il raggio di difesa.Se accidentalmente ti avvicini a un vespaio, segui queste regole:

  • Evita movimenti rapidi e a scatti
  • Non bloccare le traiettorie dei calabroni
  • Non scuotere o fare rumori forti
  • Non respirare direttamente sugli animali

Cerca di ritirarti lentamente e con calma, poi non dovrebbe succedere nulla.

Puntura di calabrone - E adesso?

Le punture di calabrone sono considerate particolarmente velenose e si dice che le punture multiple rappresentino un pericolo per la vita e gli arti. Tuttavia, questo è un mito, almeno per le persone normalmente sensibili. Prima di tutto, è molto raro che un calabrone punga. Inoltre, è abbastanza improbabile che venga attaccato da più animali contemporaneamente. Nei topi, ad esempio, il veleno delle api è molto più potente del veleno di calabrone. Pertanto, al momento non ci sono fatti verificabili che parlano del presunto forte veleno del calabrone. Inoltre, il dolore di una puntura di calabrone non è peggiore di quello di una puntura di ape o di vespa. Solo se un calabrone morde la bocca o la regione della gola può esserci il rischio di soffocamento a causa del gonfiore. Quindi consultare immediatamente un medico. Tuttavia, poiché i calabroni non hanno un vero motivo per nutrirsi di esseri umani, una puntura del genere è molto improbabile.

Le punture di calabrone non sono più pericolose delle punture di vespa

Il calabrone punge nelle persone con allergie

Proprio come alcune persone sono allergiche alle punture di api e vespe, le persone possono anche essere allergiche a una puntura di calabrone. Le sostanze che scatenano l'allergia difficilmente differiscono in vespe e calabroni, motivo per cui spesso c'è un'allergia crociata. Ciò significa che le persone allergiche alle vespe hanno anche maggiori probabilità di essere allergiche a una puntura di calabrone. Complessivamente, si dice che il 2-4% della popolazione abbia una reazione allergica ai morsi di calabrone. I sintomi di una reazione allergica sono:

  • Problemi circolatori
  • Eruzioni cutanee e gonfiore lontano dal sito di iniezione
  • Mancanza di respiro

Se si verificano questi sintomi o altre menomazioni fisiche, è necessario consultare un medico il prima possibile. Per chi soffre di allergie, una puntura di calabrone può portare a gravi problemi circolatori e anche a shock anafilattico (pericolo di vita!). Anche se all'inizio tutto sembra molto minaccioso: tutti i pericoli qui elencati arrivano solo dopo un morsocondizioni. Ma se ti comporti correttamente con i calabroni, difficilmente ti pungeranno.

Informazioni di base: calabrone regina e il suo ciclo di vita

I calabroni non sono animali aggressivi, ma piuttosto una vera meraviglia della natura, che si nota soprattutto nel loro speciale ciclo di vita. La vita dei calabroni è determinata principalmente dalla loro regina e dalla sua storia di vita, che è la seguente:

Le cosiddette giovani regine osano lasciare i loro quartieri invernali solo a metà maggio. Gli alberi marci, la corteccia o, raramente, un posto nel terreno servono da riparo. La giovane regina è inizialmente da sola e inizia a cercare un sito di nidificazione ottimale. Mentre nell'ambiente naturale vengono utilizzati nodi e altre cavità, nelle aree popolate dall'uomo vengono utilizzati fienili, soffitte, nidi per uccelli e persino cassonetti per tapparelle. Una volta trovato un buon posto, la giovane regina inizia subito a costruire il nido. Per questo viene utilizzato legno che è stato masticato finemente in precedenza. Le prime uova vengono poi deposte nel nido ancora piccolo e dopo quattro settimane si schiudono le prime operaie. Ora la regina può occuparsi del suo vero compito: la continua produzione di uova. Gli operai ora si occupano della cura del nido, della cura della covata e della raccolta del cibo.

Nido
Ecco come appare un vespaio

A fine estate, il comportamento della colonia di calabroni cambia. Ora sempre più animali del sesso si schiudono, questi sono droni maschi e nuove giovani regine che possono accoppiarsi. Garantiscono che la popolazione di calabroni venga mantenuta per il prossimo anno. Questo è anche il momento in cui la densità di popolazione di calabroni è al massimo. Di solito ci sono 200 - 300 animali, ma occasionalmente una colonia può contenere fino a 600 animali.

Da ottobre, il numero di calabroni diminuisce costantemente e la colonia inizia a morire. Prima di questo, tuttavia, c'è un altro evento importante: il volo nuziale. Le giovani regine vengono fecondate dai fuchi. Le giovani regine fecondate sono ora alla ricerca di un quartiere invernale in cui sopravvivere alla stagione fredda per poter fondare una nuova colonia l'anno prossimo. Tutti gli altri calabroni, inclusa la vecchia regina, non sopravvivono all'inverno.

Calabrone come benefico

Sebbene le grandi vespe non abbiano una buona reputazione, sono estremamente utili. Perché le larve di calabrone si nutrono esclusivamente di insetti e artropodi. Dal momento che ci sono anche molti parassiti impopolari tra lorocaduta, i calabroni danno un importante contributo alla regolazione degli insetti nocivi. Una singola colonia di calabroni può nutrire in un giorno un numero enorme di insetti e altri animali alle larve affamate. I calabroni adulti, d' altra parte, sono vegetariani rigorosi e si nutrono di frutti caduti, linfa degli alberi e, raramente, nettare di fiori.

I calabroni adulti sono vegani

I calabroni hanno la loro cattiva reputazione completamente ingiustamente: non sono animali aggressivi che pungono le persone per capriccio, ma creature altamente complesse che sono di enorme importanza per un ecosistema sano.

Anche le vespe non hanno una buona reputazione con la maggior parte delle persone. Qui puoi scoprire tutto sugli insetti fastidiosi e sui loro nidi.