I nematodi si trasformano in brulicanti falene notturne e sono importanti per la nostra natura. In giardino, invece, possono causare danni nutrendosi di radici e tuberi.

I nematodi possono causare danni significativi se visti in gran numero

I Catworm hanno il diritto di esistere, ovviamente. In giardino, invece, appaiono principalmente come parassiti che possono creare problemi nell'orto. Di seguito imparerai come identificare in modo affidabile un'infestazione da lombrichi e combattere i lombrichi nascosti in modo naturale e delicato.

Cosa sono i vermi?

I bruchi dello zucchero sono le larve di vari lombrichi dei generi Agrotis, Scotia, Noctua e Euxoa o - a seconda della definizione - di tutte le specie della famiglia Noctuidae. Le larve vivono prima fuori terra e poi migrano nel sottosuolo, dove si nutrono delle radici di molte colture. Di notte, alcune specie vengono in superficie e si nutrono anche di parti di piante fuori terra. Se i bruchi sono disturbati, si rannicchiano a spirale.

I bruchi dello zucchero iniziano il loro ciclo di vita nelle parti fuori terra delle piante dove le femmine depongono le uova. Occorrono dai quattro ai sette giorni prima che le prime larve si schiudano dalle uova. I bruchi sono inizialmente così piccoli che possono essere facilmente trascurati. A seconda della temperatura, la larva impiega da una a due settimane per trasformarsi in un bruco più grande: ora è nella terza fase del suo sviluppo ed è già muta due volte. D'ora in poi, inizia a nutrirsi di piante durante il giorno in piena terra e fuori terra di notte. Infine, nell'ultimo stadio larvale, migra nel terreno a più di 50 cm di profondità e vi sverna. L'impupamento avviene appena sotto la superficie del terreno la prossima primavera in un bozzolo lucido color nocciola.

L'avvolgimento a spirale è una caratteristica distintiva dei bruchi del gufo

Nota: I nematodi mangiano patate, carote, lattuga, sedano, barbabietola rossa, cavolo cappuccio, spinaci, cipolle, porri, mais, varie giovani piante tenere, ma anche piante ornamentali e persino abeti rossi, larici e il tappeto erboso amichevolmente.

Determina i vermi: danni eAspetto

Le falene dei bruchi del gufo hanno un aspetto diverso a seconda della specie. L'apertura alare è di circa 4 cm e le ali stesse sono colorate in tonalità poco appariscenti di marrone e grigio. A seconda del tempo, le falene volano da fine maggio a fine luglio. A volte, tuttavia, i bruchi gufo volano ancora in agosto e settembre quando lo sviluppo è gravemente ritardato.

Le falene dei cottage sono belle da vedere da vicino

Le uova del bruco gufo sono prima bianche e poi nere. Si depositano sulle piante o sul terreno. La schiusa avviene da una a due settimane dopo il volo della falena.

I giovani bruchi della falena cotoletta sono piccoli e poco visibili. Hanno la pelle anonima, color terra con una sfumatura verde e sono glabri. Inoltre, in superficie tendono a lasciare piccoli danni di alimentazione poco appariscenti (danni alla finestra, danni ai fori e danni ai bordi delle foglie) che spesso passano inosservati.

I giovani bruchi di gufo sono verdastri, gli stadi larvali successivi sono più scuri con strisce longitudinali

Suggerimento: se i lombrichi vivono sotto il prato, questo si manifesterà sotto forma di tunnel di alimentazione a forma di mezzaluna che corrono poco profonde sotto la superficie del terreno. Gli uccelli appaiono come danni secondari e, a seconda della posizione e del recinto del giardino, a volte anche tassi e cinghiali, che scavano nel terreno per i deliziosi bruchi.

Agli storni piace cercare i vermi nel prato

Le pupe della falena cotoletta si trovano appena sotto la superficie della terra e sono lisce, lucenti e marroni. La bambola è affusolata sul retro. Quando tocchi, noterai che la bambola è snodabile.

Le pupe dei bruchi civetta sono inconfondibili

Suggerimento: Trappole a feromoni specifiche sono un metodo affidabile di rilevamento. Vengono appesi al momento del volo di accoppiamento per determinare quando ci si può aspettare i bruchi di gufo.

Lotta ai vermi

I bruchi di zucchero si trovano in ogni giardino sano. Se sono troppi, però, il giardino ne risente. Se trovi da tre a sei larve per metro quadrato nel terreno, questo significa già un danno evidente. Ci si può aspettare che chiunque scopra 30 bruchi per metro quadrato diventi nudo.

Quasi nessun pesticida è approvato per il controllo dei vermi nel giardino di casa. Ciò è dovuto principalmente al fatto che i bruchi si nascondono così bene e sono difficili da raggiungere per gli agenti irroranti. Fortunatamente, ci sono altri modi efficaci per sbarazzarsi dei vermi.

La falena del gufo depone molte uova in una volta - ecco come saràCutworm rapidamente al problema

Nematodi contro le nematodi

Un metodo efficace ed ecologico per combattere i vermi è l'uso di nematodi della specie Steinernema carpocapsae. Questi parassitizzano i bruchi nascosti nel terreno e li uccidono rilasciando una tossina. Puoi ottenere i nematodiSteinernema carpocapsae nel tuo giardino con i nostri nematodi Plantura SC. La soluzione di nematodi può essere utilizzata sul prato e anche contro le larve di grilli talpa (Gryllotalpa gryllotalpa) e moscerini dei prati (Tipula paludosa). Una volta introdotti nel terreno, i nematodi giacciono in attesa dei loro futuri ospiti. Quindi infestano i lombrichi e usano i batteri per ucciderli senza influenzare gli altri abitanti del giardino.

Applicazione dei nostri nematodi SC contro le larve:

  • Il momento migliore da usare contro i vermi è tra giugno e settembre.
  • Il contenuto della bustina in dotazione viene mescolato nella quantità appropriata di acqua secondo le istruzioni per l'uso.
  • La sospensione viene versata in un annaffiatoio e distribuita sulla superficie da trattare. Dovresti mescolare di tanto in tanto per evitare che i nematodi si depositino sul fondo dell'annaffiatoio.
  • Dopo l'applicazione, dovresti innaffiare l'area trattata con circa un litro d'acqua per metro quadrato per sciacquare i nematodi nel terreno. Nelle due settimane successive è anche importante garantire un'umidità uniforme nel terreno in modo che i nematodi possano trovare condizioni di vita ottimali.

Ulteriori istruzioni per l'applicazione sono disponibili nel foglietto illustrativo dettagliato.

Suggerimento: I batteri della specie Bacillus thuringiensis sono anche un rimedio molto efficace contro i bruchi civetta che si nutrono ancora della pianta sovrastante terra. Sebbene questi possano essere usati solo contro i bruchi di gufo sul cavolo, non solo combattono i bruchi di gufo lì, ma anche i bruchi di cavolo bianco. Con questo tipo di batteri, il nostro Plantura Bio Zünslerfrei XenTari® agisce in modo affidabile contro i vermi sul cavolo.

Rimedi casalinghi per i vermi

Ci sono una serie di rimedi casalinghi che possono essere usati anche per combattere questo:

  • La coltivazione del suolo interrompe lo sviluppo dei vermi nel terreno. Quindi zappare prima della semina è utile se si prevede una forte infestazione di lombrichi.
  • Coprire le verdure con reti di protezione delle colture impedirà alla falena cotoletta di deporre le uova. Con un po' di fortuna, la falena ne troverà unoLuogo dove le sue larve fanno meno danni.
La lavorazione del terreno prima della semina disturba lo sviluppo dei vermi

Suggerimento: C'è anche la possibilità di attirare i bruchi della falena della cotoletta con un'esca speciale: mescolare acqua, zucchero e crusca in una ciotola ampia fino a formare una pasta piuttosto soda e seppellisci il vaso a filo del terreno vicino alla pianta. In seguito potrai raccogliere i lombrichi dalla ciotola.

Si può prevenire un'infestazione?

Non esiste una protezione al 100% contro i vermi, in quanto ci sono vari tipi di vermi in Germania a cui piace deporre le uova sui raccolti. Tuttavia, il modo migliore è creare un giardino naturale e una variegata rotazione delle colture. I nemici naturali dei lombrichi sono uccelli, toporagni, ricci, talpe, scarafaggi macinati e vespe parassite. Se incoraggi questi animali, ad esempio con un prato fiorito, un angolo selvaggio del giardino o una siepe con alberi autoctoni, puoi anche regolare i vermi.
E qualcos' altro aiuta contro gli animali voraci: i vermi non t piace il terreno umido. Se pacciami il letto vegetale e ti assicuri anche l'umidità sotto il pacciame mediante l'irrigazione a goccia, a lungo andare scaccerai i bruchi di gufo.

L'irrigazione a goccia e il pacciame sono una buona prevenzione contro i vermi

Le falene da cottage sono farfalle, anche se volano solo di notte. Presentiamo le specie di farfalle autoctone più popolari nel nostro articolo speciale.