I fiori di lampadario hanno fiori appariscenti che a volte assomigliano a candelieri, a volte a piccoli paracadute. Presentiamo le specie più belle e spieghiamo cosa bisogna considerare quando ci prendiamo cura di loro.

Ceropegia
Ogni tipo di fiore candeliere ha i suoi fiori speciali

Oltre al famoso String of Hearts, ci sono molti altri fiori candelieri che possono essere conservati come piante da interno. La maggior parte sono abbastanza facili da curare e attirano immediatamente l'attenzione grazie ai loro fiori speciali. Qui troverai tutte le informazioni sulla cura, l'ubicazione e le specie più belle.

Fiori lampadari: fiore, origine e caratteristiche

Il genere dei fiori candelieri (Ceropegia) appartiene alla famiglia dei dogbane (Apocynaceae) ed è distribuito in Africa, Asia e Australia. Le piante probabilmente hanno preso il nome dai loro fiori, la cui forma ricorda piccoli candelieri. A seconda della specie, i fiori hanno forme e colori diversi. Sono anche conosciute come trappole a scorrimento perché attirano gli insetti per l'impollinazione. Gli insetti rimangono intrappolati nel fiore per un breve periodo e vengono rilasciati solo dopo aver raccolto il polline. Se la Ceropegia si trova in un luogo adatto con luce sufficiente, può fiorire per tutta la stagione di crescita. I fiori del candeliere formano lunghi stoloni che strisciano sul terreno o si arrampicano su altre piante. Alcune specie sono sempreverdi mentre altre perdono le foglie. Molte delle specie sono succulente e immagazzinano acqua nelle foglie, nelle radici o nei germogli.

L'acqua può essere immagazzinata nelle foglie, nelle radici o nei germogli

Le specie e varietà di Ceropegia più belle

I fiori di lampadario possono sembrare molto diversi. Questo colpisce i fiori così come le foglie. Qui presentiamo brevemente le specie più belle:

Ceropegia ampliata: I fiori di questo Ceropegia vanno dal bianco al verde chiaro e hanno una forma tubolare Shape. Le foglie decidue sono lanceolate e siedono su lunghi germogli affusolati che possono crescere fino a due metri di lunghezza. Si perdono rapidamente dopo la germinazione. Ceropegia ampliata proviene originariamente daSud Africa e Madagascar.

Ceropegia ampliata con fiori tubolari verde chiaro

Ceropegia armandii: Questa specie ha fiori particolarmente insoliti, perché l'ombrello in questo caso è costituito da cinque tubi giallo-verdi, che formare una specie di gabbia attorno al centro del fiore. Il tronco è prevalentemente legnoso alla base e da esso si sprigionano lunghi germogli durante la stagione vegetativa. Anche qui le foglie si staccano velocemente dopo che sono germogliate. Ceropegia armandii ha bisogno di un vaso grande per le sue radici. Cresce meglio in un substrato di cactus leggermente acido.

Ceropegia sandersonii: A causa della sua forma a fiore, questa specie rampicante è anche conosciuta come fiore paracadute o fiore ombrello. I fiori rosa-verdastri sembrano coperti da un ombrello. È originario dell'Africa meridionale e (come molte specie di Ceropegia) è anche tenuto come pianta d'appartamento rampicante.

Fiore
Diventerà subito chiaro perché Ceropegia sandersonii è anche conosciuta come il fiore del paracadute

Ceropegia stapeliiformis: I petali di questa specie sono molto stretti e appuntiti. Quando il fiore è aperto, si comportano come imbuti. Le piccole foglie vengono espulse dopo poco tempo. Questo fiore candeliere è considerato una specie più esigente, soprattutto quando si tratta della giusta quantità di acqua. Preferisce anche un terreno di cactus leggermente alcalino.

Ceropegia stapeliiformis è anche chiamata “Snake Creeper”

Ceropegia woodii: Il sempreverde String of Hearts è uno dei più popolari Ceropegia piante d'appartamento. Le foglie a forma di cuore sui lunghi germogli stanno benissimo in un vaso a semaforo. Rispetto a molte altre specie di Ceropegia, il fiore è piuttosto poco appariscente, ma colpisce per la sua bellissima tonalità rosa.

The String of Hearts è anche molto popolare per le sue foglie a forma di cuore

Ceropegia haygarthii: Questa specie semi-sempreverde appartiene alle piante grasse a stelo, il che significa che l'acqua viene immagazzinata nei germogli. Questo conferisce alla pianta un aspetto speciale poiché i germogli sono spessi e di un verde brillante. Ma anche i fiori sono piuttosto impressionanti, con la loro colorazione bianco crema e macchiata di rosso.

Ceropegia haygarthii può anche immagazzinare acqua nelle riprese

Piantare fiori candelieri: posizione, terreno e altro

I fiori di lampadario preferiscono un punto luminoso in casa. sono troppo ombrosi?le foglie possono appassire e gli steli dei germogli possono diventare lunghi e instabili. La luce solare diretta permanente può causare danni alle foglie. Ai fiori dei lampadari piace vedere qualche ora di sole al mattino o alla sera. Per loro è sufficiente una temperatura ambiente normale.

Suggerimento: I fiori candelieri possono essere conservati a temperatura ambiente tutto l'anno. Ma è anche possibile svernare il frigorifero per piante. Questo le dà una pausa e stimola la fioritura. A questo scopo è adatta una temperatura di circa 10 °C, quindi la pianta ha bisogno di ancora meno acqua.

Se il luogo è abbastanza luminoso, senza sole diretto, i fiori del candeliere producono molti fiori

Dai al tuo candeliere un substrato che sia soprattutto permeabile e ben drenato. Il ristagno d'acqua può portare al marciume radicale e non ottiene affatto la succulenta. Un terriccio di alta qualità, come il nostro terriccio universale organico Plantura, è l'ideale per il fiore del candeliere. Grazie ai minerali argillosi contenuti, l'acqua può essere immagazzinata in modo ottimale e rilasciata alla pianta quando necessario. Ciò significa che non deve essere costantemente annaffiato e il supporto non si bagna. Per aumentare ulteriormente la permeabilità, puoi preparare una miscela di due parti di terra e una parte di argilla espansa frantumata, sabbia, spaccatura lavica o pomice.

La fioriera dovrebbe assolutamente avere un foro di drenaggio attraverso il quale può defluire l'acqua in eccesso. Aggiungi uno strato di ciottoli o materiale grossolano simile sul fondo del vaso per un migliore drenaggio.

Cura dei fiori del lampadario: le misure più importanti

Non c'è molto da curare per i fiori dei candelieri perché, come molte piante grasse, la maggior parte dei tipi di fiori dei candelieri sono abbastanza facili da curare.

Acqua e fertilizzante

Ceropegia specie, come qualsiasi pianta, hanno bisogno di acqua e sostanze nutritive di tanto in tanto. Tuttavia, dovresti essere parsimonioso in entrambi i casi, altrimenti c'è il rischio di ristagni idrici e di fertilizzazione eccessiva. In estate, somministrare al candeliere un po' d'acqua una o due volte alla settimana in modo che la zolla non si secchi. La superficie del supporto può nel frattempo asciugarsi. Se l'acqua fuoriesce dalla pentola nella fioriera o nel sottovaso, rimuoverla dopo l'irrigazione. È sufficiente concimare ogni quattro settimane durante la stagione di crescita tra aprile e settembre. A questo scopo sono adatti fertilizzanti liquidi di alta qualità, come il nostro fertilizzante organico Plantura, principalmente organico, per piante da interni e piante verdi. Questo viene aggiunto con l'acqua di irrigazione e fornisce alla pianta i nutrientidirettamente disponibile. Il fertilizzante organico assicura una crescita sana e rafforza radici e foglie. Contiene anche microrganismi utili che possono proteggere le radici dalle malattie fungine. Poiché le piante grasse hanno un fabbisogno nutritivo piuttosto basso, è sufficiente un dosaggio di metà della concentrazione.

Taglia il fiore del candeliere

Dato che i fiori del candeliere di solito formano lunghi corridori, potresti voler accorciare la pianta. Non è necessario un taglio, ma con il Ceropegia significa che non si formano nuovi germogli. Per fare questo, taglia le riprese nel punto desiderato in primavera con un coltello affilato. Il germoglio separato può essere utilizzato anche per la propagazione per talea.

Riposa Ceropegia

Come con la maggior parte delle piante, una volta che il vaso è completamente radicato, il fiore del candeliere dovrebbe essere rinvasato in una fioriera più grande in primavera. In media, è sufficiente rinvasare ogni due o tre anni. Bisogna fare attenzione qui in modo che i germogli lunghi e rigidi non si rompano.

Ramo
I germogli lunghi possono essere tagliati e usati per propagare il fiore del candeliere

Il fiore del lampadario perde le foglie: cosa puoi fare?

Prima di tutto, è abbastanza normale che alcune specie di candelieri perdano le foglie poco dopo che sono germogliate. Quindi non c'è bisogno di preoccuparsi. Alcune delle foglie germoglieranno di nuovo dopo che saranno cadute. È quindi meglio scoprire esattamente se il tuo Ceropegia è una specie che perde regolarmente le foglie o meno.

Tuttavia, è possibile che il fiore del candeliere non riceva abbastanza acqua e quindi perda le foglie. Verificare quindi se il supporto è sufficientemente umido. Un'irrigazione eccessiva può anche portare a ristagni idrici e quindi a marciume radicale e caduta delle foglie. Se il substrato è bagnato, dovresti rinvasare la pianta in un substrato fresco e annaffiare meno.

I fiori del candeliere devono essere rinvasati solo ogni due o tre anni

Propagazione dei fiori del candeliere: propaggini, noduli o talee?

È molto facile propagare un fiore candeliere. Puoi usare ritagli o noduli che si trovano nelle ascelle delle foglie dei vecchi fiori candelieri.

Le talee di fiori di lampadario si ottengono tagliando i germogli. Questo dovrebbe essere fatto in primavera quando inizia la fase di crescita. Con un coltello affilato, tagliate un germoglio lungo almeno 10 cm ed eliminate quelli inferiorifoglie e lasciare asciugare la superficie tagliata per alcuni giorni per evitare che marcisca. Il germoglio può quindi essere posizionato con il lato tagliato verso il basso in un substrato simile a quello della pianta madre a temperature comprese tra 16 e 18 °C.

Per propagare il fiore del candeliere attraverso i noduli di covata, raccogliere i noduli di covata nell'ascella delle foglie e posizionarli su un substrato fresco con un sottile strato di sabbia sulla superficie per evitare che i noduli marciscano. I noduli vengono leggermente pressati e mantenuti anche a temperature comprese tra 16 e 18 °C fino all'inizio della germinazione.

Quando i fiori del candeliere vengono sollevati, i lunghi germogli prendono il loro posto

I fiori dei candelieri sono velenosi?

Non è stato finalmente chiarito se i fiori del candeliere siano velenosi. Poiché non sono noti casi di avvelenamento, si può presumere che i fiori del candeliere non siano tossici. Per sicurezza, tuttavia, né gli animali né i bambini dovrebbero mangiare parti del fiore del candeliere - o piante ornamentali in generale.

I fiori di lampadario affascinano con i loro germogli appesi, specialmente nei cesti appesi. Ti mostreremo come realizzare tu stesso un cesto appeso.

Categoria: