Che aspetto ha una silvia da giardino? Cosa mangia l'uccellino canoro? E quando è la stagione riproduttiva della silvia del giardino? Puoi scoprire tutto questo e altro nel nostro ampio profilo.

Nonostante il nome, la silvia del giardino (Sylvia borin) si trova molto raramente nei giardini domestici. Inoltre, come la maggior parte dei silvia, è un uccello piuttosto timido che di solito si nasconde in una fitta vegetazione e si nota solo attraverso il suo canto piacevolmente flauto. Puoi scoprire come riconoscere un uccellino da giardino se ne vedi uno, dove gli uccelli canori trascorrono l'inverno e cos' altro devi sapere sull'uccellino da giardino qui nel nostro ritratto di specie di grandi dimensioni.
Garden Warbler: poster ricercato
Taglia | Circa 13 - 14 cm |
Peso | Circa 16 - 22 g |
Incubazione | Maggio - Luglio |
A vita | Fino a 14 anni |
Habitat | Foreste chiare e paesaggi semiaperti |
Preferenza alimentare | Insetti |
Minacce | Cibo e habitat in declino |
Come riconoscere la silvia del giardino
La silvia da giardino è la più semplice delle nostre specie autoctone di silvia. La sua unica caratteristica è che fondamentalmente non ne possiede uno. Tutto il loro piumaggio è di un uniforme grigio-marrone, con il petto e il ventre un po' più chiari della sommità. Tuttavia, non ha il piumaggio ad alto contrasto della silvia minore, il cappello nero della capinera o le elitre bruno-rossastre della gola bianca. Usando il principio di esclusione, tuttavia, il piccolo gallo bianco può essere facilmente distinto dai suoi parenti per la sua mancanza di caratteristiche.

I maschi e le femmine di silvia da giardino sono visivamente indistinguibili e molto difficili da distinguere dai loro giovani adulti.
Come suona la canzone della silvia del giardino?
Il canto dell'usignolo del giardino è composto da unobella strofa flautata. Tuttavia, come il suo piumaggio, il richiamo dell'uccello della silvia non ha caratteristiche o struttura reali. La canzone si increspa come un dolce flusso, che ricorda una variante più sottile della canzone della capinera.
Puoi ascoltare la canzone della silvia del giardino nella registrazione audio qui sotto.

Che aspetto hanno le uova di silvia da giardino?
Le uova della silvia da giardino misurano circa due centimetri, sono di colore bianco sporco e ricoperte di macchie scure. Sono posti in un nido a forma di coppa fatto di piccoli ramoscelli, fili d'erba e altra materia vegetale.

Quale habitat preferisce la silvia da giardino?
I warbler da giardino preferiscono vivere in foreste leggere e indisturbate o in paesaggi semiaperti con vegetazione riccamente strutturata. Ma a volte si sentono a loro agio anche in parchi, giardini o cimiteri con molto sottobosco.
Dove costruisce il nido la silvia?
La silvia costruisce il nido a pochi metri dal suolo in una fitta vegetazione. Siepi, cespugli e arbusti sono spesso usati come terreni di riproduzione.

Quando è la stagione riproduttiva della silvia da giardino?
La stagione riproduttiva della silvia da giardino va da maggio a luglio. Dopo aver deposto le uova, la covata viene incubata per dodici giorni. I giovani si schiudono nudi e senza piume, il che li caratterizza come i cosiddetti altricials che dipendono interamente dalle cure dei loro genitori di uccelli. Femmine e maschi condividono l'allevamento e l'alimentazione della loro prole e si prendono cura dei loro piccoli in modo intensivo per circa due settimane fino a quando non sono abbastanza grandi da tentare il volo e lasciare il nido.

Dove trascorre l'inverno la silvia da giardino?
La silvia è un migrante a lunga distanza. Trascorre i suoi inverni principalmente a sud del Sahara, nelle zone tropicali dell'Africa. È uno degli ultimi uccelli migratori ad arrivare e quindi non può essere più visto fino alla fine di aprile o addirittura a maggio.
Sostieni la silvia in giardino: ecco come funziona
Affinché i warblers si sentano a proprio agio nel tuo giardino, ci sono alcune cose da considerare. Fondamentalmente, tuttavia, i piccoli uccelli canori sono piuttosto timidi eprediligere angoli indisturbati con fitta vegetazione. Puoi scoprire come creare siti di nidificazione adatti e garantire cibo a sufficienza qui.
Cosa mangiano i warblers?
I warbler da giardino si nutrono quasi esclusivamente di cibo animale.Insetti, ragni e molluschi sono in cima alla loro dieta. Occasionalmente, tuttavia, usano anche frutta o bacche.
Non puoi attirare gli uccelli con il classico cibo per uccelli sotto forma di semi e cereali, ma puoi comunque sostenerli progettando un giardino amico degli insetti. Con il nostro benefico magnete per insetti Plantura, ad esempio, puoi creare un piccolo paradiso per insetti e altri visitatori del giardino in un batter d'occhio, dando alla silvia un ricco terreno di caccia.
Quali ausili per la nidificazione sono adatti per le silvie da giardino?
Le cassette di nidificazione classiche, come quelle usate per le specie di uccelli che nidificano nelle caverne, sono fuori questione per i silvia. Preferiscono nidi aperti e indipendenti. Tuttavia, gli uccelli canori possono essere sostenuti offrendo cespugli o siepi selvaggi e fitti in cui possono nascondere i loro nidi ai gatti domestici e ad altri predatori. Le rose selvatiche e altri arbusti spinosi offrono una protezione particolarmente efficace.

Come puoi sostenere la silvia da giardino?
Sebbene i giardini adatti agli uccelli siano ovviamente utili, non sono l'habitat principale della silvia. Come numerosi altri uccelli selvatici, dipende da strutture adeguate nel nostro paesaggio, che sono andate perdute con la crescente monotonia. Solo attraverso cambiamenti su larga scala nell'uso del suolo e una riflessione su un'agricoltura naturale e rispettosa degli insetti è possibile fermare il progressivo declino delle popolazioni di uccelli selvatici. E coloro che supportano questi obiettivi supportano anche la piccola silvia del giardino.
Un altro uccello canoro anonimo che viaggia per lunghe distanze come migrante a lunga distanza per sfuggire ai freddi inverni nei suoi luoghi di riproduzione è il pulcinella. Conosci meglio questi uccelli da giardino nel nostro profilo di specie di grandi dimensioni.