La coltivazione del pomodoro inizia all'inizio dell'anno. Mostriamo cosa è necessario considerare e quale substrato è più adatto per la coltivazione di piante di pomodoro.

I semi di pomodoro sono solo leggermente ricoperti di compost di semi

I pomodori (Solanum lycopersicum) sono i preferiti in assoluto di molti giardinieri per hobby. In estate, le piante di pomodoro adornano le aiuole e le pareti delle case di molti giardini con il loro fogliame verde erba e i frutti colorati. Ma per poter coltivare con successo pomodori nel proprio giardino, la semina deve prima avere successo. Preferire i propri pomodori non vale solo la pena per i proprietari di giardini, ma anche per i giardinieri di balconi. Con un po' di spazio sul davanzale della finestra, anche tu avrai presto piccole piantine che crescono verso il sole. In questo articolo troverai istruzioni e consigli utili su come seminare i semi di pomodoro.

Semina: quando è il momento giusto?

Il momento giusto per seminare i semi di pomodoro è tra la fine di febbraio e la fine di marzo. Le piante giovani adeguate possono quindi essere piantate in serra o aiuola a maggio. I pomodori sono tra gli ortaggi con un lungo periodo di coltivazione. Tirarli in avanti dà alle piante un vantaggio all'interno mentre fuori fa ancora troppo freddo per i bagnanti amanti del calore. I pomodori seminati troppo presto tendono ad appassire rapidamente, il che significa che sviluppano germogli molto lunghi e spesso cadono perché il sole non è ancora abbastanza forte da fornire loro nutrienti sufficienti. I pomodori seminati troppo tardi producono frutti tardivi, che potrebbero non maturare fino all'autunno.

Semi
I pomodori hanno bisogno di un luogo caldo e luminoso

Pomodori da semina: temperatura e luogo

Per preferire i pomodori, è meglio scegliere un davanzale caldo e luminoso. Per le piccole piantine di pomodoro, luce e calore sono particolarmente importanti. La temperatura di germinazione per i pomodori dovrebbe essere di circa 20 - 22 °C. In questo modo i primi semi germinano spesso dopo pochi giorni. Esistono però anche soluzioni per angoli bui e freschi: l'illuminazione a LED soprattutto per le piante può riprodurre abbastanza bene lo spettro cromatico importante per il pomodoro e previene il tipico ingiallimentoper mancanza di luce. Un tappetino riscaldante mantiene calde le radici delle piante di pomodoro anche nelle notti più fresche e incoraggia i semi a germogliare più velocemente.

Piatti o vasi di materiali alternativi sono adatti per la semina dei pomodori

Istruzioni dettagliate per la semina dei pomodori

Per la semina dei semi di pomodoro, dovresti prima decidere un contenitore adatto. Qui puoi utilizzare piastre multiple in plastica o contenitori per semi alternativi. Per questo, ad esempio, sono adatti un vecchio cartone per uova o vasi biodegradabili realizzati con substrato di cocco, ma anche altri contenitori possono essere visivamente convincenti. Dato che le piante di pomodoro vengono comunque estirpate solo poche settimane dopo la semina, sono ideali anche piccoli contenitori per la coltivazione con poco volume di terreno. Un terriccio adatto per i semi dei pomodori deve essere permeabile, resistente all'acqua e povero di sostanze nutritive per non danneggiare le tenere radici. Un terriccio a basso contenuto di sale e povero di nutrienti, come il nostro terriccio biologico per erbe e semi Plantura, è l'ideale per questo. Compattare leggermente il substrato con le dita e riempire con terriccio. Premere leggermente la superficie e adagiare sopra i semi di pomodoro. I semi sono ora ricoperti da circa 0,5 cm di terreno. Si consiglia di utilizzare etichette adesive o qualcosa di simile in modo da sapere in seguito quale tipo di pomodoro hai seminato. Le iscrizioni con pennarelli a matita o in feltro impermeabili sopravvivono al rinvaso e all'irrigazione.

Ora bisogna annaffiare un po' per stimolare la germinazione. È importante che il terreno sia sempre leggermente umido da questo momento, ma mai bagnato. Le radici tenere e appena germogliate non tollerano che si secchino molto bene in questa fase. Tuttavia, se il terreno è bagnato per giorni, i semi e le radici possono marcire. È quindi importante evitare sia la secchezza che l'umidità estrema. Una copertura di pellicola trasparente o un cappuccio di plastica aiuteranno a mantenere un'umidità elevata e ridurranno l'evaporazione dal terreno. Ciò significa che sono necessarie annaffiature meno frequenti ed è più facile per le piantine germogliare e liberarsi dal mantello del seme. Per questo sono adatte anche una piccola serra per semi o una mini serra fatta in casa. Dopo soli 3 - 10 giorni, a seconda della varietà e dell'età dei semi, compaiono le prime piantine e cotiledoni.

Il semenzaio e le giovani piante non devono seccarsi

Semina di pomodori: istruzioni a colpo d'occhio

  • Vaso da semina (vaso multipiatto, vasino o vaso alternativo come aRiempi il cartone delle uova) con terriccio povero di nutrienti, comprimi leggermente e riempi di nuovo.
  • Distribuisci i semi sulla superficie, copri con circa 0,5 cm di terriccio e premi.
  • Innaffia leggermente il terreno e i semi e mantienili umidi in futuro.
  • Posizionare in un luogo caldo e luminoso (preferibilmente un davanzale), in alternativa illuminare con speciali LED per piante.
  • Copertura trasparente, mini serra e tappetino riscaldante accelerano la germinazione.

Suggerimento: seminare i pomodori è ancora più facile con il nostro set di ortaggi Plantura. Include tutto il necessario per coltivare ortaggi con successo: semi, vasi da vivaio, substrato, etichette per piante e una mini serra riutilizzabile. Oltre ai pomodori, con il set di verdure puoi anche seminare ravanelli, bietole, carote e barbabietole.

Dopo alcuni giorni o settimane, la piantina di pomodoro crescerà e dovrebbe essere trapiantata in un terreno ricco di sostanze nutritive. Diamo consigli su come trapiantare e piantare pomodori.

Categoria: