Le fragole possono arricchire il tuo balcone non solo in un vaso, ma anche in una fioriera o in un tubo verticale. Ti diciamo suggerimenti e trucchi.

Il giardinaggio sul balcone è di moda. I balconi stanno diventando sempre più bei paradisi vegetali in cui fiorisce e prospera. E anche la coltivazione di frutta e verdura sul balcone non è un problema con i giusti tipi e varietà. Le fragole (Fragaria) crescono basse, sono adattabili e quindi particolarmente adatte ai balconi. Richiedono anche poco spazio e deliziano i proprietari di balconi grandi e piccoli con i loro gustosi frutti. Ti diremo quali opzioni ci sono per piantare fragole sul balcone e il modo migliore per farlo.
Come coltivare le fragole sul balcone
Le fragole hanno radici molto piatte. Gran parte delle loro belle radici si trovano nei primi 15 cm di terreno. Ciò significa che contenitori alti 15 cm sono teoricamente sufficienti per piantare fragole al loro interno. Tuttavia, le fioriere più alte rendono l'irrigazione molto più facile, specialmente nelle calde giornate estive, perché l'acqua rimane in esse più a lungo. Le piante di fragole dovrebbero essere piantate a circa 25 cm di distanza l'una dall' altra. A seconda delle dimensioni e delle condizioni di ogni balcone, ci sono diversi modi per piantare le fragole.
Modi per coltivare le fragole sul balcone:
- Posizionare le singole piante in vasi di circa 12-15 cm di diametro e alti almeno 15 cm.
- Pianta diverse piante di fragole in fioriere poco profonde, un "letto rialzato" poco profondo o fioriere: altezza almeno 15 cm, distanza tra le piante circa 25 cm.
- Coltivare le piante di fragole in verticale: in tubi o pareti di piante, su cavalletti o simili.
- Sul retro dei pallet usati come posti a sedere, per esempio.
- Appeso in un cesto appeso.

Fragole sul balcone: fragole rampicanti e appese
Soprattutto se hai unSe lo spazio a disposizione è limitato, ma vuoi piantare in verticale, puoi pensare alle cosiddette fragole rampicanti e appese. Tutte le varietà di fragole che producono corridori vigorosi sono adatte per l'arrampicata e per essere appese in cesti appesi. Se vuoi ottenere una fragola rampicante, i viticci vengono guidati verso l' alto su un'impalcatura. Se non lo fai, hai automaticamente fragole appese, poiché i corridori pendono dalla pianta madre. Con queste varietà, che formano molti corridori, non bisogna dimenticare che anche per questo è necessaria molta energia. La resa sarà quindi leggermente inferiore. Le fragole Ampel sono un modo per raccogliere le fragole sui balconi o per averle decorative.
Suggerimento: Le numerose fragole pendenti e rampicanti possono ovviamente essere utilizzate anche per propagare la varietà di fragole. Per fare ciò, taglia la connessione con la pianta madre e posiziona le piantine in un terriccio umido. In posizione luminosa ma non soleggiata, i corridori faranno presto il tifo.
Fragole in un vaso: scelta del luogo
Il luogo ideale per le fragole è soleggiato, riparato dal vento e caldo. Questo è il motivo per cui i balconi esposti a sud sono particolarmente adatti per la coltivazione di fragole. Poiché il loro rizoma spesso è sensibile al gelo, dovrebbero essere posizionati più vicino al muro di casa in inverno e idealmente anche su materiali isolanti dal freddo come legno o polistirolo. Le fragole vanno protette in inverno e in primavera dalle gelate tardive, soprattutto sui balconi ai piani alti o in luoghi piuttosto ventosi. Ad esempio, sono adatti sacchi di iuta, pile o uno strato di pacciame fatto di foglie. Mentre le foglie e il vello possono essere posizionati sopra le piante, i vasi a rischio di congelamento sono avvolti con iuta e vello.

Piantare le fragole sul balcone: tempo e istruzioni per piantare
Il momento migliore per piantare le fragole va dall'inizio di luglio a metà agosto. Se pianti in questo momento, puoi già contare sul primo raccolto l'anno prossimo. La semina è possibile anche fino a settembre o in primavera, anche se di solito ci vuole un anno in più prima che si possano aspettare i primi frutti. Fanno eccezione le cosiddette fragole Frigo (in qualità "A+"), che possono essere piantate tra l'inizio di aprile e la fine di giugno e danno frutti maturi dopo circa otto settimane. Ma sono un po' più costosi e non in tuttiprendi un garden center. La fertilità precoce delle piante di Frigo è possibile perché i corridori che sono diventati piante di Frigo sono stati tagliati molto più tardi del normale. Quindi potrebbero già formare piante da fiore ai piedi delle colline.
Le fragole vengono piantate in terriccio o compost ricco di sostanze nutritive. La distanza dalla prossima pianta, muro o simili dovrebbe essere di circa 25 cm (15 cm per le fragole mensili). Quando pianti le fragole, dovresti prestare molta attenzione alla corretta profondità di semina, poiché la transizione tra radici e germogli è minima. Se le piante sono troppo basse, le foglie del cuore (le piccole punte di crescita al centro della pianta) o le radici possono facilmente marcire. D' altra parte, se le piante sono troppo alte, c'è il rischio che la pianta si secchi.
Uno strato di drenaggio sul fondo delle fioriere assicura un buon drenaggio dell'acqua e previene efficacemente il ristagno d'acqua. Il nostro compost organico Plantura è adatto anche per la coltivazione di fragole sul balcone. L' alto contenuto di compost favorisce una struttura del suolo sciolta e permeabile, immagazzina l'umidità e la rilascia alle radici delle piante quando necessario. La speciale composizione nutritiva ha un effetto particolarmente benefico sulla crescita delle piante. L' alto contenuto di potassio e magnesio nel nostro terreno biologico avvantaggia le piante di fragole.
Dovresti innaffiare vigorosamente le giovani piante di fragole subito dopo la semina. Durante le prossime due o tre settimane, è importante, soprattutto quando le temperature sono calde, assicurarsi che ci sia sempre un adeguato approvvigionamento idrico (è preferibile annaffiare ogni giorno o due).
Suggerimenti per la cura adeguata delle fragole da balcone
Le fragole sono fondamentalmente piante grate e facili da curare. Se annaffiate adeguatamente, concimate e se necessario tagliate in autunno, producono frutti aromatici ogni anno. Per inciso, le piante di fragole vengono solitamente sostituite dopo circa tre anni dalla raccolta, perché la loro resa diminuisce in modo significativo - ovviamente puoi sostituirle solo in seguito, dopotutto, piantare sul balcone può essere piuttosto ingombrante. Tuttavia, se decidi di piantare fragole fresche (ad esempio stoloni coltivati in casa), assicurati di utilizzare terriccio fresco. Le fragole non dovrebbero essere piantate dopo se stesse, poiché spesso si verifica l'affaticamento del suolo. Le giovani piante soffrono di malattie trasmesse dal suolo come la muffa grigia (Botrytis cinerea), che vengono trasmesse dalle vecchie piante alla prossima generazione di piante di fragole attraverso il substrato. Inoltrequesto fornisce alle giovani fragole un substrato fresco e ricco di sostanze nutritive.

Suggerimento: Puoi ancora usare il vecchio terriccio per fragole per crescione (Lepidium sativum), insalate (Lactuca sativa ) o utilizzare i ravanelli. Queste piante non hanno un fabbisogno nutritivo così elevato, non sono sensibili alle malattie delle fragole e rimangono nel terreno solo per un breve periodo.
Innaffiare correttamente le fragole sul balcone
Più il luogo è soleggiato e caldo, maggiore è il fabbisogno idrico delle fragole. Non dimenticare di annaffiare le fragole regolarmente, soprattutto durante la fioritura e tra fioritura e fruttificazione. Più piccole sono le fioriere, più regolarmente devono essere annaffiate. Il momento migliore per annaffiare è la mattina presto perché a quel punto le piante possono assorbire abbastanza acqua per sopravvivere al caldo che ne consegue. Poiché le fragole, come la maggior parte delle piante, non tollerano i ristagni d'acqua, non dovresti essere troppo generoso durante l'irrigazione e garantire un buon drenaggio dell'acqua. È meglio annaffiare regolarmente meno che somministrare grandi quantità di acqua meno spesso. Svuota anche i sottovasi o i vasi per piante se l'acqua è rimasta in essi per molto tempo.
Fertilizzare correttamente le fragole sul balcone
Le fragole richiedono una concimazione a base di azoto e potassio. Sono necessarie anche quantità minori di fosforo e magnesio per la fioritura e una crescita sana delle piante, ma di solito sono sufficientemente disponibili nel terreno. I requisiti nutrizionali delle fragole sul balcone non differiscono quasi da quelli che crescono nel letto. In giardino, le fragole di solito crescono un po' più vigorosamente, il che significa che il fabbisogno di nutrienti è un po' più alto, ma radicano più in profondità.
Il modo più semplice per fornire nutrienti alle fragole sul balcone è con un fertilizzante liquido come il nostro fertilizzante organico per pomodori e verdure Plantura. Questo viene semplicemente somministrato tramite l'acqua di irrigazione ogni una o due settimane tra marzo e ottobre. Il fertilizzante liquido organico puramente organico contiene azoto e livelli aumentati di potassio, che sono importanti per le fragole.
In poche parole: quando, con cosa e quanto concimi?
- Fertilizzare tra marzo e ottobre durante la stagione di crescita.
- Utilizzare un fertilizzante liquido organico con un contenuto di potassio aumentato.
- Dosare la quantità in base alla descrizione della confezione e ogni una o due settimane sopra l'acqua di irrigazionefeed.
Puoi trovare maggiori informazioni sulla concimazione delle fragole nel nostro articolo speciale. Qui presentiamo più frutti da coltivare in vaso e quindi anche da coltivare sul balcone.