La maggiorana e l'origano appartengono allo stesso genere. Ma qual è la differenza tra maggiorana e origano e come puoi distinguerli?

Maggiorana (Origanum majorana) e origano (Origanum vulgare) si trovano entrambi in quasi tutti i giardini di erbe aromatiche. Ma le due piante hanno molto più in comune della loro popolarità in giardino - infatti, l'origano e la maggiorana appartengono allo stesso genere di piante chiamato Dost (Origanum) e sono quindi strettamente imparentate. Non c'è da stupirsi, quindi, che non sia così facile distinguere la maggiorana e l'origano. Tuttavia, se dai un'occhiata più da vicino, scoprirai rapidamente che ci sono alcune differenze tra maggiorana e origano. Che sia il gusto, l'uso o la cura dell'orto: elenchiamo alcune caratteristiche che puoi utilizzare per distinguere la maggiorana e l'origano.
Maggiorana e origano: differenze di gusto
La maggiorana e l'origano sono entrambe erbe tipiche mediterranee e quindi spesso vengono confuse. Ma non è perché le piante hanno un sapore simile, infatti puoi semplicemente assaporare la differenza tra origano e maggiorana: in generale, l'origano ha un aroma molto più intenso. Ha un sapore un po' aspro, mentre la maggiorana appare quasi dolce. A causa del suo sapore caratteristico, l'origano è spesso usato come unica spezia in un piatto, a differenza della maggiorana. La maggiorana, invece, può essere ottimamente abbinata ad altre erbe e spezie grazie al suo gusto piuttosto dolce.

Uso di origano e maggiorana a confronto
Sia la maggiorana che l'origano hanno un posto fisso nella cucina mediterranea e sono spesso usati per condire. Tuttavia, le due erbe si trovano raramente nello stesso piatto: la più grande differenza tra maggiorana e origano risiede nel modo in cui vengono utilizzate. L'origano è usato principalmente come spezia per la pizza, che le ha dato anche il nome di pizza herb. Il suo aroma piuttosto aspro può anche essere meravigliosamente combinato con i pomodori in tutte le varianti. Rispetto all'origano, alla maggiorana piace chiaramentepiù sostanzioso: stufati, patate e piatti di carne beneficiano particolarmente della pianta piccante. Anche le salsicce sono spesso raffinate con l'erba. Per questo motivo la maggiorana è anche conosciuta come "erba della salsiccia".
Differenze di aspetto tra maggiorana e origano
Anche se i laici in particolare a volte hanno difficoltà a riconoscere la differenza tra maggiorana e origano, con un po' di pratica si possono distinguere le piante anche nell'aiuola: le foglie della maggiorana sono generalmente lisce e ovali. Le foglie di origano, invece, sono molto più appuntite e hanno una peluria fine e morbida. Puoi distinguere particolarmente bene l'origano e la maggiorana toccando le foglie con le dita: la fine e morbida pelosità dell'origano lusinga la pelle in un modo completamente diverso rispetto alla superficie liscia della maggiorana.

Origano e maggiorana: a confronto rusticità e cura
Se confronti maggiorana e origano, non solo noterai le differenze esterne, ma le due piante hanno anche requisiti diversi quando si tratta di cura. Purtroppo la maggiorana non è rustica alle nostre latitudini perché è molto sensibile al gelo. Per questo motivo, la pianta del giardino viene solitamente coltivata come annuale. L'origano, invece, resiste a temperature fino a -15 °C e attecchisce in giardino per diversi anni. Tuttavia, entrambe le erbe hanno una cosa in comune: affinché possano sviluppare il loro pieno potenziale, hanno bisogno del giusto substrato. Idealmente, le erbe aromatiche dovrebbero essere piantate in terriccio erboristico di alta qualità come il nostro terriccio biologico per erbe e semi Plantura. Questo non solo contiene la giusta composizione nutritiva, ma consente anche una crescita ottimale delle radici grazie alla sua struttura sciolta. Nel giusto substrato, entrambe le erbe sono considerate facili da curare e richiedono poca attenzione. La maggiorana e l'origano dovrebbero essere annaffiati regolarmente solo se c'è una lunga siccità.
In definitiva, le due lattine di maggiorana e origano sono chiaramente diverse. Ecco perché vengono utilizzati anche per diverse preferenze in cucina. Di recente si sono guadagnati un posto in giardino grazie ai loro fiori magnifici e amici degli insetti. Dai un'occhiata a questo articolo per altre erbe amiche delle api.