L'arricciatura delle foglie del pesco è comune. Ti mostriamo come riconoscere i sintomi e quali spray sono efficaci contro il fungo.

Malattia di ricciolo: danni e sintomi
La malattia dell'arricciatura delle foglie, che colpisce principalmente il pesco (Prunus persica), è relativamente facile da identificare a causa dei danni che provoca. I primi sintomi possono manifestarsi già nei primi mesi primaverili, poiché la pesca necessita solo di un breve letargo e germoglia precocemente. Se sulle foglie appena formate si possono vedere deformazioni ispessite con vesciche con scolorimento dal verde-biancastro al rosso, è molto probabile che si tratti di una malattia del curling. Oltre ai sintomi appena menzionati, ci sono altre anomalie che sono causate dal disturbo del curling. Come suggerisce il nome della malattia, le foglie possono "arricciarsi" o rotolare verso il basso. Inoltre, sulle foglie si può formare un rivestimento vellutato antiestetico e con il progredire della malattia le foglie diventano nere e si seccano fino a quando non cadono. Fiori, frutti e giovani germogli di rami sono più raramente colpiti dalla malattia. Il frutto può avere una superficie simile a un sughero con crepe e cadere presto.
Agente causale dell'arricciatura delle foglie
La malattia del riccio (Taphrina deformans) è un fungo del sacco e condivide questa classificazione con altri funghi come lievito e muffe, ma anche il tartufo saporito appartiene a questo ordine.
In rari casi, il fungo colpisce non solo il pesco ma anche altre specie di alberi affini come il mandorlo. La malattia è diffusa da spore fungine, che possono percorrere lunghe distanze nel vento. Oltre ad essere diffuse dal vento, le gocce di pioggia possono anche contribuire alla dispersione delle spore. L'energia dell '"impatto" di una goccia di pioggia è sufficiente per lanciare le minuscole spore da terra. Una volta che le spore hanno trovato un ospite adatto, possono andare in letargo nelle gemme o nella corteccia. Non appena le temperature superano gli 8 °C in primavera e le foglie sono bagnate dalla pioggia, ilLe spore fungine germinano e attaccano le foglie appena germogliate. Il fungo poi si moltiplica sulle foglie colpite e i sintomi sopra citati appaiono più o meno pronunciati, a seconda della gravità dell'infestazione. Se le foglie colpite del pesco sono morte e cadute, non è prevedibile un nuovo attacco nello stesso anno. Tuttavia, il fungo sopravvive sull'albero o nel terreno e porterà a una nuova infezione l'anno prossimo con clima fresco e umido.

Misure preventive
Se uno dei tuoi peschi è ovviamente colpito dall'arricciatura delle foglie, la prima cosa da fare è mantenere la calma. La malattia di solito non provoca una perdita totale del raccolto e il pesco è in grado di far crescere nuove foglie sane e riprendersi dopo la caduta delle foglie colpite. Anche se le foglie deformate e piene di vesciche sul tuo albero non attirano l'attenzione, lascia le foglie colpite sull'albero finché non cadono da sole.
In primo luogo, il fungo vive in minuscole fessure nella corteccia o nei germogli, rendendo impossibile rimuovere tutte le parti interessate del tuo albero. In secondo luogo, la potatura crea ferite e questi punti di ingresso consentono a nuove malattie di invadere il tuo albero già indebolito. Se le foglie infestate si sono staccate da sole, allora non fanno parte del compost, ma dei rifiuti residui. Le spore fungine dell'arricciatura delle foglie possono persistere nel compost per molto tempo e da lì infettare nuovamente le piante.
Se stai pensando di acquistare un nuovo albero di pesco, è una buona idea familiarizzare con le diverse varietà. In generale, le pesche a polpa bianca non sono così sensibili all'arricciatura delle foglie. Le varietà tolleranti includono anche "Fidela", Amsden, "Roter Ellerstädter" o "Weinbergpfirsich". Tuttavia, una varietà completamente resistente non è ancora nota. Alcuni rivenditori offrono la cultivar `Revita` e la pubblicizzano come resistente a Taphrina deformans. Tuttavia, la resistenza non è stata dimostrata, motivo per cui si dovrebbe rimanere scettici su tali promesse pubblicitarie.
Oltre a tutti i buoni consigli, aiuta se il tuo pesco ha una posizione soleggiata e ariosa con un buon apporto di sostanze nutritive.

Come combattere il crespo
Purtroppo, combattere la malattia dei ricci non è così facile. Se i sintomi dell'agente patogeno sono già visibili, allora è già troppo tardi per le misure di protezione delle piante. Un'efficace protezione delle piante è quindi possibile di nuovo solo la prossima primavera, prima che le cime si gonfino. Il gonfiore è più facile da seguire se alcune cime vengono verniciate a spruzzo. Se lo strato di vernice si incrina, la gemma inizia a crescere e a questo punto deve avvenire la protezione delle colture. Purtroppo al momento non esistono agenti biologici di provata efficacia contro il chiurlo. Uno spray rinforzante per piante con tè di equiseto o un sottoimpianto con nasturzio, aglio e rafano non possono fare alcun danno e talvolta sono consigliati. Qui dovresti raccogliere le tue esperienze in relazione alla protezione biologica delle piante.
I seguenti prodotti si sono dimostrati efficaci nel nostro giardino:
- COMPO Duaxo Universal Senza funghi: spray fungicida completamente sistemico; Protegge in modo affidabile da nuove infestazioni e blocca la diffusione
- NEUDORFF Fungisan rose e vegetali senza funghi: prodotto fitosanitario delicato sugli insetti benefici e non nocivo per le api con un ottimo effetto a lungo termine
Va notato che in primavera sono necessarie diverse irrorazioni se il tempo continua ad essere umido. Alla fine, ovviamente, sta a te decidere se vuoi usare un pesticida biologico o chimico per combattere l'arricciatura delle foglie.
Un' altra malattia comune che colpisce i peschi è il picco di siccità causato dal patogeno Monilia. Nel nostro articolo spieghiamo come riconoscere, combattere e prevenire la monilia.