Il melone esotico può essere coltivato anche nel nostro giardino. Vi sveliamo cosa dovete considerare quando piantate meloni melata in aiuole e vasi e vi diamo importanti consigli per una cura adeguata.

I meloni (Cucumis melo) sono uno dei rinfreschi più ambiti dell'estate e hanno molti fan. Ma le prelibatezze non devono sempre provenire dal supermercato: puoi effettivamente piantare il melone melata nel tuo giardino o anche sul balcone. Qui ti diciamo cosa devi considerare quando pianta il melone melata e quali varietà sono particolarmente adatte per la tua coltivazione.
Melone in crescita: le migliori varietà
I meloni sono spesso erroneamente chiamati frutta, ma in re altà sono una verdura. Botanicamente, in re altà appartengono alla famiglia delle Cucurbitaceae (Cucurbitaceae) e sono strettamente imparentate con i cetrioli (Cucumis sativus) e le zucche ( Cucurbita ) correlati. Con oltre 500 specie, il melone è disponibile in numerosi tipi, colori e varianti. Tuttavia, i meloni sono divisi in due gruppi: i cocomeri (Citrullus lanatus) e i meloni (Cucumis melo) - quest'ultimo include anche la famosa melata melone. Poiché il melone melata è originario dell'area mediterranea, non tutte le varietà sono adatte alla coltivazione in Germania. Tuttavia, ci sono razze sempre più moderne che prosperano anche nel clima tedesco più freddo. Se vuoi piantare meloni melata, dovresti sempre assicurarti di scegliere varietà in grado di far fronte alle condizioni climatiche di questo paese.
Varietà di melone melata per il giardino
Le varietà meno sensibili al freddo e robuste si sono dimostrate valide per la coltivazione in Germania. Le varietà di melone melata particolarmente adatte per essere piantate nel proprio giardino includono:
'Blenheim Orange': resa affidabile anche in condizioni climatiche avverse; frutti ovali fino a 1 kg con polpa fragrante e dolce.
'Petit gris de Rennes': Matura bene anche a temperature più fredde; piccolofrutti rotondi tra 500 g e 700 g con polpa aranciata, dolce con un leggero sapore di caramello.
'Ananas': melone melata molto tollerante al freddo; frutti ovali, da gialli a beige con un motivo a rete e polpa bianca, succosa-dolce con un pizzico di ananas.
'Sweet Granite': varietà di melone molto precoce, particolarmente adatta per le regioni con estati brevi e clima fresco; Frutti di colore giallo arancio con disegno netto e polpa dolce.

Varietà di melone melata per il vaso
Coltivare i meloni non è difficile - infatti puoi persino coltivare i meloni sul balcone se puoi offrire loro un posto soleggiato. La scelta della varietà giusta è essenziale se si desidera coltivare meloni in vaso. Esempi di varietà adatte alla coltivazione in vaso includono:
'Minnesota Midget': varietà ideale per principianti, adatta per la coltivazione in vaso grazie alla sua bassa altezza di circa 40 cm, alla crescita cespugliosa e ai viticci corti; varietà di melone a maturazione precoce con un tempo di maturazione di soli 60 giorni; elevato numero di piccoli frutti dolci.
'Ancien': Matura bene anche nel clima tedesco grazie alla stagione di crescita relativamente breve; Le piante non hanno bisogno di potatura; frutti aromatici, dolci ma piccoli.

Coltivare meloni in giardino
Coltivare il melone in giardino sembra più difficile di quello che è. In effetti, le piante annuali possono anche essere coltivate meravigliosamente in giardino se presti attenzione ad alcuni punti quando ti prendi cura di loro.
Quando piantare i meloni?
I meloni sono originari dell'area mediterranea e quindi necessitano di temperature calde. Si consiglia quindi di iniziare a coltivare le piante di melone al chiuso e trapiantare solo le piante di melone più grandi nel letto. Il momento ideale per iniziare a coltivare è la prima metà di aprile. A seconda della varietà, i meloni possono trasferirsi nel loro nuovo letto da metà maggio. I semi iniziano a germogliare particolarmente bene se vengono immersi in un thermos con acqua tiepida per 24-48 ore. Per la semina è possibile utilizzare un terriccio classico - come il terriccio organico per erbe e semi Plantura - e vasi. Dovrebbe essere usato solo un seme per vaso. Si tratta di una profondità di circa due o tre centimetri nel terreno e dovrebbe essere inumidita regolarmente con un flacone spray. I vasi in crescita dovrebbero trovarsi in un luogo luminoso e caldouna media di 23-25 °C, ad esempio su un davanzale soleggiato. I semi dovrebbero quindi iniziare a germogliare dopo otto o dieci giorni.
Suggerimento: Per imitare il clima di una serra, puoi stendere della pellicola trasparente sui vasi. Ciò manterrà il terreno e i semi umidi. Tuttavia, la pellicola dovrebbe essere aperta ogni giorno in modo che l'aria fresca possa raggiungere i semi e la muffa non si formi.

Il momento ideale per piantare i meloni:
- Semina indoor: da metà a fine aprile
- I semi vengono coltivati con 4-6 settimane di anticipo
- Prepararsi in un luogo luminoso a 23 - 25 °C
- Piantare nel letto: a seconda della varietà da metà maggio
Piantare meloni nel letto
Non appena non ci sono più gelate previste, puoi piantare i meloni nel letto. I santi del ghiaccio (cioè metà maggio) sono solitamente citati come data chiave, poiché il pericolo di gelate tardive è ormai passato. Due settimane prima che le piantine vengano piantate, dovrebbe essere data loro una porzione di fertilizzante per piante verdi per rafforzarle. All'esterno, la pianta necessita di un luogo soleggiato ma riparato. Tuttavia, le giovani piante non dovrebbero essere lasciate all'inizio sotto il sole cocente di mezzogiorno, altrimenti le foglie sensibili possono bruciarsi rapidamente. Quando si sceglie la posizione giusta, è anche importante assicurarsi che non ci siano altre piante della famiglia delle zucche nelle vicinanze per evitare l'impollinazione incrociata: non avrebbero dovuto esserci piante di zucca nemmeno l'anno precedente, altrimenti c'è il rischio di malattie e la crescita ridotta aumenta. Poiché i meloni sono pesanti alimentatori, hanno bisogno di un terreno particolarmente ricco di sostanze nutritive e humus, ma anche sciolto. I legumi sono quindi una buona precoltura, in quanto rappresentano un sovescio naturale e dissodano anche il terreno. Questi dovrebbero essere riscaldati rapidamente dal sole, ma hanno anche una buona capacità di accumulo di acqua. Inoltre, un valore di pH leggermente acido è ottimale per supportare la crescita delle piante.

La distanza tra le singole giovani piante dovrebbe essere di almeno 80, ma preferibilmente 100 centimetri, in modo che le piante abbiano spazio sufficiente in seguito e non debbano competere tra loro. Si consiglia inoltre di allungare un traliccio o più corde per le piante in modo che possano arrampicarsi verso l' alto - questo non solo migliora la vitalità delle piantepiante, ma i frutti possono essere raccolti anche più tardi più facilmente.
Qual è il posto perfetto per un melone?
- Soleggiato e al riparo dal vento
- Le piante giovani devono essere ombreggiate
- Nessun altro cucurbitaceo nella precultura o come vicino di letto
- Terreno poroso e ricco di sostanze nutritive
- Leggermente acido pH
- Distanza di impianto: 80 - 100 cm
- Installa un traliccio
Piantare i meloni in una pentola
Non hai bisogno di un giardino enorme per coltivare il melone. I meloni, infatti, possono essere piantati anche in vaso e quindi coltivati anche in giardini più piccoli o sul balcone. Un contenitore sufficientemente grande di almeno 25 litri di volume, in cui la pianta possa svilupparsi bene, è fondamentale per una coltivazione di successo. La pianta può reagire in modo molto sensibile al successivo trapianto in contenitori più grandi, motivo per cui il melone melata dovrebbe essere piantato in un contenitore sufficientemente grande fin dall'inizio. Quando si sceglie una posizione, si applicano le stesse condizioni del letto: il melone melata ama un luogo soleggiato ma protetto dal vento con terreno sciolto e ricco di sostanze nutritive. Tuttavia, anche le piante giovani dovrebbero essere inizialmente ombreggiate, poiché tendono a bruciare rapidamente. A differenza del letto, un melone piantato in vaso ha molto meno substrato disponibile, motivo per cui occorre prestare particolare attenzione alla buona qualità e alla sufficiente concentrazione di nutrienti nel terreno. Affinché non vi siano ristagni d'acqua anche quando piove, la pentola per il melone melata deve essere dotata di fori di drenaggio sufficientemente grandi. A seconda della varietà, potrebbe essere necessario un ausilio per arrampicarsi anche per i meloni melata sul balcone.
Suggerimento: Nota che la pianta può formare viticci fino a cinque metri. A seconda della varietà, i meloni in vaso potrebbero non avere abbastanza spazio per svilupparsi su un piccolo balcone.

Di cosa ha bisogno un melone in una pentola?
- Fioriera sufficientemente grande (almeno 25 litri)
- Luogo soleggiato e riparato
- Substrato sciolto e ricco di sostanze nutritive
- Fori di drenaggio sufficientemente grandi
- Aiuto finale richiesto a seconda della varietà di melone melata
Cura dei meloni dopo la semina
La semina è fatta: ma come ti prendi cura adeguatamente dei meloni in modo da poter aspettarti un raccolto ricco? La cosa più importante è l'irrigazione: i melonihanno bisogno di acqua regolarmente per sviluppare i loro grandi frutti. Tuttavia, questo non dovrebbe essere freddo, poiché gli sbalzi di temperatura possono ridurre la qualità del frutto: l'irrigazione regolare con acqua temperata è quindi l'ideale. Dovrebbe essere versato in modo che il terreno sia inzuppato a una profondità di circa 20 centimetri. Ma attenzione: i meloni non possono tollerare ristagni d'acqua, quindi anche annaffiare troppo potrebbe essere dannoso. Non appena il frutto inizia a comparire, va annaffiato ogni due o tre giorni circa, anche ogni giorno in estati particolarmente calde.
È anche importante garantire che le piante di melone ricevano nutrienti in modo ottimale. Questo non solo influisce sulla crescita della pianta e del frutto, ma anche sulla resistenza a malattie e parassiti e influisce sulla durata di conservazione del frutto. Quando si pianta, ha senso utilizzare un fertilizzante a lungo termine principalmente organico come il nostro fertilizzante organico per pomodori Plantura. Questo è particolarmente adatto perché il melone melata, come i pomodori, ha un maggiore fabbisogno di potassio. Dopo 2 mesi si concima nuovamente, in modo che la pianta sia ben fornita fino alla fine dell'anno.
I meloni di melata di solito non hanno bisogno di essere tagliati. Se i meloni vengono coltivati senza ausili per l'arrampicata, è importante rimuovere regolarmente le erbacce che germogliano fino a quando i germogli dei meloni non coprono completamente il terreno. Quando finalmente si formano i primi frutti, dovrebbero essere posti su una superficie come paglia, vasi di fiori o assi di legno per proteggerli dall'umidità e dal marciume.
A differenza del melone cantalupo o del melone a rete, i meloni melata maturi non indicano il momento giusto per la raccolta con il loro profumo caratteristico. Anche il tapping test conosciuto dalle angurie (Citrullus lanatus) non fornisce informazioni chiare sulla maturazione. Non è infatti facile determinare il grado di maturazione di un melone melata. Il modo migliore per capire quando un melone è maturo è dalla sua buccia: a seconda della varietà, dovrebbe avere un colore brillante e un profumo gradevolmente dolce. Cede anche sotto una leggera pressione, ma non deve essere troppo morbido.

Cosa devi considerare quando ti prendi cura dei meloni?
- Irrigazione regolare con acqua temperata
- Fertilizzare con fertilizzante organico per pomodori a lungo termine
- Nessun taglio necessario
- Erba regolarmente
- Posiziona i frutti a terra su un pad
Vuoi di più sui meloniEsperto? Abbiamo riassunto tutto ciò che devi sapere sui diversi tipi di meloni nel nostro articolo "Meloni: origine, tipi e varietà".