L'impollinazione delle api è essenziale per molte piante. Ma come funziona effettivamente l'impollinazione delle api? Questo articolo ti dice tutto ciò che devi sapere sull'impollinazione da parte delle api.

Le api sono impollinatrici importanti

In estate puoi vederlo quasi ovunque: le api volano alacremente da un fiore all' altro in cerca di nettare e polline. Mentre gli animali laboriosi cercano cibo in giardino, svolgono anche un altro compito importante: l'impollinazione. In effetti, circa l'80 percento di tutte le piante da fiore dipende dall'impollinazione da parte di insetti benefici come le api. Ma non solo la biodiversità beneficia dell'impollinazione da parte degli animali indaffarati, ma anche i giardinieri per hobby possono aspettarsi le api nel giardino. Infatti, l'impollinazione delle api aumenta la resa e le caratteristiche qualitative di molte colture come le mele (Malus) o le ciliegie (Prunus). Ma come funziona effettivamente? In questo articolo imparerai tutto ciò che devi sapere sull'impollinazione delle api.

Come funziona l'impollinazione delle api?

Il miele e le api selvatiche svolgono un ruolo importante nell'impollinazione delle piante. Le piante competono persino tra loro per assicurarsi che le api volino contro di loro: ogni pianta cerca di attirare l'attenzione dell'ape impollinatrice con i suoi profumi e il colore dei fiori. Inoltre, i fiori nascondono all'interno polline e nettare, che sono la base alimentare per le api indaffarate. Quando un'ape si posa su un fiore, aspira il nettare del fiore con la sua lunga proboscide e raccoglie il polline nei cosiddetti "pantaloni pollinici" sulle zampe posteriori. Poiché l'ape di solito deve andare molto all'interno del fiore per farlo, il piccolo polline si impiglia nel pelo dell'impollinatore.

Quando raccogli il nettare, il polline si attacca all'ape

Quando l'ape vola verso il fiore successivo e si arrampica per prendere il dolce nettare, trasferisce il polline allo stigma, cioè l'organo vegetale femminile, del fiore successivo - questa è l'impollinazione del fiore da parte del ape e semi possono maturare nel fiore. Durante un singolo volo di foraggiamento, un'ape può impollinare fino a 100 fiori.Le api sono straordinariamente resistenti ai fiori. Ciò significa che rimangono fedeli a una specie di pianta durante il loro volo di foraggiamento, il che significa che le piante vengono impollinate in modo ottimale dalle api. Le api mellifere usano anche varie danze per condividere fonti di cibo particolarmente redditizie con le loro altre api: una singola colonia di api può impollinare fino a 20 milioni di fiori al giorno.

Riepilogo: L'impollinazione delle api spiegata semplicemente

  • Le api sono attratte dal colore e dal profumo dei fiori.
  • Dentro il fiore ci sono polline e nettare, che servono da cibo per le api.
  • Quando si raccolgono nettare e polline, il polline si attacca al pelo dell'ape.
  • Il polline viene trasferito allo stigma sul fiore successivo - è avvenuta l'impollinazione delle api.
  • Le api fioriscono sempre e condividono luoghi redditizi con i loro compagni attraverso i balli.

Quali piante impollinano le api?

Circa 800 specie vegetali autoctone dipendono dall'impollinazione delle api, motivo per cui l'insetto laborioso è uno dei più importanti insetti benefici. Un grande vantaggio è l'elevata adattabilità delle api mellifere: grazie alle loro dimensioni medie e alla loro proboscide di media lunghezza, le api possono impollinare un'ampia varietà di fiori e mostrarsi dei veri tuttofare. Le piante particolarmente amiche delle api che vengono spesso impollinate dalle api mellifere sono erbe come il timo (Thymus vulgaris) e la salvia (Salvia), amiche delle api fiori come la malva (Malva) o la Phacelia (Phacelia) e arbusti amichevoli delle api come il lampone (Rubus idaeus ) o rosa canina (Pink). Anche alberi come salici (Salix) o alberi da frutto vengono impollinati dagli animali.

Alle api piace volare su fiori singoli come le rose selvatiche

Nel caso delle api selvatiche, invece, le cose sono un po' diverse: molte delle quasi 600 specie di api selvatiche sono altamente specializzate. Ciò significa che l'impollinazione delle api selvatiche funziona solo con piante (famiglie) specifiche a seconda della specie. La piccola ape da seta di erica (Colletes succinctus) si è specializzata nell'impollinazione di erbe di erica (Ericaceae), in particolare l'erica comune ( Calluna vulgaris ), mentre l'ape bugloss della vipera (Osmia adunca) è strettamente orientata verso la bugloss della vipera (Echium). Tuttavia, il potere di impollinazione delle api selvatiche non deve essere sottovalutato, poiché impollinano fiori verso i quali le api mellifere non possono volare. Così, l'impollinazione diLe api selvatiche danno un importante contributo alla conservazione dei fiori e delle erbe selvatiche. Per fornire alle api selvatiche la migliore base alimentare possibile, vale quindi la pena affidarsi alle piante selvatiche autoctone. Particolarmente adatti sono i prati fioriti, costituiti da molti diversi tipi di fiori ed erbe aromatiche, come il pascolo delle api Plantura. A causa del gran numero di diverse specie vegetali, sia il miele che le api selvatiche trovano cibo, il che significa che puoi sostenere gli importanti insetti benefici.

I prati di fiori misti selvatici sono particolarmente adatti per attirare le api selvatiche

Se vuoi scoprire cosa devi considerare quando vuoi creare tu stesso un prato fiorito o un pascolo per le api, dai un'occhiata al nostro articolo.