Una pianta d'appartamento speciale è l'osiera, che viene dai Neotropici umidi ed è spesso indicata con il suo nome botanico, cioè Calathea. Leggi come piantare e prenderti cura di loro qui.

La pianta di vimini (Calathea) colpisce per le sue foglie accattivanti e attira l'attenzione in ogni soggiorno. Leggi con noi chi è la bellezza tropicale, come si sente a suo agio alle nostre latitudini e come prenderti cura di lei in modo adeguato.
Korbmarante: origine e caratteristiche
Una delle piante verdi più belle che puoi avere in casa è la pianta di vimini (Calathea). La pianta esotica appartiene alla famiglia delle arrowroot (Marantaceae) e proviene originariamente dalle zone tropicali dell'America, in particolare dai Neotropici umidi. Da noi può essere coltivata come pianta d'appartamento, anche in combinazione con altre piante tropicali.
Le sorprendenti foglie della pianta erbacea perenne di solito adornano motivi insoliti quando sono giovani. Tipico è il contrasto tra le succulente foglie verdi e le sfumature spesso bianche. Con l'età, i motivi sbiadiscono e le foglie diventano di un verde uniforme. La parte inferiore della foglia è viola in alcune varietà. La forma delle foglie varia a seconda della varietà e della specie.Il fogliame può essere allungato, appuntito, ovato o arrotondato.
alto fino a 100 cm, mentre la Calathea lancifolia ' Insigne' cresce solo fino a circa 60 cm. Le specie Calathea smettono di crescere una volta raggiunta la loro altezza individuale.
Un' altra caratteristica speciale del basket marante è che le sue foglie si arricciano o si alzano di notte e si aprono di nuovo al mattino all'alba. Si adatta così alle condizioni di luce e regola la fotosintesi.
Il mercurio fiorisce solo molto raramente se tenuto come pianta d'appartamento. Ciò è dovuto principalmente alle condizioni climatiche non ottimali. Nella sua casa tropicale, forma spighe di fiori gialli a gennaio o febbraio.

Pianta Calathea
L'osiera è una pianta molto sensibile alla sua posizione e alle condizioni ambientali. È quindi importante orientarsi verso il loro habitat naturale ai tropici.
Il posto giusto per il Calathea
Il coriandolo cresce principalmente nel terreno ombroso delle foreste tropicali e quindi preferisce luoghi luminosi e semiombreggiati all'interno. La luce solare diretta dovrebbe essere evitata poiché troppo sole può causare danni alle foglie che sembrano "ustioni". Un alto livello di umidità, come ai tropici, è necessario per una crescita sana, altrimenti può verificarsi necrosi bruna, cioè tessuto morente sui bordi o sulle punte delle foglie. Anche le correnti fredde dovrebbero essere evitate. La temperatura ideale è di 20-24 °C durante la vegetazione in estate e di circa 18 °C nei quartieri invernali. Dovresti evitare temperature inferiori a 15 °C, poiché il Korbmarante reagisce in modo sensibile alle basse temperature.
Quale terreno è adatto per la calathea?
Per il cesto è possibile utilizzare un terriccio sciolto e di alta qualità per piante verdi. Ad esempio, il nostro terriccio universale biologico Plantura è adatto perché offre un valore di pH del suolo adeguato e un generoso apporto di nutrienti per le piante e protegge l'ambiente attraverso la sua produzione sostenibile e senza torba. Inoltre, circa il 30% di argilla espansa può essere aggiunta al terreno per renderlo permanentemente più sciolto. Poiché il Korbmarante reagisce in modo estremamente sensibile al terreno troppo umido, il terreno dovrebbe essere ben drenato. Uno strato di argilla espansa sul fondo del vaso è l'ideale per questo: l'acqua in eccesso può quindi semplicemente defluire via.
Suggerimento: per abbassare il valore del pH, è possibile aggiungere in piccole quantità lettiera di pino, polvere di substrato roccioso o pacciame di corteccia - come una pianta della giungla, il Korbmarante ama terreno acido.
Piantare la calathea: passo dopo passo
Dato che l'osiera ha radici poco profonde, un vaso poco profondo e largo è meglio di uno alto. Questo ha anche l'effetto positivo che più acqua evapora dal terreno a causa della maggiore superficie del vaso e l'umidità nelle immediate vicinanze della pianta è leggermente superiore. In quanto pianta tropicale originale, la Korbmarante la apprezza particolarmente. Quando si sceglie una pentola, è importante utilizzare una pentola con grandi fori per consentire un buon drenaggio dell'acqua. Quindi il cesto marante può essere riposto nella pentola e ricoperto di terra. Tuttavia, la pianta non dovrebbe essere coperta con più terreno di quello che èera abituato nella fioriera precedente. Dopo aver pressato il terreno, è importante annaffiare bene la pianta.

Prendersi cura di Calathea
A causa della sua origine tropicale, la Korbmarante è una pianta esigente per noi. Tuttavia, se le condizioni ambientali si adattano ai loro bisogni, crescono sani e forti. La cura del cesto marante comprende anche pulire regolarmente le foglie con un panno umido per rimuovere la polvere. Bisogna fare attenzione, tuttavia, poiché le foglie non si riprenderanno dalle ferite da spezzamento.
Acqua Calathea
Una fornitura uniforme di acqua al Korbmarante è fondamentale per la sua crescita sana - per questo dovrebbe essere annaffiato una o due volte alla settimana da aprile a ottobre. Al più tardi quando le foglie diventano flosce o si accartocciano durante il giorno, questo è un indicatore della mancanza di acqua. Le annaffiature dovrebbero essere ridotte durante il letargo da novembre a marzo per evitare il marciume radicale causato dalla troppa umidità. L'acqua priva di calcare, come l'acqua piovana o l'acqua minerale, è la migliore. L'acqua del rubinetto solitamente molto calcarea potrebbe influenzare il valore del pH del terreno. Oltre a fornire acqua alle radici, è anche importante che il canestro marante nebulizzi regolarmente le foglie. Ciò corrisponde più strettamente al clima delle loro origini tropicali e impedisce che le punte delle foglie si secchino.
Fertilizzare correttamente Calathea
Il fabbisogno di nutrienti del Korbmarante è basso rispetto ad altre piante verdi. È sufficiente concimare la pianta con un fertilizzante liquido ogni tre o quattro settimane durante la stagione vegetativa e in questo modo rinfrescare le riserve di nutrienti del terreno. Soprattutto, un regalo tramite l'acqua di irrigazione offre il vantaggio che le sostanze nutritive passano rapidamente nella soluzione del terreno e quindi raggiungono molto rapidamente tutte le parti della pianta per poterle prendersi cura. Un fertilizzante come il nostro fertilizzante organico per piante da interno e da verde Plantura è particolarmente adatto a questo scopo, poiché contiene anche microrganismi che possono supportare la crescita delle radici della cesta. Non dovresti concimare il Korbmarante durante il letargo da novembre a marzo.
Tagliare Calathea
Nella potatura del Korbmarante è sufficiente recidere regolarmente le foglie vecchie, secche o malate. La pianta può anche essere controllata per l'infestazione da parassiti allo stesso tempo. Un altro taglio non è necessario.
A colpo d'occhio: Errori comuni nel carrello marante
- Troppa acqua: il terreno è troppo umido; può portare a marciume radicale e funghi, che spesso si riflettono nel fogliame appassito.
- Annaffiare troppo poco: le foglie cominciano ad accartocciarsi (attenzione, rischio di confusione: Calathea alza o arriccia le foglie di notte - questo è normale e non indica una mancanza d'acqua), può portare all'essiccazione della pianta fuori.
- Posizione errata: la pianta riceve poca luce; il motivo delle foglie sbiadisce, la pianta cresce poco.
- Posizione errata: la pianta è esposta al sole diretto; si verificano danni alle foglie marroni ("ustioni").
- Posizione sbagliata: troppo freddo; La pianta cresce a malapena, non si formano nuove foglie, si verifica l'ingiallimento delle foglie.
- Umidità troppo bassa: la pianta sviluppa punte e bordi delle foglie marroni.

Rifornisci Calathea
Dopo due anni al massimo, il Korbmarante dovrebbe essere rinvasato perché il vecchio piatto è troppo piccolo. La primavera è il momento migliore per farlo, prima che la stagione di crescita ricominci. Il nuovo vaso non dovrebbe essere troppo grande, altrimenti il terreno non radicato si bagnerà troppo e potrebbe verificarsi la putrefazione. Una volta che la pianta è stata rimossa dal vecchio vaso e il vecchio terriccio delicatamente picchiettato, le radici dovrebbero essere ispezionate per individuare eventuali macchie marroni e marce. Se necessario, dovresti eliminarli immediatamente per evitare un'ulteriore diffusione.
Inverno di Calathea
Il Korbmarante può essere facilmente svernato. Le stanze luminose e fresche che non sono molto riscaldate in inverno ma non si raffreddano sono adatte a questo. Ad esempio, sono adatti lo studio o la camera degli ospiti o un vano scala luminoso. La temperatura ideale è di circa 18 °C, ma non dovrebbe scendere sotto i 15 °C. Durante il letargo, il Korbmarante deve continuare ad essere annaffiato poco, la zolla non deve seccarsi. Il test del dito aiuta a controllare l'umidità. La concimazione non è necessaria in inverno. Quando la vegetazione inizia ad aprile, puoi quindi riportare il canestro marant nella sua vecchia posizione.
Propagazione di Calathea
Il Korbmarante si può propagare dividendo la pianta madre. Il periodo migliore per questo è anche la primavera, quando le piante vengono rinvasate. Per ottenere una talea, dovresti invasare le piante madri e liberarle dal vecchio terreno. Le radici bulbose dovrebbero quindi essere divise in modo tale che da due a sette foglie ne formino unanuovo impianto sono riepilogati. È importante che tutte le nuove piante abbiano abbastanza radici per ricrescere. I vasi per piante possono quindi essere riempiti di terra e i cestini marants leggermente pressati. Anche qui è adatto un terriccio per piante verdi, come il nostro terriccio universale organico Plantura, per creare condizioni di crescita ideali per le giovani piante. Infine, le piante dovrebbero essere annaffiate bene e portate in una stanza luminosa e calda. Questo favorisce la formazione delle radici.

La coltivazione da seme è possibile anche con il Korbmarante, ma è più complesso. Per questo, una piccola pentola dovrebbe essere riempita con terriccio. Per questo, ad esempio, puoi utilizzare il nostro terriccio biologico per erbe e semi Plantura. Quindi i semi di osiera possono essere posti sul substrato e ricoperti con terriccio di circa 2 mm di spessore. Un clima umido di germinazione è creato da un'irrigazione generosa. Infine, per creare un ambiente caldo e umido, il vaso può essere collocato in una mini serra, un sacchetto con chiusura lampo o qualcosa di simile e collocato in un luogo caldo, ad esempio sul davanzale. La ventilazione occasionale della serra impedisce la formazione di muffe.
Il canestro marante è velenoso?
Il canestro marante non è velenoso. Le foglie vengono utilizzate per trasportare il cibo in gran parte del Brasile e della Colombia. I gambi delle foglie possono essere usati per tessere cesti: questa è anche l'origine del nome dei cesti marants. Mangiare le foglie può far vomitare gli animali domestici, ma fortunatamente non ci sono altri pericoli noti.
Malattie e parassiti comuni della calathea
Se la posizione del cane marant è troppo secca, può verificarsi un'infestazione da acari (Tetranychidae). Tuttavia, questo può essere evitato spruzzando regolarmente acqua sulle piante, poiché gli acari non amano l'umidità elevata. Oltre agli acari, anche le cocciniglie (Coccoidae) possono danneggiare la pianta. La parte inferiore delle foglie dovrebbe essere controllata regolarmente, poiché è qui che amano particolarmente nascondersi. Nella patria tropicale, anche i bruchi della farfalla civetta (Caligo eurilochus) possono diventare un problema, ma non alle nostre latitudini.
Oltre ai parassiti, è anche possibile che il cane marant venga attaccato da malattie fungine. Questi si diffondono principalmente quando la zolla è rimasta troppo bagnata per troppo tempo. Può essere causato da ristagni d'acquapuò verificarsi anche marciume radicale, che indebolisce e danneggia la pianta. Entrambi possono essere prevenuti da un buon drenaggio e da un'irrigazione ben controllata.
Hai un punto luminoso in casa per un cesto di vimini? Ecco un elenco delle più belle specie e varietà di Calathea.