Affinché la dalia ci soddisfi con i suoi bellissimi fiori, ha bisogno di alcuni nutrienti extra. Mostriamo cosa dovresti considerare quando concimi le dalie.

Native del Sud America, le Dalie (Dahlia) trasformano il tuo giardino in un luminoso mare di fiori da luglio fino alle prime gelate autunnali. La regina di fine estate mostra un'ampia varietà di colori, forme e dimensioni dei fiori. Tutto è rappresentato, dai grandi fiori a forma di pompon ai fiori appuntiti e stretti come quelli della dalia cactus. Ma qualunque varietà tu scelga, l'accattivante bellezza della fioritura deve essere adeguatamente curata. Questo le permette di sviluppare i suoi magnifici fiori durante l'estate.
Perché le dalie hanno bisogno di fertilizzanti?
Le dalie hanno bisogno di nutrienti sufficienti perché appartengono al gruppo dei consumatori pesanti. Non c'è da stupirsi se si considera che la bella pianta ornamentale sviluppa nuove foglie e fiori impressionanti ogni primavera e li tiene in mostra fino all'autunno. In particolare, potassio e fosforo sono importanti per questo e devono essere resi disponibili anche organicamente o minerali. Naturalmente, l'azoto non deve mancare come terzo importante componente nutritivo. Troppo azoto, tuttavia, può significare che la pianta investe la sua energia in una forte crescita delle foglie e la fioritura viene trascurata. Per assicurarci che ciò non accada, ti mostreremo le opzioni per la fecondazione e il modo migliore per procedere.
Quando dovresti concimare le dalie?
Il momento giusto è importante durante la concimazione. I primi accumuli di nutrienti iniziano in autunno, molto prima che le dalie vengano piantate. Questo accade solo in primavera, quando il pericolo di gelate è passato. In autunno, dopo che i tuberi sensibili al gelo sono stati dissotterrati, il terreno può già essere allentato e mescolato con letame stabile ben decomposto o compost maturo. La prima vera concimazione avviene in primavera per dare un buon inizio alla bellezza della fioritura.

Quando la fecondazione avviene esattamentedipende dal tipo di concimazione. Mentre i fertilizzanti organici come il compost maturo vengono lavorati nel terreno prima della semina, i fertilizzanti minerali vengono applicati solo poche settimane dopo la semina, dopo che sono comparsi i giovani germogli. La seconda concimazione viene poi effettuata con concimazione minerale e organica a luglio, poco prima della fioritura, in modo da darle un ultimo slancio a fiori particolarmente belli. Da fine agosto non dovrebbero esserci più concimazioni. In caso contrario i tuberi non possono maturare a sufficienza e la loro conservabilità è quindi messa in pericolo. Ciò è particolarmente vero per i fertilizzanti ricchi di azoto.
Qual è il modo migliore per concimare le dalie?
Puoi concimare le tue dalie organicamente, principalmente organicamente o minerali. I fertilizzanti organici come il compost o il letame sono di origine vegetale o animale e più sostenibili nella produzione. Grazie al loro rilascio naturale nel terreno, garantiscono un flusso uniforme di tutti i nutrienti necessari e una vita sana del suolo. I fertilizzanti minerali sono costituiti da materie prime fossili e azoto atmosferico e contengono anche sostanze nutritive come azoto, fosforo e potassio. Di solito sono disponibili più rapidamente per le piante, ma questo può anche portare a una fertilizzazione eccessiva se viene utilizzato il dosaggio sbagliato. Inoltre, i nutrienti in eccesso possono essere dilavati nelle acque sotterranee molto più facilmente, motivo per cui è necessario prestare maggiore attenzione al dosaggio. I fertilizzanti minerali come il grano blu non sono ideali anche per una serie di altri motivi, di cui puoi leggere più dettagliatamente nel nostro articolo sui fertilizzanti minerali.
Dalie principalmente concimate organicamente: istruzioni per l'applicazione
La concimazione organica non solo ha un effetto positivo sulla pianta, ma allo stesso tempo migliora anche il terreno, motivo per cui è generalmente preferibile alla concimazione minerale. Le dalie amano il terreno sciolto, caldo e umido con un buon drenaggio. Se il tuo terreno non soddisfa queste condizioni, puoi avvicinarlo a questo ideale con l'aiuto della fertilizzazione principalmente organica.

Se concimi le tue dalie principalmente in modo organico, è meglio somministrare la prima dose due settimane prima della semina. Qui ha senso mescolare due mani di compost ben decomposto per tubero con il terriccio. Qui possono essere utilizzati anche altri fertilizzanti organici come la farina di corno. Tuttavia, poiché la farina di corno contiene poco potassio, dovrebbero essere utilizzati anche fertilizzanti ad alto contenuto di potassio e fosforo.Il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura, ad esempio, fornisce una porzione extra di potassio, che fornisce alla pianta tutti i nutrienti importanti per un lungo periodo di tempo e rinuncia completamente agli ingredienti animali. La seconda fertilizzazione può quindi essere effettuata a luglio prima dell'inizio della fioritura con il fertilizzante per fiori e balconi Plantura.
Affinché tutto funzioni durante la concimazione, abbiamo scritto per te una breve guida per il nostro fertilizzante organico per fiori.
Istruzioni dettagliate per concimare le dalie:
- Mescolare il fertilizzante organico per fiori Plantura con il terriccio: 100 - 150 g di fertilizzante per m² di superficie da ricoprire
- Posiziona il bulbo della dalia nella buca e copri con il terreno arricchito
- Acqua bene in modo che i granuli possano ammorbidirsi e i microrganismi abbiano un migliore accesso
- A luglio, prima dell'inizio della fioritura, concima di nuovo con 80 - 120 g/m² del nostro fertilizzante organico per fiori Plantura
Fertilizzare le dalie minerali con grano blu e Co.
Se si preferisce utilizzare fertilizzanti minerali, è sufficiente fornire alla pianta ornamentale nutrienti aggiuntivi per due volte durante il periodo vegetativo con fertilizzanti a lungo termine. La prima dose viene somministrata circa quattro settimane dopo la semina, quando compaiono i giovani germogli, per dare alla pianta una piccola sferzata di energia. La seconda dose è quindi a luglio prima dell'inizio della fioritura per fiori particolarmente magnifici. Tuttavia, se si utilizza un fertilizzante minerale più economico senza un effetto a lungo termine, il fertilizzante dovrebbe essere applicato in piccole dosi ogni 4-6 settimane per garantire una fornitura uniforme. Con tutti i fertilizzanti minerali, è necessario prestare attenzione per garantire che i grani non siano sparsi su radici aperte o direttamente sul germoglio principale.
In generale, è importante tenere a mente che le dalie non tollerano il terreno pesante, umido o freddo. Sconsigliamo vivamente la concimazione esclusivamente minerale. Il giardinaggio sostenibile e una vita sana del suolo associata ea lungo termine funzionano solo se gli organismi del suolo sono promossi dalla fertilizzazione organica.
Fertilizzare le dalie con rimedi casalinghi
Ti piace il caffè? Allora hai già un buon rimedio casalingo per concimare le dalie con i fondi di caffè. La concimazione con fondi di caffè porta azoto nel terreno e aggiungendolo crea un valore di pH leggermente acido, che tanto le dalie quanto le rose (Rosa), Le ortensie (Hydrangea) o le violette (Viola) sono ben tollerate. E il fertilizzante a base di fondi di caffè ha un altro vantaggio: tiene lontane le lumache, che si cibano in particolare dei giovani germogli delle daliecome. Attira magicamente anche i lombrichi, che sono graditi ospiti in ogni giardino. Per la concimazione, il caffè viene lavorato in piano nel terreno. È importante non dimenticare di asciugarlo in anticipo, altrimenti potrebbe iniziare rapidamente a formarsi di muffa nel letto. Per asciugare, puoi semplicemente stendere i fondi di caffè su un vassoio o un piatto durante la notte.

Suggerimento: I fondi di caffè da soli non sono ovviamente sufficienti come fertilizzante completo per la dalia che consuma molto. Quindi, se vuoi migliorare un po' il tuo fertilizzante per caffè, puoi mescolarlo con il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura in un rapporto di 3:1, ad esempio. Ti interessa anche prenderti cura delle dalie? Quindi troverai tutte le informazioni e i suggerimenti sulla cura della dalia nel nostro articolo speciale.