Qui si possono coltivare anche le verdure salutari. Ecco tutto ciò che devi sapere sulla semina dei ceci.

Il cece (Cicer arietinum) è una coltura antica che sta diventando sempre più popolare tra noi. Originariamente originario delle zone più calde delle subtropicali, il legume ora può essere coltivato anche nei nostri giardini. Sebbene la resa non sia particolarmente elevata nelle regioni più fredde, se non vuoi fare a meno dei ceci del tuo giardino, puoi scoprire tutto su come piantare il frutto ricco di proteine qui. Nel nostro articolo ti diciamo tutto sul momento giusto per piantare, il luogo perfetto e come piantare i ceci.
Influenzati dalla cucina orientale o indiana, i ceci sono nei nostri piatti da molto tempo. Tuttavia, non li vedi così spesso nei nostri giardini. Questo dovrebbe cambiare ora, perché non è affatto difficile coltivare i ceci in giardino da soli. Ma come e quando si piantano effettivamente i ceci? E dove il legume speciale si sente più a suo agio? Chiariamo.
Quando piantare o seminare i ceci?
Il cece ha un carattere rilassato, perché impiega molto tempo a maturare. Nella nostra zona climatica, a volte possono trascorrere fino a 100 giorni dalla semina al frutto maturo. È quindi tanto più importante piantare i ceci al momento giusto. Chi vuole dare un vantaggio ai legumi nel tempo li preferisce a casa. Puoi iniziare a farlo tra la metà e la fine di aprile. Il cece può essere piantato o seminato all'aperto solo quando le temperature esterne non sono più sotto lo zero. Si può essere sicuri solo dopo i santi del ghiaccio, cioè da metà maggio. La temperatura esterna dovrebbe essere di almeno 5 °C per il legume che ama il calore, sia di giorno che di notte.
Quando piantare i ceci?
- Anticipo da metà aprile
- Pianta all'aperto o semina da metà maggio
- Non è consentito il geloregola di più
- Temperature costantemente superiori a 5 °C

Il luogo perfetto per piantare i ceci
L'origine del legume speciale ci dice qualcosa sulle sue esigenze di ubicazione: probabilmente proviene dal Vicino Oriente e quindi gli piace caldo e soleggiato. Per questo motivo, i vigneti con calore e sole sufficienti sono ideali per la coltivazione dei ceci. Le temperature per la coltivazione dei ceci dovrebbero essere comprese tra 20 e 28 °C di giorno e non inferiori a 15 °C di notte. La coltivazione in serra è quindi l'ideale. Il legume prospera meglio su terreni permeabili, poveri di nutrienti e leggeri. Al cece non dispiace la secchezza, ma non può far fronte a troppa umidità. La coltivazione dei ceci ha quindi meno successo su terreni argillosi pesanti e troppo umidi. I terreni sabbiosi sono in re altà più adatti.
Quali sono i requisiti per la posizione dei ceci?
- Pieno sole
- Caldo
- Ideale in serra
- Non troppo bagnato
- Terri porosi e poveri di nutrienti
- I terreni ideali sono sabbiosi

Suggerimento: I ceci sono incompatibili con se stessi, motivo per cui dovresti prenderti una pausa dalla loro coltivazione per quattro o cinque anni. In caso contrario potrebbe verificarsi affaticamento dei legumi.
Il modo giusto per piantare i ceci
Se vuoi dare un vantaggio ai tuoi ceci in primavera, puoi facilmente coltivarli sul davanzale o nella cornice fredda. Puoi usare i ceci non tostati del negozio di alimentari come semi. A una temperatura ambiente compresa tra 20 e 22 °C, la pre-coltivazione dei ceci è un gioco da ragazzi. O semina i ceci direttamente nei vasi di semi o lasciali germogliare. Per fare questo, i ceci vengono messi a bagno in un barattolo di germogli per 24 ore. Successivamente, l'acqua viene versata e i ceci vengono sciacquati con acqua fresca al mattino e alla sera. Dopo qualche giorno, i legumi inizieranno a germogliare.
Suggerimento: I ceci pregerminati non solo possono essere piantati, ma anche mangiati così come sono. Sono particolarmente buoni freschi in insalata o leggermente s altati nel burro in padella.
I ceci pregerminati o freschi vengono poi posti in vasi con terriccio profondo circa sei centimetri e ricoperti di substrato. Annaffiato bene e mantenuto umido,crescono le giovani piante. Induriscili per alcuni giorni prima di piantarli all'aperto.
Per piantare o seminare all'aperto, prepara il letto allentando il terreno e rimuovendo erbacce e pietre. Quindi disegna i solchi di impianto con una distanza di 30 centimetri. Ora metti i semi in questi solchi o metti le giovani piante che sono state portate avanti a una profondità di cinque-otto centimetri. La distanza di impianto dovrebbe essere di 20 centimetri. Alla fine, tutto è ben versato.

Istruzioni dettagliate su come piantare i ceci:
- Usa come semi i ceci non tostati del supermercato
- Pregermina i semi se necessario
- Preparare in vasi sul davanzale o nella cornice fredda
- Allenta bene il letto e rimuovi le erbacce
- Crea solchi di semi con una distanza tra le file di 30 cm
- Profondità del seme: 5 - 8 cm
- Distanza di impianto: 20 cm
- Acqua bene
Suggerimento: Poiché i ceci sono molto sensibili alle basse temperature, puoi proteggere le giovani piante in giardino per una o due settimane di notte dopo averle piantate con un vello o un foglio di alluminio. il freddo.
Cura dei ceci dopo la semina
Una volta piantati i ceci richiedono pochissime cure. Poiché i ceci sono legumi, possono formare una simbiosi con i batteri noduli che fissano l'azoto. Questi rendono l'azoto atmosferico disponibile per la pianta e quindi il cece di solito non ha bisogno di alcuna fertilizzazione aggiuntiva. Tuttavia, affinché i batteri possano funzionare bene, hanno bisogno di una quantità sufficiente di fosforo. Pertanto, può essere consigliata una concimazione una tantum in primavera con un fertilizzante ad effetto organico a lungo termine - come il nostro fertilizzante organico universale Plantura - in piccole quantità.
Innaffia i tuoi ceci solo quando sono asciutti e caldi per molto tempo. Il legume non ama troppa umidità. Mantieni le piante libere dalle erbacce, quindi nulla ostacola un raccolto di ceci di successo.
Puoi scoprire di più sul frutto ricco di proteine qui in questo articolo sui ceci.