I peperoncini devono la loro piccantezza alle cure adeguate. Spiegheremo quando, come e con quale modo migliore per concimare i peperoncini infuocati.

La giusta disponibilità di nutrienti può avere un effetto positivo sulla piccantezza dei peperoncini

Chilis appartiene al genere di piante paprika (Capsicum) e quindi appartiene alla grande famiglia delle solanacee (Solanaceae). Fondamentalmente, i peperoncini non sono altro che varietà piccanti di peperoni dolci (Capsicum annuum). Affinché le tue piante crescano in modo sano e tu possa raccogliere molti frutti rosso fuoco e caldi, le tue piante di peperone hanno bisogno di calore sufficiente, molta luce solare, sufficiente approvvigionamento idrico e terreno ricco di sostanze nutritive. I peperoncini sono una delle verdure più consumate. Ma come sempre, il giusto dosaggio è importante quando si tratta di concimazione. Spiegheremo quando è meglio concimare il tuo peperoncino e come puoi facilmente identificare una carenza di nutrienti.

Il momento migliore per concimare le piante di peperoncino

Dal seme al frutto pronto per essere raccolto, la pianta del peperoncino attraversa varie fasi in cui richiede diverse richieste di apporto di nutrienti. Non è necessario aggiungere ulteriori nutrienti durante la semina. Un substrato di coltivazione disponibile in commercio come il nostro terriccio biologico per erbe e semi Plantura è completamente sufficiente. Dopotutto, nei primi giorni, le piantine si riforniranno delle sostanze di riserva nei semi. I substrati pre-fertilizzati potrebbero anche influenzare negativamente lo sviluppo delle piantine a causa dell' alto contenuto di nutrienti.

Una pianta di peperoncino non dovrebbe essere concimata prima del primo rinvaso

Dopo l'estrazione e il rinvaso, il peperoncino può essere fertilizzato per la prima volta. O usi un substrato pre-fertilizzato per questo o lavori nel substrato del fertilizzante principalmente organico in forma granulare, come il nostro fertilizzante organico per pomodori Plantura. Un'irrigazione sufficiente ammorbidisce i fertilizzanti organici, li rende accessibili ai microrganismi e rilascia i nutrienti in modo lento e naturale.

Dalla fine di maggio, le piante di peperone sensibili al freddo possono essere piantate all'aperto in un luogo riparato. È meglio trattare prima il terreno magro con compost oaccumulare letame marcito. Questi fertilizzanti naturali migliorano la struttura del suolo, attivano la vita del suolo e forniscono alla pianta nutrienti aggiuntivi. I peperoncini in vaso ora vengono posti anche all'aperto e se necessario dovrebbe essere data una pentola più grande con substrato fresco.

Quando si pianta o poco dopo, si formano i boccioli dei fiori. Ora l'apporto di potassio e fosforo è particolarmente importante. Pertanto, è fondamentale aggiungere nuovamente il fertilizzante a maggio in modo che le piante producano molti fiori e frutti. Difficilmente si trovano fertilizzanti speciali per peperoncini nei negozi specializzati, ma molti fertilizzanti per pomodori hanno una proporzione corrispondente di questi nutrienti e sono quindi ideali anche per concimare i peperoncini. I fertilizzanti minerali, d' altra parte, apportano un rapido apporto di nutrienti, ma nascondono alcuni pericoli se usati in modo improprio. È quindi meglio utilizzare fertilizzanti organici a lungo termine di qualità organica come il nostro concime organico per pomodori Plantura, particolarmente delicato sulle piante, sul terreno e sugli animali del giardino.

Riconosci i sintomi di carenza nei peperoncini

Se i nutrienti sono troppo pochi, il peperoncino non può crescere e non produce quasi nessun frutto. Una fertilizzazione eccessiva, a sua volta, va a scapito della salute delle piante e può verificarsi un'ampia varietà di sintomi di fertilizzazione eccessiva. Quindi osserva attentamente la tua pianta per contrastare una carenza il prima possibile. Lo scolorimento giallo sulle foglie più vecchie è relativamente comune come primo segno di una carenza di azoto o magnesio, con carenza di magnesio che si manifesta come macchie gialle sulle foglie.

Se inizialmente solo le foglie giovani sono interessate dall'ingiallimento e le nervature fogliari sono ancora di un verde brillante, la causa può essere una carenza di ferro. Una mancanza di zolfo si riflette anche nelle giovani foglie giallastre, così come nell'inibizione della crescita e nella colorazione rossastra degli steli e dei germogli delle foglie. Scolorimento rossastro o brunastro sullo stelo e sulle foglie e una ripida erezione del fogliame indicano una mancanza di fosforo. Una carenza di potassio, invece, si manifesta in foglie deformate o pendenti, che poi formano bordi marroni e provocano crepe nella buccia del frutto. Foglie gialle maculate o foglie gialle con venature verdi indicano una carenza di calcio o boro. Tuttavia, una tale carenza si verifica raramente nel normale terreno del giardino.

La carenza di magnesio è indicata da macchie gialle sulle foglie vecchie

A causa di questi effetti, si potrebbe concludere che è meglio sovralimentare che denutrire. C'èTuttavia, ci sono anche segni che compaiono quando c'è un eccesso di nutrienti. L'arte sta nel fornire alla pianta la quantità ottimale di questi nutrienti. Se noti sintomi di carenza, è meglio agire rapidamente: scegli un fertilizzante liquido organico ad azione rapida come il nostro fertilizzante organico per pomodori e verdure Plantura per fornire rapidamente i nutrienti necessari.

Riepilogo: quando dovresti concimare i peperoncini?

  • Incorpora compost o letame nel terreno.
  • Durante il rinvaso o la semina, fornisci alla pianta un fertilizzante organico a lungo termine.
  • Mantieni il substrato umido per consentire la decomposizione dei granuli.
  • Prestare attenzione e reagire ai sintomi di carenza.

Fertilizzare il peperoncino: procedura e il giusto fertilizzante per il peperoncino

Ci sono diversi modi in cui puoi fornire alla tua pianta di pepe una quantità sufficiente di nutrienti in una composizione ottimale. Non deve essere sempre il primo fertilizzante completo del garden center. Spieghiamo cosa è importante quando si sceglie un fertilizzante.

Fertilizzare il peperoncino in modo biologico: Raccomandazione per l'applicazione

Fondamentalmente, non devi necessariamente usare uno speciale fertilizzante per il peperoncino. I fertilizzanti per pomodori ad alto contenuto di potassio sono perfettamente adeguati. Un fertilizzante a lungo termine principalmente organico offre molti vantaggi:

  • A causa della continua decomposizione da parte dei microrganismi nel terreno, la pianta del peperoncino riceve nutrienti per un periodo di tempo più lungo.
  • Promozione di una vita attiva del suolo e di una struttura del suolo migliorata in modo sostenibile.
  • Protezione dell'ambiente senza l'uso di prodotti chimici.
Il nostro fertilizzante organico per pomodori Plantura è facile da dosare e fornisce il potassio necessario per il peperoncino

Il nostro fertilizzante organico per pomodori Plantura soddisfa tutti questi criteri perché è costituito principalmente da materie prime organiche di origine vegetale. Fornisce inoltre al tuo peperoncino potassio sufficiente per una buona qualità della frutta. Il fertilizzante in forma granulare è inoltre facile da dosare e di facile utilizzo. Per assicurarti di fornire alle tue piante di peperoncino la quantità ideale di nutrienti, abbiamo raccolto istruzioni dettagliate per te di seguito.

Fecondazione organica a lungo termine: istruzioni e dosaggio per i peperoncini

  1. Prima della semina: lavora 60 - 110 g/m² (5 - 9 cucchiai) del nostro fertilizzante organico per pomodori Plantura nel terreno
  2. Acqua bene in modo che i granuli possano ammorbidirsi
  3. Dopo 2 mesi dovresti aggiungere altri 50 - 70 g/m² (4°- 6 cucchiai) concimare

Concime minerale per peperoncino

I fertilizzanti liquidi, il grano blu e altri sono particolarmente apprezzati dalla coltura di chili pot. Forniscono un rapido apporto di nutrienti e garantiscono un certo apporto di base. Tuttavia, se il dosaggio non è corretto, le elevate concentrazioni di sale nei fertilizzanti minerali possono causare lievi o gravi danni al fertilizzante: lo spettro va da un'eccessiva crescita delle foglie e ridotta allegagione a una maggiore suscettibilità alle malattie fungine e alla morte della pianta per l'elevata concentrazione di sale alle radici. Una lisciviazione dell'azoto minerale disciolto negli strati più profondi del suolo può anche portare a un aumento delle concentrazioni di nitrati nelle acque sotterranee.

I fertilizzanti organici, d' altra parte, sono molto più delicati sull'ambiente e non c'è quasi nessun rischio di fertilizzazione eccessiva: una fertilizzazione eccessiva è completamente impossibile. La vita del suolo è favorita dall'introduzione di materiale organico e la struttura del suolo è migliorata con un uso regolare.

Le alte concentrazioni di sale nei fertilizzanti minerali possono causare gravi danni salini se viene utilizzato il dosaggio sbagliato e le piante muoiono

Fertilizzare il peperoncino: fondi di caffè e altri rimedi casalinghi

Se preferisci usare fertilizzanti naturali nel tuo giardino, puoi anche usare compost maturo o letame di cavallo ben decomposto. Al momento della fioritura e della formazione dei frutti, si consiglia anche l'irrigazione con letame di ortica diluito (diluire in un rapporto di 1:10). Questo può essere facilmente fatto da solo e fornisce alla pianta azoto e potassio aggiuntivi. Un altro uso sostenibile è la concimazione con i fondi di caffè. Il prodotto di scarto vero e proprio può essere sparso sul terreno o aggiunto all'acqua di irrigazione. I fondi di caffè contengono importanti nutrienti come potassio, azoto e fosforo. Attira anche i lombrichi, che aiutano ad abbattere la materia organica mentre allentano il terreno. Tuttavia, usa i fondi di caffè solo con moderazione come fertilizzante in modo che il terreno del tuo giardino non si acidifichi.

Hai mai coltivato peperoncini dai semi? È un gioco da ragazzi con il nostro set per la coltivazione del peperoncino Plantura.

Categoria: