Se i tuoi pomodori hanno macchie marroni e marce alle estremità, di solito si tratta di marciume terminale causato da una carenza di nutrienti.
Se i tuoi pomodori (Solanum lycopersicum) sviluppano macchie marroni che si ingrandiscono alle estremità del frutto, hai la putrefazione dei fiori di pomodoro. Nella nostra intervista di esperti con Floragard hai già imparato molto su questa carenza di nutrienti. Ecco alcune informazioni aggiuntive sulla putrefazione dei fiori di pomodoro.
Rileva la putrefazione dei fiori
I sintomi tipici della putrefazione dei fiori sono le macchie marroni o nere sulla base del frutto del pomodoro. Ciò significa che le macchie marce si formano proprio di fronte al gambo del frutto. Questi punti diventano più grandi e sembrano acquosi. Le varietà di pomodoro che producono frutti molto grandi sono particolarmente colpite. Questi includono un'ampia varietà di pomodori bistecca o cuori di bue. Le foglie a volte mostrano macchie giallastre.
Anche le aree colpite sui pomodori collassano, si seccano in seguito e diventano dure. Partendo dalle punte, i pomodori interi alla fine diventano neri. Soprattutto nei mesi di giugno, luglio e agosto bisogna stare attenti e tenere d'occhio i pomodori. Perché se non si fa nulla contro la putrefazione dei fiori, il frutto cadrà. In rari casi, la putrefazione dei fiori può verificarsi anche nei peperoni (Capsicum) e nelle zucchine (Curcurbita pepo subsp. Pepo convar. giromntiina) e mostra gli stessi sintomi dei pomodori.

Marciume fine del fiore e la sua causa
La causa di questo disturbo fisiologico nei pomodori può essere una mancanza di calcio o spesso troppa umidità. A causa di questa carenza di calcio, le pareti cellulari contengono troppo poco calcio e le pareti cellulari non sono quindi stabili. Le pareti cellulari poi collassano e il tessuto colpito muore, diventando infine marrone.
Da un lato, la carenza di calcio può verificarsi quando c'è troppo poco calcio nel terreno, ma anche uno squilibrio di altri nutrienti può causarlocausare carenza di calcio. Ad esempio, alti livelli di potassio o magnesio possono impedire l'assorbimento del calcio. Se c'è poco calcio nel terreno, anche questo va di pari passo con un valore di pH più basso. Il terreno troppo acido può essere riportato nell'intervallo di pH neutro con la calcinazione.
Prevenzione e controllo della putrefazione dei fiori
Un modo per prevenire la putrefazione dei fiori sui tuoi pomodori è mantenere bassi i livelli di umidità per favorire la traspirazione. Questo è particolarmente importante se coltivi i tuoi pomodori in una serra. Poiché il calcio viene trasportato con il flusso d'acqua nelle piante, la traspirazione assicura che il calcio venga trasportato rapidamente verso l' alto. Dovresti anche prestare attenzione a un approvvigionamento idrico uniforme.
L'umidità può anche essere ridotta aumentando la circolazione dell'aria. La circolazione può essere migliorata se lo stand non è troppo denso. In questo modo si favorisce la traspirazione delle singole parti della pianta e si riduce l'umidità, prevenendo così la putrefazione dei fiori.
Puoi anche usare un fertilizzante contenente calcio come misura preventiva. Qui troverai maggiori informazioni sulla corretta concimazione dei pomodori. In forma solida, puoi usare calce di alghe o polvere di roccia per prevenire e combattere le alghe. Basta cospargerlo intorno ai pomodori e versare delicatamente. Tuttavia, la calcinazione può spesso comportare una mancanza di altri nutrienti, come il ferro, perché il valore del pH cambia a causa della calcinazione. Puoi anche aggiungere calcio in forma liquida con acqua di irrigazione calcarea o utilizzare fertilizzanti liquidi per pomodoro che contengono calcio.

Puoi ancora mangiare i pomodori con la putrefazione dei fiori?
Poiché la putrefazione dei fiori non è causata da batteri o funghi, puoi mangiare questi pomodori con la coscienza pulita. Tutto quello che devi fare è ritagliare le zone scolorite se non sono troppo grandi e utilizzare i pomodori normalmente. Tuttavia, fai attenzione quando usi questi pomodori. Perché le aree colpite sono punti di ingresso per funghi e batteri e possono rendere i pomodori non commestibili.
Puoi semplicemente compostare le parti tagliate o i pomodori gravemente colpiti, in modo che servano ancora a uno scopo. Qui puoi scoprire perché ognuno di noi dovrebbe avere una compostiera. In generale, è meglio rimuovere i pomodori colpiti dalla pianta, concimarli a sufficienza e tu con essodagli davvero un po' più di potenza per formare molti pomodori più impeccabili.
Suggerimento: Un adeguato apporto di nutrienti è importante per avere pomodori sani. È quindi meglio utilizzare terriccio vegetale di alta qualità come il nostro pomodoro biologico Plantura senza torba e terriccio vegetale durante la semina.