La raccolta del pomodoro è stata nuovamente annullata? Se eviti questi cinque errori comuni, i tuoi pomodori saranno di nuovo in ottima forma.

In una serra, i tuoi pomodori sono protetti molto meglio dalle influenze ambientali dannose

Si impara dagli errori. Se impari dagli errori degli altri, tanto meglio. Soprattutto quando si coltivano pomodori, gli incidenti possono accadere rapidamente e improvvisamente le piante muoiono o non danno frutti. Affinché tu non debba imparare nel modo più difficile, abbiamo selezionato per te i cinque errori più comuni durante la coltivazione dei pomodori e ti mostriamo come puoi farlo meglio.

Errore 1: Posizione sbagliata

I pomodori amano il sole: la pianta dovrebbe essere esposta al sole dalle sei alle sette ore al giorno in modo che dia molti frutti. D' altra parte, posizionare i germogli in un luogo ombreggiato nel terreno ha un impatto importante sulla loro crescita. Le piante muoiono o crescono molto lentamente. Inoltre, portano molte foglie, ma formano pochi o nessun frutto. Dovresti anche prestare attenzione al pavimento giusto: se il pavimento è troppo pesante e non consente all'acqua di defluire, si formeranno ristagni d'acqua. Il pomodoro non lo tollera affatto e può portare a malattie o alla morte della pianta.

Errore 2: rollover anticipato

Il mattiniero cattura il verme? Non con i pomodori. Anche se le piantine sembrano forti e sane, non dovresti mai seminare i tuoi pomodori prima che il terreno abbia raggiunto una temperatura di 10°C. Altrimenti le piccole piante moriranno e c'è il rischio di fallimento del raccolto. È meglio aspettare i santi del ghiaccio in modo che le piante non siano sorprese dal gelo tardivo. Se le temperature sono adatte, non spostare direttamente le piantine. In primo luogo, la prole deve abituarsi alle nuove influenze ambientali. Per questo li vendi ogni ora (con lunghezza crescente) in un luogo protetto all'esterno. Tuttavia, dovresti assicurarti di evitare la luce solare diretta. Altrimenti c'è il rischio di ustioni sulle foglie delle piante delicate.

Assicurati che ci sia abbastanza spazio tra le piante

Errore 3: di più è di più?

Alcuni credono che tu abbia bisogno di quante più piante possibili in modo che il raccolto finiscarisulta alto. Spesso accade il contrario: se le piante sono piantate troppo densamente, la loro crescita è stentata e producono meno frutti. A peggiorare le cose, la bassa densità di allevamento rende le piante più suscettibili a una varietà di malattie, come la peronospora. Nel letto, i pomodori dovrebbero essere distanti almeno 60 cm. Quando si coltivano pomodori in serra, può essere un po' più stretto, ma anche qui la distanza non dovrebbe essere inferiore a 50 cm in modo che i pomodori crescano in modo ottimale.

Errore 4: una cosa troppo buona

Naturalmente i pomodori hanno bisogno di fertilizzanti in modo da produrre molti frutti. Allora un po' di più non può far male, vero? Sbagliato: sebbene i pomodori siano alimentatori pesanti, troppa fertilizzazione del raccolto può essere fatale. Soprattutto, troppo azoto assicura che la pianta metta più energia nella crescita delle sue foglie, ma i frutti cadono per strada. Improvvisamente maturano molto più lentamente e hanno meno sapore. Affinché il tuo pomodoro non sia né sottofornito né sovrafornito, è meglio utilizzare un fertilizzante principalmente organico come il nostro fertilizzante organico per pomodori Plantura. Questo rilascia i suoi ingredienti lentamente e delicatamente alla pianta e le fornisce così in modo ottimale tutti i nutrienti importanti per un periodo di tre mesi. Questo ti darà piante di pomodoro resilienti e rafforzate con un ricco raccolto di pomodori. Puoi scoprire di più sul fertilizzante per pomodori nel nostro articolo speciale.

Errore 5: evita la doccia

I pomodori hanno bisogno di molta acqua. Ma c'è anche molto che può andare storto quando si annaffiano i pomodori. In nessun caso dovresti semplicemente innaffiare le piante dall' alto in modo che le foglie si bagnino. Il rischio di malattie fungine aumenta drammaticamente quando le foglie sono state bagnate con del liquido e non sono in grado di asciugarsi correttamente. Inoltre, la pianta può subire ustioni quando il sole di mezzogiorno cade sulle foglie umide. Per evitare ciò, annaffia sempre la pianta sotto, appena sopra il terreno. Assicurati anche di avere un equilibrio idrico equilibrato. Il terreno non dovrebbe mai asciugarsi completamente, ma troppa acqua può causare ristagni e le piante possono morire.

L'irrigazione scorretta purtroppo favorisce malattie delle piante

La varietà di pomodori è quasi infinita. Ecco perché abbiamo messo insieme per te le migliori varietà di pomodori vecchi e nuovi in questa panoramica.

"

Categoria: