I tulipani sono disponibili come fiori recisi quasi tutto l'anno. Ma quando è il periodo di fioritura del tulipano in giardino? E come prendersi cura del tulipano quando lo si coltiva?

Il Tulipano (Tulipa) è una pianta ornamentale molto frugale. Si cava con poca attenzione e prospera anche su terreni poveri. Se ti aspetti una fioritura lunga e rigogliosa, dovresti investire un po' più di tempo nella cura dei tulipani. Ti diremo i trucchi più importanti in poche parole.
Tempo di fioritura del bulbo di tulipano
In primavera, il tulipano delizia i nostri cuori con i suoi fiori colorati e annuncia la primavera. Ma quando dovresti piantare i bulbi di tulipano per gettare le basi per lo spettacolo variopinto dei tulipani?

Tempo di fioritura dei tulipani: nota il tempo di semina
Il bulbo viene solitamente piantato in autunno (da settembre a novembre). Può svernare nel terreno senza problemi. Le gelate moderate aiutano anche a garantire la salute dei bulbi poiché uccidono i parassiti e i germi del suolo. Le cipolle precoci possono essere piantate anche in primavera. A seconda del periodo di semina, la fioritura può quindi variare tra la fine di marzo e l'inizio di maggio.
Suggerimento: Il bulbo di tulipano deve essere dissotterrato per l'estate. Abbiamo riassunto tutte le informazioni sulla conservazione dei bulbi di tulipano nel nostro articolo speciale.

Cura adeguata per i tulipani
Il tulipano è molto frugale. Non ci vuole molto per ottenere una bella fioritura. Tuttavia, se vuoi beneficiare di un fiore grande e forte più a lungo, dovresti prestare attenzione ad alcuni punti quando ti prendi cura dei tulipani.
Cura adeguata dei tulipani prima della fioritura
Il tulipano prospera anche in luoghi poveri. Tuttavia, se mescoli un po' di compost quando pianti i bulbi e usi regolarmente fertilizzante principalmente organico prima della fioritura, i tuoi tulipani lo apprezzeranno. I fertilizzanti principalmente organici sono molto adatti perché favoriscono la vita del suolo,forniscono anche nutrienti a lungo termine e sono generalmente innocui in termini di impatto sull'ambiente. Dovresti anche annaffiare regolarmente in modo che i nutrienti possano essere utilizzati in modo efficiente. Il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura è un tale fertilizzante e contiene tutti i nutrienti per una ricca fioritura di tulipani.
In questo articolo scoprirai come concimare correttamente i tuoi tulipani.
Cura adeguata per i tulipani durante la fioritura
Una volta che il tulipano è sbocciato, ha superato la fase più critica della crescita. Durante la fioritura, dovresti assicurarti che ci sia sempre abbastanza acqua disponibile in modo che steli, foglie e fiori siano adeguatamente forniti e quindi rimangano succosi. Se l'approvvigionamento idrico diminuisce, il tulipano assetato può appassire rapidamente. Attenzione: non dirlo troppo bene con i tuoi cari! Il ristagno idrico è dannoso almeno quanto la siccità.

Tulipani dopo la fioritura: tagliati o no?
Non potare i tulipani subito dopo la fioritura. Quando i petali sono appassiti, puoi rimuoverli con cura dal resto della pianta. È meglio lasciare le parti verdi della pianta, come foglie e steli, per alcuni giorni o settimane. Attraverso la fotosintesi, il tulipano può guadagnare energia per la formazione dei bulbi figli. Più tempo dai al tulipano, più abbondante sarà la resa del bulbo e quindi le fioriture saranno l'anno prossimo.

Suggerimento: Se i primi segni di avvizzimento sono visibili sulle parti verdi della pianta, anche queste dovrebbero essere rimosse con un coltello affilato.
In primavera tutti sono contenti dei tulipani dai colori vivaci - ma che dire della tossicità dei fiori colorati? Nel nostro articolo “Tulipani: velenosi o no?” trova una risposta.