Le dolci fragole del tuo giardino hanno semplicemente il sapore migliore. Mostriamo cosa è importante quando si pianta e si prende cura delle fragole.

L'inizio della stagione delle fragole locali (Fragaria) è atteso ogni anno da molti amanti delle fragole. E quando arriva il momento e le fragole prosperano anche nel tuo giardino, adulti e bambini sono altrettanto felici. Scoprire i frutti rosso vivo nel letto e mangiarli direttamente è un'esperienza meravigliosa ogni anno.
Ti diremo come piantare, curare, svernare e infine raccogliere e conservare le fragole in modo naturale in modo che tu possa goderti al meglio il tuo raccolto. Forniamo anche una panoramica delle migliori varietà di fragole per il tuo giardino.
Varietà di fragole
Se cerchi solo fragole nel commercio di giardini, sfortunatamente ti verrà negata un'enorme varietà di varietà. Molte varietà sono meno conosciute, ma meritano sicuramente una ricerca. In linea di principio, le varietà di fragole possono essere differenziate in base al periodo di raccolta. Alcune delle varietà a maturazione precoce (come "Fraroma", "Lambada", "Haneoye" o "Elvira") possono essere raccolte già a maggio. Le varietà a maturazione tardiva (es. 'Symphony' o 'Mieze Schindler') danno frutti fino a circa la fine di agosto. Le varietà popolari "Korona" e "Sonata" sono tra le varietà medio-precoci che maturano esattamente nella stagione delle fragole. Ci sono anche varietà che producono due o più volte, come 'Ostara'. Le diverse varietà non solo variano nel tempo di maturazione, ma anche in termini di gusto, consistenza, esigenze di luogo e suscettibilità alle malattie, oltre a molti altri fattori. Puoi leggere qui quale varietà di fragole si adatta meglio a te e al tuo giardino.

Pianta fragole
Quando si piantano le fragole, ci sono alcune cose da tenere a mente per un raccolto di successo. Offriamo consigli su luogo e tempo di semina e ti mostriamo anche come coltivare fragole sul balcone o anche in verticale.
Piantare le fragole: scelta del luogo
La coltivazione di successo dipende come sempredipende in gran parte dalla posizione in cui la pianta si sente a suo agio e dal metodo corretto di piantare.
Le piante di fragola sono molto sensibili al gelo. Preferiscono quindi luoghi riparati dal vento dove non si formano laghi freddi. Sono quindi ideali luoghi soleggiati con terreno ben strutturato, ben aerato e ricco di humus. Come la maggior parte delle bacche, le fragole amano il terreno leggermente acido, anche se botanicamente non sono affatto bacche ma frutti aggregati. Tuttavia, tollerano meno bene la compattazione del suolo e il ristagno idrico. Quindi, se c'è un letto con terreno pesante non troppo argilloso e in una posizione soleggiata e il più riparata possibile, non c'è niente di sbagliato nel piantare fragole.
Le fragole sono relativamente poco impegnative e possono quindi essere facilmente piantate in vasi o fioriere. Il terriccio biologico per pomodori e ortaggi Plantura, ad esempio, è l'ideale per questo. In questo modo, i proprietari di balconi possono anche coltivare i deliziosi frutti estivi in casa. Inoltre, i vasi hanno spesso il vantaggio di essere facili da trasportare e in questo modo le piante di fragole possono essere meglio protette dal gelo. In condizioni asciutte, tuttavia, le radici in un vaso hanno meno opzioni per l'approvvigionamento idrico. Quando coltivi le fragole in vaso, dovresti sempre prestare più attenzione all'irrigazione che nei letti.
Piantare le fragole: tempo di semina
Le fragole vanno piantate al meglio da fine luglio a metà agosto. Hanno quindi abbastanza tempo durante la fine dell'estate e l'autunno per sviluppare radici e boccioli di fiori per il primo raccolto dell'anno prossimo. Se ti sei perso questo periodo di tempo, puoi ancora piantare le fragole fino a settembre e primavera senza preoccupazioni. Tuttavia, questi fruttificano solo un anno dopo.

Piantare le fragole: un processo in quattro fasi
- Lavora un po' di compost, letame compostato o fertilizzante organico nel terreno prima di piantare o metti un po' nella buca durante la semina. Questo dà alle piantine di fragole l'energia per crescere.
- Posiziona le piante sul letto in modo che ci siano sempre da 25 a 30 cm di spazio tra le fragole di seguito. Lascia uno spazio di circa 40-45 cm alla riga successiva. Calcola uno spazio circolare con un diametro di 25 cm per ogni pianta in vaso oabbeveratoio. La fragola viene piantata al centro del cerchio.
- Benele giovani piante vengono poste nel terreno. Prestare attenzione alla corretta profondità di impianto. Questo è molto importante in quanto le foglie del cuore (le piccole punte di crescita al centro della pianta) o le radici possono facilmente marcire se le piante sono troppo profonde. D' altra parte, le fragole piantate troppo in alto corrono il rischio che le loro radici si secchino.
- Ora annaffia le piante correttamente. Nelle temperature estive, annaffiare un po' tutti i giorni per una settimana, se possibile. Dopodiché, fai in modo che le fragole non si secchino per altre due o tre settimane, annaffiandole ogni pochi giorni se necessario.
Leggi questo articolo per informazioni più dettagliate sulla posizione perfetta e sulla procedura corretta per piantare le fragole.

Fragole in crescita sul balcone
Soprattutto se hai poco spazio, puoi pensare alle cosiddette fragole appese e rampicanti. Tutte le varietà di fragole che producono corridori vigorosi sono adatte sia per l'arrampicata che per l'impiccagione. Se vuoi una fragola rampicante, i viticci vengono tirati su un'impalcatura. Se non lo fai, hai automaticamente fragole appese, poiché i corridori pendono dalla pianta madre. Le fragole a semaforo sono anche un altro modo per raccogliere le fragole sui balconi o per farle avere un effetto decorativo.
Leggi di più su come coltivare fragole sul balcone in questo articolo.
Coltivare le fragole in verticale
Se hai poco spazio, puoi anche coltivare le fragole in verticale, cioè una sopra l' altra. Questa è la tendenza del cosiddetto giardinaggio verticale, che è sia salvaspazio che decorativo.
Puoi scoprire come creare un giardino di fragole verticale usando grondaie o tubi nel nostro articolo speciale qui.

Cura delle fragole
Per un buon raccolto, le fragole dovrebbero essere adeguatamente fertilizzate, annaffiate e svernate. Ti mostreremo anche perché vale la pena potare dopo il raccolto.
Fertilizzare le fragole
Il fabbisogno di nutrienti delle fragole non è molto elevato e i terreni del giardino sono generalmente ricchi di sostanze nutritive. Tuttavia, puoi incoraggiare un po' le tue piantine. Un po' di compost dovrebbe essere aggiunto alle fragole quando vengono piantate: questo le aiuterà a crescere. sono anche adattifertilizzanti organici a lenta azione. Dopo ogni raccolto, si consiglia la concimazione con compost (da circa 3 a 5 l/m2), letame compostato o fertilizzante ricco di potassio come il nostro fertilizzante organico per pomodori Plantura. In autunno, le piante formano i fiori per l'anno successivo e hanno bisogno di molta energia per questo. Nella primavera successiva, c'è di nuovo un po' di compost (da 3 a 5 l/m2) o di fertilizzante (vedi confezione per la quantità da utilizzare) per le piantine. Questo continua fino all'autunno, quando le piante vengono raccolte per l'ultima volta (di solito dopo tre anni di raccolta).
Puoi trovare maggiori informazioni su come concimare correttamente le fragole qui nel nostro articolo speciale.
Concimazione prevalentemente organica a lungo termine: istruzioni e dosi per le fragole
- Prima della semina: lavora 60 - 110 g/m² (da 5 a 9 cucchiai) del nostro fertilizzante organico per pomodori Plantura negli strati superiori del terreno
- Innaffia bene il terreno e le piante appena piantate in modo che il granulato si allenti
- Fertilizzare in autunno dopo la raccolta e in primavera 40 - 70 g per pianta (da 3 a 5 cucchiai colmi)
Suggerimento: Se hai già il nostro fertilizzante organico universale Plantura a casa, puoi semplicemente usarlo per concimare le tue fragole. Sebbene sia meno ricco di potassio del fertilizzante per pomodori, è comunque adatto.
Innaffiare le fragole
La fragola richiede molto al suo approvvigionamento idrico. Al momento del suo germogliamento abbastanza precoce, di solito può ancora attingere al terreno invernale relativamente umido. Tra fioritura e maturità, però, va assolutamente annaffiata durante i periodi di siccità, anche durante la fase di crescita. In quest'ultimo è particolarmente importante annaffiare quotidianamente, mentre per le piante mature è generalmente sufficiente annaffiare ogni pochi giorni, a seconda del clima. Evitare ristagni d'acqua. E ricordatevi di annaffiare la mattina (questo di solito è meglio contro le lumache) o la sera. Dopo la raccolta, il metabolismo delle piante rallenta e non hanno più bisogno di molta acqua. Solo dopo che le foglie sono state tagliate, fino a quando le piante non hanno prodotto nuovo fogliame, va aiutata con acqua se è secca.

Tagliare le fragole
Le foglie di fragola sono spesso attaccate da malattie fungine. Questi funghi amano trascorrere l'inverno sulle foglie di fragola, tra le altre cose, in modo che possano diffondersi rapidamente in primavera. Per questo le fragoledopo la raccolta in estate, sia per precauzione, sia tagliata per contenere il patogeno se la malattia è già infestata. Tuttavia, questo taglio delle foglie deve essere eseguito al più tardi entro la fine di luglio in modo che le piante abbiano abbastanza tempo per formare foglie e fiori giovani e sani per l'anno successivo prima che faccia freddo in autunno.
In poche parole: quali piante dovresti potare e come?
- Per le piante che hanno già dato i loro frutti, taglia il fogliame, soprattutto se le foglie mostrano anomalie
- Le fragole appena piantate non vengono tagliate
- Nel caso di varietà a maturazione molto tardiva, tagliare solo fino a metà agosto se la malattia è grave
- Tutte le foglie vengono rimosse in modo tale che la foglia del cuore non venga danneggiata
- Il fogliame viene rimosso dal letto, senza lasciare potenziali agenti patogeni
Fragole invernali
Purtroppo sia le radici che i fiori delle piante di fragole non sopportano il gelo. Perché le radici non sono molto profonde e quindi non ben protette. I fiori sono particolarmente sensibili in primavera e vanno quindi protetti dalle gelate tardive. Le fragole in una pentola o in una fioriera dovrebbero trascorrere l'inverno in un luogo riparato. Se scegli un luogo invernale coperto, non dimenticare di annaffiare leggermente le piante di tanto in tanto nei giorni senza gelo. In luoghi dove c'è il rischio di gelo, le piante di fragole in vaso dovrebbero essere ricoperte con sottobosco, paglia o vello, ad esempio, proprio come le loro conspecifiche nei letti. Tuttavia, la paglia non dovrebbe coprire l'intera pianta, poiché ciò comporta il rischio di un microclima umido che attira i funghi. Pertanto, stendi la paglia solo attorno alle piante. Ramoscelli e vello sono più permeabili all'aria e all'umidità e possono quindi essere posizionati sull'intera pianta.
Puoi trovare di più sullo svernamento e la potatura delle fragole qui.

Propagare fragole o acquistare piante?
Se desideri avere fragole per il tuo giardino, sorge la domanda se dovresti propagarle da solo o piuttosto acquistare piante di fragole. Confrontiamo queste due opzioni di seguito.
Compra fragole
Le piante di fragola sono facili da acquistare nei negozi di ferramenta, nei negozi di giardinaggio o online. Il prezzo per singole piante o gruppi di più piante è estremamente basso. Tuttavia, dovresti usarne unovai alla ricerca con una certa idea della giusta varietà. È quindi opportuno informarsi in anticipo sulle varietà che si adattano al luogo e al gusto, e anche non ignorare il tempo di maturazione. Se consideri tutti questi criteri quando scegli una varietà, può volerci del tempo prima di aver selezionato la varietà ideale per il tuo giardino. Tuttavia, questa volta di solito ne vale la pena e puoi goderti ancora di più il tuo raccolto.
Propagazione delle fragole: seminare noci o piantare corridori
Le fragole possono essere propagate molto facilmente tramite le cosiddette propaggini, che spesso vengono erroneamente chiamate propaggini. Questo tipo di propagazione ha il vantaggio che i germogli sono cloni delle piante madri, cioè hai la stessa varietà che hai originariamente piantato. Tuttavia, a seconda di come si ottengono i corridori, c'è il rischio che i corridori diffondano malattie fungine trasmesse dal suolo. Ma puoi evitarlo con la tecnica giusta.
Puoi scoprire esattamente come funzionano la propagazione stolone e anche la propagazione più complessa tramite le fragole nel nostro articolo sulla propagazione delle fragole.

Raccogliere, conservare e conservare le fragole
Con le fragole, il confine tra non abbastanza maturo e troppo maturo è estremamente stretto. È ancora più gratificante quando puoi raccogliere le prelibatezze rosse al momento giusto. Ma qual è il modo migliore per conservare le fragole quando il raccolto produce più frutta di quella che può essere effettivamente consumata fresca?
Scegli le fragole
A seconda della varietà, il tempo di raccolta va da fine maggio a fine agosto. Affinché i frutti si conservino meglio, tuttavia, dovresti raccogliere al mattino quando i frutti sono ancora freschi. Non bisogna però dimenticare che le fragole non maturano dopo. Vanno quindi raccolte solo quando sono completamente rosse. Durante la stagione del raccolto, si consiglia di raccogliere due o tre volte a settimana.
Conservare e conservare le fragole
Le fragole sono frutti molto sensibili e quindi purtroppo non si conservano molto a lungo fresche. Soprattutto le varietà di buon gusto dell'orto che non sono state selezionate per la conservabilità dovrebbero quindi essere consumate o lavorate entro due giorni. Durante questo periodo, le fragole saranno meno danneggiate se lasciate distese su un piatto o un piatto poco profondo in frigorifero.

La cosa buona è che ci sono innumerevoli modi per conservare i deliziosi frutti. A volte questo li rende ancora migliori. Le fragole si conservano molto bene sotto forma di marmellata, composta o surgelate come gelato, colate o come frutti interi. Leggi altri suggerimenti utili per congelare e conservare le fragole qui.
In questo articolo troverai anche i nostri consigli per piantare con successo le fragole. E qui abbiamo anche raccolto per te le 5 migliori varietà di fragole più dolci.