A volte è importante sapere che tipo di terreno hai nel tuo giardino. Ma quali tipi di terreno esistono? Il terreno può essere testato e determinato con il finger test.

Con un po' di pratica puoi determinare tu stesso il tipo di terreno in modo abbastanza affidabile

Hai un "terreno buono"? Molti proprietari di giardini, specialmente quelli nuovi, difficilmente possono rispondere a questa domanda o solo con grande incertezza. Sappiamo per sentito dire che tipo di terreno c'è nella zona. Ma cosa accadrebbe se il terreno di qualcun altro fosse distribuito sulla propria proprietà? Ed è vero quello che dicono i vicini?
Puoi scoprire che tipo di terreno hai con la nostra guida rapida per controllare il tipo di terreno. Questo ti permette di vedere quanto bene si sentono alcune piante o anche il prato sul tuo pavimento.

Che tipi di terreno ci sono?

I pavimenti sono realizzati con materie prime molto diverse, ovvero rocce, e si sono formati nel corso di migliaia di anni. Il tempo, le temperature, il movimento dell'acqua e l'ingresso di polvere di roccia e materiali organici hanno lasciato il segno. Ogni piano è unico per la sua storia di origine. Tuttavia, per la comparabilità dei suoli è importante classificarli, in particolare in tipi di suolo.
I tipi di suolo si basano sulle diverse granulometrie che si trovano in un suolo. Quindi riflettono quante particelle molto piccole, medie o molto grandi compongono il terreno. Le particelle di terreno possono essere di dimensioni molto inferiori a un micrometro, o anche superiori a 20 cm.
Le diverse granulometrie sono raggruppate in frazioni, cioè gruppi con granulometrie simili, e sono chiamate sabbia, limo e argilla. La sabbia è la grana più grossa, il limo è medio-grossa e l'argilla è la grana più fine. Il tipo di terreno dipende dal rapporto in cui queste tre componenti del suolo sono mescolate. Per visualizzarlo, il triangolo del tipo di terreno è uno strumento utile.

Tipo
Il triangolo del tipo di terreno mostra come vengono chiamate le diverse miscele di granulometria

Suggerimento: L'argilla non è una frazione di granulometria separata. I terreni sono indicati come argillosi, che tutti e treCombina granulometrie in proporzioni simili. In parole povere, il terriccio è costituito da proporzioni simili di sabbia, limo e argilla. Sono considerati terreni particolarmente fertili. D' altra parte, i suoli costituiti principalmente da una granulometria sono classificati come sfavorevoli per la crescita delle piante.

Fondo sabbioso

Le sabbie si trovano nell'angolo in basso a sinistra del triangolo del tipo di terreno. I terreni con un'elevata percentuale di sabbia sono molto permeabili all'acqua a causa della loro granulometria principalmente grossolana, quindi difficilmente possono immagazzinare acqua. Tuttavia, il ristagno idrico non si verifica quasi mai su tali terreni.

I terreni sabbiosi sono molto ben aerati, l'ossigeno può penetrare facilmente tra i granelli di sabbia grossolani. Le radici delle piante possono attecchire molto facilmente nel terreno sabbioso e anche i microrganismi che respirano aria si sentono estremamente a loro agio qui. I microrganismi molto attivi rompono rapidamente i residui organici nel terreno, ma purtroppo non c'è quasi humus. A causa del contenuto solitamente basso di humus, i terreni sabbiosi sono poveri di sostanze nutritive e sono generalmente considerati poveri di sostanze nutritive.
Ma i terreni sabbiosi sono facili da lavorare, perché la sabbia non si attacca l'un l' altro o attrezzi da giardino. Inoltre, non si appesantisce quando piove perché assorbe a malapena l'acqua. Pertanto, quando si parla di terreni leggeri, si intendono sempre terreni sabbiosi.

Anche il terreno sabbioso può essere scuro se contiene molto humus

I terreni sabbiosi hanno un valore di pH instabile e sono facilmente influenzabili da calce e acidi.
Le sabbie includono sabbie pure, sabbie argillose e sabbie limo. In Germania, ad esempio, si possono trovare terreni molto sabbiosi nella brughiera di Luneburgo e nell'intero Heidekreis, dove si sono formati dalla morena terminale dei ghiacciai dell'ultima era glaciale.

A proposito: A causa della loro bassa capacità di stoccaggio, i terreni sabbiosi devono essere concimati e annaffiati regolarmente, ma in piccole dosi.

Terreno limo

I limo sono mostrati nella parte superiore del triangolo del tipo di terreno. A causa della sua granulometria media, il limo è anche nelle sue proprietà a metà tra argilla e sabbia. La dimensione dei pori del limo è particolarmente favorevole alla crescita delle piante: gli spazi tra le singole particelle di terreno hanno una dimensione che assorbe bene l'acqua, simile a una spugna. Tuttavia, poiché anche i pori non sono troppo piccoli, rilasciano l'acqua senza molta resistenza, ad esempio quando le radici delle piante creano una pressione negativa per assorbire l'acqua. Per questo motivo, i terreni limosi sono spesso luoghi particolarmente buoni per le piante e si sviluppano nei campi più fertili,prati e paesaggi naturali. Simile ai terreni argillosi, i terreni limosi forniscono un habitat soddisfacente per i microrganismi e tendono anche a formare molto humus. Di conseguenza, i terreni limosi sono buoni serbatoi d'acqua e nutrienti, che sono molto sciolti e facili da lavorare.

I suoli con un'elevata percentuale di limo sono generalmente molto fertili

I limo includono limo sabbioso, limo argilloso e limo argilloso.
Il limo argilloso fertile si trova, ad esempio, ai piedi delle Alpi intorno a Memmingen in Baviera.

A proposito: Sfortunatamente, il limo rischia di essere spazzato via quando è asciutto a causa del suo basso livello di adesione. Il terreno limo dovrebbe quindi essere sempre piantato e non giacere mai a maggese.

Terreno argilloso

Il tono si trova nel triangolo del tipo di terreno in basso a destra. Le particelle di argilla sono la frazione granulare più piccola che si trova nel suolo. Qualsiasi cosa più piccola di 0,002 mm è considerata argilla. A causa della sua piccola granulometria, l'argilla ha anche solo piccoli pori tra le particelle, che legano molta acqua. Tuttavia, l'acqua reggerà così saldamente che la maggior parte delle piante difficilmente potrà usarla. I minerali argillosi sono in grado di restringersi e gonfiarsi. Quando hanno risucchiato l'acqua, non c'è quasi più aria in un terreno argilloso. Non c'è quasi alcuna aerazione del suolo su terreni molto argillosi, che molte piante e microrganismi non tollerano bene.
Oltre all'acqua, i minerali argillosi possono anche immagazzinare molto bene alcuni nutrienti e sono quindi spesso ricchi di sostanze nutritive. Poiché l'argilla assorbe così tanta acqua, quindi si attacca e diventa estremamente dura una volta asciutta a causa del restringimento, è difficile lavorarla. Quando si parla di terreno pesante, questo significa un terreno ricco di argilla.
Un terreno troppo argilloso inibisce la formazione di humus, perché il terreno argilloso puro è troppo ostile ai microrganismi e ad altri organismi del suolo. Tuttavia, una buona proporzione di argilla nel terreno può anche stabilizzare l'humus, perché i minerali argillosi formano i cosiddetti "complessi argilla-humus" con molecole di humus, che sono molto difficili da scomporre e rendono il terreno estremamente fertile.

I terreni ricchi di argilla spesso si aggregano in grandi aggregati

I terreni argillosi hanno un pH molto stabile e solo molto lentamente vengono influenzati dalla calce o dagli acidi. I terreni argillosi includono l'argilla limosa e l'argilla argillosa.
L'argilla limosa, ad esempio, si trova su entrambi i lati dell'Elba sull'intera rotta dal Mare del Nord ad Amburgo - non c'è da stupirsi se la frutticoltura è fiorente lì, perché molti alberi da frutto amano il terreno argilloso.

A proposito: L'argilla può contenere molta acquaimmagazzinare l'acqua, ma le piante non possono necessariamente utilizzare quest'acqua. Per poter coltivare piante diverse, spesso il terreno argilloso pesante deve essere mescolato con la sabbia. Se le piante devono essere coltivate in terreno argilloso, è particolarmente importante garantire la formazione di humus o utilizzare terriccio e compost di alta qualità.

terreno argilloso

I terricci si trovano al centro del triangolo del tipo di terreno. Sono un buon mix di limo, sabbia e argilla. Le loro proprietà sono considerate particolarmente favorevoli per molte piante, perché hanno a disposizione tutto ciò che è “mediocre”: immagazzinano una discreta quantità di acqua, buona parte della quale può essere utilizzata bene anche dalle piante. Con l'aiuto della giusta gestione dell'humus, offrono un alto potenziale per costruire molto humus fertile. I terreni argillosi possono immagazzinare molti nutrienti e umidità nel loro contenuto di argilla e anche nell'humus e sono quindi generalmente ricchi di sostanze nutritive. Una buona aerazione del suolo è garantita anche con un contenuto di sabbia di almeno il 30%.
I terreni argillosi possono, tuttavia, essere difficili da lavorare a causa della loro capacità di immagazzinare molta acqua e di cementarsi insieme.

I terreni argillosi sono una miscela di sabbia, argilla e limo e sono anche particolarmente fertili

I terricci includono terriccio sabbioso, terriccio normale e terriccio argilloso.
Il terriccio normale si trova, ad esempio, nel vecchio paesaggio morenico svevo-bavarese intorno a Monaco e consente una fiorente agricoltura.

Suggerimento: Differenza tra tipi di suolo e tipi di suolo
I termini tipo di suolo e tipo di suolo sono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, il tipo di terreno si riferisce solo al terriccio, cioè la parte del terreno con la maggiore penetrazione delle radici. Il tipo di suolo, invece, contiene una varietà di altre informazioni, in particolare sulla "genesi del suolo", ovvero la formazione del suolo. Nomi dal suono sconosciuto come Rigosol, Gley, Anmoorgley, Pseudogley, Parabraunerde, Reductosol, Ranker o Schwarzerde includono il materiale di base del suolo per gli scienziati del suolo. Inoltre, forniscono informazioni sul suo stato di sviluppo e quindi sulla sua età e sugli orizzonti del suolo che contiene.

Determina il tipo di terreno: prova con le dita sul terreno

Il test con le dita è un modo semplice e sorprendentemente affidabile per determinare il tipo di terreno. Più terreni hai tra le mani, più affidabile diventa la valutazione. Per poter interpretare il finger test, è necessario conoscere le proprietà delle 3 granulometrie:

  • Sabbia sembra granulosa, ruvida e graffiante. Non si attacca alle scanalature delle dita.
  • Limo ha una sensazione vellutata e farinosa e difficilmente coesivo. Quando spalmi il limo, la superficie macchiata non brilla. Il limo aderisce fortemente alle scanalature delle dita.
  • Clay appiccicoso al tatto e altamente coeso. Ecco perché è facile da modellare. Spalmare l'argilla crea una macchia lucida.
Per ottenere risultati significativi, è importante prelevare un campione misto

Esegui il test delle dita: istruzioni dettagliate

  • Preleva un campione di terreno: Preleva campioni distribuiti sull'intera area esaminata. Il terreno da una profondità di 5 a 20 cm è adatto per il campione. Scartare i primi 5 cm di ogni campione in quanto potrebbero essere troppo contaminati da materia organica e detriti vegetali. Mescolare bene tutti i campioni in un secchio.
  • Umidità impostata: Il campione miscelato deve avere un livello di umidità medio, ovvero non deve essere né bagnato né asciutto. Si parla di "umidità della cultura" perché il contenuto d'acqua appare come se fosse giusto per le piante. Stendere il terreno troppo umido e lasciarlo asciugare un po', inumidire leggermente il terreno troppo asciutto con un flacone spray.
  • Campione 1 - prova del rotolo: A tale scopo, una parte del campione delle dimensioni di una noce viene impastata saldamente nella mano. Quindi viene steso nel palmo della mano come una pasta da gioco in un rotolo dello spessore di una matita.
OsservazioneInterpretazione
Non è possibile distribuire il campioneLa base del terreno è sabbia
Il campione può essere distribuito solo una volta, si sbriciola quando viene distribuito di nuovoLa base del terreno è limo
Il campione può essere steso e impastato ripetutamenteLa base del fondo è argilla
  • Campione 2 - Strofina campione: Viene considerata una manciata di campioni.
TestOsservazioneInterpretazione
Sfrega il campione tra le ditaIl pavimento sembra principalmente ruvido/graffiatoAlta percentuale di sabbia
Il pavimento è particolarmente vellutatoAlta percentuale di limo
Soprattutto, il pavimento sembra untoTono acuto
Il pavimento ha una sensazione indefinibile sia granulosa che grassa e vellutataTerreno misto/argilloso
  • Test 3 - Confronto visivo e test di adesione: Qui è dovevisto una manciata di campioni.
TestOsservazioneInterpretazione
Visualizza campione, passa in manoChicchi visibiliContiene sabbia
La polvere fine si attacca alle scanalature delle ditaContiene limo
Il pavimento è molto buioContiene una quantità relativamente grande di hummus

Il controllo del dito è soggetto a errori in alcuni casi:

  • Si stima che i campioni troppo secchi siano più granulosi/sabbiosi
  • Si stima che i campioni troppo umidi siano più coesi/argillosi
  • I suoli altamente ricchi di humus sono giudicati erroneamente perché l'humus "media" sia i terreni leggeri che quelli pesanti: il contenuto di argilla e sabbia è quindi stimato troppo basso e il contenuto di limo è stimato più alto.

Se non ti fidi di te stesso per valutare il tipo di terreno o hai bisogno di maggiori informazioni sul terreno del tuo giardino, laboratori specializzati come il Raiffeisen Laboratory Service offrono una buona, ma ovviamente non gratuita, alternativa. Oltre al tipo di suolo, un'analisi del suolo determina anche il valore del pH e il contenuto di alcuni nutrienti.

I terreni con un alto contenuto di humus appaiono marrone scuro o addirittura neri

L'humus può interferire un po' con l'analisi del suolo, ma funge da nutriente e riserva d'acqua nel terreno e allenta la struttura in modo che le radici delle piante crescano meglio. È cibo per gli organismi del suolo e un componente cruciale dei terreni fertili. Ogni tipo di terreno migliora con un aumento del contenuto di humus: un motivo sufficiente per utilizzare la nostra guida alla corretta gestione dell'humus per aumentare il contenuto di humus del terreno del tuo giardino!