Possono essere visti cantare o cercare cibo durante il giorno, ma dove dormono gli uccelli la notte? Gli uccelli usano i nidi per appollaiarsi? Rispondiamo alle seguenti domande.

Anche i piccioncini a volte si stancano

Mangiare, cantare, volare, deporre le uova e allevare la prole: la vita di un uccello è estenuante e raramente offre l'opportunità di rilassarsi. Soprattutto durante la stagione del corteggiamento e della riproduzione, gli animali piumati sono in uso costante. Tuttavia, poiché nessuno ha riserve di energia infinite, anche gli uccelli devono riposare nel mezzo e, proprio come noi umani e ogni altro animale, dormire. Ma dove dormono esattamente gli uccelli? E come si proteggono dagli attacchi nemici o dal freddo invernale in questo periodo? Vorremmo rispondere a queste e ad altre domande nel nostro articolo informativo.

Come dormono gli uccelli?

Ad eccezione degli uccelli notturni, la maggior parte degli uccelli dorme di notte. La maggior parte dei processi fisici viene interrotta e gli animali possono riprendersi dalle difficoltà della giornata. Tuttavia, la loro percezione non è completamente spenta. La maggior parte degli uccelli ha il sonno molto leggero e può mettersi in salvo al minimo segno di pericolo. Alcuni uccelli, come le anatre, non si addormentano mai, a turno riposano solo un emisfero del cervello per tenere d'occhio l'ambiente circostante.

Le apparenze ingannano: le anatre dormono molto attente

Dove dormono gli uccelli la notte?

I luoghi di appollaiati degli uccelli a volte possono variare notevolmente ed essere molto creativi. La maggior parte degli uccelli canori trascorre la notte sugli alberi, aggrappati ai rami. Uno speciale meccanismo di bloccaggio nelle gambe assicura che non possano aprire inconsciamente gli artigli e cadere dall'albero, anche mentre dormono. Durante la stagione riproduttiva, i genitori a volte dormono nel nido dell'uccello per mantenere le uova e la covata al caldo.

Altri uccelli, come il picchio rosso maggiore, si ritagliano speciali grotte per dormire in cui trascorrono la notte. I rondoni, d' altra parte, sono noti per dormire durante il volo. I marinai salgono in alto verso sera e poi si riposanodurante un volo planante prevalentemente passivo che li riporta lentamente a terra. Per non perdere il controllo, anche i rondoni non dormono mai molto profondamente.

Gli uccelli acquatici come oche e cigni, d' altra parte, dormono principalmente in acqua - nuotando o appollaiandosi su piccole isole - dove sono al sicuro dai predatori mentre dormono. In effetti, i fenicotteri preferiscono dormire in piedi, stabilizzando la gamba portante in modo simile agli artigli degli uccelli canori.

Gli uccelli acquatici dormono principalmente sull'acqua

Dove dormono gli uccelli in inverno?

In inverno o durante i temporali, gli uccelli amano dormire un po' più riparati. Mentre la maggior parte degli uccelli viaggia in coppia durante la stagione riproduttiva, molte specie, come storni, passeri o scriccioli, formano comunità dormienti più piccole nella fredda metà dell'anno. La frequenza e la dimensione di queste comunità dipendono principalmente dal freddo dell'inverno. Gli uccelli si ritrovano quindi ammassati insieme sui rami, nelle cavità degli alberi o nei nidi.

Come questi piccoli passeri, a molti uccelli piace stare vicini agli altri in inverno

Gli uccelli dormono nel nido? Questo deve essere considerato durante la pulizia

Un nido non solo offre una pratica casa per un gran numero di uccelli da giardino in estate, ma può anche offrire un alloggio riparato agli animali piumati in inverno. Per questo motivo, i nidi nido dovrebbero assolutamente essere lasciati appesi in inverno e puliti subito dopo la stagione riproduttiva in tarda primavera o nuovamente in primavera.

Un nido può anche fungere da rifugio in inverno

Puoi scoprire altri suggerimenti su come pulire correttamente i nidi e su come costruire facilmente un nido nel nostro articolo speciale.