La lavanda non è sempre uguale alla lavanda. Esaminiamo le specie di lavanda francese e la confrontiamo con la lavanda comune.
Il genere della lavanda (Lavandula) comprende circa 30 specie diverse, tutte appartenenti alla famiglia della menta (Lamiaceae). La più diffusa e protagonista della coltivazione è la lavanda comune (Lavandula angustifolia). Ma ci sono altre specie che competono con il famoso rappresentante della lavanda, soprattutto in termini di colore e forma dei fiori, e non solo per il loro aspetto hanno una legittima pretesa di un posto nel giardino. Questo include sicuramente la lavanda francese (Lavandula stoechas), conosciuta anche come lavanda italiana o araba. È particolarmente evidente per le sue grandi brattee distintive nella parte superiore delle infiorescenze. Proprio come i fiori stessi, possono brillare in bianco brillante, classici toni viola di diversa luminosità o forti colori viola. Può aver luogo un interessante gioco di colori tra il colore dei fiori e il colore delle brattee, che fornisce vita e varietà in ogni giardino. Diamo un'occhiata da vicino alla variegata lavanda francese per te e vediamo quali sono le sue preferenze nella coltivazione.
Varietà di lavanda tritata: varietà di varietà in viola, bianco e rosa
La lavanda francese colpisce per le sue brattee sorprendenti, grandi e solitamente dai colori vivaci nella parte superiore dell'infiorescenza a forma di spiga. Di conseguenza, si distingue in modo impressionante da altre specie ben note come la lavanda comune o la lavanda spigata (Lavandula latifolia) all'interno del genere Lavandula. Diverse varietà di lavanda francese coprono uno spettro di colori dal bianco puro al cremisi al viola intenso nei loro colori dei fiori. Anche le brattee e i petali veri e propri possono differire nel colore. Ti presenteremo alcune varietà di lavanda francese con le loro caratteristiche.
- Alba: brattee e petali bianchissimi; solo molto tollerante al gelo.
- Ballerina: fiori viola; brattee inizialmente bianchepassare dal rosa al viola nel tempo.
- Kew Red: i capolini rossi sono decorati con brattee rosa chiaro da luglio a settembre.
- Papillion: classici fiori viola; questa varietà è da sottolineare per la sua spiccata rusticità invernale.
Puoi trovare una panoramica dei tipi e delle varietà di lavanda conosciuti qui. Se anche tu sei particolarmente interessato alla lavanda bianca, puoi leggere tutto al riguardo nel nostro articolo speciale.
Piantare lavanda francese: posizione e propagazione
Anche se l'impianto di lavanda francese difficilmente differisce da altri tipi di lavanda, ci sono alcune differenze in termini di ubicazione. E la lavanda francese ha anche alcune particolarità per quanto riguarda la propagazione e la cura.
Lavanda francese: posizione e requisiti
La lavanda francese preferisce il terreno sabbioso. Ecco la prima differenza rispetto alla lavanda classica, perché vive meglio su terreni calcarei. Allo stesso modo, la lavanda francese è più comune in natura nelle regioni costiere, mentre la vera lavanda prospera nelle regioni montuose fino a 1600 m. Per la lavanda francese, il terreno dovrebbe essere il più permeabile possibile e dovrebbero essere evitati ristagni idrici. Se è disponibile un substrato con tali proprietà, può ovviamente essere coltivato anche in vaso. Una miscela 1:4 di sabbia e terriccio disponibile in commercio da negozi specializzati è l'ideale per la coltura in vaso. Come la maggior parte delle piante mediterranee, anche la lavanda francese preferisce una posizione in pieno sole.
Vuoi anche un tocco mediterraneo nel tuo giardino? Puoi scoprire come coltivare tu stesso la lavanda francese nel nostro articolo speciale su questo.
Aumenta la lavanda francese
La lavanda in crema può essere facilmente propagata per semina. Se lo lasci fiorire liberamente, le piccole piantine di lavanda francese appariranno anche da sole la prossima primavera. Il momento migliore per la semina all'aperto è da giugno. Il seme di lavanda francese ha bisogno del calore per una buona germinazione. Naturalmente, i semi possono anche essere seminati nelle calde quattro pareti all'inizio della primavera. In nessun caso il seme deve essere ricoperto di substrato, poiché la lavanda francese ha bisogno di luce per germogliare. Se il seme viene mantenuto uniformemente e ben inumidito durante la germinazione, ci vorranno dalle tre alle quattro settimane prima che le prime piantine germoglino.
Come la maggior parte delle erbe aromatiche, la lavanda francese può essere propagata per talea. Questo sarà in ritardoLa primavera o l'inizio dell'estate tagliano i giovani germogli privi di legno senza fiori o boccioli di fiori. Questi sono radicati in un normale substrato di talee ad alta umidità in una casa di propagazione per il davanzale. Come per la semina, ci vogliono dalle tre alle quattro settimane prima che si formino le prime radici.
Cura della lavanda tritata: taglio, svernamento e altro
La lavanda francese mediterranea ha requisiti molto bassi in termini di approvvigionamento idrico e fertilizzazione. Nel letto è perfettamente sufficiente annaffiare solo durante lunghi periodi di siccità. Il fertilizzante viene lavorato nel terreno una volta in primavera sotto forma di fertilizzanti principalmente organici a lungo termine come il nostro fertilizzante organico universale Plantura o compost e letame.
La coltivazione in vaso richiede un'irrigazione più regolare. Ma non dovresti nemmeno esagerare qui: è sufficiente se il substrato è umido. Per l'apporto di nutrienti, un fertilizzante liquido organico come il nostro fertilizzante organico per piante da interni e piante verdi Plantura può essere aggiunto ogni quattro o sei settimane con l'irrigazione, a causa di un apporto di nutrienti insufficiente. In questo caso, puoi anche provare a stimolare la fioritura con piante coltivate in aiuole con una piccola dose aggiuntiva di fertilizzante.
Si consiglia una potatura regolare in modo che la lavanda francese non diventi troppo legnosa e nuda. Se deve essere eseguita una semplice arte topiaria, questa viene eseguita in modo ottimale all'inizio della primavera quando il cespuglio germoglia. Proprio come con la vera lavanda, da un terzo a due terzi vengono quindi tagliati con cesoie affilate per siepi. Si consiglia inoltre di pizzicare le infiorescenze appassite o di effettuare un taglio estivo se la fioritura è scarsa o addirittura inesistente. Entrambe le misure di cura promuovono la formazione di fiori nella lavanda francese.
Qui troverai ulteriori informazioni su come aumentare o stimolare la fioritura della lavanda francese.
Puoi trovare istruzioni più dettagliate sul taglio della lavanda francese e altre misure di cura nel nostro articolo speciale.
Lavanda franceseraccogliere, conservare e utilizzare
La lavanda francese, come la lavanda comune, è popolare per i suoi oli essenziali. Questi aromi sono ancora più pronunciati nella lavanda francese. Dai fiori si può preparare il tè, che ha un effetto antispasmodico e rilassante. Le infiorescenze si raccolgono meglio quando circa la metà dei piccoli fiori sono aperti. I fiori sono anche predestinati per bustine profumate profumate. Per distillazione a vapore, l'olio di lavanda francese può essere ottenuto nella sua forma pura dai fiori ed è quindi spesso utilizzato negli oli per il corpo e per i massaggi. E si possono usare anche le punte delle foglie della lavanda francese. Sono adatti per raffinare piatti di pesce e carne e possono essere semplicemente raccolti sulla pianta in qualsiasi momento secondo necessità.
Naturalmente, la lavanda può anche essere conservata. O si mettono i fiori freschi nell'olio e da essi si estraggono gli oli, oppure si conservano le parti della pianta mediante l'essiccazione. Soprattutto, tuttavia, l'essiccazione all'aria provoca l'evaporazione di alcuni degli oli essenziali aromatici.
Puoi scoprire come essiccare al meglio la lavanda qui nel nostro articolo speciale.