Mostriamo a cosa prestare attenzione durante la cura e il rinvaso del castagno fortunato, noto anche come Pachira, e diamo consigli sulla propagazione e sulla durata della il portafortuna .

Un luogo luminoso tutto l'anno è importante per il fortunato castagno

Il castagno fortunato (Pachira aquatica) è una pianta d'appartamento popolare. Appartiene al genere Pachira e alla famiglia delle malva (Malvaceae). Altri nomi del castagno fortunato sono l'albero del cacao selvatico, la Guyana, la castagna del Malabar o la castagna d'acqua. Tuttavia, è spesso chiamato semplicemente Pachira .
L'albero è originario dell'America centrale, dove i frutti sono usati come sostituti del cacao. Ma si possono anche mangiare foglie e semi.
Per noi le piante sono un simbolo di fortuna e quindi spesso vengono regalate come portafortuna.

Caratteristiche della castagna fortunata

Il castagno fortunato è un albero deciduo sempreverde che può raggiungere un' altezza da 4 a 20 metri in condizioni ottimali. Tuttavia, è una pianta a crescita lenta.
Lo stelo è ispessito nella parte inferiore e funge da organo di accumulo dell'acqua. Le castagne fortunate sono spesso offerte con un tronco intrecciato, la corteccia è liscia e marrone. Le foglie della pianta sono verde scuro, a gambo lungo e palmate. Sono costituiti da cinque a nove foglioline (dita) e sono leggermente coriacee e lucenti. Le foglie dell'albero possono formare una corona maestosa nel tempo. Questi maestosi esotici sono particolarmente evidenti per le loro dimensioni e forma. Sono di colore verde-giallo con stami rossi e assomigliano a piume.
In natura, l'albero produce anche frutti grandi, marroni e commestibili.

Prenditi cura della castagna fortunata: ecco come funziona

Fortunatamente, il castagno dei soldi non è molto esigente quando si tratta di prendersi cura. Se tieni d'occhio la fornitura di acqua e fertilizzante, l'albero è nel posto giusto e ha le radici nel giusto substrato, niente dovrebbe andare storto. Puoi scoprire tutto ciò che devi sapere sulla cura della Pachira aquatica nelle prossime sezioni.
Non innaffiare troppo la tua castagna fortunata, perché troppa acqua lo farà danneggiarlopianta della casa. Pertanto, metà del substrato deve sempre asciugarsi prima di annaffiare nuovamente. I ristagni idrici devono essere evitati a tutti i costi, in quanto possono causare marciumi radicali e causare rapidamente notevoli danni alla pianta. Mantenere l'umidità alta è più importante dell'irrigazione. Quindi fai qualcosa di buono per la tua pianta d'appartamento e spruzzala due volte a settimana con acqua tiepida.

L'irrorazione regolare delle foglie della castagna d'oro fa parte di una buona cura

Quando si pianta e si rinvasa, applicare un fertilizzante di base lavorando fertilizzante con un effetto organico a lungo termine - come il nostro fertilizzante organico universale Plantura - nel substrato. Un'ulteriore concimazione non è più necessaria durante l'anno. L'anno prossimo, ricomincia a concimare in primavera. Idealmente, fallo di nuovo con il fertilizzante universale organico Plantura, poiché rilascia lentamente e delicatamente i nutrienti alla pianta e deve essere rifertilizzato solo ogni sei-otto settimane. In alternativa, puoi anche concimare con un fertilizzante liquido minerale, ma poiché questo dovrebbe avvenire ogni due o tre settimane, ti sconsigliamo.

Fertilizzare e innaffiare correttamente la castagna fortunata:

  • Non annaffiare troppo
  • Spruzza regolarmente
  • Fecondazione dalla primavera all'autunno
  • Fertilizzare ogni 6 - 8 settimane con un fertilizzante organico a lunga azione

Il terreno giusto per il castagno fortunato

La pianta d'appartamento non fa grandi richieste al suolo. Il substrato deve essere solo sciolto e ben drenato. Inoltre, il castagno fortunato ha bisogno di un buon apporto di nutrienti; un substrato ricco di sostanze nutritive è quindi essenziale.

Una panoramica del terreno giusto per il castagno fortunato:

  • Permeabile
  • Largo
  • Nutriente

Suggerimento: La castagna d'oro prospera anche in idroponica o può (con molta cura) essere coltivata come bonsai.

Terreno commerciale, terriccio per cactus o terriccio per piante in vaso sono substrati adatti per la castagna d'oro. Nel rispettivo supporto è necessario aggiungere un quinto di materiale minerale come la perlite per aumentare la permeabilità. Mescolare anche un fertilizzante con un effetto organico a lungo termine nel substrato per fornire alla pianta d'appartamento tutti i preziosi nutrienti a lungo termine. Il nostro fertilizzante organico universale Plantura è l'ideale per garantire un approvvigionamento sostenibile di nutrienti alla tua castagna fortunata.

Substrati adatti per l'albero dei soldi:

  • Terreno
  • Terra di cactus
  • Terreno per piante in vaso
  • Mescolare 1/5 con materiale minerale
  • Incorporare fertilizzanti con effetto organico a lungo termine

La fortunata castagna dovrebbe essere rinvasata ogni due o tre anni. Non appena la zolla è cresciuta attraverso l'intero substrato, è ora di cambiare il vaso. Durante il rinvaso, non solo si cambia la fioriera, ma si sostituisce anche completamente il substrato. La primavera è il momento migliore per rinvasare le castagne fortunate.

Il substrato ideale per le castagne fortunate dovrebbe essere sciolto, permeabile e ricco di sostanze nutritive

Il posto giusto per la fortunata castagna

Il luogo ideale per la pianta sempreverde dovrebbe essere ben scelto, perché al castagno non piace quando viene spostato troppo spesso. Per condizioni di crescita ottimali, scegli un luogo che sia luminoso tutto l'anno, dove la pianta non sia esposta a correnti d'aria e dove c'è al massimo un'umidità elevata. Le temperature ideali per la pianta esotica sono comprese tra 18 e 20 °C in estate e tra 12 e 18 °C in inverno. In nessun caso le temperature dovrebbero scendere sotto i 12 °C per la castagna dei soldi.

Riepilogo: Il posto giusto per i castagni fortunati:

  • Non cambiare posizione troppo spesso
  • Luogo luminoso tutto l'anno
  • Nessuna bozza
  • Umidità elevata
  • Temperatura estiva: 18 - 20 °C
  • Temperatura invernale: 12 - 18 °C

Tagliare la castagna fortunata

Le castagne fortunate non necessitano di potature regolari. Se rimuovi regolarmente parti appassite e secche della pianta, questo di solito è sufficiente. Tuttavia, con la cura adeguata, le piante possono crescere in maestosi alberi da interno alti fino a due metri. Quindi, se l'albero cresce sopra la tua testa, puoi afferrare le cesoie e tagliare il castagno fortunato. Il momento migliore per questo è la primavera. Pota l'albero quanto vuoi, se necessario. Dopo alcune settimane, la pianta germoglierà di nuovo. Temperature superiori a 20 °C incoraggiano i germogli a germogliare di nuovo.

Suggerimento: Taglia la tua castagna fortunata solo se non ci sono altre opzioni. Dopo una misura di potatura, può benissimo essere che l'albero non cresca più nella sua forma originale e bella.

Riepilogo: come tagliare correttamente la castagna fortunata:

  • Rimuovere regolarmente le foglie appassite e secche
  • Taglio regolare nonnecessario
  • La potatura si effettua solo se l'albero diventa troppo grande
  • Miglior periodo: primavera
  • Le temperature superiori a 20 °C favoriscono una rinnovata gemma
Purtroppo, gli imponenti fiori del castagno fortunato non si vedono quasi mai sulle piante d'appartamento

Foglie gialle sul castagno fortunato

Purtroppo succede ancora e ancora che le belle foglie sul castagno dei soldi ingialliscano. Ma quale può essere il motivo? In effetti, molte cause diverse possono essere la causa delle foglie scolorite. Gli errori di manutenzione sono solitamente il motivo e possono essere corretti rapidamente. Una causa comune è, ad esempio, la mancanza di luce. Se la pianta si trova in una posizione troppo buia, riceve poca luce e le foglie ingialliscono. Un cambio di posizione aiuta qui. Un altro motivo: ristagno. Se innaffiate troppo spesso o se l'acqua in eccesso non viene rimossa dalla fioriera, la pianta soffrirà molto. Di solito qui aiuta solo il rinvaso e la sostituzione del substrato e, naturalmente, la modifica della frequenza di irrigazione. Inoltre, se l'aria è troppo secca, la pianta soffrirà e la mostrerà con foglie gialle. Spruzza regolarmente la pianta con acqua e il problema scomparirà rapidamente. Anche il freddo, le correnti d'aria e i cambi di posizione troppo frequenti possono essere cause di foglie gialle. Qui aiuta a cercare un posto adatto nella stanza e lasciare lì la pianta il più a lungo possibile.

Possibili cause delle foglie gialle sull'albero dei soldi:

  • Mancanza di luce
  • Ristagno
  • Umidità troppo bassa
  • Freddo
  • Bozza
  • Cambio di posizione troppo frequente

Propaga la castagna fortunata

Il modo più semplice per propagare tu stesso le castagne fortunate è tramite talee. Per fare questo, usa un coltello affilato per tagliare le talee dai germogli non legnosi del tuo alberello. Questi vengono posti in uno speciale substrato di coltivazione e inumiditi. Le condizioni di crescita ideali per le talee prevalgono in una mini serra fatta da sé. Mettilo in un luogo luminoso e caldo e non dimenticare di aerarlo e annaffiarlo regolarmente. Ciò consente al taglio di attecchire e crescere bene nel tempo.

Propagazione delle castagne fortunate tramite talea:

  • Potatura di tralci semilegnosi
  • Metti nel terriccio
  • Metti in mini serra
  • Metti in un luogo luminoso e caldo
  • Idrata regolarmente
La castagna d'oro non è velenosa, le foglie ei frutti della pianta sono addirittura commestibili

La castagna fortunata è velenosa?

Ancora una volta sorge la domanda se la castagna di denaro sia effettivamente velenosa. Possiamo rassicurarvi: né le foglie né i frutti della pianta tropicale sono velenosi. L'unico piccolo pericolo deriva dal fusto della pianta. Questo può secernere un liquido che può essere piuttosto tossico. Tuttavia, dovresti ingerire il liquido di più ceppi per essere effettivamente avvelenato. La castagna fortunata è inoltre del tutto innocua per animali domestici come cani, gatti e simili. E sebbene l'albero sia solitamente usato solo come pianta ornamentale nel nostro paese, le foglie ei frutti del castagno fortunato possono essere effettivamente mangiati.

Riepilogo: la castagna dei soldi è velenosa?

  • Il fluido nel bagagliaio può causare avvelenamento, ma solo in quantità molto elevate
  • Sicuro per animali domestici
  • Foglie e frutti sono anche commestibili

Categoria: