Malattie delle patate - e ci sono una moltitudine di parassiti. Molto spesso, tuttavia, i problemi possono essere evitati con una rotazione variegata delle colture.

La patata (Solanum tumberosum) può essere attaccata da molti agenti patogeni diversi. In particolare, la riproduzione dei tuberi nutritivi sulla stessa area favorisce l'infestazione e la diffusione dei patogeni attraverso il suolo o i tuberi rimasti nel letto. Prima e dopo la semina delle patate, dovrebbe quindi essere osservata un'interruzione della coltivazione di 4 - 5 anni. In questo articolo forniamo una panoramica delle più importanti malattie e parassiti delle patate, nonché delle strategie di prevenzione e controllo.
Le malattie delle patate in sintesi
Di seguito troverai le malattie più importanti della patata, i loro agenti causali, i sintomi e le misure per combatterle. Diamo solo una breve panoramica delle malattie rare, poiché sono di scarsa importanza nella coltivazione per hobby.
Malattie batteriche delle patate
I batteri causano principalmente lacrimazione e macchie sulle patate. Questo spesso rende i tuberi completamente immangiabili. Per le malattie batteriche, il vettore principale è un tubero infetto, quindi la migliore strategia per evitarlo è acquistare piantine sane e certificate.
- Marciume umido di steli e tuberi (Pectobacterium carotovorum e Dickeya): L'appassimento batterico verrà anche chiamato blackleg. Da metà giugno, le piante di patata colpite appassiscono e arrotolano le foglie. Il batterio blocca i canali dell'acqua e provoca marciume umido sul gambo annerito, facilitando l'estrazione dei germogli dal terreno. L'interno del gambo è molle e viscido. I tuberi danneggiati al momento del raccolto sviluppano marciume umido durante lo stoccaggio. Diventano morbidi e pastosi e sono separati dal tessuto sano da una linea nera. Il combattimento diretto non è possibile. Come misura preventiva, utilizzare solo patate da semina designate, non impostare i tuberi troppo presto o troppo tardi e rimuovere le piante e i tuberi infestati. Dopo la raccolta soffice, lasciate asciugare e conservatecontrolla regolarmente.

Altre batteriosi delle patate sono:
- Ring rot (Clavibacter michiganensis subsp. sepedonicus): Sulla patata si sviluppano sintomi non specifici come avvizzimento, clorosi o incurvamento delle foglie cespuglio. La putrefazione batterica dell'anello può essere chiaramente identificata solo osservando i tuberi tagliati. Qui, pochi millimetri sotto la calotta, c'è una colorazione marrone delle vie di conduzione. Tali tuberi sono spesso attaccati da altri agenti patogeni e marciscono. Il marciume anulare è una malattia da quarantena segnalabile!
- Malattia del muco (Ralstonia solanacearum): Anche qui compaiono sintomi non specifici della malattia sulla pianta, nel tubero, tuttavia, fuoriesce da canali anch'essi imbruniti una bava batterica biancastra. La malattia della melma è una malattia da quarantena che deve essere segnalata!

Malattie fungine sulle patate
I funghi causano molte malattie diverse nelle patate. Il modo migliore per combattere questo è la prevenzione. Con alcune malattie, tuttavia, nessuna misura fitosanitaria aiuta quando compaiono i sintomi.
Prevenire le malattie fungine sulle patate:
- Scegli varietà a bassa suscettibilità
- Rimuovi anticipatamente le patate troppo cresciute rispetto all'anno precedente
- Pre-germinazione dei tuberi per un raccolto precoce prima dell'infestazione
- Scegli un'ampia distanza tra le file e le piante per una buona essiccazione
- Applicare una fertilizzazione bilanciata
- Raccogli solo tuberi maturi con buccia soda
- Contro i funghi del suolo: rotazione estensiva delle colture; Uso di piantine sane
- In caso di infestazione acuta: sm altire il tessuto vegetale infetto nei rifiuti domestici; Spray approvati
Le seguenti malattie fungine sono importanti nella coltivazione amatoriale:
- Appassimento del Colletotrichum (Colletotrichum coccodes): Fungo del suolo che provoca la morte di interi germogli, specialmente negli anni caldi e secchi . Le foglie appassiscono, diventano presto marroni e si seccano sul gambo, che spesso è ancora verde. Piccoli punti neri compaiono alla base del fusto, le radici appaiono fragili e marce. Anche i tuberi possono essere colpiti.
- Crosta di patate (Streptomyces scabies): Il fungo del raggio si trova naturalmente nelterreno e infetta il tubero di patata da giugno a luglio, preferibilmente su terreno asciutto e calcareo. Quando sono infestati, i tuberi mostrano una superficie butterata di sughero con fessure in parte a rete, ma senza formazione di spore. La crosta di patate è solo visivamente significativa, poiché non influisce sul gusto o sulla resa. Puoi facilmente prevenire la crosta di patate piantando varietà resistenti. Inoltre, la vita del suolo può essere promossa come competizione con l'agente patogeno. Si dovrebbe evitare di calcinare il terreno prima di piantare le patate.

- Blight (Phytophthora infestans): La malattia, nota anche come peronospora della patata, è trasmessa da un fungo uovo (oomicete) . , che sverna nei tuberi infetti nel campo. A seconda del tempo, i primi sintomi compaiono dalla fine di giugno. Sulle foglie di patata si formano macchie giallastre, presto scure, e sul lato inferiore delle foglie appare una crescita fungina grigio-bianca. Nel tempo, l'intera pianta viene colpita e muore. I tuberi presentano macchie dure incavate, grigio-azzurre; sotto il guscio il tessuto è duro e scolorito marrone scuro.

- Crosta polverosa (Spongospora subterranea): Malattia fungina, specialmente con tempo umido e fresco e ad altitudini più elevate. Sui tuberi compaiono protuberanze ed elevazioni scure e verrucose, che in seguito si rompono e rilasciano spore nere. Nel giardino di casa, la crosta polverosa si diffonde attraverso la buccia delle patate sul compost o sui tuberi lasciati nel terreno dall'anno precedente. I tuberi infestati e i loro resti dovrebbero quindi essere sm altiti con i rifiuti domestici. Un'ampia rotazione delle colture, varietà meno sensibili e piantine sane sono i migliori metodi di controllo.
- Marciume secco o marciume bianco (Fusarium): Malattia da accumulo, per cui sui tuberi si forma un micelio fungino bianco e un marciume profondo e secco macchie sottostanti. Gli agenti patogeni penetrano nelle patate attraverso ferite durante la raccolta o resti di terreno aderenti.

- Peronospora (Rhizoctonia solani): Malattia della patata che provoca macchie scure e superficiali sui tuberi e macchie scure e incavate sui tuberi provoca steli. Le piante stanno crescendomiserabile e forma solo pochi germogli. Un rivestimento fungino biancastro ("spine bianche") può formarsi sulla base dello stelo, a volte le foglie sulla punta del germoglio si arricciano ("riccioli superiori"). L'agente patogeno è presente nel suolo, solo cambiando l'area e un'ampia rotazione delle colture previene una nuova infestazione.

Altre malattie fungine delle patate sono:
- Malattia delle macchie terrestri (Alternaria solani): Malattia fungina principalmente sulle patate tardive. A partire da giugno, sulle foglie più vecchie compaiono macchie brune, rotonde e nettamente delimitate che possono scoppiare. Sul tubero si possono vedere aree demarcate, incavate, brunastre con tessuto sodo.
- Muffa grigia (Botrytis cinerea): Questa malattia fungina provoca macchie grigiastre sui tessuti morti delle foglie, specialmente dopo un periodo di siccità con tempo umido e fresco. Non ha bisogno di essere trattato sulle patate in quanto scomparirà da solo con tempo più secco.
- Cancro della patata (Syncytrium endobioticum): malattia da quarantena con obbligo di segnalazione, causata da un fungo del suolo. Crescite bulbose simili a cavolfiore compaiono sui tuberi e talvolta sugli steli, che in seguito marciscono e si disgregano.
- Marciume dello stelo (Sclerotinia sclerotiorum): Malattia più comune nella Germania settentrionale, in cui il micelio del fungo ricopre parti del gambo. Inoltre, si possono vedere strutture scure, rotonde e persistenti, gli sclerozi. Gli steli colpiti si spezzano facilmente in caso di vento o temporali.

Malattie virali
I virosi sulle patate si trasmettono principalmente tramite parassiti succhiatori, soprattutto afidi (Aphidoideae) e alcuni nematodi dannosi per le piante (Trichodorus eParatrichodorus). Provocano disturbi della crescita, spesso anche sintomi fogliari e perdite di resa comprese tra il 10 e l'80%. Varietà resistenti, materiale vegetale certificato e un'ampia rotazione delle colture sono misure utili prima della semina. I virus possono essere trasmessi anche attraverso lesioni meccaniche, quando si accumulano, si tagliano, ecc. Le piante colpite devono essere rimosse con cura, ma i loro tuberi sono sicuri da mangiare.
- Virus del rotolo di foglie di patate PLRV: malattia virale con foglioline tipicamente rivolte verso l' alto e colorazione giallastra. ilLe piante sono significativamente più piccole e hanno una posizione fogliare ripida, il fogliame è rigido e frusciante. Sono possibili perdite di rendimento fino all'80%.
- Meta blotch (Tobacco Rattle Virus TRV): La malattia della patata tinea è trasmessa da nematodi a vita libera che si sono precedentemente attaccati a erbe selvatiche infette come il cerastio ( Stellaria media ) o borsa del pastore (Capsella bursa-pastoris). I germogli spesso compressi mostrano raramente sintomi sulle foglie e la resa difficilmente ne risente. Tuttavia, nei tuberi che sono stati tagliati sono visibili macchie nero-grigie e anelli infossati.
- Tobacco rib tan (virus della patata Y): il virus della patata più importante del mondo provoca macchie necrotiche marrone scuro sul lato inferiore della foglia e una leggera clorosi a mosaico. Le foglie possono estinguersi completamente, i tuberi sono talvolta colpiti e presentano macchie scure, che però non penetrano particolarmente in profondità rispetto alla macchia di ferro.

Gli agenti patogeni presenti nel suolo possono rendere la coltivazione delle patate in un'area non redditizia per anni. Una vera alternativa è la coltivazione in vaso, perché la maggior parte dei parassiti non ha accesso qui. Il nostro terriccio biologico per pomodori e ortaggi Plantura è adatto anche alla coltivazione della patata. Ha un alto contenuto di compost, è inoltre pre-fertilizzato e fornisce importanti nutrienti per le prime settimane dopo la semina.
Pasi comuni di patate
Vari parassiti causano danni alle patate, a volte solo sulla pianta, ma spesso anche sui gustosi tuberi. Presentiamo i parassiti delle patate più comuni e diamo consigli su come evitarli e controllarli.
- Afidi (Aphidoideae): Questi piccoli insetti succhiatori possono causare la deformazione delle foglie delle patate. In natura, invece, i piccoli insetti vengono rapidamente decimati da insetti utili come le coccinelle (Coccinellidae), le larve merlettate (Chrysoperla carnea) e Co .e quindi tenuto sotto controllo .
- Wireworms (Agriotes): Le larve di scarabeo giallo intenso, lunghe pochi millimetri, mangiano profondi tunnel nei nutrienti tuberi. Un'infestazione di patate da filari può essere notevolmente ridotta con la lavorazione del terreno, una raccolta anticipata (varietà precoce e germogliamento precoce) e una rotazione colturale equilibrata con un'interruzione della coltivazione di 4 - 5 anni.

- Vermi della carne (Agrotis): I bruchi delle falene preferiscono vivere in un terreno leggero e caldo e possono causare gravi danni alimentari alle tuberi di patata. I bruchi grigio-marroni, lucenti, lunghi fino a 5 cm, si rannicchiano quando vengono toccati. Le falene depongono le uova anche sulle erbacce, quindi zappare i filari di patate è un'importante misura preventiva. Un'infestazione acuta di lombrichi sulle patate può essere combattuta con nematodi del genere Steinernema capsicae, che vengono semplicemente mescolati in acqua e distribuiti con un annaffiatoio. Ad esempio, puoi utilizzare i nostri nematodi Plantura SC per questo.
- Scarabeo della patata (Leptinotarsa decemlineata): Lo scarabeo va in letargo nel terreno e depone le uova sulla parte inferiore delle foglie in breve tempo dopo che i primi germogli sono scomparsi. Le larve dello scarabeo della patata del Colorado divorano intere piante di patate entro due o tre settimane. L'olio dell'albero di neem (Azadirachta indica), ad esempio sotto forma del nostro neem privo di parassiti Plantura, può essere spruzzato contro le larve di coleottero della patata del Colorado nei giovani stadi larvali L1 - L3. Un controllo quotidiano delle piante è quindi particolarmente importante per non perdere le fasi delicate. Gli scarabei della patata del Colorado e le loro larve possono essere raccolti quando sono già troppo grandi per un trattamento con neem.

- Nematodi della patata che formano cisti (Globodera): Se le patate vengono piantate a distanza di pochi anni, i nematodi dannosi possono depositarsi e ancora una volta le radici della pianta colpite. Una grave infestazione si riflette in disturbi della crescita e ingiallimento delle foglie. Sulle radici compaiono piccole cisti brunastre, che possono sopravvivere nel terreno fino a 15 anni. La pianta di patata produce fino al 50% in meno. L'ampia rotazione delle colture senza altre piante ospiti e varietà resistenti previene l'infestazione da nematodi.
- Voles (Arvicolinae): Varie specie di Arvicolinae, in particolare il topo campestre ( Microtus arvalis) rosicchia i tuberi di patata e può causare gravi danni. In superficie, i singoli germogli possono appassire e morire perché le loro radici sono state tagliate. Leggi tutto sui roditori e su come sbarazzarsi delle arvicole nel nostro articolo speciale.
Molte malattie della patata possono essere controllate mediante una buona rotazione delle colture e una coltivazione mista invece della monocolturaprevenire o limitare. Forniamo suggerimenti su cosa considerare quando si coltivano patate in una coltura mista e quali piante vicine sono adatte.