I cavolini di Bruxelles sono una delle tante varianti del cavolo cappuccio. Ecco come coltivare con successo i cavolini di Bruxelles in casa.

I cavolini di Bruxelles (Brassica oleracea var. gemmifera), noto anche come cavolo di Bruxelles, è un tipico ortaggio invernale. Cucinare con i cavoletti di Bruxelles non è più solo per le nonne. Molti giardinieri e cuochi per hobby giurano sul cavolo ricco di sostanze nutritive. Non solo perché i cavolini di Bruxelles sono a basso contenuto calorico, ma anche per il loro alto contenuto di proteine e fibre, sono un ortaggio popolare. Il suo sapore dolce e leggermente nocciolato lo rende indispensabile in una cucina sana! Se vuoi coltivare da solo i cavolini di Bruxelles, devi essere paziente. Ti spieghiamo come piantare i cavoletti di Bruxelles, come prendertene cura correttamente e cosa dovresti considerare quando scegli la varietà.
Piantare i cavolini di Bruxelles: luogo e ora
I cavolini di Bruxelles sono verdure ad alto consumo. Per garantire rese elevate, il terreno dovrebbe essere profondamente allentato e arricchito con humus. Questo può accadere anche l'anno precedente, poiché i nutrienti vengono forniti per un lungo periodo di tempo. I cavolini di Bruxelles preferiscono i terreni argillosi con un pH neutro, ma prospereranno facilmente in altre condizioni.
Il momento giusto per piantare i cavolini di Bruxelles va da metà aprile a fine maggio. La semina può essere effettuata direttamente nel letto. Tuttavia, è consigliabile coltivare i germogli su vassoi per piantare all'inizio della primavera. Assicurati di mantenere una distanza di almeno 50 cm tra i cavolini di Bruxelles durante la semina. Nel corso dell'anno, le piante perenni possono crescere in modo molto esteso.
Nota: I cavolini di Bruxelles appartengono alla famiglia delle crocifere (cavoli) (Brassicaceae). La rotazione delle colture nel tuo letto non dovrebbe contenere altre verdure di cavolo cappuccio per almeno 3 anni, in modo da evitare la trasmissione di malattie specie-specifiche (radice, ecc.).
Coltivare cavolini di Bruxelles: la cura giusta
Come tutte le verdure a cavolo, anche i cavolini di Bruxelles hanno bisogno di un adeguato apporto di nutrienti per fornire un buon raccolto. È importante innaffiare e concimare i germogli al momento giusto.

Acqua e concima i cavolini di Bruxelles
In generale, ai cavolini di Bruxelles piace umido. Dopo aver piantato i cavolini di Bruxelles, tuttavia, dovresti inizialmente annaffiarli con parsimonia o per niente in modo che le piccole piantine sviluppino radici più profonde. Dopo la prima o due settimane, dovresti quindi annaffiare regolarmente i cavolini di Bruxelles. Anche qui è importante evitare ristagni idrici. Idealmente, innaffia i cavolini di Bruxelles più volte al giorno con piccole quantità d'acqua.
Per un raccolto abbondante, i cavolini di Bruxelles hanno bisogno di fertilizzanti. In piena estate inizia la crescita delle cimette dei cavolini di Bruxelles e ora al più tardi dovrebbe avvenire una moderata applicazione di fertilizzante. Segni di carenza di azoto possono essere foglie gialle e leggermente appassite. In caso di sintomi di carenza acuta, la concimazione va effettuata tempestivamente utilizzando concimi minerali liquidi o concimi vegetali. In generale, una buona quantità di un fertilizzante a lungo termine principalmente organico dovrebbe essere lavorata nel terreno durante la semina. Il nostro fertilizzante organico per pomodori Plantura è un fertilizzante a lungo termine e contiene tutti i nutrienti importanti di cui hanno bisogno i cavolini di Bruxelles.
Attenzione: Non concimare eccessivamente i cavolini di Bruxelles! Quantità eccessive di azoto fanno sì che i fiori diventino morbidi e la resistenza invernale scompaia. L'eccessiva fertilizzazione è particolarmente problematica quando i fertilizzanti minerali non vengono applicati correttamente. I fertilizzanti organici a lungo termine, in particolare, si decompongono lentamente e non rappresentano questo rischio.
Cura dei cavolini di Bruxelles
Ci vorrà del tempo prima che i cavolini di Bruxelles raggiungano la loro dimensione massima. Le piante perenni raggiungono la loro dimensione finale solo in piena estate. Fino ad allora, il letto tra le singole piante di cavolini di Bruxelles non è ombreggiato e le erbacce hanno vita facile. Taglia regolarmente le erbacce nel tuo letto di cavolini di Bruxelles per evitare troppa competizione per i nutrienti e l'acqua!
Suggerimento: Il "sprout de-pointing" dovrebbe aiutare a migliorare la crescita dei fiori. Il germoglio principale viene accorciato in modo che più energia venga convertita nei germogli. Tuttavia, la pizzicatura dovrebbe essere utilizzata solo con varietà a maturazione precoce, altrimenti è piuttosto svantaggiosa e potrebbe portare a un aumento dei danni da gelo, poiché le cimette crescono eccessivamente!
Una panoramica sulla coltivazione e la cura dei cavolini di Bruxelles:
- Allentare profondamente il letto; arricchire con il compost (possibilmente già nell'anno precedente)
- Nota la rotazione delle colture!
- Semina i cavolini di Bruxelles in primavera; Pianta le piantine entro la fine di maggio al più tardi
- Distanza di impianto almeno 50 cm
- Inizialmente annaffia poco per stimolare la crescita delle radici; dopo di cheregolarmente
- Fertilizzare dall'inizio della formazione dei fiori (inizio luglio)

Propaga i tuoi germogli o compra i germogli?
I cavolini di Bruxelles possono essere seminati direttamente nel letto. Tuttavia, questo è consigliato solo se la primavera promette temperature uniformi e calde. Quando si semina direttamente nell'aiuola, la distanza dovrebbe essere inferiore rispetto ai cavolini di Bruxelles (qui circa 50 cm), in modo da compensare eventuali non germi. Se le condizioni sono sufficientemente buone per far germogliare un numero eccessivo di germogli, le piantine possono essere isolate nel letto. Metti i semi a una profondità non superiore a 2 cm. Un sacchetto di semi di cavolini di Bruxelles è disponibile per meno di un euro.
Il modo più sicuro per coltivare i germogli con successo è iniziare le piantine all'inizio della primavera. L' alternativa alle vostre piantine autoctone sono i cavoletti di Bruxelles da negozi specializzati ben forniti o online da una società di vendita per corrispondenza specializzata. Puoi ottenere un piatto di semina con 10 a 12 piantine a partire da € 2,50. Metti i cavolini di Bruxelles nel letto tra metà aprile e fine maggio per garantire una crescita ottimale.

Cavoli di Bruxelles: una piccola selezione
La varietà di cavolini di Bruxelles non è paragonabile a specie affini, ma è comunque importante scegliere i cavolini di Bruxelles giusti per la nostra latitudine. Abbiamo messo insieme una piccola selezione delle varietà più adatte a te:
Piantare i cavolini di Bruxelles: varietà precoci
- Selezione: Si vendemmia da settembre; sapore dolce-piccante
- Groninger: varietà tradizionale; Vendemmia da novembre
- Rosella: fiori ovali tondeggianti; crescita molto rapida e maturazione precoce
Piantare cavolini di Bruxelles: varietà tardive
- Roodnerf: Hardy; va seminato precocemente in quanto è una varietà piuttosto tardiva; gusto forte; fiorellini leggermente viola
- Sanda: cavolini di Bruxelles a maturazione tardiva; tollerante alla siccità e al gelo; fiorellini verde chiaro
- Igor (varietà F1): molto produttivo; alti valori nutrizionali; leggermente violaceo; varietà medio tardiva
Cavolini di Bruxelles: raccolta e congelamento
Il raccolto dei cavolini di Bruxelles può essere esteso per diversi mesi. Se hai fertilizzato correttamente, i fiori dureranno anche fino alla prossima primavera. Ti diremo come raccogliere i cavolini di Bruxelles e come conservarli.
Cavolini di Bruxellesraccolto
Durante la raccolta, puoi rompere con cura i cavolini di Bruxelles dall'ascella delle foglie o tagliarli con un coltello. Raccogli sempre per prime le cimette più grandi e mature. Se le condizioni sono buone, puoi mangiare i tuoi germogli per tutto l'inverno.

Suggerimento: Alcuni tipi di cavolini di Bruxelles formano una base simile a una verza alla fine del germoglio principale. Questo può anche essere usato come tale!
Surgelare e conservare i cavolini di Bruxelles
Se vuoi conservare parte del tuo raccolto oltre la stagione, dovresti congelare i cavolini di Bruxelles. Per fare questo, rimuovi prima le foglie esterne e scure delle cimette. Poi intagliateli a pochi millimetri di profondità e sbollentateli in acqua bollente salata per 2-3 minuti. Quindi versare i cavolini di Bruxelles sbollentati in un colino e sciacquarli con acqua fredda. Ciò mantiene le cimette croccanti. Quando i cavolini di Bruxelles sono completamente freddi, possono essere congelati.
Come già accennato, i cavolini di Bruxelles possono essere raccolti anche durante l'inverno se le condizioni sono buone. Puoi scoprire quali tipi di verdure sono adatti per l'inverno nel nostro articolo sulla coltivazione di verdure invernali.