Efeutute è molto frugale, ma ha bisogno di cure di tanto in tanto. Tutto ciò di cui hai bisogno per innaffiare, tagliare e fertilizzare l'edera può essere trovato qui.

Una posizione parzialmente ombreggiata è l'ideale per l'edera

Efeutute (Epipremnum) è una delle piante da interno più popolari per la casa o l'ufficio. È considerato indistruttibile ed estremamente facile da curare. Ma non può fare a meno delle cure. Nel nostro articolo ti diremo tutto sulla corretta cura dell'edera.

Molte persone conoscono la pianta rampicante e sempreverde, ma non sanno nemmeno come si chiama effettivamente. Si tratta dell'edera, che appartiene alla famiglia degli aroidi (Araceae). Anche molte altre piante da interno come le foglie delle finestre (Monstera) o le foglie singole (Spathiphyllum) appartengono alla famiglia degli arum. Per inciso, l'unica cosa che l'edera ha in comune con l'edera (Hedera helix) è il nome e la proprietà dei viticci. Le due piante non sono correlate.

Ivy Ivy

Dato che l'edera non richiede quasi alcuna cura, è l'ideale per principianti e giardinieri con poco tempo. Resiste facilmente a brevi periodi di siccità. Se innaffi l'edera, la regola generale è che dovresti asciugare il substrato tra un'annaffiatura e l' altra, ma non lasciarlo asciugare completamente. Con il finger test è possibile verificare se il supporto superiore si è asciugato a sufficienza. Se i primi due centimetri ti sembrano asciutti, puoi annaffiare di nuovo. Se sulla pianta compaiono foglie più chiare e semisecche, è giunto il momento di annaffiare di nuovo, poiché la pianta è troppo secca. È meglio usare acqua di irrigazione priva di calcare, con l'acqua piovana ideale.

I cesti appesi sono ideali per l'edera

Se il vaso emana un odore sgradevole e putrido, le radici della pianta sono probabilmente sommerse e l'hai innaffiata troppo. Anche se si formano delle gocce sulle foglie, la pianta cerca di eliminare l'acqua in eccesso mediante guttazione. Pertanto, l'acqua in eccesso deve essere sempre rimossa dalla fioriera circa 15 minuti dopo l'irrigazione. In questo modo si evita la formazione di ristagni idrici. Questo è possibile anche con l'EfeututeIrrigare sopra il sottobicchiere. Per fare questo, versa dell'acqua nel sottovaso - e non sul substrato dall' alto - e attendi che la pianta abbia assorbito tutto. Ripeti l'operazione finché non c'è acqua nel sottobicchiere. Puoi quindi rimuoverlo.

Un'irrigazione eccessiva farà cadere l'acqua in eccesso attraverso le foglie

Riepilogo: irrigazione dell'edera

  • Lascia asciugare lo strato superiore del supporto (prova con le dita)
  • Utilizzare acqua priva di calcare
  • Rimuovi l'acqua in eccesso dal sottobicchiere
  • In alternativa, versare sopra i sottobicchieri
  • Le foglie secche e luminose indicano siccità

Suggerimento: Gli efeututi amano l'umidità elevata. Sono quindi molto felici di essere spruzzati regolarmente con acqua tiepida e priva di calcare.

Taglio dell'edera

Non è necessario tagliare i germogli dell'edera, ma la pianta tropicale è molto tollerante alla potatura. Puoi rimuovere regolarmente le foglie morte e appassite. Se vuoi frenare la crescita dell'edera, hai sempre la possibilità di usare le forbici. La primavera è il momento migliore per tagliare l'edera. Dopodiché, la pianta può ancora germogliare bene. Di norma, i germogli possono essere ridotti di due terzi. I germogli separati possono essere utilizzati anche se si desidera moltiplicare l'edera.

Ivy
Le foglie spolverate brillano in modo più bello e svolgono la fotosintesi in modo più efficace

Purtroppo, non è così facile diramare l'Efeutute. Una potatura direttamente all'ascella delle foglie può portare la pianta a crescere più folta. Tuttavia, il modo più semplice per ottenere un aspetto cespuglioso è semplicemente piantare diverse piante di edera in un vaso.

Riepilogo: Cut Ivy

  • Rimuovere regolarmente le foglie appassite e morte
  • La potatura in primavera
  • Riduci i tiri di un massimo di due terzi
  • Pota frequentemente sull'asse delle foglie per una crescita cespugliosa
  • Usa un coltello affilato o delle forbici

Suggerimento: Dato che l'edera è velenosa, dovresti sempre indossare i guanti quando ti prendi cura dell'edera, specialmente quando la tagli e la rinvasi.

Per una crescita cespugliosa, è meglio piantare diversi esemplari in un vaso

Fertilizzare l'edera

Tra marzo e ottobre, quando l'edera cresce vigorosamente, dovresti concimare la pianta di tanto in tanto. DunqueL'ideale è un fertilizzante liquido, che puoi semplicemente aggiungere al substrato insieme all'acqua di irrigazione. Ad esempio, il nostro fertilizzante organico per piante da interno e verde Plantura, principalmente organico, è adatto per piante ornamentali a fogliame come l'edera. I nutrienti che contiene supportano lo sviluppo di radici e foglie forti. Fertilizzare circa ogni due o tre settimane durante i mesi estivi. Nei mesi invernali non è necessario concimare l'edera, poiché in questo periodo cresce anche meno.

Riepilogo: Fertilizzare l'edera

  • Fertilizzare da marzo a ottobre
  • Aggiungere fertilizzante con l'acqua di irrigazione ogni due o tre settimane
  • Quantità di fertilizzante secondo le istruzioni di dosaggio

Ravviva l'edera

Per quanto facile da curare possa essere l'edera, vuole anche essere rinvasata di tanto in tanto. Il momento del rinvaso è quando l'apparato radicale della pianta riempie completamente il vaso di fiori. Dovresti rinvasare l'edera al massimo ogni due o tre anni.

Per prima cosa, prepara il nuovo vaso per la pianta d'appartamento. La nuova casa per l'edera dovrebbe essere leggermente più grande del vecchio vaso e avere un foro di drenaggio e un piattino o una fioriera. Quindi creare uno strato di drenaggio nella pentola con argilla espansa o frammenti di ceramica. In questo modo, l'acqua può sempre defluire bene e non ci sono ristagni d'acqua. Il terriccio di alta qualità, come il nostro terriccio universale organico Plantura, è adatto come substrato per l'edera. Il terreno privo di torba contiene tutti i nutrienti per un inizio di crescita di successo ed è composto da materie prime sostenibili.

Uno strato drenante, ad esempio in argilla espansa, assicura il drenaggio dell'acqua

Ora togli la tua edera dal suo vaso e rimuovi il vecchio substrato dalle radici. Questo può essere fatto scrollandosi di dosso o lavando. Ora che hai una buona occhiata alla rete di root, puoi tagliare le parti di radice marce o secche. Se la zolla è molto grande, puoi anche accorciare leggermente le radici sane. Quindi la zolla viene posta al centro del nuovo vaso e ricoperta di terra. Infine, innaffia bene la pianta.

Riepilogo: trapianto di edera

  • Il nuovo vaso di fiori dovrebbe essere leggermente più grande di quello vecchio
  • Crea uno strato di drenaggio
  • Riempi il vaso per un terzo di terra
  • Rimuovi l'edera dal vecchio vaso
  • Scuotilo delicatamente o risciacqua via il terreno
  • se necessario Radici di potatura
  • Mettere l'edera al centro del vaso
  • Con supportoricarica
C'è un urgente bisogno di un'azione con tali danni alle foglie

Foglie gialle di edera: cause e contromisure

Se le tue foglie di edera diventano gialle, ci possono essere diversi motivi. Qui ti diciamo possibili cause e contromisure.

Motivi per le foglie gialle sull'edera:

  • Esposizione alla luce intensa: Una delle ragioni per le foglie gialle può essere l'eccessiva esposizione alla luce. L'edera proviene dalle foreste pluviali parzialmente ombreggiate e non vuole stare sotto il sole cocente. L'edera dovrebbe quindi essere collocata in un luogo parzialmente ombreggiato per una pronta guarigione.
  • Substrato troppo bagnato: Un supporto troppo bagnato può anche causare ingiallimento. Rimuovere l'acqua in eccesso dal vaso e aerare la zolla o trapiantare l'edera in un substrato fresco e rimuovere le radici marce.
  • Substrato troppo asciutto: Se la pianta si secca, le sue foglie diventeranno gialle. Come misura di primo soccorso, l'intera zolla viene posta in un secchio di acqua piovana a temperatura ambiente.
  • Aria troppo secca: Soprattutto in inverno, quando il riscaldamento è acceso, l'aria nella stanza diventa rapidamente molto secca. All'edera non piace affatto e reagisce con le foglie gialle. Pertanto, garantire una maggiore umidità spruzzando l'edera e utilizzare acqua piovana tiepida per questo. Puoi anche mettere una ciotola d'acqua vicino alla pianta d'appartamento.
  • Carenza nutrizionale: Una carenza nutritiva acuta può anche portare a foglie gialle. L'unica cosa che aiuta qui è una fornitura rapida di fertilizzante liquido.
Le macchie marroni sulle foglie possono avere molte cause

La tua edera non sta crescendo? Molti errori di cura possono essere la causa qui. Spesso può aiutare a rinvasare la pianta in questo caso. Quindi ha abbastanza spazio, nutrienti freschi e substrato umido ma non bagnato. Se l'edera ottiene macchie marroni sulle foglie, la causa è solitamente troppa o poca acqua o sostanze nutritive. Sebbene l'edera soffra raramente di malattie, se l'aria è troppo secca, può portare a infestazioni da parassiti da acari.

Suggerimento: Un contenuto di calcare troppo alto nell'acqua può anche portare a quella che è nota come clorosi, cioè foglie gialle. È quindi meglio annaffiare con acqua priva di calcare.

Con la giusta cura, l'edera può raggiungere proporzioni impressionanti

Riepilogo:Coltiva l'edera

  • Innaffiare solo quando lo strato superiore del supporto si è asciugato
  • Rimuovi le foglie appassite e morte
  • Per ridurre, accorcia i tiri di due terzi
  • Pota gli assi delle foglie per una crescita più folta
  • Fertilizzare ogni due o tre settimane tra marzo e ottobre

Se vuoi sapere tutto sulla posizione, la propagazione e lo svernamento dell'edera, puoi continuare a leggere nel nostro articolo di panoramica sulla famosa pianta rampicante.

Categoria: