Continua a girare la voce che la piuma fortunata, nota anche come zamioculcas, non è all' altezza del suo nome ed è velenosa per gli esseri umani e gli animali.

La piuma fortunata (Zamioculcas zamiifolia) è spesso descritta come velenosa o leggermente velenosa. Ma qual è la verità di queste affermazioni? La pianta è adatta anche a famiglie con bambini o animali domestici?
Zamioculcas velenosi?
Hai mai assaggiato un giovane acetosella (Oxalis acetosella) nel bosco o un po' di acetosella (Rumex acetosa) di il prato? Allora ricorderai sicuramente il sapore aspro che ha dato il nome a entrambe le piante. Questo sapore è causato dall'acido ossalico. Lo stesso acido si trova anche nella piuma fortunata ed è spesso considerato velenoso. Ma come si suol dire, la dose fa il veleno.
Lo zamioculcas è velenoso per l'uomo?
L'ingrediente fondamentale nella piuma fortunata è l'acido ossalico, che è presente nella pianta nella sua forma solida come ossalato di calcio. Tuttavia, non c'è un grande pericolo. Quantità maggiori dovrebbero essere consumate per manifestare sintomi come arrossamento, nausea o crampi allo stomaco. Il danno renale, come può verificarsi da troppo acido ossalico, è estremamente improbabile. Molto dovrebbe essere registrato per quello. Gli adulti probabilmente non ci penserebbero comunque, ma per quanto riguarda i bambini? Se un bambino morde un pezzo della piuma fortunata in un momento inosservato, lo sputerà di nuovo rapidamente. Zamioculcas ha un sapore amaro e quindi non è un piacere. Per questo motivo, non preoccuparti, a un bambino ci vorrebbe molto più di un morso per essere avvelenato.

Lo Zamioculcas è velenoso per cani, gatti e compagni?
Gli animali domestici sono più piccoli degli umani. Più piccolo è il corpo, più violente sono le tossine. Tuttavia, anche gli animali domestici come cani e gatti avrebbero bisogno di una quantità significativadella primavera fortunata ad essere avvelenato. E anche loro non ameranno il sapore amaro delle foglie dopo il primo sgranocchiare. L'eccessiva acqua di irrigazione che si raccoglie nel sottovaso rappresenta un rischio maggiore. Questa acqua di irrigazione può contenere acido ossalico disciolto. La concentrazione dovrebbe essere piuttosto bassa, ma è invitante per alcuni animali domestici a bere dal sottobicchiere. Un bel vaso o annaffia la pianta con più parsimonia può aiutare.
Misure di trattamento per avvelenamento da Zamioculcas
Poiché solo l'assunzione di quantità molto elevate di Zamioculcas può causare seri problemi, di solito non è necessario alcun trattamento. Tuttavia, dovresti comunque prendere alcune misure precauzionali per ogni evenienza. Questi si applicano sia ai bambini che agli animali domestici - ove possibile.
Misure in caso di avvelenamento da Zamioculcas:
- Rimuovi eventuali detriti vegetali dalla bocca
- Risciacquare la bocca con acqua
- Dai da bere al bambino colpito molta acqua
Se manifesti sintomi gravi come nausea o crampi allo stomaco, dovresti consultare un medico per essere al sicuro.
Se hai deciso di acquistare uno Zamioculcas, troverai tutte le informazioni importanti qui.