La perdita di foglie e le foglie gialle sull'albero della gomma spesso indicano una cura impropria. Ecco cosa fare se il tuo albero della gomma sta perdendo le foglie.

Se l'amato albero della gomma (Ficus elastica) perde le foglie o le foglie diventano gialle, allora qualcosa non va. Quindi la questione dovrebbe essere indagata per salvare l'albero della gomma, che nel complesso è così poco impegnativo. Con le giuste misure, puoi aiutare la tua pianta d'appartamento a vivere sempre più a lungo.
L'albero di gomma ottiene foglie gialle
Gli alberi di gomma sono popolari come piante d'appartamento nelle case o negli uffici. Non c'è da stupirsi, perché l'albero è considerato di facile manutenzione, robusto e adatto ai principianti. Quindi non puoi sbagliare con l'albero della gomma? Sfortunatamente, lo è, perché non importa quanto resistente possa essere la pianta, non ti perdonerà per alcuni gravi errori. Se l'albero della gomma viene curato in modo errato o posizionato in un luogo inadatto, reagisce in modo impressionante: le foglie ingialliscono o cadono, a volte anche completamente. Il risultato non è particolarmente bello, quindi dovresti sapere cosa ha causato la perdita di mani in modo da poter reagire di conseguenza. Se agisci abbastanza presto, il danno è reversibile e puoi salvare il tuo albero della gomma.

Cause delle foglie gialle sugli alberi di gomma
Se le foglie del tuo albero della gomma diventano gialle, ci possono essere vari motivi. Spesso l'ingiallimento - la cosiddetta clorosi - è solo una fase preliminare della morte e poi della caduta delle foglie.
Possibili cause delle foglie gialle sugli alberi della gomma:
- Irrigazione errata: ristagno o secchezza
- Bozza
- Luogo di svernamento sfavorevole: troppo freddo o troppo buio
- Fecondazione scorretta o mancante: mancanza di nutrienti o fertilizzazione eccessiva
- Infestazione o malattia da parassiti: antracnosi, Xanthomonas, acari o tripidi sono possibili agenti patogeni
Suggerimento: L'errore più comune nella cura dell'albero della gomma è l'irrigazione eccessiva eristagno d'acqua. Inoltre, l'albero della gomma non tollera le correnti d'aria ed è estremamente riluttante a essere spostato, cioè ricollocato. Se il terreno è troppo umido e le sue radici sono putride da troppa acqua, le foglie ingialliscono. Un altro motivo per lo scolorimento del fogliame può essere l'eccessiva tiratura. Anche condizioni di illuminazione errate e carenza di magnesio sono possibili cause. Se l'albero della gomma non ha abbastanza magnesio disponibile, non può produrre abbastanza foglie verdi e le foglie diventano giallastre. Ma troppi nutrienti possono anche portare all'ingiallimento delle foglie.

Misure contro le foglie gialle sull'albero della gomma
Se reagisci al primo segno di fogliame ingiallito, puoi aiutare al meglio il tuo albero della gomma. Per prima cosa controlla la posizione e l'umidità. È abbastanza luminoso per le sue esigenze? C'è sempre acqua nel sottobicchiere? Il supporto è umido? Le radici odorano di marcio e di muffa? Dovresti prima rispondere a queste domande prima di fare trading.
L'albero della gomma dovrebbe essere in un punto luminoso, ma non alla luce diretta del sole a mezzogiorno. Troppa luce solare diretta o mancanza di luce può portare a foglie gialle, soprattutto in inverno. Ma attenzione: l'albero della gomma è molto riluttante a essere spostato e può anche rispondere al movimento con la caduta delle foglie.
Se il substrato è troppo bagnato o addirittura marcisce le radici, solo il rinvaso immediato in substrato fresco aiuterà. In futuro, prestare maggiore attenzione all'umidità del substrato e annaffiare in modo più moderato. Inoltre, sul fondo del vaso dovrebbe essere posato uno strato drenante di ciottoli, cocci o argilla espansa, in quanto ciò consente all'acqua di irrigazione in eccesso di defluire facilmente.

Se sia la posizione che l'umidità dell'albero sono corrette, puoi pensare se la fertilizzazione è appropriata per l'albero della gomma. Carenza di azoto, carenza di ferro e carenza di magnesio, ma anche carenza di zolfo possono portare alla clorosi fogliare gialla. Se l'albero della gomma non è mai stato fertilizzato, un fertilizzante liquido offre un rapido rimedio. Se la clorosi si verifica nonostante la fertilizzazione regolare, potrebbe esserci una mancanza di un micronutriente: il modo migliore per rimediare è rinvasare immediatamente la pianta.
In futuro, dovresti quindi regolare la fertilizzazione della tua pianta per prevenire future carenze nutrizionali. Oltre ai principali elementi nutritivi, i fertilizzanti principalmente organici forniscono anche micronutrienti e sono quindi preferibili ai fertilizzanti minerali. UNL'albero della gomma ha bisogno solo di fertilizzanti a lungo termine, come il nostro fertilizzante organico universale Plantura, una o due volte l'anno.
Attenzione: Un'eccessiva fertilizzazione con fertilizzanti minerali inizialmente porta anche a foglie gialle e poi alla caduta delle foglie. Quindi dosare sempre il fertilizzante con attenzione o affidarsi direttamente a fertilizzanti principalmente organici per essere al sicuro.
Riepilogo per combattere le foglie gialle sugli alberi della gomma:
- Cambio di ubicazione, soprattutto nei quartieri invernali Controllare la temperatura e l'illuminazione
- Rinvasare in caso di marciume radicale, creare uno strato drenante
- Regola la fecondazione

L'albero della gomma perde le foglie
Se le foglie dell'albero non solo cambiano colore, ma cadono completamente, la situazione è già più critica. Con la cura adeguata, l'albero della gomma di solito germoglia di nuovo, ma se l'errore di cura persiste, anche la pianta d'appartamento poco esigente potrebbe morire.
Cause della caduta delle foglie negli alberi della gomma
Le cause sono le stesse della clorosi gialla sugli alberi della gomma
Possibili cause di perdita delle foglie negli alberi della gomma:
- Se l'errore di manutenzione persiste, le foglie cadranno dopo l'ingiallimento
- La perdita delle foglie si verifica particolarmente rapidamente in caso di sovrafertilizzazione critica e ristagno idrico prolungato.
- Con tutti gli altri errori di cura, di solito ci vuole più tempo prima che le foglie scolorite cadano a terra.
Uno dei motivi principali per la caduta delle foglie dell'albero della gomma è l'irrigazione impropria, poiché sia troppa che poca acqua faranno perdere le foglie all'albero. Pertanto, controllare l'umidità del substrato con il dito e annusare la zolla per rilevare un possibile marciume radicale. Un' altra possibile causa è una posizione errata per il coinquilino verde. Sia un luogo troppo freddo che troppo spiffero causano la perdita di foglie.

Quindi, dopo aver testato l'umidità del substrato, dovresti dare un'occhiata più da vicino alla posizione del tuo albero della gomma. Anche la fertilizzazione scorretta è un errore di cura che può avere gravi conseguenze. L'albero della gomma è uno dei consumatori deboli e quindi ha bisogno solo di pochi nutrienti. Infine, anche i parassiti possono essere causa di clorosi e perdita di foglie. Pertanto, esamina tutte le parti della pianta e guardaVedi se riesci a individuare gli ospiti non invitati all'albero della gomma.
Misure contro la caduta delle foglie sugli alberi della gomma
Ci sono un certo numero di cose che puoi fare per prevenire la perdita delle foglie sull'albero della gomma.
Prevenire la perdita di foglie sugli alberi della gomma:
- Luogo luminoso senza sole diretto
- Nessuna bozza
- Temperature di 18 - 20 °C, mai inferiori a 16 °C
- Fioriera sufficientemente grande
- Acqua moderatamente
- Fertilizzare da poco a moderatamente
- Controlla regolarmente l'albero per i parassiti

Se è già troppo tardi per le misure preventive e l'albero sta già perdendo le foglie, ci sono ancora molte opzioni che puoi usare per salvare la tua pianta.
Posizione errata: Cambia posizione se le condizioni nella posizione attuale non sono ideali per l'albero. L'albero della gomma ha bisogno di spazio sufficiente per diffondersi, luce sufficiente - anche in inverno - e temperature comprese tra 18 e 20 °C. L'albero non vuole stare in luoghi pieni di correnti d'aria.
Sostituisci il vecchio substrato e lascia più spazio alle radici: Dovresti rinvasare il tuo Ficus ogni due o tre anni. Al più tardi quando l'intero substrato è radicato, l'albero della gomma ha bisogno di una nuova fioriera. Ciò può essere riconosciuto, ad esempio, dal fatto che le radici crescono dalla terra in alto o dal foro di drenaggio in basso. Per il rinvaso, scegli un nuovo contenitore che sia solo leggermente più grande di quello vecchio e cambia anche il substrato.
Substrato troppo asciutto: Se il supporto nel vaso è completamente asciutto, è meglio immergere l'intero vaso in acqua tiepida. Rimane qui finché non si alzano più bolle d'aria. Ciò consente al substrato di assorbire l'acqua. Per inciso, questo metodo è anche molto adatto per annaffiare normalmente l'albero della gomma. Quindi lascia scolare bene l'albero della gomma.

Substrato troppo bagnato: Se il supporto è troppo umido, sono necessarie altre misure. Se si è già formato il marciume radicale, dovresti tagliare le parti della radice interessate con cesoie pulite. Successivamente, l'albero viene rinvasato in un nuovo vaso con drenaggio e nuovo substrato. D'ora in poi dovresti innaffiare solo moderatamente e solo quando lo strato superiore del substrato si è asciugato.
Eccesso di fertilizzazione: L'albero della gomma è dovuto al dosaggio sbagliato di un fertilizzante mineraletroppo fertilizzata, la balla dovrebbe essere prima annaffiata molto accuratamente per eliminare i nutrienti in eccesso. Le piante possono anche essere salvate rimuovendo immediatamente la palla di terra e tagliando pesantemente. Regolare la fertilizzazione in futuro: è meglio utilizzare un fertilizzante principalmente organico come il nostro fertilizzante organico universale Plantura. Un'eccessiva fertilizzazione critica è quasi impossibile con un fertilizzante del genere, poiché rilascia lentamente i nutrienti che contiene, a poco a poco.
Infestazione da parassiti: I parassiti più comuni sugli alberi della gomma sono acari (Tetranychidae), cocciniglie ( Coccoidea ) e Cocciniglie (Homoptera). In questo caso, i possibili rimedi contro i parassiti indesiderati sono pesticidi ecologici o insetti benefici.Gli insetti benefici sono gli oppositori naturali dei parassiti, che preferiscono mangiarli e combatterli in questo modo. Ad esempio, gli acari predatori (Phytoseiulus persimilis) aiutano contro gli acari. Le vespe Ichneumon (Ichneumonidae) sono insetti utili contro cocciniglie e cocciniglie. Ma anche i lacewings, come i nostri lacewings Plantura contro afidi, tripidi e simili, possono essere usati contro cocciniglie, acari e altri parassiti. Le larve, che vengono fornite in un nido d'ape di cartone, sono semplicemente sparse sulla pianta e di solito sono visibili risultati chiari dopo circa una settimana. Puoi leggere ancora di più sugli eccitanti insetti benefici come piccoli aiutanti naturali nella nostra rivista.
Riepilogo delle misure per prevenire la perdita delle foglie dell'albero della gomma:
- Cambio di posizione
- Rinvasare in un contenitore più grande se non c'è abbastanza spazio per le radici
- Se il supporto è troppo asciutto, immergere l'intera pentola in acqua
- In caso di marciume radicale, rinvasare e creare uno strato drenante
- In caso di concimazione eccessiva, innaffia bene le balle o allenta il terreno dalle radici e rinvasa
- Trattare in caso di infestazione da parassiti, ad esempio utilizzare insetti utili
Nota: In casi particolarmente gravi, il Ficus può perdere tutto il fogliame. Questo non è certamente un bello spettacolo, ma non è nemmeno un motivo per sm altire subito l'albero. Con un po' di attenzione, l'albero può riprendersi. Qui è necessaria molta pazienza. Possono essere necessari fino a tre mesi prima che l'albero della gomma inizi a mostrare nuove cime. La potatura ora fa più male che bene all'albero. È meglio fornire le giuste condizioni di crescita e aspettare. Per poter evitare possibili errori di cura in futuro, troveraiin questo articolo tutto sulla corretta cura dell'albero della gomma.