La falena del bosso è ben mimetizzata. Anche le uova minuscole sono difficili da individuare. Questo articolo ti informerà su date, caratteristiche e misure.

Le uova di piralide appena deposte sono di colore giallo pallido, traslucide e ben nascoste

Sebbene la falena del bosso (Cydalima perspectalis) possa causare gravi danni, vive la maggior parte della sua vita in modo criptico, cioè nascosta e protetta dai predatori o dall'intervento umano. La diagnosi precoce di un'infestazione può dare a te e ai tuoi bossi (Buxus) un vantaggio decisivo. Affinché tu possa trovare e riconoscere le uova in sicurezza, abbiamo riassunto tutto ciò che è importante per te.

Le uova della temuta falena del bosso possono essere riconosciute presto, quindi è possibile un combattimento particolarmente precoce. Per questo spieghiamo esattamente quando la falena del bosso depone le uova e come riconoscerle e poi rimuoverle o ucciderle.

Quando la falena del bosso depone le uova?

Alle nostre latitudini, la falena del bosso passa da quattro a sei generazioni all'anno - le uova vengono deposte almeno quattro volte. Lo sviluppo dei bruchi verso la falena adulta in grado di accoppiarsi avviene più o meno velocemente a seconda delle condizioni meteorologiche, motivo per cui purtroppo non è possibile dare un periodo fisso dell'anno per la deposizione delle uova. Sai esattamente quando le uova appariranno sulle tue piante solo se osservi il volo della falena usando una trappola per falene di bosso. Se stai cercando una trappola del genere, puoi acquistare la trappola per falene Plantura nel nostro negozio. Questo aiuta a rilevare un'infestazione con la trivella in una fase iniziale. Tuttavia, lo sviluppo delle falene è grosso modo come mostrato nella tabella seguente: I bruchi svernanti si sviluppano e, dopo l'accoppiamento, depongono le uova sulla pianta ospite - spesso i nostri bossi - in giugno e luglio. La stessa cosa accade una seconda volta intorno a settembre. Le larve che si schiudono da queste uova, dopo un po' di raschiatura sul fogliame, si nascondono in un angolo riparato e lì vanno in letargo in un bozzolo fino alla prossima primavera.

meseAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembre
Stato di sviluppoCaterpillars (svernati)BozzoliFalene, uovaUova, bruchiBozzoli, faleneFalene, uova, bruchi
GenerazioneGenerazione anno precedenteGenerazione 1Generazione 2

Purtroppo, non rimane a lungo con le uova: ci vogliono solo tre giorni perché un bruco affamato si schiuda da un uovo. Inoltre, a causa della conservazione per un periodo di tempo più lungo, di solito si trovano uova e larve contemporaneamente. Non appena osservi le falene o le trovi nelle trappole predisposte, dovresti controllare ogni giorno la presenza di uova nel bosso.

Nota: Per inciso, sono teoricamente possibili fino a quattro generazioni di falena, poiché lo sviluppo è notevolmente accelerato dal calore. Tre generazioni all'anno non sono rare nella Germania meridionale.

Riconoscere le uova di falena del bosso

Negli otto giorni di vita di una falena femmina, avviene l'accoppiamento e vengono deposte circa 150 uova lenticolari di colore giallo pallido, grandi pochi millimetri. Sono preferite le foglie esterne di bossi precedentemente non interessati. In un cosiddetto specchio delle uova, circa 20 uova giacciono vicine tra loro sul lato inferiore della foglia. Poco prima della schiusa, molti punti neri possono essere visti nello specchio dell'uovo quando le capsule a testa nera delle larve brillano attraverso la pelle delle uova. Dopo che il primo di un massimo di sei stadi larvali si è schiuso, i bruchi sono ancora giallastri e si nutrono delle aree protette interne della pianta ospite.

Dopo alcuni giorni, la capsula della testa nera diventa visibile nell'uovo - un segno di schiusa imminente

Rimuovi o uccidi le uova di falena dei bossi

Ci sono tre buoni modi per sbarazzarsi delle uova di falena del bosso:

Combatti le falene del bosso potando

Poiché è l'alimentazione delle larve a danneggiare il bosso, uccidere o rimuovere le uova prima della schiusa sarebbe molto efficace nel prevenire i danni. Questo progetto è purtroppo abbastanza difficile da realizzare a causa del poco tempo in cui le uova sono disponibili. Un metodo semplice ed efficiente è quello di eseguire un taglio non più di due settimane dopo il volo della falena osservato. A questo punto le uova e le giovani larve si trovano ancora all'esterno del bosso e possono quindi essere rimosse con il taglio. Imballato in un sacchetto ermeticamente chiuso, la sezione può essere sm altita con i rifiuti residui.

Combatti le falene del bosso con insetti utili

Un' altra possibilità è il rilascio di insetti benefici: diverse specie di vespe parassitarie del genere Trichogramma parassitano le uova della falena del bosso e uccidono la giovane vita all'interno. Le uova delle piccole vespe parassite possono essere ordinate in cartoncini di cartone e appese agli alberi di bosso quando la farfalla inizia a volare. Dopo la schiusa, le vespe parassite, idealmente, vanno alla ricerca di uova adatte. Questa tecnica rispettosa dell'ambiente ha già funzionato molto bene nelle prove in serra, ma molti fattori possono ridurne l'efficienza all'aperto: vento, predatori o altre covate di uova preferite possono ridurre il successo.

Gli insetti utili possono impedire la schiusa delle larve in primo luogo

Proteggi i bossi dalle falene dei bossi

Un'ultima opzione consiste nell'usare reti di sicurezza per impedire che le uova vengano deposte in primo luogo. Questi devono poi essere sparsi su ogni bosso per tre settimane da aprile a settembre oa seconda dell'aspetto delle falene. Inutile dire che lo chic di una siepe di bosso ben curata in questo modo si riduce notevolmente.Una volta trascorso il periodo di deposizione delle uova e le larve attaccano il tuo bosso, non tutto è perduto: questo articolo speciale fornisce informazioni su come combattere la falena del bosso. Poiché l'intero giardino non dovrebbe mai subire il controllo dei parassiti, qui abbiamo raccolto metodi biologici per controllare i trivellatori.

In questo articolo speciale scoprirai come riconoscere i temuti bruchi e come sbarazzartene.