Come puoi raccogliere i cinorrodi e i frutti della rosa selvatica sono davvero velenosi o addirittura sani? Rispondiamo a 7 domande sulla rosa canina.

I cinorrodi sono il frutto delle rose

Quando il cielo è grigio e nuvoloso e gli alberi hanno già lasciato cadere le foglie, allora è il momento della rosa canina. I frutti rosso vivo aggiungono colore a giardini e cespugli. Anche sotto il bianco della prima neve, i cinorrodi brillano imperturbabili. I frutti non sono solo belli da vedere, ma portano anche molte cose utili con loro.

1. Da dove vengono i cinorrodi?

I cinorrodi hanno qualcosa di folkloristico. Per centinaia di anni e per molte generazioni, le persone hanno scoperto le proprietà positive dei corpi dei frutti rossi. In re altà, i cinorrodi sono noci aggregate, come si può facilmente vedere dalle tante piccole noci pelose all'interno della polpa. I frutti rossi lucidi sono formati da rose (Rosa). Ma non tutte le rose formano i cinorrodi, perché esistono anche varietà di rose sterili che non possono formare corpi fruttiferi. Particolarmente pronunciati sono invece i fianchi delle rose selvatiche come la rosa canina (Rosa canina). Questi sono ideali per la raccolta e il riciclaggio.

Potenzialmente tutte le rose sviluppano rosa canina. Tuttavia, alcune specie sono sterili. Le rose selvatiche, invece, formano i cinorrodi più magnifici nel regno delle rose
2. Puoi coltivare rosa canina in giardino?

Ovviamente puoi anche coltivare rosa canina nel tuo giardino. Le rose con i frutti più belli - le rose selvatiche o selvatiche - sono particolarmente adatte per siepi di rosa canina o singoli cespugli per attirare l'attenzione in giardino. Mentre i fiori romantici incantano il giardino con la loro fragranza seducente in autunno, i cinorrodi rossi luminosi trasformano il tuo giardino in un vero paradiso per gli uccelli in inverno. Le rose selvatiche sono un habitat importante e una fonte di cibo per numerosi insetti e uccelli. Dai un'occhiata a questo articolo per altre piante amiche degli uccelli.

Inoltre, le rose selvatiche sono molto frugali e adattabili, si accontentano anche di terreni asciutti e poveri di nutrienti. In campagnasi trovano quindi spesso lungo sentieri e preferibilmente in luoghi soleggiati. Una crescita soddisfacente delle rose selvatiche può essere osservata solo su terreno umido.

Fiore
I delicati fiori della rosa canina sprigionano una meravigliosa fragranza

3. Quando raccogli i frutti della rosa canina?

I cinorrodi maturano in autunno, quindi la raccolta è generalmente possibile da settembre. In questo periodo dell'anno, però, i fianchi sono spesso ancora duri, se non immaturi. Dopo la prima gelata, però, il frutto si ammorbidirà e la buccia comincerà a diventare leggermente traslucida. Dà leggermente quando si preme su di esso. Ora è il momento ottimale per la raccolta, perché rispetto ai cinorrodi duri, questi esemplari morbidi sono molto più dolci e anche più facili da lavorare. Teoricamente, il frutto può ora essere raccolto durante tutto l'inverno, ma nel tempo il prezioso contenuto di vitamina C della polpa del frutto diminuisce. Il contenuto di vitamina C dovrebbe essere più alto nei giorni asciutti.

4. Come raccogli correttamente i cinorrodi?

La raccolta dei cinorrodi non è complicata. Forse da bambino mordicchiavi un cinorrodo direttamente dal cespuglio durante lunghe escursioni lungo la strada? Probabilmente hai semplicemente raccolto la rosa canina dal cespuglio e quindi hai già rivelato l'intero segreto della raccolta della rosa canina. La raccolta del frutto rosso è un vero lavoro manuale. Fai attenzione, tuttavia, e indossa i guanti durante la raccolta in modo da non pungerti con le punte aguzze delle rose.

I cinorrodi vengono semplicemente raccolti a mano dal cespuglio uno per uno. I guanti proteggono dalle punte acuminate della pianta

5. I cinorrodi sono velenosi o commestibili?

I cinorrodi non sono solo commestibili, sono anche molto sani ed estremamente gustosi. Questo non vale solo per noi umani, perché numerosi uccelli apprezzano anche la varietà ricca di vitamine nei mesi invernali per lo più piuttosto aridi. Per inciso, puoi anche goderti i frutti crudi direttamente dal cespuglio. Scegli un frutto morbido e strizzalo senza spremere le noccioline pelose. Ora goditi la polpa della frutta che fuoriesce.

Anche i nostri animali domestici possono trarre beneficio dalla rosa canina: ai conigli e ad altri roditori piace mangiare la frutta cruda. Ma i cinorrodi sono tossici per cavalli o cani? In effetti, i cinorrodi hanno un effetto benefico sulla salute di cani e cavalli. A causa della grande quantità di antiossidanti e dell'effetto antinfiammatorio del cinorrodo, ilGli animali sviluppano un forte sistema immunitario, manti lucidi e unghie forti.

6. La rosa canina è sana?

I cinorrodi sono estremamente sani. Il licopene, ad esempio, la sostanza che dona alla rosa canina il loro colore rosso intenso, è efficace nella prevenzione del cancro e aiuta anche contro l'indurimento delle arterie. L'ingrediente più noto nei cinorrodi è la vitamina C (acido ascorbico), che ha un effetto antiossidante come scavenger dei radicali liberi nel corpo ed è coinvolta in molte funzioni metaboliche. Questa vitamina è particolarmente famosa per rafforzare il sistema immunitario, noto per aver bisogno di un sostegno in autunno, quando i cinorrodi stanno maturando. I cinorrodi contengono anche molta più vitamina C degli agrumi.

Inoltre, i cinorrodi sono anche ricchi di vitamina A, che svolge un ruolo nella visione notturna, nella fertilità e nella rigenerazione della pelle. Inoltre, i cinorrodi contengono vitamine B1 e B2 oltre a importanti nutrienti minerali come ferro, zinco e sodio. Grazie ai loro preziosi ingredienti, come i vari polifenoli, vitamina C, galattolipidi e diversi acidi grassi insaturi, i cinorrodi hanno un comprovato effetto antinfiammatorio. Pertanto, non sorprende che la rosa canina, l'artrosi e i reumatismi siano spesso associati. Tuttavia, l'efficacia dei cinorrodi contro malattie così gravi non è illimitata - sfortunatamente, i cinorrodi non sono una cura miracolosa. Alcuni studi che hanno dimostrato che la rosa canina ha avuto un effetto eccellente contro l'artrosi sono stati successivamente dichiarati non plausibili. Per i disturbi infiammatori minori, è stato più volte dimostrato che la polvere di rosa canina e l'unguento hanno un'efficacia da sufficiente a buona.

La prima cosa da fare prima di ulteriori elaborazioni è sventrare

7. Come elaborare e utilizzare i cinorrodi?

La parte più faticosa della lavorazione è probabilmente la denocciolatura per ottenere la polpa del cinorrodo. Perché i numerosi piccoli semi di rosa canina, che in re altà sono noci, si trovano nel mezzo della polpa del frutto. Sono adornati da peli fini che sono piuttosto pruriginosi sulla pelle e anche non molto piacevoli in bocca. Il metodo convenzionale è quindi quello di tagliare la parte superiore del frutto, tagliare i fianchi a metà e poi raschiare i semi. Questo è ovviamente un sacco di lavoro. Se i frutti devono essere comunque trasformati in marmellata o mousse di rosa canina, in alternativa puoi prima bollirli in acqua fino a renderli morbidi e poi passarli al setaccio. Anche questo metodo non è facilema può essere facilitato dalla diluizione con acqua. Naturalmente, l'acqua deve essere fatta bollire di nuovo più tardi, in modo che la marmellata o la mousse non diventino troppo fluide.

Ci sono molte deliziose ricette e modi per mangiarle. Oltre alla purea di rosa canina e alla marmellata, sono molto apprezzati anche i liquori e i vini di frutta. Ma i cinorrodi vanno bene anche per i piatti salati. Fate sobbollire un chilogrammo di rosa canina snocciolata per circa 90 minuti con 150 grammi di cipolle a dadini, 100 grammi di uvetta e 125 millilitri di aceto di vino e avrete un meraviglioso chutney di rosa canina. Spezie come cannella, chiodi di garofano, semi di senape e coriandolo completano il gusto del chutney.

I cinorrodi essiccati hanno una lunga durata e sono una buona base per il tè al cinorrodo

Puoi anche asciugare facilmente i cinorrodi snocciolati. Se non hai lo spazio o la pazienza per asciugare la frutta all'aria, puoi usare l'attrezzatura per l'essiccazione o il forno. Tuttavia, assicurarsi che la temperatura di essiccazione rimanga al di sotto dei 40 °C per preservare gli ingredienti. I cinorrodi essiccati possono essere conservati per molti mesi se conservati in un luogo fresco, asciutto e buio. Sono adatti come sano spuntino lontano dai pasti o possono essere usati per preparare una tisana alla rosa canina. Per la giusta forza del tè, dovresti lasciarlo in infusione per circa otto minuti. Ma non sorprenderti: il tè alla rosa canina non diventa rosso, ma rimane abbastanza incolore.

Le prugnole sono anche un piacere sia per noi che per gli uccelli. Per suggerimenti utili su come raccogliere le prugnole, consulta questo articolo.

Categoria: