Le piccole mosche sono temute dai giardinieri per hobby. Qui puoi scoprire quali rimedi casalinghi puoi usare per scacciare e combattere i moscerini dei funghi.

Nella sola Germania ci sono circa 350 specie diverse di moscerini dei funghi (Sciaridae) che possono infestare le nostre piante ornamentali e vegetali sia all'interno che all'esterno. Le larve del moscerino dei funghi appaiono spesso in gran numero e formano le cosiddette processioni, motivo per cui le larve sono anche conosciute come vermi dell'esercito.
Se hai problemi con i moscerini dei funghi, puoi prima provare i rimedi casalinghi per scacciarli o combatterli. Per prima cosa, spieghiamo di seguito come riconoscere un'infestazione da moscerino fungino e poi quali rimedi casalinghi puoi usare contro i moscerini dei funghi.
Rileva l'infestazione da moscerini dei funghi
I moscerini dei funghi sono piccole zanzare che possono raggiungere una dimensione corporea da uno a sette millimetri. Il corpo del moscerino del fungo è sottile e di colore scuro. Anche le larve hanno una forma snella, sono di colore da biancastro a grigio e hanno una testa nera.
Il modo più rapido per individuare un'infestazione da moscerino fungino è vedere i moscerini che ronzano intorno a un vaso di fiori, specialmente se ci si imbatte o si annaffia le piante. Le piante spesso soffrono di una crescita stentata e rimangono piccole a causa dell'infestazione da sciaridi.

Nel terriccio si possono vedere anche le larve dei moscerini dei funghi, che si nutrono delle radici delle piante. Le piante sono gravemente danneggiate da queste aree rosicchiate e anche gli steli delle piante colpite possono essere svuotati. Scopri di più sui moscerini dei funghi e cosa fare se sono infestati.
Previeni i moscerini dei funghi con sabbia e co.
La sabbia è un aiuto ottimale che può essere utilizzato per il trattamento preventivo di un'infestazione da moscerino. Un sottile strato di sabbia fine viene aggiunto al terriccio per consentire alla moscerino del fungo femmina di deporre le uovaimpedire. Depongono le uova sulla superficie del terreno, ma lo strato di sabbia impedisce loro di farlo. Poiché i moscerini dei funghi hanno bisogno di una superficie umida per deporre le uova, questo metodo è estremamente efficace. La sabbia di quarzo è particolarmente adatta per questo metodo di controllo.
Tuttavia, assicurati di non inumidire la sabbia durante l'irrigazione ed è meglio fornire alle piante l'acqua di cui hanno bisogno tramite il sottovaso. Questo metodo è efficace solo se la superficie del terreno è asciutta con sabbia e di conseguenza i moscerini dei funghi non sono in grado di deporre le uova.

Lotta ai moscerini dei funghi con i fondi di caffè
Una risorsa versatile che viene utilizzata in molte famiglie e che purtroppo spesso finisce nella spazzatura sono i fondi di caffè. Questo può aiutarti in modo ottimale a combattere i fastidiosi moscerini dei funghi. Asciugare bene i fondi di caffè prima di utilizzarli per evitare la formazione di muffe e poi conservarli in un luogo asciutto. Distribuisci i fondi di caffè essiccati sul terriccio attorno alle piante infestate, perché questo strato sottile - come la sabbia - impedisce alla moscerino del fungo femmina di deporre le uova. Questo interrompe la riproduzione dei piccoli parassiti e i fondi di caffè fungono anche da fertilizzante. Puoi scoprire di più sull'uso dei fondi di caffè come fertilizzante qui nel nostro articolo sui fertilizzanti sull'argomento.
Combatti i moscerini dei funghi con il bicarbonato di sodio
La maggior parte di noi ha il lievito o il bicarbonato di sodio a casa per la cottura, ed è anche poco costoso da acquistare. Usare il bicarbonato di sodio per i moscerini dei funghi è estremamente facile, basta setacciare la polvere sulla superficie del terriccio. Successivamente, inumidisci il bicarbonato di sodio e aspetta. Le larve del moscerino del fungo assorbono la polvere umida e di conseguenza muoiono.

Combatti i moscerini dei funghi con l'olio dell'albero del tè
Un altro metodo semplice per combattere i moscerini dei funghi è l'olio dell'albero del tè. Molti di noi lo hanno nelle nostre case poiché le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie di questo olio essenziale sono molto apprezzate. Per combattere i moscerini dei funghi, aggiungi 20 gocce di olio di melaleuca a un litro d'acqua, mescola tutto accuratamente e annaffia con esso le piante colpite. Poiché questo metodo cattura solo le larve nel terreno, dovresti anche usare delle tavole gialle per catturare anche i moscerini dei funghi adulti che ronzano in giro. Ricevuto quiScopri di più sulle bacheche gialle e su come usarle.
Combatti i moscerini dei funghi con l'olio di lavanda
L'olio essenziale di lavanda non è solo lenitivo e aiuta quando non riesci ad addormentarti, è anche ottimo per combattere i moscerini sciaridi. Mostra un effetto simile all'olio dell'albero del tè e l'applicazione è la stessa. Basta mescolare 20 gocce di olio essenziale con un litro d'acqua e innaffiare le piante colpite. Se l'olio non si mescola bene con l'acqua, puoi aggiungere un cucchiaio di polvere di noce di sapone come emulsionante, che può essere usata anche per lavare i vestiti.

Combatti i moscerini dei funghi con l'olio di neem
Un altro olio efficace contro i moscerini dei funghi è l'olio di neem. Questo deriva da un albero tropicale le cui parti vegetali sono state a lungo utilizzate per combattere un'ampia varietà di insetti. Hai solo bisogno di 10 millilitri di olio di neem per un litro d'acqua. Mescolare questi due componenti insieme. Successivamente, innaffia le piante infestate con la miscela di neem e acqua. Convenientemente, il neem non è dannoso per noi umani o per i nostri animali domestici e può essere utilizzato senza esitazione. Puoi scoprire dove altro puoi usare l'olio di neem qui nel nostro articolo speciale.
Se non vuoi miscelare tu stesso una soluzione di olio di neem, puoi trovare anche preparazioni già pronte sul mercato. Il nostro neem biologico Plantura è al 100% a base di erbe e combatte efficacemente le larve del moscerino sciaride.
Combatti i moscerini dei funghi con l'aglio
Ci sono diversi metodi per combattere gli sciaridi con l'aglio (Allium sativum). L'effetto degli spicchi d'aglio risiede nella sostanza contenente zolfo allicina, che può uccidere le larve del moscerino del fungo. Puoi tagliare la punta di un bulbo d'aglio intero e poi infilarlo nel terriccio, oppure puoi semplicemente staccare il bulbo d'aglio, dividerlo in singoli spicchi e tagliare gli spicchi d'aglio a cubetti. Quindi stendi semplicemente i cubetti di aglio sul terreno delle piante colpite e rimani stupito dall'effetto efficace dell'aglio.

Combatti i moscerini dei funghi con il prezzemolo
In cucina o nel nostro letto delle erbe troviamo un altro metodo per combattere i moscerini dei funghi: il prezzemolo (Petroselinumcrispum). Basta prendere un mazzetto di prezzemolo e tritarlo, quindi distribuirlo uniformemente sulla superficie del substrato. Il prezzemolo contiene ingredienti che i moscerini dei funghi odiano, quindi eviteranno le tue piante.
Combatti i moscerini dei funghi con la noce moscata
Con un' altra portata nel portaspezie troverai un altro aiuto efficace contro i moscerini dei funghi. La noce moscata combatte le larve dei moscerini dei funghi nel terreno con l'acido miristico che contiene. Basta cospargere la polvere di noce moscata fine sul terreno. Quando viene annaffiata, la noce moscata penetra più in profondità nella terra - lì combatte le larve dei parassiti.

Lotta ai moscerini dei funghi con i fiammiferi
Un metodo particolarmente semplice per combattere i moscerini dei funghi e le loro larve consiste nell'usare i fiammiferi. Brucia alcuni fiammiferi e poi infilali, bruciati a testa in giù, nel terreno dei vasi di fiori. La punta del fiammifero contiene zolfo, da cui il nome fiammifero. Questo quindi combatte le larve nel terriccio e impedisce ai moscerini dei funghi adulti di nidificare nel terreno.
Combatti i moscerini dei funghi con le calze
Un metodo che sembra un po' strano ma comunque efficace è l'uso delle calze. L'obiettivo qui è impedire alle femmine di moscerino dei funghi di deporre le uova nel terriccio. Basta tirare la calza sottile sopra il vaso di fiori dal basso e legarla attorno allo stelo della pianta d'appartamento. Questo non solo impedisce ai moscerini dei funghi di deporre le uova, ma impedisce anche alle larve nel terreno di lasciare il vaso per accoppiarsi. Tuttavia, affinché questo metodo sia efficace, devi lasciare la calza sopra il vaso di fiori per almeno sei settimane.
Se non riesci a tenere sotto controllo un'infestazione da moscerino fungino con questi rimedi casalinghi, qui troverai altri modi per combatterla.