Se non curate adeguatamente, le orchidee possono essere spesso afflitte da malattie e parassiti. Abbiamo riassunto cosa ti aiuta contro questo.

Purtroppo l'orchidea non viene risparmiata da malattie e parassiti

L'orchidea è semplicemente in piedi sul davanzale in un verde intenso e con fiori luminosi - ma un attimo dopo le foglie ingialliscono o cadono. Questo e molti altri segni possono essere un'indicazione di una malattia della popolare pianta d'appartamento, che a volte entra in casa quando la acquisti. Presentiamo le malattie e i parassiti più comuni che colpiscono le orchidee e cosa puoi fare al riguardo.

Orchidea: le malattie più comuni

Come con qualsiasi pianta, l'orchidea ha alcuni segni da cui puoi riconoscere una malattia. Le seguenti malattie sono comuni:

Rot

Probabilmente la malattia più comune è il marciume radicale, che può arrivare fino alle foglie. Ciò è causato da batteri che trovano condizioni ottimali a causa di un'irrigazione impropria.

Probabilmente la malattia più comune è il marciume radicale

Cosa puoi fare al riguardo?

  • Acqua solo una volta alla settimana
  • Evita il ristagno
  • Rinvasare l'orchidea
  • Sm altire in caso di emergenza

Crescita della fisarmonica

La forma delle foglie, nota anche come raggrinzita, che si verifica più frequentemente nelle specie di orchidee come Miltonia o Oncidium, è a Risposta delle piante alle mutevoli condizioni ambientali. Le foglie delle orchidee crescono solo nelle giuste condizioni, come umidità e irrigazione adeguate, nonché la giusta temperatura. In caso di deviazioni, la pianta reagisce bloccando la crescita. Questo cambiamento provoca la crescita caratteristica, che non è particolarmente negativa, ma indica una cura errata.

Cosa puoi fare al riguardo?

  • Informare sulle condizioni ottimali del sito per le orchidee
  • Acqua nebulizzata per alta umidità

Macchie marroni sulle foglie

Questo sintomoappare spesso come macchie scure che si diffondono nel tempo. Di solito si tratta di un'infezione fungina contagiosa anche per altre piante. I batteri possono anche essere responsabili della malattia.

Le macchie scure sulle foglie possono essere causate da un'infezione fungina o da batteri

Cosa puoi fare al riguardo?

  • Isolare la pianta
  • Non spruzzare acqua
  • Rimuovi le parti della pianta interessate
  • Movimento d'aria sufficiente
  • Disinfetta i coltelli

Scuria solare

Alcuni tipi di orchidee sono più sensibili alla luce di altri e non tollerano bene il sole cocente. Se c'è troppa luce solare, possono comparire delle macchie sulla pianta.

Cosa puoi fare al riguardo?

  • Cambia posizione
  • Scegli un posto dietro le tende (senza luce solare diretta)

Di seguito abbiamo elencato altri sintomi comuni anche nelle orchidee.

Orchidea: le foglie diventano gialle

Fondamentalmente, orchidee come Phalaenopsis possono avere foglie gialle di tanto in tanto in inverno, che poi cadono. Finché la pianta continua a germogliare, non c'è bisogno di preoccuparsi. Se invece compaiono più foglie gialle contemporaneamente, questo può essere segno che le radici hanno poco spazio e stanno marcendo. Anche la mancanza di luce può essere responsabile della caduta delle foglie.

Le orchidee possono occasionalmente ottenere una foglia gialla in inverno, che poi cade

Cosa puoi fare al riguardo?

  • Rinvasare ogni due anni
  • Trova un luogo luminoso
  • Nessuna luce solare diretta

Orchidee: i fiori cadono

Come lo scolorimento delle foglie, anche la caduta dei fiori è un segno delle condizioni errate del sito per le orchidee. I motivi possono essere un forte cambiamento di temperatura e correnti d'aria. Troppo o troppo poco sole e una mancanza d'acqua possono anche far seccare le cime.

Cosa puoi fare al riguardo?

  • Garantire condizioni costanti
  • Evita la luce solare diretta
  • Evita un sito sul lato nord in inverno

Raccomandiamo i seguenti prodotti per magnifiche orchidee:

  • Terreno per orchidee Floragard: terriccio speciale senza torba per le esigenze speciali delle tue orchidee da interno. Corteccia di pino e scaglie di cocco assicurano una struttura leggera e ariosa. Forniscono fertilizzanti premium come il guanoper piante forti e vigorose.
  • Concime liquido Cuxin per orchidee: lo speciale fertilizzante per orchidee contiene molti nutrienti organici per una fioritura rigogliosa. Il chelato di ferro assicura foglie verde intenso.
  • Cuxin Foliar Care Spray: spray per la cura delle orchidee a base di un agente umettante ionico. Gli oligoelementi che contiene bilanciano l'equilibrio idrico delle orchidee in un ambiente secco e garantiscono così foglie verdi fresche e un alto tasso di fioritura.
Cuxin fertilizzante liquido per orchidee, 400 ml5,95€Dettagli →
I cocciniglie sono uno dei parassiti più comuni sulle orchidee

Cocciniglie sulle orchidee

I cocciniglie sono un problema comune con le orchidee e possono essere identificati da piccoli nidi pelosi sotto le foglie. Questi sono pidocchi che si nutrono della linfa dell'orchidea e quindi la danneggiano. Un'infestazione da cocciniglie porta spesso a ulteriori infezioni.

Cosa puoi fare al riguardo?

  • Rimuovi i nidi con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua o alcol
  • Pulisci la pianta accuratamente ma con attenzione

Scala sulle orchidee

Se scopri piccoli animali con il dorso a forma di scudo sulla tua orchidea, molto probabilmente sono cocciniglie. Come le cocciniglie, gli animali si nutrono della linfa della pianta e quindi la danneggiano.

Cosa puoi fare al riguardo?

  • Colpire le cocciniglie con olio di melaleuca

Afidi sulle orchidee

Come con molte altre piante, anche un'orchidea può essere attaccata dagli afidi in rari casi. Se noti piccole creature bianche o nere, probabilmente la tua orchidea ha catturato i fastidiosi parassiti.

Cosa puoi fare al riguardo?

  • Pulire i pidocchi con acqua leggermente saponata

Con la giusta cura, il rischio che le tue orchidee vengano attaccate da malattie o parassiti può essere notevolmente ridotto. Ad esempio, in questo articolo imparerai come concimare correttamente le orchidee.

Categoria: