L'ibisco dovrebbe convincere nel tuo giardino con i suoi meravigliosi fiori. È necessario prestare la dovuta attenzione per garantire che ciò abbia successo.

L'ibisco (Hibiscus) non ha requisiti speciali per quanto riguarda la sua cura. Tuttavia, per garantire uno sviluppo e una fioritura ottimali della giovinezza, dovresti prestare attenzione ad alcune cose. Ti spieghiamo come prenderti cura del tuo ibisco.
Acqua e fertilizza l'ibisco
L'ibisco ha bisogno di acqua a sufficienza, soprattutto da giovane, in modo che possa crescere bene. Pertanto, annaffialo regolarmente in modo che il terreno rimanga sempre umido. Tuttavia, assicurati di evitare ristagni d'acqua: al tuo ibisco non piace affatto! Evitando il ristagno, previeni anche la putrefazione del germoglio principale e delle radici. In primavera, l'ibisco può essere regolarmente rifornito di fertilizzanti principalmente organici come il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura. Ciò favorisce la vita del suolo, fornisce nutrienti a lungo termine ed è anche rispettoso dell'ambiente. La concimazione regolare ripagherà con fioriture rigogliose.
Le cose più importanti sulla corretta cura dell'ibisco in breve:
- Acqua generosamente (anche se evita il ristagno!)
- Mantieni il terreno umido
- Fecilizzazione regolare prima della fioritura
Come tagliare l'ibisco
Ci sono diversi modi per tagliare l'ibisco. Si distingue tra manutenzione, ringiovanimento e tagli alle cure. Il periodo migliore per tagliare l'ibisco è tra l'inizio e la metà di febbraio, cioè prima dell'inizio della fase vegetativa vera e propria. Soprattutto, le punte inferiori dei germogli vengono tagliate per ottenere un modello di crescita più denso nella chioma. Anche i germogli superiori sono accorciati di alcuni centimetri per ottenere una migliore ramificazione. Puoi trovare suggerimenti e trucchi più precisi per tagliare l'ibisco nel nostro articolo speciale sull'argomento qui.

Svernare con successo l'ibisco
L'ibisco da giardino (Hibiscus syriacus) è abbastanza resistente e lo fa in determinate condizioniCondizioni per svernare anche all'aperto. Questo lo rende l'unica specie in grado di farlo alle nostre latitudini. Se hai piantato il tuo ibisco da giardino in un secchio, puoi metterlo in un luogo caldo per precauzione quando vengono annunciate condizioni estremamente fredde. Se il tuo ibisco da giardino è piantato in un letto, puoi proteggerlo dal gelo eccessivo del terreno con un generoso strato di pacciame di corteccia attorno al germoglio principale.
Suggerimento: pianta il tuo ibisco da giardino solo fuori dalla vasca e nel letto dopo un anno. La fase di adattamento consente all'ibisco di diventare robusto e aumenta le possibilità che sopravviva a inverni freddi. L'ibisco rosa, invece, può essere piantato solo in vasca, in quanto non sopporta per lunghi periodi temperature inferiori a 10°C.
Le cose più importanti sullo svernamento dell'ibisco in breve:
- L'ibisco da giardino può svernare all'aperto
- Sostienilo con uno spesso strato di pacciame di corteccia alla base
- Un periodo di un anno in cui ci si abitua in un secchio non fa male
Leggi di più sullo svernamento dell'ibisco in questo articolo.
Proteggi l'ibisco da parassiti e malattie
L'ibisco viene spesso attaccato dagli afidi, soprattutto come pianta d'appartamento. Questi attaccano le foglie e succhiano il floema (linfa vegetale). Secernono una secrezione zuccherina dalle loro ghiandole addominali che aderisce all'intera superficie fogliare. Se l'infestazione è grave, le foglie ingialliscono e moriranno. Risciacqui o trattamenti regolari con pesticidi organici aiutano contro gli afidi.
L'acaro del ragno è un altro parassita comune che lascia piccole ragnatele sul lato inferiore delle foglie. Il danno è simile a quello degli afidi. Gli acari di ragno possono essere facilmente combattuti con pesticidi organici.

Anche agenti patogeni non animali, come il fungo della macchia fogliare, possono attaccare l'ibisco. Puoi riconoscere le aree interessate dalla loro colorazione marrone. Rimuovere le foglie colpite, non sono necessari ulteriori trattamenti.
Le cose più importanti sui parassiti e le malattie dell'ibisco in breve:
- Afidi e acari sono parassiti comuni
- Controllo di lavaggio
- Rimuovere parti di piante regolarmente infestate e morte