Gli alberi di Giuda dispiegano le loro fioriture già ad aprile e maggio, anche prima che sboccino le foglie. Leggi da dove vengono gli alberi e come prenderti cura di loro correttamente.

I fiori dell'albero di Giuda abbelliscono ogni giardino

Gli alberi di Giuda sono piante colorate per il giardino di casa, non solo per i loro bellissimi fiori, ma anche per i loro speciali colori autunnali. Ti spiegheremo cosa distingue la famiglia delle leguminose, quali tipi e varietà esistono e cosa bisogna considerare quando si pianta.

Albero di Giuda: foglie, fiori e proprietà

Gli alberi di Giuda (Cercis) portano una fioritura speciale in giardino. Il genere vegetale forma i suoi fiori su vecchie parti dello stelo e non su legno giovane, come nel caso della maggior parte degli alberi e degli arbusti da fiore. Gli alberi di Giuda hanno diversi nomi regionali e sono anche chiamati albero dell'amore o albero dell'insalata. Il genere degli alberi di Giuda appartiene alla famiglia dei legumi (Fabaceae). La specie che piantiamo più frequentemente, l'albero di Giuda comune (Cercis siliquastrum), proviene originariamente dalla regione dell'Europa meridionale e del Mediterraneo vicino orientale. Questo supporta la sua leggenda del nome, ma è oscura: dopo che Giuda Iscariota tradì Gesù ai romani, si impiccò a uno degli alberi, facendo arrossare l'albero per la vergogna. Oggi qui sono comuni anche altre specie del Nord America e dell'Asia centrale.

Gli alberi di Giuda crescono come arbusti decidui o alberi a stelo multiplo che in genere possono raggiungere un' altezza compresa tra 4 e 8 metri, sebbene esistano anche forme nane. A causa della radice principale profonda e delle radici sottili e laterali poco sviluppate, l'albero di Giuda può essere piantato solo in un secchio per piante giovani. La corteccia ha un colore da marrone oliva a nero-marrone ed è solitamente screpolata, solcata o squamosa. Colpiscono le foglie alterne, a forma di cuore o di rene, che hanno una sottile lamina fogliare.

I fiori dell'albero di Giuda crescono principalmente su legno vecchio e sbocciano prima che le foglie germoglino

Prima che le foglie germoglino, l'albero di Giuda fiorisce da aprile a maggio. Le infiorescenze corte e racemose sono composte da un massimo di dieci fiori singoli chesi distinguono per i loro cinque sepali fusi di colore da rossastro a viola, a forma di campana. I cinque petali dal viola al rosa e le dieci antere uniformi sono più sottili. Naturalmente, l'albero di Giuda è impollinato da insetti come le api. I fiori formano legumi a forma di banana, lunghi fino a 10 cm e contengono un gran numero di piccoli semi a forma di uovo che, per il loro peso ridotto, vengono diffusi dal vento.

Le più belle varietà e specie di alberi di Giuda

Ci sono tre tipi di albero di Giuda che usiamo nei giardini: l'albero di Giuda comune (Cercis siliquastrum), chiamato anche albero di Giuda comune, che è più comunemente piantato qui , l'albero di Giuda americano o canadese (C. canadensis) e l'albero di Giuda cinese (C. chinensis). Le foglie dell'albero di Giuda comune e cinese hanno un colore bronzo quando emergono, sono verdi durante la vegetazione e infine assumono il noto colore autunnale dell'albero di Giuda in forti toni gialli. Le foglie degli alberi di Giuda canadese si tingono di rosso intenso durante la vegetazione e diventano di un giallo brillante in autunno.

Per ognuno dei tre tipi ci sono un certo numero di varietà che sono molto popolari a causa delle loro diverse proprietà:

  • Albero di Giuda ordinario 'Alba': Varietà diffusa nel nostro paese, raggiunge un' altezza massima di 2,5 m, foglie verdi e fiori bianchi, necessita di protezione, soprattutto da giovane Gelo.
  • Albero comune di Giuda 'Rubra': fino a 8 m di altezza, forti fiori rosso scuro, foglie grigio-verdi, è necessaria la protezione dal gelo, soprattutto da giovane.
  • Albero di Giuda canadese 'Merlot': cresce fino a 4 m di altezza, gioco di colori speciale dovuto al fogliame e ai fiori, il colore rosso scuro delle foglie ricorda il rosso vino Merlot.
  • Albero di Giuda canadese 'Ruby Falls': Alto fino a 4 m, albero di Giuda pendente, forte fogliame rosso, fiori viola da aprile, infiorescenza molto densa, molto resistente al gelo.
  • Albero di Giuda canadese 'Hearts of Gold': cresce fino a circa 4 m di altezza, foglie giallo oro e fiori viola biancastri, non molto resistenti al gelo.
  • Albero cinese di Giuda 'Avondale': Cresce fino a 2,5 m di altezza, fiori rosso porpora, le foglie sono verdi durante la vegetazione e diventano di un giallo intenso in autunno.
Le foglie delle varietà di alberi di Giuda canadesi sono spesso di colore rosso intenso

Piantare l'albero di Giuda: luogo e procedura

L'albero di Giuda cresce naturalmente nelle foreste sparse o come aVegetazione pioniera su suoli calcarei ad altitudini inferiori ai 400 metri. Nel giardino di casa, un terreno sabbioso e ben drenato è l'ideale. I terreni da moderatamente asciutti a asciutti sono perfetti per l'albero di Giuda. La pianta amante della calce tollera anche terreni debolmente acidi, sebbene l'aggiunta di calce durante la semina sia molto vantaggiosa. I terreni molto pesanti e ricchi di argilla e quelli molto ricchi di humus dovrebbero essere migliorati aggiungendo sabbia in modo estensivo e profondo. Il pieno sole in luoghi soleggiati e protetti dal vento sono adatti per l'albero di Giuda.

Il momento migliore per piantare è la primavera, non appena si può escludere il gelo. Per piantare l'albero di Giuda in giardino, si può scavare una buca con una vanga, inserire la palla della pianta e ricoprire di terra. Come regola generale, il foro dovrebbe essere circa 1,5 volte più largo e profondo della balla. Pressare leggermente e annaffiare bene, preferibilmente utilizzando un anello di colata attorno al tronco, favorisce la crescita dell'albero di Giuda. Tronchi alti e grandi alberi di Giuda dovrebbero essere legati a due paletti in modo che il movimento del tronco fuori terra non ostacoli la crescita. L'albero è adatto solo come pianta giovane da tenere in un secchio, poiché l'albero di Giuda è una pianta dalle radici profonde e raramente forma radici secondarie o fini. Con la potatura giusta, un albero di Giuda standard può anche essere coltivato dalla maggior parte delle varietà. Il bonsai dell'albero di Giuda è adatto anche agli amanti dei bonsai, perché questa forma d'arte riesce anche con un taglio mirato e la giusta cura.

Il fiore dell'albero di Giuda avvantaggia numerosi insetti

Cura dell'albero di Giuda: potatura, concimazione ecc.

L'albero di Giuda è una pianta molto facile da curare. Raramente è necessario un taglio, poiché il grande arbusto cresce naturalmente in modo molto pittoresco e un taglio distruggerebbe questo aspetto. Se necessario, l'albero di Giuda può essere tagliato in autunno dopo la fine della vegetazione. Dovresti tagliare un massimo di un terzo della lunghezza delle riprese, poiché non tollera il taglio troppo duro. Le parti morte delle piante, invece, possono essere rimosse regolarmente. A causa della radice principale profonda, l'albero di Giuda è in grado di mobilitare i nutrienti dagli strati profondi del terreno e quindi non necessita di ulteriori concimazioni. Di solito non è nemmeno necessaria l'irrigazione, poiché la pianta resiste senza problemi a caldo estremo e periodi di siccità più brevi grazie al suo apparato radicale. Dovrebbe essere annaffiato solo durante periodi di siccità più lunghi.

Suggerimento: Le radici dell'albero di Giuda appena piantato non sono ancora completamente sviluppateper essere in grado di assorbire tutti i nutrienti importanti dal terreno. Per fornirgli i migliori nutrienti possibili, puoi concimare l'albero di Giuda con un fertilizzante a lungo termine come il nostro fertilizzante universale organico Plantura.

L'albero di Giuda si manifesta in spazi aperti o in piccoli gruppi

Propaga l'albero di Giuda

Purtroppo, gli alberi di Giuda non si propagano sempre, poiché la germinazione è inibita da un mantello di semi indurito. I semi vanno seminati nuovamente in autunno, subito dopo la maturazione. Per fare questo, i semi dovrebbero essere messi a bagno in acqua per circa un giorno e poi posti nel terriccio. In un luogo luminoso e usando un vassoio per semi, con un'irrigazione regolare c'è la possibilità che i semi dell'albero di Giuda germinino. Le giovani piante alte circa 10 cm dovrebbero essere estratte e continuare ad essere annaffiate regolarmente.
In alternativa, in estate, i rami lunghi circa 15 cm possono essere tagliati ad angolo con un coltello affilato e posti a circa 5 cm di profondità nel terriccio. Se il terreno viene mantenuto ben umido, l'albero di Giuda crescerà nuove radici in un luogo luminoso dopo un po'. Non appena si formano nuovi germogli, la talea può essere rinvasata e trasformata in una giovane pianta. Ma attenzione: le giovani piante sono molto sensibili al freddo e dovrebbero stare in casa, soprattutto durante l'inverno.

L'albero di Giuda è resistente?

L'albero di Giuda canadese spesso tollera il freddo senza problemi. Tuttavia, l'albero di Giuda comune, soprattutto come pianta giovane, deve essere protetto all'aperto con un vello o una pittura a calce per i primi tre o cinque anni. Altrimenti il freddo può causare crepe da gelo sul tronco e sui rami. Si consiglia di piantare le giovani piante in vaso prima che vengano successivamente piantate all'aperto, in quanto ciò consente loro di trasferirsi in un quartiere invernale al riparo dal gelo in inverno. Solo i luoghi freschi sono adatti come quartieri invernali, perché l'albero di Giuda ha bisogno di temperature fredde per attivare le sue gemme per il prossimo anno. L'albero sverna in modo sicuro e naturale a una temperatura compresa tra 0 e 5 °C in un capannone luminoso, in un garage o in una serra non riscaldata. Non appena non sono più previsti lunghi periodi di gelo, il giovane albero di Giuda può essere portato di nuovo all'aperto. Le piante più vecchie possono sopravvivere all'inverno all'aperto senza esitazione, poiché sono per lo più resistenti e resistenti al gelo.

Alcune varietà dell'albero di Giuda hanno rami pendenti che sembrano una cascata di fiori

Pasi e malattie comuni

In genere, l'albero di Giuda non ha problemicon malattie e parassiti. Molto raramente, l'appassimento si verifica a causa di un'infestazione con il fungo Verticillium, che ostruisce i vasi che trasportano l'acqua, i cosiddetti xilemi, facendo appassire singole foglie, rami o l'intero albero. Ma quando l'albero di Giuda mostra foglie appassite, spesso è troppo tardi. Solo una potatura radicale può eventualmente aiutare l'albero.

L'albero di Giuda è velenoso?

Gli alberi di Giuda sono solitamente usati come alberi ornamentali, tuttavia i loro fiori sono commestibili crudi e hanno un sapore leggermente agrodolce. Sono quindi la decorazione edibile ideale per le insalate. I boccioli di fiori possono anche essere marinati e usati come spezia. I legumi, invece, sono leggermente velenosi e quindi non vanno mangiati.

Non vedi l'ora di avere fiori di diversi colori in primavera? Quindi leggi il nostro articolo sul gelsomino invernale a fioritura gialla brillante.

Categoria: