Jelängerjelieber è un rampicante profumato e amico degli insetti. Puoi scoprire da noi come piantare e curare correttamente la pianta rampicante dal nome insolito.

Pianta
La pianta rampicante Jelängerjelieber è una pianta da pascolo per api e cibo per uccelli che è cresciuta spontaneamente in molti luoghi d'Europa

Lo strisciante Jelongerjelieber ispira con una forte crescita e fiori profumati. Di seguito mostriamo tutto ciò che riguarda i requisiti di posizione, la semina, la cura e la propagazione del caprifoglio.

Jelängerjelieber: origine e caratteristiche

Il Jelängerjelieber (Lonicera caprifolium) è anche conosciuto come caprifoglio da giardino, caprifoglio vero o caprifoglio profumato. La pianta rampicante perenne e rustica appartiene alla famiglia del caprifoglio (Caprifoliaceae). È originario di gran parte dell'Europa e del Vicino Oriente e può essere trovato allo stato selvatico nelle siepi o nelle foreste sparse.

La pianta legnosa è compresa tra 3 e 6 m, in casi eccezionali 10 m di altezza, ed è caducifoglia, quindi perde le foglie in inverno. Con l'aumentare dell'età, il rampicante raggiunge una larghezza da 1 a 3 M. Il Jelängerjelieber mostra una forte crescita e i germogli crescono da 30 a 50 cm di lunghezza ogni anno. Le foglie verde scuro del caprifoglio sono opposte, ovato-ellittiche e di forma affusolata. Le foglie superiori di ogni germoglio sono cresciute insieme al di sotto delle infiorescenze per formare un disco che racchiude il gambo.

Fino a dodici singoli fiori a forma di tromba insieme formano un capolino terminale a spirale. I fiori del Jelongerjelieber compaiono tra maggio e luglio. Sono di colore da bianco a giallo e da rosso a rosa a seconda della varietà. Soprattutto nelle ore serali, i fiori del caprifoglio emanano un forte profumo e attirano numerose falene e falene del falco come il codino simile a colibrì (Macroglossum stellatarum). Durante il giorno anche api, bombi e altri insetti dal muso corto utilizzano i fiori, particolarmente ricchi di nettare, praticando un foro nel fianco del fiore lungo. In autunno, i semi maturano in bacche rosso-arancio delle dimensioni di un pisello. Gli uccelli mangiano i frutti del caprifoglio, che sono leggermente velenosi per i mammiferi, econtinua a spargere i semi.

I bombi pungono il fiore jelongerjelieber ricco di nettare con la loro breve proboscide

Le più belle varietà di Jelongerjelieber

La specie Lonicera caprifolium è per lo più venduta come archetipo senza specificare la varietà. Tuttavia, ci sono alcune varietà che vorremmo presentarvi.

  • 'Anna Fletcher': la prima varietà di caprifoglio da giardino con gemme giallo crema, sfumate di rosa-arancio da aprile a maggio. Può crescere fino a 6 m di altezza.
  • 'Inga': varietà Jelongerjelieber con un periodo di fioritura tardivo da giugno a settembre. I fiori bianco crema sono rossastri come boccioli chiusi. 'Inga' raggiunge un' altezza da 3 a 5 m.
  • 'Major': Varietà a fioritura medio-tardiva con fiori di colore giallo chiaro e rosso, fortemente profumati. 'Major' inizia a fiorire a giugno.

Suggerimento: Un' alternativa sempreverde adatta agli insetti e agli uccelli è la specie correlata Lonicera henryi con fiori dal giallo al rosso.

La varietà Jelängerjelieber 'Major' colpisce per i fiori rossi e bianchi

Pianta caprifoglio

Il caprifoglio è ideale per rinverdire pergole, tralicci, recinzioni e facciate. La posizione ottimale per il Jelängerjelieber è in una posizione da soleggiata a leggermente ombreggiata e su un terreno permeabile, da fresco a umido, ricco di sostanze nutritive e ricco di humus. Il valore del pH dovrebbe essere compreso tra l'intervallo neutro e alcalino, perché il rampicante ama la calce. Poiché la maggior parte dei terricci del giardino e del terriccio hanno un valore di pH leggermente acido, è consigliabile applicare la calce da giardino. A tale scopo non dovrebbe essere utilizzata la calce da giardino a grana fine, perché altri tipi di calce possono corrodere le radici delle piante e gli organismi del suolo o lavorare troppo lentamente. Una buona scelta, ad esempio, è la nostra calce da giardino e prato biologica Plantura, la cui forma chimica non agisce troppo rapidamente, ma che aumenta comunque in modo affidabile il valore del pH grazie al grado di macinazione fine.

Suggerimento: All'ombra con poca luce, la foglia calda del giardino non forma quasi nessun fiore, se non del tutto.

Il momento ideale per piantare Jelängerjelieber è in autunno o all'inizio della primavera, quando il terreno è al riparo dal gelo. La distanza di impianto tra due caprifogli per una fitta vegetazione è di 50 cm, per le altre piante va mantenuta una distanza di 100 cm. Allenta accuratamente il terreno nella posizione futura e lavora in un po' di compost, se necessario. Sabbioso forteIl terreno può essere migliorato con un terriccio di buona qualità per trattenere più umidità. Scava una buca per piantare sufficientemente grande e mettici la zolla della radice del rampicante. Riempi di terra e premi il substrato tutto intorno. Quindi annaffia energicamente. Porta i germogli di Jelängerjelieber al traliccio e ruotali leggermente in modo che si arrampichino su di esso.

Il caprifoglio è una fonte di cibo popolare per i piccioni

Il Jelängerjelieber è adatto per essere piantato in vasi e box da balcone. Il volume del terreno della fioriera dovrebbe contenere almeno 40 litri per poter coltivare la pianta rampicante per diversi anni. Si consiglia di utilizzare un terriccio di alta qualità come il nostro terriccio universale organico Plantura senza torba. L' alto contenuto di compost immagazzina l'umidità e la rilascia alle radici delle piante quando necessario. La bentonite può anche essere aggiunta per aumentare ulteriormente la capacità di accumulo dell'acqua.

Le piante di Jelongerjelieber a colpo d'occhio:

  • Terreno poroso, ricco di sostanze nutritive e ricco di humus con pH da neutro a alcalino
  • Luogo da soleggiato a semiombreggiato
  • Tempo di semina: in autunno o all'inizio della primavera in un terreno al riparo dal gelo
  • Distanza di impianto: 50 cm tra due caprifogli, ad altre piante 100 cm
  • Sciogli il terreno e lavora nel compost se necessario; migliorare i terreni molto sabbiosi con terriccio
  • Scava una buca per piantare sufficientemente grande e mettici dentro le zolle di radici
  • Riempi la buca con terra e premi delicatamente
  • Acqua vigorosamente e sostenere i germogli con un traliccio
  • Piantare in vaso o balcone con un volume di almeno 40 litri e terriccio di alta qualità

Prendi la cura più a lungo che preferisci: potatura, concimazione e Co.

Il caprifoglio è facile da curare e fiorisce felicemente in luoghi soleggiati. Se il Jelängerjelieber non fiorisce, ciò può essere dovuto alla siccità primaverile o alla mancanza di nutrienti, a parte l'apporto di luce. Con la siccità prolungata, il caprifoglio dovrebbe essere annaffiato regolarmente. Uno strato di pacciame riduce anche l'evaporazione e mantiene fresca e umida la zona delle radici della pianta rampicante. Per coprire il fabbisogno nutritivo del vigoroso rampicante, dovresti concimare la tua medusa in primavera. Un fertilizzante a lungo termine prevalentemente organico, come il nostro fertilizzante organico universale Plantura, è l'ideale per questo. I granuli vengono incorporati superficialmente intorno alla pianta o semplicementedistribuiti sotto lo strato di pacciame e i nutrienti contenuti vengono rilasciati lentamente dagli organismi del suolo nel corso di settimane e mesi.

Non è assolutamente necessario tagliare il Jelongerjelieber. Dopo la fioritura, i germogli possono essere accorciati per favorire una seconda fioritura in autunno. Con l'età, i rami iniziano a spogliarsi dal basso. Quando poti per il ringiovanimento ogni tre o quattro anni, elimina completamente circa un terzo dei germogli più vecchi per incoraggiare una nuova crescita. Se tieni il tuo Jelängerjelieber in un secchio, dovresti pensare a una protezione invernale isolante in pile, iuta o rami di conifere nel tardo autunno. Le radici sono molto più esposte al freddo e al gelo nel vaso che nel letto e possono essere danneggiate più facilmente.

Il vigoroso caprifoglio è ideale per rinverdire impalcature, pergole o muri di case

Preferisco moltiplicare

Il caprifoglio del giardino può essere propagato per semi, strati o talee. I semi sono nelle bacche velenose, quindi indossa i guanti durante la semina. I semi vengono liberati dalla polpa e seminati a circa 0,5 cm di profondità in un terriccio povero di nutrienti e germinati a 18-20 °C. Dopo circa quattro settimane compaiono le prime piantine tenere. Non appena si sono formate quattro foglie vere, il caprifoglio può essere piantato. La propagazione tramite stratificazione e talee è più facile, veloce e fedele alla varietà.

Lavello: In autunno, piegare un germoglio che non si è ancora lignificato, graffiare leggermente il futuro punto di radicazione con un coltello e coprirlo con terra in modo che solo la punta si attacchi fuori. Una roccia o un pezzo di legno funge da peso per mantenere i germogli nel terreno. Una volta che si sono formate le radici, la platina può essere tagliata e spostata.

Talee: Le talee vengono tagliate dalle punte morbide e verdi dei germogli. Dovrebbero avere almeno tre gemme ed essere lunghe da 10 a 15 cm. Rimuovi tutto tranne la parte superiore delle foglie e tutti i boccioli di fiori. Quindi metti il germoglio in un terriccio umido, metà del quale è stato arricchito con sabbia e un po' di lime, e lascialo radicare in un luogo luminoso, caldo a circa 20 °C.

Bacche
Le bacche rosso-arancio del Jelängerjelieber, che sono velenose per l'uomo, sono apprezzate dagli uccelli

È velenoso?

Le bacche rosso-arancio del caprifoglio sono leggermente tossiche per l'uomo e altri mammiferi. UNun consumo eccessivo può portare a vomito, crampi, vertigini e altri sintomi di intossicazione. Il Jelängerjelieber, tuttavia, ha sempre avuto un significato in medicina, perché i fiori essiccati venivano somministrati nella medicina popolare come agente di guida dell'acqua. In linea di principio, tuttavia, sconsigliamo di mangiare qualsiasi parte della pianta del caprifoglio.

Per molti anni, le robuste piante rampicanti hanno serrato muri o pergolati. Vi presentiamo dieci specie perenni rampicanti per il vostro giardino.

Categoria: