I verbaschi, noti anche come fiori di lana, devono il loro nome maestoso ai loro fiori gialli, che crescono verso l' alto a forma di candela. Ti presenteremo il verbasco con le sue numerose specie e ti forniremo consigli per coltivarlo nel tuo giardino.

verbaschi (Verbascum) con circa 300 specie formano un genere all'interno della famiglia delle fichi (Scrophulariaceae). La gamma naturale del maestoso arbusto da fiore si estende dall'Europa centrale e meridionale al Vicino Oriente e al Nord Africa. A causa della mucillagine che contengono, alcune specie sono usate in medicina per alleviare il mal di gola e la tosse secca.
Verbasco: periodo di fioritura e proprietà
I verbaschi crescono come annuali, biennali o perenni, a seconda del tipo e della varietà. Tuttavia, la maggior parte delle specie sono biennali. Le piante perenni da fiore sono caratterizzate dalle loro infiorescenze erette, simili a candele, che possono crescere fino a due metri di altezza. Nel primo anno, i verbaschi biennali sviluppano rosette basali di foglie pelose e vellutate di colore verde opaco. Solo nel secondo anno si sviluppano le infiorescenze, i cui numerosi fiori singoli disposti a spiga sbocciano da giugno ad agosto. Poiché i singoli fiori per lo più gialli non si aprono contemporaneamente, ma solo gradualmente, puoi goderti un lungo periodo di fioritura. I singoli fiori sono composti da cinque petali, il più delle volte gialli, ma bianchi, rosa, viola o blu in alcune specie o cultivar. I petali disuguali circondano un cerchio con quattro o cinque stami. Gli stami di solito hanno peli lanosi e, come gli stami, possono avere un colore diverso rispetto ai petali.

I verbaschi sono tra le fonti più produttive di polline e sono visitati da numerose api, bombi, coleotteri e altri insetti durante i mesi estivi. A fine estate, i fiori danno origine a frutti a capsula contenenti molti semi.
Il più belloTipi di verbasco
Iverbaschi arricchiscono il nostro mondo vegetale con circa 300 specie diverse e numerose varianti e ibridi. Nei giardini europei si possono trovare circa otto specie diverse, oltre ad alcuni ibridi che mostrano la loro bellezza. Di seguito presentiamo i tipi di verbasco più popolari per il tuo giardino.

Gran verbasco (Verbascum densiflorum)
I fiori del verbasco a fiore grande appaiono in un giallo limone brillante con un centro scuro. La popolare specie di verbasco raggiunge un' altezza di circa 1,50 m e fiorisce in luglio e agosto. La distanza di impianto dovrebbe essere 1 m.
Dark Mullein (Verbascum nigrum)
Un' altra specie molto popolare per la coltivazione in giardino è il verbasco nero. Si distingue per i suoi stami rossastri circondati da petali gialli. Con un' altezza da 1 a 1,20 m, la perenne selvatica rimane leggermente più piccola del verbasco a fiore grande e può essere piantata un po' più densamente (distanza di impianto: 50 cm). Il periodo di fioritura va da giugno ad agosto.

Verbasco bianco (Verbascum nigrum 'Album')
All'interno della specie Verbascum nigrum esistono numerose altre varietà particolarmente adatte alla coltivazione in giardino. Spicca in particolare il verbasco dai fiori bianchi: la pianta perenne a cespi cresce tra i 40 cm e 1,30 m di altezza e tra i 60 e gli 80 cm di larghezza. Come suggerisce il nome, i fiori sono bianchi e hanno anche stami rossi. Il periodo di fioritura di solito dura da luglio ad agosto.
Verbasco viola (Verbascum phoeniceum)
Se stai cercando una specie di verbasco con fiori viola, potrebbe piacerti il verbasco viola. Cresce solo fino a un' altezza di 10-60 cm e sembra piuttosto delicato. Pertanto, può essere facilmente piantato con una distanza di impianto di soli 35 cm. I suoi fiori vanno dal rosso-viola al violetto e si aprono un po' prima rispetto alle altre specie (da maggio a giugno).

Suggerimento: Quasi tutti i tipi di verbasco sono biennali, quindi possono rimanere in giardino solo per più di due anni se li semini tu stesso.
Piantare il verbasco in giardino
I verbaschi possono essere facilmente piantati nel tuo giardino. Preferiscono luoghi asciutti e soleggiati e si sentono estremamente a loro agio nelle piante di pietra o in spazi aperti asciutti. I verbaschi sono semplicemente ideali per luoghi asciutti e caldi in pieno sole. Il terreno dovrebbe essere piuttosto sterile e povero di nutrienti. In ogni caso, il terreno deve essere ben drenato, poiché la pianta perenne amante della siccità non tollera i ristagni d'acqua, quindi il verbasco ama decisamente il terreno sabbioso.
Le piante possono essere piantate direttamente nell'aiuola in primavera (da maggio). La distanza di impianto varia a seconda della specie.Durante la semina vengono scavate buche sufficientemente grandi in cui possono essere collocati i verbaschi. Se il terreno è argilloso, argilloso o molto umido, va mescolato con sabbia per aumentarne la permeabilità. Inoltre, nella buca di impianto può essere posizionato uno strato drenante di ceramica rotta o ghiaia. Se il verbasco deve essere piantato in vaso, il drenaggio dell'acqua deve essere assicurato attraverso un apposito foro sul fondo del vaso. Come substrato, dovresti usare un terriccio povero di nutrienti come il nostro terriccio biologico per erbe e semi Plantura per soddisfare il basso fabbisogno di nutrienti del verbasco. Per migliorare ulteriormente le proprietà drenanti, si consiglia di miscelare il supporto con materiale drenante aggiuntivo come spaccatura lavica, sabbia o argilla espansa frantumata. Dopo aver piantato, dovresti anche annaffiare la pianta.
Cura del fiore di lana
Come suggeriscono i requisiti di posizione, il fiore di cotone richiede pochissima acqua. Di norma, i verbaschi devono essere annaffiati solo quando sono asciutti o caldi. Anche il fabbisogno nutritivo del fiore di lana è basso, tanto che è sufficiente se viene concimato una volta all'anno a partire dal secondo anno con un fertilizzante a lungo termine. Il nostro fertilizzante universale Plantura, ad esempio, è adatto a questo, poiché garantisce un apporto a lungo termine di tutti i nutrienti importanti. Non è necessaria una potatura con verbasco. Tuttavia, è consigliabile tagliare le infiorescenze appassite e secche vicino al terreno prima dell'inverno. Nelle giuste condizioni, un germoglio fiorito germoglierà di nuovo dalla rosetta della foglia basale l'anno successivo. D' altra parte, se le infiorescenze vengono lasciate dopo la fioritura, i verbaschi formeranno semi e quindi si autopropagano.
Moltiplica Mullein
I verbaschi si propagano formando semi che fuoriescono dalle capsule sulLa Terra cade da sola. Se vuoi controllare un po' meglio la semina del verbasco, puoi raccogliere i semi maturi a fine estate e poi seminarli immediatamente nei vassoi dei semi o nei tuoi vasi. Dovresti sempre scegliere un substrato povero di nutrienti con un'elevata percentuale di sabbia. Per germinare, i verbaschi amano le temperature calde comprese tra 20 e 23 °C. Inoltre, le piante non tollerano ristagni d'acqua durante la coltivazione e dovrebbero quindi essere annaffiate accuratamente con un flacone spray. Nota che i verbaschi hanno bisogno di luce per germogliare, quindi i semi non dovrebbero essere coperti di terra durante la semina. Puoi quindi piantare le giovani piante nella posizione desiderata nel letto in primavera o all'inizio dell'estate.
In alternativa, puoi anche seminare il verbasco direttamente nel letto in una giornata asciutta in autunno, ma devi notare che alle cince e ad altri uccelli in particolare piace usare i semi di verbasco come cibo invernale. Se hai molti uccelli nel giardino, dovresti quindi aspettarti che solo una frazione dei semi seminati si trasformi effettivamente in una pianta.

Alcuni tipi di verbasco formano le cosiddette rosette figlie. Questi piccoli germogli possono essere dissotterrati in primavera e ripiantati nel punto desiderato dell'aiuola. Con questo tipo di propagazione, puoi essere certo che il nuovo verbasco avrà le stesse caratteristiche varietali della pianta madre. Non hai questa certezza quando propaghi dai semi.
Il verbasco è resistente?
La maggior parte dei verbaschi tollera temperature nell'intervallo meno a due cifre e sono quindi resistenti alle nostre latitudini. Non richiedono protezione invernale durante i mesi invernali e possono fiorire per molti anni, a condizione che le condizioni del sito siano giuste. Tuttavia, va tenuto presente che la maggior parte dei verbaschi sono solo biennali e quindi di solito muoiono nel secondo inverno. Ma non preoccuparti: i verbaschi di solito seminano di nuovo da soli, quindi c'è un' alta probabilità che nuovi verbaschi crescano nel letto l'anno prossimo.
mullein: effetti e usi
Il verbasco contiene alcuni ingredienti che possono alleviare i sintomi comunemente associati al raffreddore. Pertanto, il verbasco è una nota pianta medicinale che si trova spesso nelle miscele di tè medicinali per alleviare la tosse secca. Delle molte specie di Verbascum, le seguenti tre specie sono usate in medicina: TheVerbasco a fiore grande (Verbascum densiflorum), verbasco comune (Verbascum phlomoides) e verbasco a fiore piccolo (Verbascum thapsus). I suoi fiori contengono circa il 3% di mucillagine, che può lenire la mucosa della gola quando si ha il raffreddore. Inoltre, i fiori contengono saponine triterpeniche, che possono dissolvere le secrezioni viscose. In questo modo sono in grado di aiutare con il raffreddore e di liberare le vie respiratorie.Per alleviare i sintomi del raffreddore, puoi preparare un tè dai fiori di verbasco come rimedio casalingo. A tale scopo, in una tazza di acqua bollente vengono versati da tre a quattro cucchiaini - che corrispondono a circa uno e mezzo a due grammi - di fiori di verbasco essiccati finemente tritati. Dopo 10-15 minuti, le parti della pianta vengono filtrate e il tè è pronto per il consumo. La dose massima giornaliera raccomandata di fiori di verbasco essiccati per gli adulti è di circa tre o quattro grammi.

Altri tipi di verbasco contengono sostanze fitochimiche che possono essere tossiche per pesci e altri animali. Prima di utilizzare i prodotti di verbasco, è quindi opportuno chiarire esattamente di quale tipo si tratta. Quando si utilizzano fiori di verbasco, assicurarsi sempre che siano adeguatamente asciugati e conservati - i fiori ammuffiti o marci non devono essere utilizzati sotto qualsiasi circostanza. In caso di dubbi sull'uso o sul dosaggio, consultare il medico di famiglia o il farmacista.
Se sei interessato ad altre piante medicinali, puoi continuare a leggere il nostro articolo speciale sulle 10 migliori piante medicinali da coltivare nel tuo giardino.