Qui puoi scoprire di più sui danni causati dalla mosca del cavolo e su come prevenire e controllare con successo la piccola mosca bianca.

mosca
La mosca del cavolo cappuccio grande e quella piccola sono parassiti comuni su quasi tutte le piante di cavolo

Sintomi della mosca del cavolo

Molti giardinieri per hobby hanno avuto una brutta sorpresa durante la raccolta dei cavoli. La testa vitale del cavolo cappuccio viene raccolta in autunno e va preparata in casa. Solo quando si taglia il cavolo ci si imbatte improvvisamente in canali di alimentazione pieni di piccoli vermi. A volte la delusione non è così grande, perché puoi vedere dall'esterno della pianta che qualcosa non va bene. Le piante colpite sono spesso sottosviluppate e possono iniziare ad appassire. In casi particolarmente gravi, l'intero cavolo cappuccio può marcire perché i condotti di alimentazione dei vermi sono punti di ingresso per malattie putrefattive. Il parassita prende di mira in particolare le giovani piante e il cavolfiore. Fondamentalmente, tuttavia, tutte le piante di cavolo cappuccio possono essere infestate.

Patogeno

La piccola mosca del cavolo (Delia radicum) è solitamente responsabile del danno. Il suo parente più grande, la mosca del cavolo (Delia floralis), è meno comune. Intorno all'inizio della fioritura dell'ippocastano (fine maggio), il moscerino del cavolo cappuccio si sveglia dal letargo e cerca piante adatte per deporre le uova. La mosca si affida agli stimoli visivi e all'odore tipico del cavolo cappuccio. La mosca del cavolo si è specializzata nelle piante di cavolo perché i suoi vermi possono digerire facilmente gli oli di senape, che sono velenosi per gli insetti. Quindi la mosca del cavolo deve solo condividere il suo cibo con pochi altri insetti specializzati.

Dopo aver deposto fino a 100 uova per femmina, le larve si schiudono sul collo della radice delle piante di cavolo e mangiano attraverso le radici. Solo la seconda e la terza generazione di larve hanno anche gli occhi sulle vene succose delle foglie di cavolo. Anche le cimette di cavolfiore a volte lo portano sui loro colletti.

Le larve di mosca del cavolo si schiudono alla base della pianta del cavolo e si nutrono dei germogli

Cabbage Fly: misure preventive

Perché probabilmente nessun giardiniere per hobby vorrebbe un cavolo con aintegratore di larve, le misure preventive sono molto importanti. Con alcune piante di cavolo, i cosiddetti collari di cavolo sono adatti per respingere la mosca del cavolo. Puoi anche realizzare facilmente i collari di cavolo da solo con il feltro. Per fare questo, ritaglia semplicemente un disco da 15 a 20 cm di feltro spesso e poi ritaglia una fessura dal centro verso il bordo. Quindi posizionare il disco attorno al colletto della radice della pianta di cavolo in modo che il colletto della radice all'estremità della fessura si trovi al centro del disco. Ciò previene efficacemente l'infestazione da parte dei vermi. Un metodo ancora più pratico è l'utilizzo di reti protettive vegetali a maglia fitta. Sebbene queste reti siano un po' costose da acquistare, tengono lontani anche altri parassiti come i cavoli bianchi oltre alle mosche dei cavoli. Se la rete viene lasciata costantemente sulle piante di cavolo dalla semina al raccolto, l'infestazione è praticamente impossibile.

I seguenti prodotti si sono dimostrati efficaci nel nostro giardino:

  • Reti per insetti: proteggi in modo affidabile le tue piante dai danni degli insetti

Le maglie della rete devono ovviamente essere intatte e la rete deve poggiare correttamente a terra. Inoltre, dovresti generalmente prestare attenzione a una rotazione variegata delle colture, poiché le mosche spesso svernano nei residui di raccolta dei cavoli.

La protezione delle piante di cavolo dalla mosca del cavolo cappuccio con l'aiuto delle reti si è rivelata efficace

Controllo della mosca dei cavoli

Poiché le larve della mosca del cavolo cappuccio appartengono agli insetti minatori, in re altà non è possibile combatterle (estrazione: i parassiti si nutrono delle piante e si crea un tipico canale di alimentazione). Anche nell'orticoltura commerciale è difficile combatterla con agenti chimici. La ragione di ciò è che le larve sono protette dalla pianta nei loro canali di alimentazione e il pesticida ha poco o nessun effetto lì. Tuttavia, per questo motivo non dovresti perdere l'interesse a coltivare cavoli, perché se si osservano le misure preventive, nulla dovrebbe ostacolare un raccolto di cavolo di successo.

Non sono solo le mosche dei cavoli e i cavoli bianchi a danneggiare le piante di cavolo, anche i funghi spesso causano danni considerevoli. In questo articolo scoprirai come riconoscere l'infestazione da clubroot e come combattere la malattia fungina.